Messaggio del 12-04-2007 alle ore 18:19:08
Moggi, Fabiani e Bertini fermarono il Milan"
Per la Procura di Napoli l'ex dg bianconero, l'ex ds del Messina e l'arbitro avrebbero influenzato il risultato di Juve-Milan (0-0) del dicembre 2004. Nuovi elementi anche su Roma-Juve del 2005
Tra gli ex dirigenti coinvolti Antonio Giraudo e Luciano Moggi. Ap
ROMA, 12 aprile 2007 - C'è anche Juventus-Milan disputatasi a Torino il 18 dicembre 2004, e finita 0-0, tra le gare "sospette" nel mirino della Procura di Napoli, terminata con l'invio degli avvisi di chiusura delle indagini a 48 persone. Per quel match sono stati indagati Mariano Fabiani, all'epoca direttore sportivo del Messina, Luciano Moggi, direttore generale della Juventus e l'arbitro Paolo Bertini. I tre "in concorso tra loro ed in esecuzione del programma criminale della associazione per delinquere" al centro dell'indagine, avrebbero partecipato all'operazione tesa a influenzare il risultato dell'incontro. Moggi e Fabiani vengono indicati come gli istigatori e accusati di aver compiuto "atti fraudolenti e finalizzati a influire sul risultato dell'incontro di calcio". Un esito "perseguito dal Bertini che si adoperava per il conseguimento di un risultato comunque favorevole alla squadra di Moggi". C'è l'aggravante "di aver commesso il fatto predeterminando il risultato di un incontro di calcio influente ai fini dello svolgimento di concorsi, pronostici e scommesse regolarmente esercitati". La partita, conclusasi sul risultato di parità, confermò il vantaggio della Juventus con quattro punti sul Milan.
SORTEGGIO MANIPOLATO Un sorteggio arbitrale manipolato sarebbe, invece, alla base di Roma-Juventus, la partita del 5 marzo 2005 all'Olimpico: la gara, già finita tra quelle sospette nella prima fase dell'inchiesta della Procura di Napoli, si arricchisce di nuovi elementi. Sono indagati per frode sportiva, in seguito alle integrazioni dovute all'acquisizione di nuovi atti, l'allora dg della Juventus, Luciano Moggi, l'ex ad bianconero Antonio Giraudo, Paolo Bergamo e Pier Luigi Pairetto, allora designatori arbitrali, Mariano Fabiani, ds del Messina - e nome nuovo dell'inchiesta - Maria Grazia Fazi, impiegata della Figc, i componenti della terna arbitrale e cioè Salvatore Racalbuto, Narciso Pisacreta, Marco Ivaldi e il quarto ufficiale di gara Marco Gabriele L'accusa è di aver "compiuto atti fraudolenti che, alterando la corretta e genuina procedura di sorteggio del direttore di gara valida per il campionato 2004-2005, quella per la designazione degli assistenti del direttore di gara e del quarto ufficiale di gara predeterminavano il risultato dell'incontro tra Roma e Juventus. Terna arbitrale e quarto uomo, sostiene la Procura, "si adoperavano per il raggiungimento di un risultato comunque favorevole alla squadra del Moggi e del Giraudo".
INDAGINI CHIUSE Da questa mattina i carabinieri della capitale stanno consegnando i 48 avvisi di chiusura indagine firmati dalla procura napoletana nell'ambito dell'inchiesta cosiddetta "Calciocaos". Tra le 48 persone, "avvisate" dai carabinieri a Roma ed in altre città italiane ci sono anche Antonio Giraudo, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto, oltre a dirigenti, accompagnatori, arbitri e presidenti delle società di calcio coinvolte nell'inchiesta della procura napoletana. L'avviso di chiusura indagini è l'atto con il quale la procura di Napoli ha comunicato la conclusione dell'attività investigativa ed è un preludio alla richiesta di un possibile rinvio a giudizio degli indagati. Il reato di associazione per delinquere viene ipotizzato tra gli altri nei confronti di altri sette arbitri oltre a Bertini. Alcuni non erano comparsi nella prima fase delle indagini. Si tratta di Gianluca Paparesta, Salvatore Racalbuto, Stefano Cassarà, Antonio Dattilo, Marco Gabriele, Massimo De Santis, Tiziano Pieri e l'assistente di gara Marcello Ambrosino.
Messaggio del 12-04-2007 alle ore 18:32:44
Le nuove partite sotto la lente
NAPOLI, 12 aprile 2007 - Sono 39 complessivamente le partite al centro dell'inchiesta condotta dai pm di Napoli Filippo Beatrice e Giuseppe Narducci, come emerge dall'avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato oggi. Quindici di questi incontri non comparivano nei precedenti avvisi emessi lo scorso anno dai magistrati napoletani. Ciò si deve ai nuovi elementi acquisiti dai pm di Napoli dopo la trasmissione delle intercettazioni che erano state disposte dalla procura di Torino, nonché all'esame dei tabulati delle telefonate fatte da diversi cellulari nella disponibilità dell'ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi. Le nuove indagini hanno portato al coinvolgimento di altri tre arbitri, di un assistente e del direttore sportivo del Messina Mariano Fabiani. A Moggi i pm hanno contestato presunti illeciti (l'ipotesi è di concorso in frode sportiva) in reazione a tutte le 15 "nuove" partite finite sotto inchiesta. Nello stesso tempo sono uscite dall'inchiesta di Napoli tre partite che figuravano nei precedenti avvisi. Tra queste l'ormai famosa Reggina-Juventus quando, secondo l'accusa, l'arbitro Paparesta sarebbe stato "sequestrato" dai dirigenti juventini nello spogliatoio dello stadio calabrese. Gli atti relativi a questa vicenda sono stati infatti trasferiti per competenza territoriale alla procura di Reggio Calabria.
Il primo riferimento al Messina è in una vicenda nella quale la società siciliana è coinvolta indirettamente: Messina-Reggina 2-1 del 31 ottobre 2004. Per quella partita risultano indagati per frode sportiva, i soli Luciano Moggi, all'epoca direttore generale della Juve, e l'arbitro Salvatore Recalbuto. Secondo l'accusa vi sarebbe stata la "dolosa ammonizione" del giocatore della Reggina Mesto allo scopo di fargli saltare per squalifica il successivo incontro che la squadra calabrese avrebbe dovuto disputare in casa con la Juve. Sotto inchiesta anche la partita Messina-Fiorentina 1-1 del 28 novembre 2004. Per tale incontro risultano indagati Moggi, il direttore sporivo del Messina Mariano Fabiani, l'arbitro Gianluca Paparesta e il quarto ufficiale di gara Antonio Dattilo. Secondo l'accusa, Moggi e Fabiani, sono coinvolti in qualità di "istigatori", mentre Paparesta e Dattilo si sarebbero adoperati "per il raggiungimento di un risultato comunque favorevole alla squadra siciliana". Il nome di Fabiani spunta poi anche nell'indagine sulla partita Juve-Milan 0-0 del 18 dicembre 2004. Fabiani e Moggi sono indagati in concorso con l'arbitro Paolo Bertini, per far conseguire un risultato favorevole alla Juventus. Si passa poi all'incontro Brescia-Bologna 1-1 del 6 gennaio 2005. Risultano indagati Moggi, Fabiani e l'arbitro Paparesta. I fatti illeciti sarebbero costituiti in particolare dalle ammonizioni di Guana e Mannini già diffidati, in modo che fossero squalificati per la successiva partita che il Brescia avrebbe dovuto giocare contro il Messina (9 gennaio. 2-0 per i siciliani). E si va a Messina-Parma (1-0) del 23 gennaio 2005. Indagati: Fabiani, Moggi, Bertini e Dattilo che si sarebbero adoperati per far vincere il Messina. Moggi, Fabiani e Paparesta risultano indagati per Sampdoria-Siena (1-1) del 30 gennaio 2005 per l'ammonizione di Simone Inzagi della Sampdoria, successiva avversaria della Juventus. Il nome del dirigente del Messina compare poi, insieme a quelli di Moggi e di Bertini, nella parte dell'avviso che riguarda Siena-Messina (2-2) del 13 febbraio 2005: anche in questo caso si sarebbero adoperati per un risultato favorevole ai siciliani. Fabiani con Bertini è poi coinvolto per la vicenda delle ammonizioni dei calciatori della Fiorentina Viali e Obodo in Inter-Fiorentina (3-2) del 20 marzo 2005 che, grazie alla squalifica, avrebbero dovuto favorire la Juve per il successivo incontro dei bianconeri a Firenze (3-3, il 9 aprile 2005). Fabiani, con Moggi e l'assistente Marcello Ambrosini, è indagato per Lazio-Juventus 0-1.
Questo l'elenco completo delle nuova partite incriminate:
Udinese-Brescia 1-2 (26-9-2004)
Siena-Juventus 0-3 (23-10-2004)
Juventus-Chievo 3-0 (31-10-2004)
Messina-reggina 2-1 (31-10-2004)
Messina-Fiorentina 1-1 (28-11-2004)
Juventus-Milan 0-0 (18-12-2004)
Roma-Parma 5-1 (19-12-2004)
Brescia-Bologna 1-1 (6-1-2005)
Cagliari-Juventus 1-1 (16-1-2005)
Messina-Parma 1-0 (23-1-2005)
Sampdoria-Siena 1-1 (30-1-2005)
Siena-Messina 2-2 (13-2-2005)
Palermo-Lecce 3-3 (20-2-2005)
Reggina-Messina 0-2 (13-3-2005)
Lazio-Juventus 0-1 (24-4-2005
Messaggio del 12-04-2007 alle ore 21:07:56
Scusa azzurrissimo non capisco il titolo del post: Quali sarebbero i guai per la juventus?
A me pare che c'è anche del positivo nel fatto che riporti!
Io, come tu ben sai, credo che sia stata tutta una farsa quella fatta passare come Calciopoli ma proviamo un pò a ragionare: allora hanno speso una montagna di soldi per le indagini e le intercettazioni, hanno fatto passare moggi per il mostro mangiabambini, tutti i media si sono scagliati contro la famosa moggiopoli (per me farsopoli),
hanno aizzato l'opinione pubblica contro moggi, giraudo e la Juve facendo diventare capi d'accusa le dicerie da bar dei tifosi dell'inter, DOVEVANO quindi dovevano chiudere l'indagine e rinviare a giudizio gli autori dell'orrendo crimine...
Adesso starà agli accusati discolparsi in un'aula di tribunale vera e con un dibattimento in cui i diritti della difesa non vengono calpestati (sempre che il gup non archivi tutto...)
Staremo a vedere, ripeto è una buona notizia, e ricordiamo che Moggi ha chiesto il giudizio immediato fidandosi della sua tesi difensiva. Sapendo che l'avvocato di Moggi non si chiama Zaccone e sperando che ci sia un pò di giustizia (ma quella vera!) potremmo anche essere fiduciosi (ma ci vorranno cmq degli anni!)
E poi: Sulle altre partite uscite non mi pronuncio neanche (hanno lo stesso valore di quelle precedenti!). Ma saranno processate 48 persone se ho capito bene? Moggi,bergamo,pairetto,fabiani,8 arbitri...e le altre 36 chi sono?
Quindi è tutto da vedere...
Messaggio del 12-04-2007 alle ore 21:14:05
Ma come cazzo si fa ad essere simpatizzanti di sti sucidi e bavosi mafiosi da 4 soldi? Ma non vi vergognate? Fanno ribrezzo solo a vederli.
Messaggio del 12-04-2007 alle ore 21:20:54
Come si fa a dire Moggi sono con te...vuoi o non vuoi lui ti ha mandato in B, con atteggiamenti "poco chiari"
Juventini veramente assurdi!
Messaggio del 13-04-2007 alle ore 10:31:37
qui non si va nel ridicolo!!!! ma nella pazzia di queste persone, non posso spiegarmelo in altro modo!!!!beh contenti loro!!!!!!