Sport

Capello
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 12:40:52
e'un accertamento.
cmq se dovesse andare,da fuggiasco,chesso'in vacanza, in una localita'al di fuori della comunita'europea,per il passaporto,non c'e' basta chiedere all'Internazionale...e'piu' veloce della polizia a farlo...e soprattutto a falsificarlo
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 11:17:55
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 10:11:55
Cazzo abbiamo scoperto che nel calcio si paga in nero, sconvolgente
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 08:59:26
in galera!
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 05:09:21
e pecchè se n'ha jite a l'ingilterre secondo vu
chiamele scem don fabio
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 01:31:46
Se mi ricordo dopo la Rubentus in serie B, l' arresto di custu in diretta mi pozze fà pure prete.
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 01:26:07
Messaggio del 17-01-2008 alle ore 01:21:47
Capello indagato a Torino
per evasione fiscale



TORINO, 16 gennaio 2008 - La Procura di Torino ha indagato l'attuale allenatore dell'Inghilterra, Fabio Capello, per evasione fiscale. Un'inchiesta aperta alcuni mesi fa e che a giugno ha già portato ad una perquisizione con l'acquisizione di documentazione. L'indagine - di cui parla oggi il quotidiano Il Giornale - si riferirebbe, secondo quanto risulta, a compensi che Capello ha incassato quando allenava la Roma e, in parte, la Juventus.
SOCIETA' ESTERE - Procede la Procura di Torino perché Capello risulta avere in questa città ancora la residenza fiscale. Il tecnico non avrebbe pagato il fisco su compensi, in particolare da sponsorizzazioni, dirottati su alcune società estere. La Procura di Torino ha da tempo in corso anche un'indagine sui bilanci della Juventus per la quale sono stati iscritti nel registro degli indagati Luciano Moggi, Antonio Giraudo e Roberto Bettega.
IL FIGLIO AVVOCATO - "È solo un accertamento fiscale". Pier Filippo Capello, avvocato figlio del commissario tecnico dell'Inghilterra, risponde così alle domande della BBC sull'indagine per evasione fiscale che la Procura di Torino ha avviato nei confronti di Fabio Capello. "È un semplice accertamento relativo alla sua posizione fiscale - dice Capello jr. -. Questo tipo di controlli riguardano molte personalitá note in Italia. Si vuole capire come sia stato pagato dalla Juventus. Siamo tranquilli, siamo convinti che tutto verrà chiarito".
GLI INGLESI - La Football Association britannica conferma la fiducia nel neo allenatore della nazionale dopo la diffusione della notizia che è indagato per evasione fiscale in Italia: "Abbiamo parlato con Fabio e i suoi consiglieri...che ci hanno spiegato i fatti. Ci hanno anche assicurato che i pagamenti delle tasse di Fabio Capello sono regolari", ha dichiarato un portavoce della FA, aggiungendo di non avere "ulteriori commenti da fare".



Gazzetta.it

Nuova reply all'argomento:

Capello

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)