Sport
Bargnani esordio in sordina...
Messaggio del 02-11-2006 alle ore 13:15:38
Da Sports.it:
Debutto poco brillante per Andrea Bargnani nel campionato Nba. I suoi Toronto Raptors perdono sul campo dei New Jersey Nets per 102-92 e il Mago racimola solo 2 punti, 2 rimbalzi e 2 stoppate in meno di nove minuti di utilizzo.
Davanti a sette giornalisti italiani e a tre troupe televisive del nostro Paese, Andrea è sceso in campo per la prima volta a 5'37" dalla conclusione del primo quarto sostituendo Bosh sul 14-12 per i canadesi: l'italiano commette subito un paio di falli e sbaglia una tripla ma si fa vedere anche con una stoppata su Nenad Krstic e a 3'37" realizza i suoi primi due punti dopo un rimbalzo offensivo su un suo tiro, lasciando poi il parquet a 1'33 con Toronto avanti 25-22.
Nel secondo quarto Andrea viene lasciato in panchina per tutti e 12 i minuti e rivede il campo solo nel terzo a 8'44 ma, dopo un'infrazione di passi (con richiamo degli arbitri per aver comunque provato a tirare) e il terzo fallo, viene richiamato in panchina a 5'27".
Qui, praticamente, finisce la partita "vera" del Mago: nell'ultimo quarto, infatti, i Nets si staccano progressivamente grazie ai numeri di Jason Kidd (tripla doppia con 14 punti, 10 rimbalzi e 10 assist) e Vince Carter contro uan Toronto che ha un Bosh linitato dalla fascite plantare. Andrea torna così quindi sul parquet in pieno "garbage time" a 1'33" dal termine, aggiungendo solo una mezza stoppata su un'incursione in area di Kidd.
Alla fine, il tabellino di Bargnani recita 8'52" di gioco , 1 su 3 dal campo con 0 su 1 da tre, 1 rimbalzo difensivo e 1 offensivo, 3 falli, 1 palla persa e 2 stoppate, numeri mediocri anche per un utilizzo inferiore al preventivato a causa dei soliti problemi di falli che lo avevano già limitato nella Summer League e in preseason e ad alcune scelte tecniche di coach Sam Mitchell.
In ogni caso, il Mago sa benissimo che non è il caso di demoralizzarsi: tra un po' di emozione per il debutto che avrà provato anche un tipo freddo come lui e la difficoltà della partita contro la favorita dell'Atlantic Division, la prestazione sottotono è comprensibilissima. Ora il Mago ha altre 81 partite per dimostrare il suo valore: siamo certi che ci riuscirà.
Per finire, ecco il quadro completo dei risultati dei match giocati mercoledì notte: da segnalare il ko interno di Detroit con Milwaukee (espulso Rasheed Wallace) e la vittoria di New York a Memphis dopo tre supplemementari.
Orlando-Chicago 109-94
Philadelphia-Atlanta 88-75
Charlotte-Indiana 99-106
Boston-New Orleans/Oklahoma City 87-91
Cleveland-Washington 97-94
Detroit-Milwaukee 97-105
Minnesota-Sacramento 92-83
Memphis-New York 117-118 dopo 3 supplementari.
Utah-Houston 107-97
Seattle-Portland 106-110
Golden State-Los Angeles Lakers 98-110
Phoenix-Los Angeles Clippers 112-104
D'altronde al debutto in nba non è poi così male considerando che poi alla prima si è trovato di fronte mostri sacri cone Kidd e Carter......
Avrà tempo per migliorare grande Andrea....
E cmq vedere un italiano nell'nba mi ha fatto gasare.....
Da Sports.it:
Debutto poco brillante per Andrea Bargnani nel campionato Nba. I suoi Toronto Raptors perdono sul campo dei New Jersey Nets per 102-92 e il Mago racimola solo 2 punti, 2 rimbalzi e 2 stoppate in meno di nove minuti di utilizzo.
Davanti a sette giornalisti italiani e a tre troupe televisive del nostro Paese, Andrea è sceso in campo per la prima volta a 5'37" dalla conclusione del primo quarto sostituendo Bosh sul 14-12 per i canadesi: l'italiano commette subito un paio di falli e sbaglia una tripla ma si fa vedere anche con una stoppata su Nenad Krstic e a 3'37" realizza i suoi primi due punti dopo un rimbalzo offensivo su un suo tiro, lasciando poi il parquet a 1'33 con Toronto avanti 25-22.
Nel secondo quarto Andrea viene lasciato in panchina per tutti e 12 i minuti e rivede il campo solo nel terzo a 8'44 ma, dopo un'infrazione di passi (con richiamo degli arbitri per aver comunque provato a tirare) e il terzo fallo, viene richiamato in panchina a 5'27".
Qui, praticamente, finisce la partita "vera" del Mago: nell'ultimo quarto, infatti, i Nets si staccano progressivamente grazie ai numeri di Jason Kidd (tripla doppia con 14 punti, 10 rimbalzi e 10 assist) e Vince Carter contro uan Toronto che ha un Bosh linitato dalla fascite plantare. Andrea torna così quindi sul parquet in pieno "garbage time" a 1'33" dal termine, aggiungendo solo una mezza stoppata su un'incursione in area di Kidd.
Alla fine, il tabellino di Bargnani recita 8'52" di gioco , 1 su 3 dal campo con 0 su 1 da tre, 1 rimbalzo difensivo e 1 offensivo, 3 falli, 1 palla persa e 2 stoppate, numeri mediocri anche per un utilizzo inferiore al preventivato a causa dei soliti problemi di falli che lo avevano già limitato nella Summer League e in preseason e ad alcune scelte tecniche di coach Sam Mitchell.
In ogni caso, il Mago sa benissimo che non è il caso di demoralizzarsi: tra un po' di emozione per il debutto che avrà provato anche un tipo freddo come lui e la difficoltà della partita contro la favorita dell'Atlantic Division, la prestazione sottotono è comprensibilissima. Ora il Mago ha altre 81 partite per dimostrare il suo valore: siamo certi che ci riuscirà.
Per finire, ecco il quadro completo dei risultati dei match giocati mercoledì notte: da segnalare il ko interno di Detroit con Milwaukee (espulso Rasheed Wallace) e la vittoria di New York a Memphis dopo tre supplemementari.
Orlando-Chicago 109-94
Philadelphia-Atlanta 88-75
Charlotte-Indiana 99-106
Boston-New Orleans/Oklahoma City 87-91
Cleveland-Washington 97-94
Detroit-Milwaukee 97-105
Minnesota-Sacramento 92-83
Memphis-New York 117-118 dopo 3 supplementari.
Utah-Houston 107-97
Seattle-Portland 106-110
Golden State-Los Angeles Lakers 98-110
Phoenix-Los Angeles Clippers 112-104
D'altronde al debutto in nba non è poi così male considerando che poi alla prima si è trovato di fronte mostri sacri cone Kidd e Carter......
Avrà tempo per migliorare grande Andrea....
E cmq vedere un italiano nell'nba mi ha fatto gasare.....
Messaggio del 02-11-2006 alle ore 16:27:28
stavo x aprirlo io questo post!!!
volevo vedere la partita ieri notte ma nn sn riuscito a rimanere sveglio fino alle 2!!!
stavo x aprirlo io questo post!!!

volevo vedere la partita ieri notte ma nn sn riuscito a rimanere sveglio fino alle 2!!!
Messaggio del 02-11-2006 alle ore 16:35:27
io la partita l'ho vista tutta
era evidentissima l'emozione robba che le gambe gli tremavano....quindi come prima più che giustificato...
io la partita l'ho vista tutta
era evidentissima l'emozione robba che le gambe gli tremavano....quindi come prima più che giustificato...
Messaggio del 02-11-2006 alle ore 16:55:01
uà la settimana scorsa ho scambiato la notte x il giorno x vedermi le world seies d baseball...anke ieri c'ho provato ma sn crollato!!!
uà la settimana scorsa ho scambiato la notte x il giorno x vedermi le world seies d baseball...anke ieri c'ho provato ma sn crollato!!!
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 13:59:21
non credo che sia lecito aspettarsi da bargnani un ritorno tecnico quanto quello finanziario e di immagine. è stato preso dai toronto raptors soprattutto perchè toronto ha una comunità di italiani non indifferente, non di certo per il suo tasso tecnico. bargnani ha un discreto potenziale, anche se non di certo da superstella futura. il numero 1 del draft non significa nulla se non le considerazioni di sopra. del resto, ricordo l'anno del lockout dove nowitzki, paul pierce e vince carter vennero scelti con posizioni tra la 5a e la 15ma, e numero 1(!!!!!!!!!!) fu olowokandi...
in ogni caso è una bella soddisfazione per noi tricolorati baskettisti, ma non si possono fare altro che tanti auguri per un buon posto da titolare in una buona squadra, non di certo(anche se devo ammetterlo, mai dire mai...) per un all star game o un titolo mvp. Secondo me molte più possibilità potrà averle marco belinelli, una guardia di quasi 2 metri con braccia kilometriche e tiro rapido e precisissimo. dovrà solo metter un po' più di fisico (come ha fatto ginobili...).
non credo che sia lecito aspettarsi da bargnani un ritorno tecnico quanto quello finanziario e di immagine. è stato preso dai toronto raptors soprattutto perchè toronto ha una comunità di italiani non indifferente, non di certo per il suo tasso tecnico. bargnani ha un discreto potenziale, anche se non di certo da superstella futura. il numero 1 del draft non significa nulla se non le considerazioni di sopra. del resto, ricordo l'anno del lockout dove nowitzki, paul pierce e vince carter vennero scelti con posizioni tra la 5a e la 15ma, e numero 1(!!!!!!!!!!) fu olowokandi...
in ogni caso è una bella soddisfazione per noi tricolorati baskettisti, ma non si possono fare altro che tanti auguri per un buon posto da titolare in una buona squadra, non di certo(anche se devo ammetterlo, mai dire mai...) per un all star game o un titolo mvp. Secondo me molte più possibilità potrà averle marco belinelli, una guardia di quasi 2 metri con braccia kilometriche e tiro rapido e precisissimo. dovrà solo metter un po' più di fisico (come ha fatto ginobili...).
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 14:13:59
infatti bargnani obbiettivamente ha beneficiato di un anni in cui il draft nn offriva grankè...però è sempre un giocatore di 21 anni con margini di miglioramento, soprattutto in difesa dove è troppo falloso, ma anke in attacco dove non ha grossi movimenti in post basso, e abusa un po' del tiro da fuori
infatti bargnani obbiettivamente ha beneficiato di un anni in cui il draft nn offriva grankè...però è sempre un giocatore di 21 anni con margini di miglioramento, soprattutto in difesa dove è troppo falloso, ma anke in attacco dove non ha grossi movimenti in post basso, e abusa un po' del tiro da fuori
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 18:48:21
d'accordo con bakunin, il problema è il seguente, però(secondo me):
in nba migliori solo se giochi, con 82 partite all'anno troppi giocatori sono andate come promesse (soprattutto dall'europa) e, dopo un (brevissimo) periodo iniziale in cui hanno avuto fiducia da parte dello staff tecnico (mal ricompensata per la poca esperienza) sono stati retrocessi in panchina, potendosi allenare poco e costretti a viaggiare con la squadra per un posto d'onore come spettatore.
Il reparto "lunghi" di toronto consta di: garbajosa, parker, bosh, nesterovic e (a volte) peterson, tutti giocatori, al momento, secondo me meglio di bargnani.
Quindi occhio!
d'accordo con bakunin, il problema è il seguente, però(secondo me):
in nba migliori solo se giochi, con 82 partite all'anno troppi giocatori sono andate come promesse (soprattutto dall'europa) e, dopo un (brevissimo) periodo iniziale in cui hanno avuto fiducia da parte dello staff tecnico (mal ricompensata per la poca esperienza) sono stati retrocessi in panchina, potendosi allenare poco e costretti a viaggiare con la squadra per un posto d'onore come spettatore.
Il reparto "lunghi" di toronto consta di: garbajosa, parker, bosh, nesterovic e (a volte) peterson, tutti giocatori, al momento, secondo me meglio di bargnani.
Quindi occhio!
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 20:11:16
certo ke già garbajosa, anke lui all'esordio in nba, m sembra meglio d bargnani, basti solo vedere quello ke ha fatto negli ultimi mondiali...uno d quella statura ke t mette un macello d triple è una rarità!!!
certo ke già garbajosa, anke lui all'esordio in nba, m sembra meglio d bargnani, basti solo vedere quello ke ha fatto negli ultimi mondiali...uno d quella statura ke t mette un macello d triple è una rarità!!!
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 21:00:53
bargnani non sarà noviwski o come caxxo si scrive ma è un ottimo giocatore, farà bene in nba ma forse gli sarebbe convenuto restare un anno in piu' al benetton, a giocare 35 minuti a partita in campionato ed in eurolega...
piuttosto mi preoccupa l'involuzione appena accennata di belinelli... e quella ormai palese di mancinelli: a 20 non puoi farti notare solo come l'uomo squadra che incita i compagni e si tuffa sui palloni vaganti come flavio carera
mancio, arisvijite!!!!
bargnani non sarà noviwski o come caxxo si scrive ma è un ottimo giocatore, farà bene in nba ma forse gli sarebbe convenuto restare un anno in piu' al benetton, a giocare 35 minuti a partita in campionato ed in eurolega...
piuttosto mi preoccupa l'involuzione appena accennata di belinelli... e quella ormai palese di mancinelli: a 20 non puoi farti notare solo come l'uomo squadra che incita i compagni e si tuffa sui palloni vaganti come flavio carera

mancio, arisvijite!!!!
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 22:40:22
Ragà con calma...troppo fretta..lasciamogli prendere più confidenza...vi ricordate la prima stagione di Nowitzky in NBA? Un vero disastro!!! Adesso non saprei dire se il mago arriverà al suo livello o no, però aspettiamo a dare giudizi troppo affrettati...
Ragà con calma...troppo fretta..lasciamogli prendere più confidenza...vi ricordate la prima stagione di Nowitzky in NBA? Un vero disastro!!! Adesso non saprei dire se il mago arriverà al suo livello o no, però aspettiamo a dare giudizi troppo affrettati...
Messaggio del 03-11-2006 alle ore 22:40:45
Ragà con calma...troppo fretta..lasciamogli prendere più confidenza...vi ricordate la prima stagione di Nowitzky in NBA? Un vero disastro!!! Adesso non saprei dire se il mago arriverà al suo livello o no, però aspettiamo a dare giudizi troppo affrettati...
Ragà con calma...troppo fretta..lasciamogli prendere più confidenza...vi ricordate la prima stagione di Nowitzky in NBA? Un vero disastro!!! Adesso non saprei dire se il mago arriverà al suo livello o no, però aspettiamo a dare giudizi troppo affrettati...
Nuova reply all'argomento:
Bargnani esordio in sordina...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui





