Messaggio del 22-02-2009 alle ore 08:34:39
MILANO, 19 febbraio 2009 ( Gazzetta dello Sport-News) - Candido Cannavò è morto. Se ne è andato a 78 anni, vittima di una emorragia cerebrale. Lo storico direttore della Gazzetta dello Sport, oggi editorialista, ha accusato un malore nel primo pomeriggio di giovedì, mentre era in redazione, ed è stato ricoverato all'ospedale Santa Rita di Milano.
Con lui va via una figura storica del giornalismo italiano.
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 13:18:33
Esprimo le mie condoglianze per la morte di Cannavò ma resto sempre dell'ìdea che non è stata una brava persona, specialmente dopo come direttore della gazzetta.
Non potrò mai dimenticare come al processo alla tappa di madonna di campiglio (giro d'italia di ciclismo), dopo 2 minuti della notizia di pantani positivo, notizia peraltro da verificare con le controanalisi, si scgliò contro Marco con una violenza (di gergo) inaudita.
In quegli anni il Giro viveva di Pantani e lui fino al giorno prima lo dipingeva come un Santo, un intoccabile.
A mio modo poteva e doveva tenere un comportamento più adeguato!
Caro Cannavò, Marco se ne andato da molto tempo e parte della colpa è anche delle persone come te!
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 13:18:52
perchè? pharlap avrà le sue ragioni, non credo che con questa sua affermazione abbia attaccato la vita umana, ma piuttosto la figura professionale ..
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 15:13:58
ha fatto dello sciacallaggio giornalistico il suo stile di vita, sputando sistematicamente nei piatti dove ha mangiato. Sicuramente li su avrà modo di farsi un esame di coscienza.
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 16:23:36
non sono sicuramente stato il primo tifoso di candido cannavò. è che certe modalità di espressione le trovo di pessimo gusto. almeno si rispetti il momento, poi in seguito si facciano pure le valutazioni.
la sua direzione della gazzetta ha stigmatizzato un certo tipo di giornalismo di cui personalmente non avverto la mancanza.
se ne va comunque un personaggio che, se è stato direttore responsabile del maggiore quotidiano nazionale, forse qualche titolo l'avrà avuto pure.
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 17:42:19
anche a me piaceva poco; credo che fosse parecchio sopravvalutato, dal punto di vista giornalistico e trovo scandaloso che la Lega, che una settimana fa aveva negato il minuto di raccoglimento su tutti i campi per onorare la scomparsa di Giacomo Bulgarelli (concedendolo solo al Bologna), l'abbia invece concesso in questo caso...
e cmq sia, pace all'anima sua
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 18:53:43
Oldwarrior,d'accordo che quando muore qualcuno bisognerebbe stare zitti,ma questo purtroppo per i personaggi pubblici,o peggio ancora storici,non vale,altrimenti nessuno potrebbe parlar male di Hitler
D4rkstk,io invece parlavo proprio dela vita umana,e Sampei ti ha spiegato il perchè,quisse nin vale na lira nessuno,Sconcerti e Cucci in testa
Messaggio del 22-02-2009 alle ore 18:57:53
Dimenticavo,a me è dispiaciuto, e tanto,quanda sa morte Cecchino Calabrese,ca sa morte Cannavò sai quanto cazzo me ne frega,e lo posso scrivere,caro Oldcazzo,e le cazzate forse le scrivi tu.A parte il fatto che non sai cosa significa dire una cazzata,e mo te lo spiego ,se io dicessi,il Milan l'anno scorso ha vinto il campionato,direi una cazzata,picchè l'ha vinto l'Inter,dire Canavò era fregno o era 0, nessuna delle 2 affermazioni possono essere considerate cazzate,perchè sono opinioni personali,si capite saputello?