Sport

Apriamo un altro fascicolo?
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 23:45:21
Lupi, ma che cazzo parli a fare? Ma ti rendi conto della nullità che è la tua squadra. Dici sempre le stesse cose e nel frattempo non vinci mai una minchia. Le uniche volte che hai vinto qualcosa hai SICURAMENTE rubato: Mussolini, Andreotti, Giubileo (con tanto di rolex, passaporti e cambio di regole in corso). Abbi la decenza di tacere.

Frecavè (e anche Lupi), stai godendo come un maiale? E di che? Non so come godete voi (sportivamente) ma io ci riesco solo arrivando a certi traguardi. Ah già, dimenticavo. La vostra squadra si chiama Antijuve... (Ma ci arrivate una volta ai quarti di finale?)

Last but not least Idolo: sei veramente diventato il mio idolo.


ore 20:03:58
No siamo solo i campioni d' ITALIA 2005/2006




ore 22:45:00
Dai spione, dai, dimmi qualcosa, dai Campione d'Italia. E dai, jà!
Vabbò, spia, anche domani và.
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 20:03:58
D' accordissimo con Lupi essere juventini è uno stile di vita
BRUTTO, DA VERGOGNARSI, DA INFAME, DA LADRO, DA IPOCRITA, DA NON IMITARE IN NESSUN CASO

Non esiteremo? Ma chi siete? I nuovi Zorro? I nuovi Robin Hood? Una setta religiosa con mire evangelizzanti?

No siamo solo i campioni d' ITALIA 2005/2006

di nuovo vergogna
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 19:41:53
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 19:25:35


Voi rosicate, nonostante NOI siamo in B, voi continuate a rosicare!!




ma che cazzo stai dicendo willis? io sto godendo come un maiale mentre tu bevi dall'amaro calice... alla calata e ti coce, oh quanto ti coce!

senti a me..fatti na cura di vitamina, che stai un pò confuso!



..vitamina B..ovviamente!
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 19:20:28
Archer Totò Riina è in galera, ma la sua famiglia potrà ancora godere del patrimonio che il capo mafioso ha creato negli anni, ma mai otterrà il rispetto ed una normale vita relazionale con l'esterno...........adesso con un difficile ragionamento trasla tutto alla JUVE!!!!!!

ESSERE JUVENTINI E' UNO STILE DI VITA
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 18:34:20
Oh Idolo! Avendo "intuito" che tu non fossi bianconero, l' averti detto "sotto sotto sei juventino" non era certo per farti un complimento!


Poi se c è qualche messinese o romanista non ti preoccupare non esiteremo un attimo a dire quello che è successo



Non esiteremo? Ma chi siete? I nuovi Zorro? I nuovi Robin Hood? Una setta religiosa con mire evangelizzanti?

Farfugli?

Voi rosicate, nonostante NOI siamo in B, voi continuate a rosicare!! Lo sai perchè? Perchè non riuscite neanche lontanamente ad immaginare un futuro vincente come è stato e continuerà ad essere quello della juve!!

Oppure cominciate ad avere paura? Così come abbiamo cominciato ad averne noi a maggio, quando è scoppiata "Intercettopoli"...

Aspetto in riva al fiume il passaggio dei cadaveri della nuova triade.
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 18:28:18
rosicate rosicate
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 18:20:59
Oh Archer! sotto sotto juventino ci sarai TU, per me è un offesa e non da poco, il solo paragonarmi a voi, che vi definite tifosi di quella squadra mi disturba e mi fa stare male.

E poi io parlavo della giuve, perchè Ibra81 ha detto che gli abbiamo preso lo scudetto e volevo ricordagli di quanti ne ha rubati lui, insieme a te. Poi se c è qualche messinese o romanista non ti preoccupare non esiteremo un attimo a dire quello che è successo. Tu preoccupati per la tua squadra e fai quante ricerche vuoi.
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 17:53:39
Vedi Idolo, per riportare una così numerosa serie di episodi "controversi" devi necessariamente viaggiare da un centinaio di anni ai vertici del calcio.

Dei furti effettuati dal Messina, per esempio, per tornare in serie A non ne parla nessuno... perchè il messina non se lo caga nessuno!

Lo stop di baker di Totti al San Paolo con successivo gol e vittoria dello scudetto della Rioma è ormai un offuscato ricordo. Come mai? Perchè la Roma sta ai vertici solo in occasione di Guerre Mondiali, Giubilei, ecc...

Sto cercando di sforzarmi... no, di episodi a favore di voi Perdazzurri non me ne vengono in mente... sarà perchè voi siete onesti? No, perchè siete perdenti. E' diverso.
Cmq, appena ho un po' di tempo faccio una bella ricerca come hai fatto tu (che sotto sotto sei juventino )

Ah, un'ultima cosa. Ci sono svariati episodi relativi alle coppe europee. Ma come? Non avete sempre sostenuto che in Europa la Giuve non conta niente?
E il gol in fuorigioco di Mihaitovic? E il rigore non dato a Jugovic dopo 2 minuti? E il gol regolare annullato a Del Piero contro il Liverpool?

Ma stai zitto va...
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 15:47:13
caro Ibra81 ti rispondo io a quello che scrivi:
Ibra81
"Ma di ke kosa godi di su mezz scudett attakkat nghe lu sput ? O tattok sempre a gode delle disgrazie degli altri visto ke delle vittorie de la squadra te mangh nhg lu binokolo"

Ti ricordo quanti scudetti nel passato ti si attaccate tu senza ca vi attucche.

Per adesso metto solo queste vicende piu antiche per chi non se le ricordasse:

Coppa Uefa 89/90
Nella finale contro la Fiorentina ne succedono di tutti i colori. All'andata furto nel match con fallo di Casiraghi nel secondo gol; contratto di Baggio firmato nel ritiro del match di ritorno; match di ritorno giocato per squalifica (?) del campo di Firenze ovviamente ad Avellino, città-feudo dei gobbi.

Stagione 85/86
Juventus-Roma 3-1: aggredito, in tribuna, il presidente giallorosso Dino Viola, era da assegnare il 2-0 alla Roma. Penultima giornata: Roma e Juve a pari punti; all'olimpico Roma-Lecce 2-3 mentre la Juve supera il Milan a Torino; ultima giornata: Lecce-Juve 2-3 mentre la Roma è sconfitta a Como. Perchè il Lecce già retrocesso in B gioca alla morte con la Roma e, la domenica successiva, regala la partita alla Juve?

Coppa Campioni 85/86
Memorabili i fatti di Verona. Si gioca a porte chiuse (così si ruba meglio) a Torino, dopo lo 0-0 di Verona. Rigore per la Juve per fallo "di mano" (in realtà di petto) di Briegel. Sull'1-0 un netto fallo di mano in area di rigore di Aldo Serena non viene "stranamente" visto dall'arbitro Wurtz. Dal rigore non dato al Verona, contropiede e gol per la Juve viziato da fallo di Mauro su Tricella. Bagnoli (allenatore del Verona) alla fine: "Se cercate i ladri li trovate nell'altro spogliatoio".

Coppa Campioni 84/85
Nella tragica serata dell'Heysel, a Bruxelles, la Juventus si aggiudica la Coppa Campioni contro il Liverpool grazie ad un fallo su Boniek che cade a tre metri dall'area di rigore. L'arbitro fischia nell'incredulità generale il rigore pro-Juve. Alla fine giro di campo con la Coppa alzata nonostante 39 morti sugli spalti, in perfetto stile Giuve..

Supercoppa Europea 1984
Di solito, sino al 1996, si è sempre giocata la partita di andata in casa della vincitrice di Coppa Coppe e quella di ritorno in casa della vincitrice di Coppa Campioni. Nell'84 si gioca solo la prima partita (Juve-Liverpool 2-0) e tanti saluti al ritorno (anche se si parla di un accordo tra le due squadre)

Stagione 81/82
Scudetto rubato alla Fiorentina all'ultima giornata. La Juve vince a Catanzaro con un ridicolo rigore di Brady, la Fiorentina a Cagliari subisce il furto di un gol inspiegabilmente annullato e pareggia. Nasce il detto "Meglio secondo che ladro".

Stagione 80/81
Juve e Roma testa a testa finale per lo scudetto, ai romanisti nella partita decisiva viene annullato un gol (regolarissimo) di Turone.
Prima la Juve aveva vinto con il Perugia (Bettega chiedeva ai giocatori del Perugia di lasciar vincere la Juve... tanto siete già retrocessi) con due ladrate da cineteca (rigore su Bettega e azione fallosa di Brio).

Stagione 79/80
Secondo alcuni, la Juve evita la serie B a suon di milioni. Partita implicata: Juve- Bologna. Per ulteriori notizie leggere il libro di Carlo Petrini, ex giocatore pentito, "Nel fango del dio pallone".

Coppa Italia 78/79
Nella finale contro il Palermo evidentissimi errori arbitrali consegnano il trofeo ai gobbi.

Stagione 76/77
Roma-Torino 1-0; rigore sacrosanto negato ai granata (rimarrà l'unica sconfitta del Toro in quella stagione); Catanzaro-Juve 0-1; gol in fuorigioco di Gentile; Sampdoria-Juventus 0-2; sul punteggio di 0-0 vengono espulsi due giocatori della Samp. Finale: Juve 51, Toro 50. E' ancora furto!

Stagione 72-73
L'ultima giornata vede tre contendenti al titolo: Lazio (43), juve (43) e Milan (44). Il milan perde incredibilmente nella fatal Verona. La Lazio contro il Napoli, aveva praticamente le mani sullo scudetto o sullo spareggio scudetto alla fine del primo tempo... (infatti la Juve perdeva contro la Roma). Nell'intervallo inspiegabilmente i giocatori romanisti diventano tutti brocchi e si fanno rimontare (risultato finale 2-1 ). Scudetto alla Juve.

Stagione 71/72
Sampdoria-Torino 2-1; gol non dato ad Agroppi con palla nettamente oltre la linea (sulla medesima c'era Lippi); Milan-Torino 1-0; gol regolarissimo annullato ai granata. Un altro episodio: Morini, stopper della Juve, a Torino abbranca Bigon per un braccio, lo accoltella, gli spezza ambedue le ginocchia, ne calpesta i resti. L'arbitro, l'ineffabbile Lo Bello Concetto da Siracusa lascia correre, ma alla sera, alla moviola della Ds, di fronte all'immagini registrate dell'omicidio ammette: Forse ho sbagliato"
Con questi due episodi la Giuve arriva prima con un punto su Toro e Milan (ma va?).

Stagione 60/61
In una sfida decisiva con l'Inter, la folla del Comunale deborda in campo e, secondo il regolamento, viene dato lo 0-2 all'Inter. La Juve presenta ricorso, e, grazie a giochini diplomatici di Agnelli, ottiene l'assurda ripetizione della partita, in contrasto con tutte le disposizioni e i regolamenti. Per ripicca l'Inter manda in campo la Primavera e la Juve vince 9-1, scudetto compreso.

GIUVE - INTER 1961: LA VERGOGNA
di Riccardo Bisti
Campionato 1960/61. La giuve è oggettivamente una squadra molto competitiva, reduce da anni di vittorie e forte di elementi del calibro di Sivori, Boniperti, Stacchini, Nicolè, Mora....Ah, vi ho beccati! Adesso starete tutti pensando perchè non ho citato John Charles. E'presto detto. Perchè il gallese, oltre ad essere un grande campione era anche una grande persona, quindi meritevole di essere citato nella pur breve lista dei "gobbi anomali". Il grande John fu un vero esempio di sportività e correttezza. Era talmente gentiluomo che a volte danneggiava persin se stesso pur di aiutare gli altri: pensate che in ben 2 occasioni, lanciato solo a rete fermò l'azione e corse a soccorrere degli avversari a terra infortunati (altro che Di Canio che fa lo sportivo per non fare una mezza girata al volo da 20 metri... Charles rinunciò a gol praticamente già fatti). E, udite udite, lo fece anche in un derby. Anche adesso, nel vederlo parlare, dietro la faccia pulita e quegli occhi lucidi di commozione traspare la grandezza di quest'uomo (ed anzi, ne approfitto per mandargli i miei più sinceri auguri di pronta guarigione, visto che è stato colpito da un malore una decina di giorni fa ed è tuttora ricoverato in Italia). Peccato abbia giocato con la casacca sbagliata. L'avrei visto bene indossare altre maglie...Vabbè, pazienza. - Tornando a parlare di quel campionato, la Juve trovò nel Milan, e soprattutto nell'Inter di Herrera delle rivali pericolosissime, al punto che si arrivò, il 16 APRILE 1961, alla sfida Juventus - Inter al Comunale di Torino. I bianconeri erano in testa alla classifica, ma sentivano forte sul proprio collo il fiato delle 2 milanesi. Quel giorno le gradinate del Comunale erano piene, colme....STRAcolme. Si calcola che entrarono nell'impianto almeno 10.000 persone in più rispetto all'effettiva capienza. Il risultato è facilmente immaginabile: i cancelli crollarono e il pubblico si assiepò ai bordi del rettangolo di gioco, evidentemente impedendo di giocare in condizioni regolari. Ciononostante l'arbitro, il signor Gambarotta di Genova, fece iniziare la partita. L'Inter giocava meglio, trovò persino il tempo di cogliere una clamorosa traversa, quando al minuto numero 31 del primo tempo la folla straripò in campo, causando l'inevitabile sospensione del match. Ovviamente venne assegnato lo 0-2 a tavolino, risultato che metteva nei guai una giuve in chiara difficoltà. E, pensate, la lega, applicando semplicemente il regolamento, ratificò il risultato il 26 APRILE (vi dice qualcosa questa data, gobbi e interisti?). E qui successe il finimondo. La Juventus decise di fare ricorso, spinta dal giovane avvocato Chiusano...E indovinate un pò chi era all'epoca il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio? Ma è elementare: UMBERTO AGNELLI! Si, avete capito bene. Umberto Agnelli ricopriva CONTEMPORANEAMENTE l'incarico di presidente FIGC e di presidente della giuve. In altre parole, i gobbi fecero ricorso ad un organo presieduto dal loro presidente! Ovviamente lo 0-2 venne cancellato e venne ordinata la ripetizione della partita, poichè era stata riconosciuta la "BUONA FEDE DELLA SQUADRA OSPITANTE" (ma cosa vuol dire? far entrare, e PAGARE, 10000 persone in più nell'impianto vuol dire agire in buona fede? Gli juventini ci vogliono far credere che non sapevano quante persone erano entrate allo stadio? Ogni commento è superfluo...). Chiaramente si scatenò un putiferio, e il presidentissimo dell'Inter, Angelo Moratti, mandò a Torino la squadra primavera in segno di protesta. Partita che era palesemente una farsa, perchè giocata a campionato finito (vinto dalla giuve: e ci credo, con le 2 milanesi crollate psicologicamente dopo qella manfrina) e del tutto ininfluente anche per i piazzamenti. Ebbene, la Juve se ne infischiò altamente ed infierì sui ragazzi dell'Inter, sconfiggendoli per 9-1 (l'unico gol nerazzurro lo mise a segno Sandro Mazzola, figlio dell'immenso Valentino, che, pensate, quel giorno dovette sostenere 2 interrogazioni a scuola prima di andare a Torino a giocare) e con Sivori autore di 6 reti, tuttora record di gol messi a segno in una partita del campionato italiano. E l'argentino in quella partita (come in altre circostanze) si divertì a deridere gli avversari, dribblandoli, aspettandoli e dribblandoli di nuovo. Nel ricordare Sivori non posso non citare l'immenso capitano della mia squadra in quegli anni, il mitico GIORGIO FERRINI, che era l'unico a non sottostare ai giochetti di Omar Enrique e in alcune mitiche partite lo rincorreva per poi prenderlo a calci in culo. Grande Giorgio. Chiusa questa doverosa parentesi direi che posso chiudere l'intero racconto, felice di avervi messo a conoscenza dei metodi e dello stile con cui la giuve vinse il suo dodicesimo scudetto.

Quelle piu recenti le dò per scontato (se qualcuno non ricorda neanche quelle le metterò volentieri)

C'è un detto che fà così : Il BUE CHE DICE CORNUTO ALL' ASINO.
Perpiacere e lo dico a TUTTI i ladri quelli veri siete voi, non vi attaccate alle marachelle di "recoba lu citil" di georgatos ecct. non serve
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 15:24:58
No,NO rispondi fammi ridere cmq del tuo interesse senza offesa ma ....
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 12:54:31
intanto escono nuovi fatti
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 11:19:25
sampei se vuoi fare le cose per bene dovresti ricontare tutte le volte che alvaro recoba ha giocato da COMUNITARIO e poi per ogni partita sottrai i 3 punti.FAMMI SAPERE IL RISULTATO!
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 11:17:17
Ibra, non ti rispondo xchè ti darei troppa importanza!
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 11:02:17
Un eterno citilo Recoba...ricoperto d'oro da Moratti
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 10:56:41
Si Skin...era un citilo...ma io mi ricordo la prima giornata con doppietta spettacolare di Recoba e la partita di Empoli con gol da mezz camp!
Poi nn ricordo se segnò in altre occasioni...
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 10:26:03
Recoba quell'anno ha collezionato appena 8 presenze, x il resto juchè nghe la primavera, perchè lui era un citilo e l'inter era piena di attaccanti(ronaldo, zamorano, ganz, branca, kanu e dijorkaeff). D'altronde contro l'inter, che lo squadrone lo aveva, la Juve avrebbe vinto ugualmente, considerato quanto correvano i giocatori juventini, forse un po' troppo. Moggi fatelo intervistare da Marco Travaglio o da Beha, poi voje avvedè… a voija a farsi gli svelti con gli amici(come Mentana). Ma lo preferisco sempre in un aula di tribunale. Però sono sicuro che a gran parte degli juventini del calcio pulito nn gliene frega proprio na mazza, la loro unica preoccupazione è solo che la loro squadra sia in B, solo x questo sono costretto a godere(perchè nn difendono anche il Genoa di Preziosi?). Basta osservare Kabuto, che per mesi ha gridato governo ladro.. ora invece difende e addirittura idoleggia a spada tratta(assieme a chell'atra coccia svoita di dimas) un indagato per associazione a delinquere. Ah, povera Italiotlanda
------------
Editato da Skin il 27/09/2006 alle 10:49:17
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 10:07:18
L`Inter penalizzata? Poteva vincere se voleva. Parliamo del 1998, hanno fatto giocare Recoba con il passaporto falso. La Juventus avrebbe vinto comunque. Non c`e` mai stata nessuna partita comprata, nessun arbitro contattato. La verita` e` che bisogna saper fare la squadra. E loro hanno sempre sbagliato tutto. Poi, adesso, hanno preso 3 giocatori della Juventus e hanno rimesso a posto la squadra`
mitico Luciano.
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 01:23:20

Per ricordare quel campionato...ascoltate il successone di Elio e le storie tese!



Vogliamo ricordare quel campionato? ok, allora appena posso, vado a ritrovare di quel campionato tutte le partite in cui nel referto dell'inter c'era il nome del signor Alvaro Recoba, poi ricalcoliamo 3 punti di penalizzazione per ognuna di esse e vediamo a quanti punti sarebbe dovuta arrivare l'inter se la "giustizia sportiva" avesse fatto il suo dovere ma che ve lo dico a fà, voi siete i campioni d'Italia mo, noi in B

Cmq poi lo faccio veramente
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 00:49:42
Ma che faccia da culo!!!
Moggi sei vergognoso...con che coraggio va in tv a negare quello che ha combinato in questi anni!!!!
E sinceramente veder uscire dalla sua bocca la parola Vergognoso quando parla del figlio e del caso Gea...MI FA ANCORA PIU SCHIFO!!!
MA VERGOGNATI TU DI METTERE ANCORA LA TUA FACCIA IN TV!!!
SCAPPA IN GUATEMALA!!!
------------
Editato da Cacaturill il 27/09/2006 alle 01:39:48
Messaggio del 27-09-2006 alle ore 00:03:20
Ma di ke kosa godi di su mezz scudett attakkat nghe lu sput ? O tattok sempre a gode delle disgrazie degli altri visto ke delle vittorie de la squadra te mangh nhg lu binokolo
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 23:41:18
Mi sono reso conto che è inutile continuare su questo passo, ragionando così non si va da nessuna parte!!! per adesso voi state in B e la magistratura deciderà come andrà a finire!!! intanto io GODOOOOOOOOOOOO!!!!!!
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 23:28:49
clicca qui

Per ricordare quel campionato...ascoltate il successone di Elio e le storie tese!
Che scandalo clamoroso!
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 23:27:22
ah, comunque è appena iniziato matrix con lucianone
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 23:25:04

Una domanda però me la pongo: ma è possibile che i vari Moggi, Giraudo e Bettega non avessero il minimo sospetto che l'Inter, attraverso Telecom, potesse spiarli? 2 sono le cose: o erano degli autentici fessi(cosa piuttosto improbabile) oppure erano in malafede. Infatti ho aperto il post proprio per completare il puzzle: Moggi diede troppo fastidio al'Inter sul finire degli anni90; nel 2001 Tronchetti rilevò Telecom. Nel momento in cui Moggi ha rialzato la cresta sono venute fuori le intercettazioni. Tutto questo sempre IMHO



skinnolo, anch'io sorridevo quando sentivo dire a moggi, in riguardo alle schede telefoniche svizzere, che gli servivano contro lo spionaggio industriale; ora invece questo mi fa riflettere un po, e dovrebbe iniziare a far riflettere un po tutti, anche agli italioti (conosci il caso calcio mercato su stancovic?)
Approposito di italioti, spiegane la teoria ai tuoi colleghi interisti, quelli che non hanno altri argomenti se non mettere delle enormi B ovunque
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 23:06:44
Se leggi bene ho spiegato il motivo dell'apertura del post, semplicemente per provare a collegare spiopoli e calciopoli. D'altronde, seguendo il tuo ragionamento, non dovremmo parlare proprio di nulla.
Cmq, rinnovo il mio invito alla lettura del libro "Indagine sul calcio"... si capisce che pure la vittoria dell'Italia nell'82 ha le sue ombre. O dobbiamo parlare solo di ciò che ci fa comodo?
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:59:30
asta.....

Juventini...basta....Si sà che pur avendo buone squadre avete sempre un pò fregato...
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:57:20
skin, il tema "riapriamo i fascicoli" te lo potevi risparmiare... se ti servono le chiacchiere la storia ne è piena... l'uomo è davvero andato sulla luna? nakata poteva giocare con la roma quando hanno vinto lo scudetto?-Taz-
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:50:48
Questo nn c'entra nulla... le inchieste richiedono tempi lunghi, e cmq c'è il segreto istruttorio. Poi arriva la classica fuga di notizie che finisce per condizionare le stesse indagini, la cosa è spesso capitata anche nelle indagini di tipo mafioso.
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:44:19
...e poi mi verrebbe da fare una semplice domanda....ma vi siete chiesti come mai le famose intercettazioni erano in mano della magistratura già da settembre 2005 e la bufera l'hanno tirata fuori solo a due giornate dalla fine del campionato??....
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:34:19
...sono curiosa di vedere come finirà qs. campionato di serie A senza la juve....con tutte le polemiche, le inchieste, i fascicoli, le indagini, le intercettazioni,...vediamo se sul campo qs. capolista vale qualcosa....oppure ha solo una bella lingua lunga quanto la propria panchina.....
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:30:26
Una domanda però me la pongo: ma è possibile che i vari Moggi, Giraudo e Bettega non avessero il minimo sospetto che l'Inter, attraverso Telecom, potesse spiarli?
2 sono le cose: o erano degli autentici fessi(cosa piuttosto improbabile) oppure erano in malafede. Infatti ho aperto il post proprio per completare il puzzle: Moggi diede troppo fastidio al'Inter sul finire degli anni90; nel 2001 Tronchetti rilevò Telecom. Nel momento in cui Moggi ha rialzato la cresta sono venute fuori le intercettazioni. Tutto questo sempre IMHO
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 22:21:48

Per il resto posso aprire tutti i fascicoli che vuoi: su Georgatos, su Fortunato, su Cucchi, su Giuliani, su Signorini, su Pessotto, perfino su Armando Picchi e Giacinto Facchetti. Sono convinto che parole e fatti imputati ai vari personaggi nascondano grosse verità, come sono convinto dello spionaggio operato dall’Inter




skin questo ti fa onore, se poi si vorrà insabbiare tutto come sempre succede in italia è un'altro discorso... ma solo un cieco (nel senso buono) potrebbe affermare il contrario di quanto hai scritto, ma evidentemente qui dentro ce ne sono parecchi

Il Re, ma quale vogliono la mia vita, se è così si sbagliano di grosso, io qui vengo la sera a fare due battute per rilassarmi e farmi due risate, se c'è chi crede che mi ci rovino la salute... n'ha capite proprie niente
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 21:58:51
Sampei, non hai capito nulla da come leggo.
Questi vogliono la tua vita . . .
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 21:55:30
La storia del doping ai tempi di Herrera è sicuramente vera, infatti il buon Ferruccio diceva che ovunuqe davano robaccia, visto che i controlli a quei tempi non esistevano(e nemmeno una cultura di base).

Che il boemo fosse un esaltato mi sembra però una contraddizione, perchè chiunque abbia fatto palestra sa che è impossibile per un atleta, a 30 anni, mettere su una muscolatura robotica in così poco tempo perdendo tutti i capelli(chiunque li comincia a perdere a 20 anni, vialli finchè juchè nghe la sampdoria tenè nu parruccone). Il che vuol dire che Vialli(come del resto Del Piero, che non riusciva nemmeno più a smuoversi) faceva uso di anabolizzanti, il cazzo la creatina(robetta che trovi al supermercato e che pure lu Castillenove fornisce ai suoi giocatori). E’ dunque evidente che quel processo fu, in sostanza, una presa per il culo.

Intendiamoci, dubito che ci sia una società che non faccia uso di farmaci, considerato come è diventato il calcio adesso. Ci si drogava prima come adesso: ma se prima si usavano le anfetamine ora si usano farmaci più raffinati, che agiscono più sulla muscolatura che sul sistema nervoso.
Fatto sta che sappiamo tutti come si è conclusa quella sentenza: ci ha rimesso solo il medico. Come per dire: chiudiamo per sempre questa storia del doping.
Anche perché, leggendo l’excursus delle inchieste antidoping anni90, si capisce che c’erano evidenti interessi forti ad ostacolare le indagini(vallo a dire poi alle case farmaceutiche).

Per il resto posso aprire tutti i fascicoli che vuoi: su Georgatos, su Fortunato, su Cucchi, su Giuliani, su Signorini, su Pessotto, perfino su Armando Picchi e Giacinto Facchetti. Sono convinto che parole e fatti imputati ai vari personaggi nascondano grosse verità, come sono convinto dello spionaggio operato dall’Inter(nel mondo della finanza l’insiding trading è cosa normale, figuriamoci quando una società controlla o è controllata da una società telefonica che opera in monopolio naturale… quindi, non prendiamoci per il culo).

------------
Editato da Skin il 26/09/2006 alle 22:00:02
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 21:13:54
il titolo del post come recita? "apriamo un altro fascicolo" se non sbaglio... e come è ironico il titolo del post è ironico anche il mio intervento.
Notizie false? ora non ho tempo, ma appena posso ti prometto che apro un post dedicato, dove ti cito per filo e per segno le fonti di quello che scriverò
Se la giustizia è così, felice di essere in B!!! pace e bene!!
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 21:10:27
ridicolo non come offesa e che fai proprio ridere a leggere quello che scrivi.
i fascicoli forse ti dò una notizia non li "apriamo" come dici tu ma vanno aperti dalla magistratura. Tu con quelle notiziole false che dai e che sai, non puoi aprire un bel niente. Si vede che sei purtroppo scottato perchè hanno aperto ,e meritatamente, alla tua squadra non un fascicolo ma qualcos' altro

NON TE LA PRENDERE, TANTO SEI CONTENTO DELLA B LO DICI TU STESSO
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:55:54
ridicolo bello vienimelo a dire in faccia, accetto gli sfottò ma le offese te le tieni per te, visto che non ti conosco.
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:54:38
perchè non si apre un fascilo anche su quello che ha detto martins alla stampa inglese qualche giorno fa? oppure sul fatto che mancini e facchetti dissero l'inverno scorso che a moggi non avrebbero risposto e che avevano pronto un fascicolo su di lui al quale avrebbe dovuto rispondere poco tempo dopo davanti alla magistratura?
Oppure perchè non apriamo un fascicolo sulle dichiarazioni di georgatos per le sue dichiarazioni alla stampa greca sul doping all'inter? visto che si è aperto un fascicolo che è durato 7 anni e si è ridotto ad una bolla di sapone solo perchè un esaltato boemo ha detto in un'intervista "la muscolatura di vialli è sospetta", non vedo perchè non si dovrebbe aprire un fascicolo anche sulle dichiarazioni molto piu scottanti del greco.
Ah, visto che ci siamo, perchè non apriamo un fascicolo anche sul libro shock di Ferruccio Mazzola, intitolato "il terzo incomodo" e che parla delle pillole messe nel caffè da herrera ai tempi della grande inter?

Devo continuare o mi fermo qui? no, perchè ho dell'altro se volete eh!
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:52:27
PRESUNTE colpe tra parentesi
sei ridicolo
e aggiorna quella foto; di scudi ora devi ringraziare tutti i santi (che non hanno indagato) ne hai 27 invece nell' immagine c' è ne sono due in più.

E a proposito ti chiami pure sampei, perchè non te ne vai a pescare e lasci il stare il calcio, materia per TE ora di SECONDO livello BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:46:01
che ci vuoi fare e ci dicono che ci dobbiamo vergognare, per avere lo scudetto sulle nostre maglie

Ah quante ne debbiamo sopportare


Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:44:50
skin aprite un fascicolo anche per lo scudetto che avete perso il 5 meggio 2002, con bergamo e pairetto designatori, quando materazzi si rivolse piangendo ai giocatori della lazio dicendogli che lui gliel'aveva fatto il favore con il perugia anni prima? ma fatemi il piacere va, finitela piagnoni. Siamo andati in B stiamo pagando le nostre (presunte) colpe, vi siete fregati uno scudetto che manco il papa vi avrebbe dato, checcazzo volete ora?
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 20:14:06
skin, mi hai fatto ribollire il sangue mannaggia a te!!!! e poi parlano pure
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 19:02:47
Skin devo pensare che sei molto giovane e non puoi immaginare cosa ha combinato la Rubentus con quel porco di Boniperti alla presidenza, chiedete conferma a Cappellini
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 18:45:12
Calcio: sommo letame
Messaggio del 26-09-2006 alle ore 18:40:42
Purtroppo tecnicamente non è possibile, visto che le intercettazioni vanno bruciate dopo 5 anni. Sarebbe stato interessante fare un passo indietro nella lontana stagione 97-98, certamente i magistrati avrebbero avuto un quadro più completo.
Francamente non so come andrà a finire questa vicenda calciopoli, fra furboni, furbetti e spioni... ma è certo che la storia ha avuto inizio molto tempo prima.

Ma cosa è successo nel lontano 97-98? Si ipotizza addirittura un complotto organizzato da più società ai danni dell'Inter, che dopo essere riuscita a strappare ai più temibili concorrenti il miglior talento al mondo(il cosiddetto "Fenomeno", non solo calcistico ma soprattutto mediatico), si apprestava a disputare una stagione memorabile anche in termini di merchandising.

Al presunto complotto parteciparono il famigerato Moggi, da poco riconosciuto come mammasantissima di tutto il calciomercato italiano, grande amico degli arbitri e di gran parte del giornalismo sportivo, e Mediaset(d’altronde sono note le amicizie fra Moggi e il duo Galliani-Berlusconi, proprio quest’ultimo aveva già chiesto al dg juventino di candidarsi con Forza Italia) .

La documentazione, che gira in rete da diversi anni, è stata raccolta da un eroe del web. E’ da tanto che aspetto il momento giusto per tirarne fuori il contenuto, che certamente potrà essere confermato da chiunque abbia seguito, puntata per puntata, quella famosa stagione.



21-9-’97 3° GIORNATA: INTER-FIORENTINA 3-2

Al 36° del 1° tempo di Inter-Fiorentina West commette un grave fallo su
Kanchelskis rompendogli la gamba che sarebbe da espulsione; alla trasmissione sportiva notturna della domenica condotta da Corrado Tedeschi insieme a Maurizio Mosca, trattano per un’ ora l’ episodio in questione facendo passare West per criminale! Le entrate di Montero quell’ anno invece sono state tutte carezze, per tutta la stagione la squadra bianconera sarà quella più fallosa ma con meno espulsi e meno ammoniti, ma questo passerà in secondo piano! E Costacurta quando nell’ estate ’88, ai tempi del calcio spettacolo di Sacchi, ha rotto una gamba al parmense Impallomeni, anche quello rientrava nel calcio spettacolo? Per non parlare dell’ entrata da killer di Franco Baresi su Rummenigge a metà campo nel derby del 24 marzo ’85! Ma di tutto questo non ne parlerà mai nessuno! Dai commenti pesanti del signor Mosca nascerà il primo silenzio
stampa nerazzurro della stagione!


1/11/’97 7° GIORNATA: INTER-PARMA 1-0

La partita è preceduta da una polemica scatenata il giorno precedente la
partita dal giornalista Fininvest Sandro Piccinini alla trasmissione
sportiva notturna di Italia 1 affermando: "Vince il Parma perchè il Parma è
una squadra e l’ Inter no!" La partita parla molto più chiaro del risultato; i
parmigiani non sono riusciti a impensierire Pagliuca più di tanto mentre
l’ Inter ha avuto diverse occasioni da gol mettendo anche l’ uomo solo davanti
al portiere Buffon, anche se il gol è venuto su calcio di punizione! Intanto
in campionato a Torino nasce il 1° giallo; la Juventus, seconda a 2 punti
batte l’ Udinese 4-1, ma sull’ 1-1 l’ arbitro non vede un gol friulano
netto, come se non bastasse il gol bianconero dell’ 1-1 viziato da un fallo!
In quest’ occasione comincia a distinguersi, oltre ai giornalisti Mediaset,
anche Giovanni Guardalà di TeleLombardia, che commentando gli episodi
salienti delle 2 partite principali dice: "al di là di tutto la Juventus ha
un gioco organizzato, l’ Inter no perchè Simoni per pigrizia non da all’ Inter un gioco organizzato". Fermo restando che il gioco organizzato può
averlo anche l’ ultima in classifica, ma non per questo vince, è
assolutamente vergognoso mettere in discussione la professionalità di un
allenatore che si dimostra meritevole di allenare una grande squadra che ha
portato al 1° posto facendo 19 punti su 21! Le reazioni però del nostro
allenatore non si fanno attendere; in conferenza stampa nel post-partita
replica a Piccinini dicendo "Non si può dire che non siamo una squadra", e
poi alla Rai, "Con noi la critica è sempre stata molto dura, perchè io vedo
anche le altre squadre come giocano"


21/11/’97 9° GIORNATA: MILAN-INTER 2-2

In questa partita il rigore al Milan è concesso per un tuffo di Albertini in
area, quando dal gol del 2-1 la squadra rossonera non aveva creato una
palla-gol che fosse una! Il commento di Maurizio Mosca alla trasmissione di
Italia 1 che conduceva con Corrado Tedeschi è stato: "Ai punti meritava il
Milan; volevo vedere se nel finale la punizione di Cruz andava dentro". E se
l’ arbitro non avesse concesso, come sarebbe stato giusto, il rigore? Perchè
l’ Inter in partita di occasioni per segnare non ne ha avute?


30/11/’97 10° GIORNATA: VICENZA-INTER 1-3

Gigi Simoni, allenatore dell’ Inter è ospite a pressing, trasmissione
sportiva serale di Italia 1; in tal caso risponde alle dichiarazioni del
collega Guidolin, allenatore del Vicenza, e alle critiche incessanti
nonostante gli ottimi risultati; Guidolin: "Il Vicenza oggi non meritava di perdere"
Simoni: "Non condivido assolutamente quello che ha detto Guidolin, che in
genere è un allenatore, secondo me, molto equilibrato. Oggi che noi non
abbiamo meritato di vincere mi sembra un po’ difficile da sostenere. Noi
abbiamo giocato meglio. Loro hanno avuto quell’ inizio del 1° tempo buono
nel quale hanno avuto queste occasioni". Vianello: "Ma forse lui parlava di quel rigore che sbagliato quello...". Simoni: "Il rigore adesso lo vedremo meglio ma è roba da ridere secondo il mio pensiero e poi probabilmente era da annullare il gol (n.b. effettivamenta annullato), ma abbiamo fatto 3 gol, abbiamo avuto occasioni
nel 2° tempo ancora, non so, gli ultimi 20 minuti avevamo la palla solo noi,
io non so cosa si deve fare per meritare di vincere, mi viene difficile
capire. andiamo fuori casa a vincere 5-1, è perchè gli avversari sono
deboli, andiamo a vincere 4-2 a Bologna, è perchè lo troviamo, vinciamo
3-0"; interviene allora Elenoir Casalegno, personaggio femminile della
trasmissione e nota tifosa nerazzurra, "Tutta invidia Signor Luigi";
Vianello: "Siete in testa"; Simoni: "Siamo in testa perchè giochiamo meglio
degli altri, perchè abbiamo probabilmente fino ad oggi dimostrato qualcosa
di più"...Vianello: "Lui (n.b. Simoni) deve avere pazienza, deve aspettare il guizzo
di Ronaldo, il guizzo di Djorkaeff, il guizzo di Simeone"
Simoni: "C’ è anche un centrocampo che gioca bene, c’ è una difesa che non
concede troppe palle-gol agli avversari"


6/12/1997 12° GIORNATA: SAMPDORIA-INTER 1-1

In questa partita il rigore concesso alla Samodoria per presunto fallo in
area di Colonnese su Signori è inesistente, ma non basta; per la concessione
del rigore viene ammonito Simeone per proteste, che 10 minuti più tardi verrà
ammonito di nuovo e quindi espulso, così l’ Inter ha giocato in 10 per 50
minuti, disputando una signora partita! In più a Torino viene favorita la
Juventus a cui viene concesso un rigore dopo che Inzaghi aveva tirato sul
palo, per il 2-1 contro la Lazio!Tutto ciò scatena l’ ira del Presidente
Moratti che lamenta il fatto che la sua squadra ha subito in 12 partite 5
rigori contro, tutti che non c’ erano! Ebbene a sentire signor Maurizio
Pistocchi, noto moviolista Fininvest, il rigore per la Sampdoria c’ era,
quando le immagini smentiscono le sue frasi, e in più al 7° minuto c’ era un
altro rigore per la Sampdoria quando Signori ha scartato il portiere
nerazzurro Pagliuca! Le immagini smentiscono le affermazioni del giornalista
in questione.


14/12/’97 12° GIORNATA: INTER-ROMA 3-0

In questa partita Totti, giocatore romanista al 12° del 2° tempo viene
espulso per una gomitata in faccia a Colonnese! Il commento alla moviola da
parte di Pistocchi è il seguente: "Colonnese fa scena e fa espellere
l’ avversario"; ospite in trasmissione c’ è la bandiera nerazzurra Nicola Berti
(che da lì a poco sarebbe migrato per lidi esteri) che risponde, col suo
tono scanzonato di quando si trova davanti alle telecamere: "Ma no, ma cosa
dici! Si vede che gli da una gomitata, e poi io con Colonnese ho parlato,
sapendo che dovevo venie qui, e lui mi ha giurato di aver preso una gomitata
in faccia"; Nicola Berti tiene testa a Pistocchi che comunque non ammette la
giustezza dell’ espulsione. Quela domenica mi sono recato agli Studi di
Antenna3 a vedere la partita e ho avuto modo di parlare con Aldo Serena,
cannoniere dell’ Inter dei record, ora commentatore televisivo; sapendo che
andava ospite da Maurizio Mosca su Italia 1 (era andato la sera precedente)
gli ho detto di dire al Mosca di trattare meglio l’ Inter, perchè non la
trattava da 1° in classifica, e Serena mi ha risposto come segue: "Mosca ce
l’ ha con Simoni e col gioco dell’ Inter". Io vorrei sapere da quando e dove
sta scritto che per vincere un allenatore debba dare alla sua squadra un
gioco che piaccia al Mosca o a chi per lui?


21/12/’97 13° GIORNATA: UDINESE-INTER 1-0

Questa è stata la 1° sconfitta, contro la 3° in classifica, ma è stata una
caduta in piedi! Ronaldo, come contro la Roma, non c’ era per una
manifestazione internazionale col Brasile, manifestazione riconosciuta
(purtroppo!!!) dalla FIFA. Nei giorni successivi al Fenomeno viene assegnato
il Pallone d’ Oro, e in una trasmissione Mediaset intitolata "Ronaldo: 1997
il mio anno d’ oro" Bruno Longhi, che lo intervista, chiude il servizio come
segue: "Tutto ciò che fa o lo riguarda è esagerazione come esagerata è stata
la sua risposta (n.b. 3 gol) alle critiche nella stessa domenica in cui
faceva in Arabia quello che i suoi compagni nell’ Inter non sapevano fare
contro l’ Udinese". E i 3 gol contro la Roma, sempre mentre Ronaldo era in
Arabia, chi li ha fatti? Ronaldo è un grandissimo, ma ciò non significa che
si debba mancare di rispetto agli altri giocatori! L’ Inter è Ronaldo, ma
non solo Ronaldo!

8) Sempre con la classifica aggiornata al punto 7) (ci sono di mezzo le
vacanze di Natale!), scoppia una lite tra Capello (allenatore del Milan, 7°
in classifica in coabitazione con la Fiorentina, a 20 punti, 10 meno dei
nerazzurri) e Pistocchi! L’ allenatore si rifiuta di andare ospite alla
trasmissione sportva della domenica sera di Mediaset, dichiarando: "In TV
vado solo dagli amici (N.B. "Domenica sportiva" della RAI)"; risposta di
Pistocchi: "Capello non fa bella figura ad andare solo dagli amici e a non
venire da noi! Il calcio vero è quello di Sacchi! Capello, anche senza
guardare come va il Milan quest’ anno, ha perso 2 finale di Coppa dei
campioni su 3 e 2 finali di Coppa Intercontinentale su 2"!Per la serie "Lite
in famiglia". Successivamente Gigi Simoni dirà: "Non va neanche Capello a
quella trasmissione e devo andare io?"


4/1/’98 14° GIORNATA: INTER-JUVENTUS 1-0

Dopo questa partita in posticipo serale il giornalista Fininvest Francioso
intervista Gigi Simoni alla trasmissione serale "Pressing"; a un certo punto
Francioso interviene: "Scusate Simoni ha detto che vuole andare via";
replica di Simoni: "Non è che voglio andare via, è che sono qui da un quarto
d’ ora tra attesa e intervista e non posso stare qui ancora perchè ci sono
anche gli altri! Cerca di essere corretto!"


11/1/’98 15° GIORNATA: PIACENZA-INTER 0-1

Nulla da segnalare per quanto riguarda la domenica, ma è rilevante la
dichiarazione di Massimo De Luca, opinionista di "Pressing", trasmissione
Mediaset della domenica sera, che ospite a TeleLombardia per la
trasmissione sportiva del mercoledì sera dell’ emittente regionale afferma:
"Simoni alle critiche si deve rassegnare: se per spettacolo intendiamo
scambi, raddoppi, sovrapposizioni il gioco dell’ Inter non è spettacolare,
se invece intendiamo prodezze individuali, allora ce ne sono tante, ma lo
scudetto si può vincere anche così". Allora se si può vincere anche così
perchè Simoni deve rassegnarsi alle critiche? E poi sarà interessante vedere
come si chiude il campionato e quali saranno i commenti di questo
giornalista.


28/2/’98 23° GIORNATA: INTER-NAPOLI 2-0

Ometto la classifica perchè in tal caso irrilevante sull’ episodio che, a
mio giudizio, si commenta da sè: alla trasmissione Mediaset condotta da
Corrado Tedeschi e Maurizio Mosca scoppia una polemica in seguito alla quale
i giocatori dell’ Inter e l’ allenatore Gigi Simoni faranno, di santa
ragione, un silenzio stampa di 2 mesi. Infatti comincia Tedeschi "Clamoroso
a San Siro", e Maurizio Mosca incalza con la polemica perchè in uno scontro
di gioco nella metà campo nerazzurra, sullo 0-0, un giocatore del Napoli,
cade a terra battendo la testa; la palla resta ai giocatori partenopei che
non si sono accorti dell’ incidente al compagno e continuano a giocare;
quando conquistano la palla i nerazzurri, finisce a Moriero che scende sulla
fascia destra per fare un cross basso che Zamorano tradurrà in gol con un
fantastico colpo di tacco, per l’ 1-0 dell’ Inter; Mosca accusa i giocatori
dell’ inter di non aver buttato fuori il pallone per far soccorrere
l’ avversario che ha battuto la testa e di essere invece andati a far gol!
Risposta di Eraldo Pecci ex giocatore anche del Napoli, per l’ occasione
ospite della trasmissione: "Non hanno buttato fuori il pallone i giocatori
del Napoli e dovevano farlo quelli dell’ Inter?"; di fronte a tale replica
Mosca tace e cambia argomento, ma la sera dopo si presenta al "Processo di
Biscardi" e scatena ancora la polemica! Seguiranno critiche feroci della
stampa contro i giocatori dell’ Inter perchè non parlano! Perchè nessuno ha
dato pubblicamente la colpa al Mosca che pianta le grane! Se ogni 30 secondi
ci sono polemiche di questo tipo è chiaro che allenatore e giocatori non
parlano! E’ molto meglio concentrarsi sulle partite che sulle idiozie dette
da gente come il Mosca che fanno apposta a far polemiche! Mosca poi si
distingue per la maleducazione, l’ inciviltà e l’ arroganza inveendo e
saltando in testa a tutti i suoi interlocutori! E’ una vergogna che uno così
faccia televisione!


8/3/’98 24° GIORNATA: PARMA-INTER 1-0

Ronaldo nel 2° tempo sbaglia un rigore sullo 0-0, e gli hanno appena fatto
la scarpa nuova, Raimondo Vianello conduttore di "Pressing", trasmissione
Mediaset della domenica sera commenta in modo ironico: "E’ la scarpa giusta
per tirare il rigore"


28/3/’98 27° GIORNATA: INTER-VICENZA 2-1

L’ Inter si aggiudica la partita al 95° con un rigore per un fallo su
Ronaldo che mentre si girava per tirare in porta è stato sbilanciato da un
calcio nel sedere ricevuto. In precedenza, sullo 0-0 nel 1° tempo non è
stato dato un rigore su Kanu, 1 minuto dopo l’ 1-0 non è stato dato un
rigore su Ronaldo steso in area e per Pistocchi non solo non è giusto dare 1
rigore su 3, ma non ne andava dato nemmeno 1; il giornalista in questione fa
eco all’allenatore del Vicenza Guidolin che dichiara: "Siamo solidali con
gli arbitri ma se c’ è rigore al 90° non lo devono dare". Da quando in qua
questa nuova regola? C’ è forse il regolamento secondo Guidolin?
L’ assegnazione di questo rigore ci verrà rinfacciata dopo le proteste
conseguenti al Ceccarini-day

14) Dopo 28 giornate la classifica è la seguente: JUVE 60,INTER 59,LAZIO 55,
ROMA 49; la domenica successiva ci sarà ROMA-INTER, ossia i giallorossi
ospitano i rivali-scudetto delle nemiche storiche Juve e Lazio, e Massimo De
Luca a "Pressing" pone il questito: ROMA:VINCERE O NON VINCERE? Risponde Ronaldo con una doppietta per il 2-1 nerazzurro, ma trovo di cattivo gusto che un giornalista possa insinuare che una squadra, la nostra, possa vincere
solo perchè le venga lasciata via libera da un’ altra, la Roma in tal caso!
La Roma in campo non ha regalato nulla!


19/4/’98 30° GIORNATA: INTER-UDINESE 2-0

In questa partita nel 1° tempo su una punizione per l’ Inter Bachini esce
dalla barriera anzitempo colpendo il pallone da pallavolista in area di
rigore, e l’ arbitro fa ripetere la punizione. Nel 2° tempo Colonnese
recupera in scivolata dentro l’ area su pineda che al 1° contatto in corsa
fianco a fianco va a terra; i + parleranno di quest’ ultimo episodio come
fallo da rigore sorvolando sul fallo di Bachini nel 1° tempo; intanto la
Juventus vince 1-0 ad Empoli, dove l’ arbitro Rodomonti, forse condizionato
dal fatto di aver convalidato un gol non gol di Galante contro la Juve anni
prima in Juve-Genoa e di averne patito le conseguenze (3 anni senza
arbitrare i bianconeri), "non vede" un gol dei padroni di casa che avrebbe
dato loro il pareggio e all’ Inter il sorpasso in classifica. Ci si prepara
allo scontro direttoJuve-Inter per la domenica successiva con la squadra bianconera a +1


26/4/2000 31° GIORNATA: JUVENTUS-INTER 1-0

Ebbene sì! E’ il grande giorno! Non per una squadra o per un giocatore, ma
per un arbitro, Ceccarini, che nel 2° tempo non concede un rigore(di cui abbiamo ladiapositiva) per fallo di Iuliano su Ronaldo che vedrebbero anche i ciechi! A seguito di tutti
favori arbitrali pro-Juve di questo campionato seguiranno polemiche e
soprattutto indagini da parte di vari tribunali che riconosceranno la
sudditanza psicologica degli arbitri verso la Juventus. Questo invece è il
commento di Massimo De Luca a "Pressing": "L’ Inter ha fatto una grande
stagione ma oggi è successo un episodio per il quale ora è difficile
accettare serenamente il risultato del campo". E avremmo dovuto accettarlo
serenamente? Con tutto quello che è successo la pazienza sarebbe scappata
anche ai santi!


3/5/2000 32° GIORNATA: INTER-PIACENZA 0-0

Partita stregata per i nerazzurri, autori di 9 tiri in porta, 7 tiri fuori +
2 pali e 1 rigore non dato al 90° a seguito di fallo di mano di Buso in
barriera sulla punizione di Recoba. Il commento di De Luca a "Pressing": "E’
inutile fare polemiche per tutta la settimana se poi non si vince in campo
la domenica". Alla stessa trasmissione c’ è ospite Luciano Moggi, direttore
generale della Juventus, a cui il moviolista Pistocchi dice :"In fondo tutte
le polemiche sono nate da un episodio (n.b. rigore non dato da Ceccarini)".
E gli altri 15 punti di favori arbitrali dove li lasciamo? Non sembrano
una componente trascurabile! Sempre De Luca: "La Juventus non prende gol
perchè nonostante le polemiche l’ ultimo gol preso dalla Juventus è questo
(gol di Boban su rigore il 28/3/’98 in Juve-Milan 4-1)". Le polemiche ci
sono state per un rigore non dato alla Lazio il 5/4/’98 in Lazio-Juve
0-1,per il gol dell’ Empoli con Bianconi, dove l’ arbitro si è rifiutato di
consultare il guardalinee che aveva visto bene e per Ceccarini che oltre a
non dare il rigore su Ronaldo, sul rovesciamento di fronte dell’ azione ha
concesso un rigore alla Juventus, fallito poi da Del Piero! A seguito di
Lazio-Juve, il presidente della Lazio Cragnotti aveva detto: "Per gli
arbitri conta il colore della maglia" e Moratti: "Spero di andare a Torino a
giocare in 11". Questa frase di Moratti è stata commentata da Guardalà di
TeleLombardia nel modo seguente: "Moratti si lamenta degli errori degli
arbitri per mascherare i suoi errori"; ma quale sarebbe l’ errore secondo
Guardalà? Semplice, non aver cacciato via Gigi Simoni perchè non dava all’ Inter il gioco organizzato! Certo, a Guardalà piace il gioco di Zeman che
non ha mai vinto niente! Si chiederanno in tanti perchè cito Guardalà in
conclusione, visto che l’ argomento in oggetto riguardava i giornalisti
Mediaset! Ebbene, Giovanni Giuardalà nel ’98-’99 andava a Mediaset la
domenica sera per curare le trasmissioni sportive lavorando dietro le
quinte! Perchè per tutta la famiglia Mediaset noi non dobbiamo dire nulla su
quello scudetto perchè chi l’ ha vinto ha meritato in virtù del gioco
organizzato, e non bisogna guardare l’ operato degli arbitri!
E poi il 10 maggio 1998, giorno del "meritato scudetto", alla trasmissione
sportiva notturna di Italia 1, si sono collegati per tutta la trasmissione
con la squadra della Juventus per celebrarne la festa, e Gianni Di Marzio,
ospite della trasmissione, prima di dare la parola a Moggi disse "Sentiamo
l’ uomo di grande classe che è Moggi"! Senza contare che nessuno ha parlato
negativamente riguardo le dichiarazioni di Marcello Lippi, allenatore dei
gobbi che si permise di dire "Ci hanno tirato contro tanta merda"!

Il resto della storia lo aggiungo io: nella stagione 98-99 Lippi si sarebbe dimesso dalla Juve per approdare all’Inter, cominciando un’opera di epurazione. Al secondo anno con la società nerazzurra lo stesso Lippi, che aveva sempre avuto carta bianca per la campagna trasferimenti, schierò alla prima giornata Ferrari, Cirillo, Vampeta, Brocchi e Hakan Sukur(rispedendo a casa perfino Panucci, per un presunto litigio). L’Inter perse contro la Regina, Lippi si dimise polemizzando aspramente con gli stessi giocatori che lui stesso aveva voluto, per accordarsi subito con Moggi nell’ambito di un clamoroso ritorno alla Juve. Nel frattempo Lippi aveva ridotto drasticamente il tasso tecnico della rosa dell’Inter.

Ah, chi volesse andare a ritroso nel tempo per scoprire ulteriori retroscena dello scandalo calcistico, può leggersi “Indagine sul calcio” di Oliviero Beha, pubblicato molto tempo prima che scoppiasse Calciopoli

------------

------------
Editato da Skin il 26/09/2006 alle 20:33:02

Nuova reply all'argomento:

Apriamo un altro fascicolo?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)