Messaggio del 19-10-2010 alle ore 18:37:59
io voglio solo sapere quanti gelati e poprcorn vi ha comprato Kabuto per sparare ste cazzate su questo post..
ma facciamolo contento..facciamo in modo che si convinta che È forte e bello,visto che il post è stato lincato su FB...magari mò acchiappe qualche mammoccia 18 enne
Messaggio del 19-10-2010 alle ore 17:48:11
da buon architetto... muove critiche e pertinenti osservazioni...
e che ne sacce quant'è longhe lu cambe di Sante Sagne??
p.s. FORZA ROMA!
...la Lazietta è come la Virtus Frentana... capolista per caso!!
Messaggio del 19-10-2010 alle ore 17:35:05
la distanza dalla porta è scesa da 50 metri a 40 metri e poi a 30 metri, non è che tra un poco scende a 20 metri e poi a 10 ed in fine si riduce a niente
Messaggio del 19-10-2010 alle ore 17:29:06
Sabato pomeriggio verso le 18,30 a Sant'Eusanio ho visto un tracciante tagliare il cielo in due! Si dice fosse la cometa Kabuto ... poi ne ho viste altre due e anche un sombrero ad un avversario davanti alla panchina dei locali. Rey Mysterio è tornato e non in punta di piedi.
La traiettoria mi ha illuminato d'immenso.
Leggere le pagelle sottostanti per conferma:
Imbastaro: Nessuno credeva nell’involuzione del nostro portiere dopo le due cippelle, ma la partita di ieri non ha mostrato il contrario. Aspettiamo l’intervento strapp’applausi di norma fino all’anno scorso. Senza voto.
Pellicciotta: Dietro fa paura non solo per la faccia da Vito Antuofermo che tiene, ma per come corra a 42 anni suonati. Sabato negli ultimi minuti della ripresa, ha cercato pure l’affondo con due cross di prima in corsa degni di buona padronanza tecnica. Voto 6,5
Dante De Vincentiis: Oggi reinizia Il Grande Fratello, se avesse iniziato sabato puntando una telecamera ad personam su Dante, non avrebbe trovato una scucitura tattico tecnica neanche alla cucitura del fondo boxer. Delle volte è noioso per cotanta perfezione. Ti vien voglia di vederlo scivolare per mettere un po’ di adrenalina là dietro. Voto 7
Valerio De Vincentiis: Ha praticamente compensato l’unico neo tecnico del fratello maggiore: ossia entrare di testa a spazzare le mischie e i rilanci lunghi nell’area nostra. Uno spartano che butta gli avversari dal Monte Taigeto, … per di più incazzato. Voto 6,5
Di Campli Luciano: Gli piace spingere più che difendere, ma intanto copre bene Ramundi. Certo non è un mancino, ma quel passo anomalo destabilizza l’avversario quando si invola lungo la linea di gesso. La sua integrità fisica però è una via di mezzo tra Aquilani e Prosineski. Mettiti la panciera Dr. Gibau!. Voto 5,5/6
Trivilino: Un tocco in meno e diventa il Patrick Vieira della Virtus Frentana. Un’ammonizione tanto per non guastare e qualche bestemmia in basco, coockney e in hurdu. Comunque è troppo fregno, questa gente ci vuole. Voto 5,5/6
Policella: Distante anni luce da quello del Febbraio-Marzo scorso. Lo dimostra come si mangia un gol che lo scorso anno avrebbe fatto con l’uccello. Questo mi fa ben sperare per cosa vedremo appena torna ad essere Capitan Futuro. Ne vedremo delle belle, garantisco io per lui. Voto 5,5/6
D’Alessandro: Che vi devo dire? Colpi di tacco, gente portata a spasso con guinzaglio, panico tra i difensori locali. Tutto questo sicuramente non per la pomata all’arnica che aveva nel borsone. L’uomo che ti può segnare anche da sotto la doccia con lo shampoo negli occhi e con Quintino alle terga. Voto 6,5
D’Amario: Ha la testa altrove, sembra distratto. Corre, sbraita, tiene palla e non lascia salire il suo dirimpettaio che gioca preoccupato. Peccato che non cerca mai di puntare il difensore e andare a fondo campo, ma cerca l’interno. Ha bisogno di un gavettone d’acqua gelata. Chiamate Alfredo. Voto 6
Ramundi: Non sbaglia mai un appoggio perché intelligentemente cerca la cosa più facile, aspettando tempi migliori a livello fisico. Intanto aveva segnato se non fosse per la punta del piede del terrorizzato difensore ed egregiamente, come sabato scorso, manda in porta il compagno per il raddoppio. Poco, ma buono. Voto 6+
Staniscia: Tanto movimento aspettando la stilettata che non arriva in maniera pulita. Tiene bene palla e apre il fronte per gli inserimenti dei compagni lanciati. Sarà l’anno della riscossa. Voto 6
SUBENTRATI:
Guido KABUTO Medugno: Entra nella ripresa e prende a pallonate il Borgorosso. Tre punizioni: un paratone, una traversa e poi un tracciante che da 30/32 metri taglia in due il cielo di Sant’Eusanio come la cometa di Kabuto! La scia rinfocola la pochezza dei lampioni locali. Poi? Un sombrero da messicano proprio davanti al mister locale e una palla a Policella che lo mette davanti al portiere rassegnato. Un sadhu indiano avrebbe lievitato di meno. Voto 8,5
Bomba: Deve scrollarsi quella voglia di strafare per riconquistare la fiducia del mister. Nessuno ha mai dubitato del suo strapotere fisico e della tua duttilità né tantomeno Giannicola o Alfredo. Il campionato è lungo e sicuramente sarà un uomo importante. Bravo a togliere palloni roventi dai piedi senza andare lui palla al piede. Per cortesia quando ci sono i falli laterali scaraventali il più lontano possibile e ignora quelli a 5/6 metri da te. Voto 6
Ammirati: Tutti erano preoccupati del fatto del suo egoismo sotto porta. Molti vociavano sul fatto che i suoi gol non compensano il gioco inesistente lì davanti. Sabato tutti zitti e muti dopo la palla ad Ettore. Ci sono persone che capiscono le antifone e ne fanno tesoro. Bravo Andrea. Voto 6,5 abbondante.
Conserva: Entra per coprire l’ala di sinistra. Nell’azione del raddoppio nel momento che Ramundi lancia di prima Ammirati, Ettore era a 40 metri dalla porta. 10 secondi dopo stava festeggiando il suo gol. Né Nedved e né Antonio Conte si sarebbero inseriti meglio. Voto 7
Federico, D’Altocolle e Gentile: Entrano a dar forza e vigore fisico ad una squadra che doveva traghettare il risultato a casa. Bravi. Voto 6
Mister De Luca: Voci di corridoio dicono che stia dando lezioni di tattica a Reja per come si faccia a stare in testa al campionato. Reja in compenso gli ha detto come utilizzare meglio il laziale doc, Valerio De Vincentiis. Prima della prossima partita della Virtus Frentana sembra che un “ciacciacola” voli da un capo all’altro dello Stadio gialloblu. A parte gli scherzi, bravo a collaudare sempre meglio il centrocampo folto a 5 unità e per come azzecchi sempre a far entrare nella ripresa gente che segna. Voto 7
Messaggio del 19-10-2010 alle ore 17:28:41
eheheheh, grande faber dicevo ai miei compagni increduli che il miracolo è avvenuto proprio perchè c'era una codiddetta COCHILA al posto del solito pallone moderno che non avrei esitato a spedire alle stelle..., cosa che faccio regolarmente ogni settimana
confermo che il pallone da calcetto è tipo palla medica
Messaggio del 19-10-2010 alle ore 02:02:16
l'anno scorso contro il borgorosso ho fatto un gol uguale, solo che stavo spazzando nn volevo tirare in porta
Miccoli per favore, se sta girando qualche sostanza nuova a newyork, per favore, te ne saremmo infinitamente grati se tu potessii farcene assaggiare un po, magari sotto le feste di natale
Per me Kabuto uno dei giocatori piu' forti in circolazione a Lanciano e dintorni.
Miccoli per favore, se sta girando qualche sostanza nuova a newyork, per favore, te ne saremmo infinitamente grati se tu potessii farcene assaggiare un po, magari sotto le feste di natale
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 18:59:55
Agiscono in silenzio.
Fanno della calma la loro forza.
Preferiscono la silenziosa concretezza alla irriverente guasconeria.
Seplicità e freddezza.
Più di Lupin ho ammirato Goemon.
Ebbene sabato pomeriggio, durante la partita Borgorosso V/S Virtus Frentana al primo minuto del secondo tempo, sullo 0-0, in zoccoli e kimono s’è presentato il Sig. Goemon Kabuto.
Il racconto (il film):
Entra in campo ed, al solito serafico, inizia a “prendere le misure”.
Al 50’ il direttore di gara segnala un fallo, a centrocampo.
Nulla di che: su rivio del portire biancorosso in due svettano a centrocampo e l’attaccante del Borgorosso spinge il Virtuoso contendente. Punizione.
Calcio di punizione ad un metro e mezzo/due metri dal centrocampo, nella metà campo Sangrina.
- Slow motion (sound track C’era una volta in America di ennio Morricone) -
Raccoglie la palla da terra… (Impugna la katana)…
Si china a piazzare la palla a terra… (Clik: il pollice della destra spinge sulla tsuba della katana e dalla saya uno scintillio tradisce un centimetro di kissaki della lama)…
Indietreggia per avere due passi di rincorsa…(il tallone sinistro lascia il legno dello geta, le gambe sono pronte al balzo ed i muscoli bene innescati)…
Un primo sguardo verso la lontana area di rigore avversaria dove si addensano i compagni di squadra pronti al cross e gli avversari a stringere marcature… (un lungo respiro gonfia il kimono)
Un secondo sguardo, spietato, al pallone: al punto esatto che colpirà… (le pupille si stringono quasi a sparire e lo sguardo assume, per un attimo, vitrea cattiveria)
Poi…
un lampo, un colpo sordo e subito dopo una folata di vento che scuote le cime dei pioppi.
Un istante, davvero un solo istante!
Dopo l’impatto con la sfera, il nostro, ne segue per un attimo la traettoria e poi, soddisfatto si volta senza accertarsi dell’esito…. Sicuro…
(la Katana lentamente rientra nel rigido fodero in legno di magnolia)
…
…
Clik! La mano lascia lo tsukaito… ed il caveau si apre a fette che scorrono e scivolano tra loro.
------------ Editato da O Professore il 18/10/2010 alle 19:06:13
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 18:21:07
Per me Kabuto uno dei giocatori piu' forti in circolazione a Lanciano e dintorni. Peccato per tanti fattori come il fisico lasciato un po' andare, il passo felpato alla Pirlo meno 10, lo stato lunatico continuo, ma per il resto piedi e visione di gioco come pochi.
Detto da uno che cmq ha giocato con giocatori che hanno calcato grossi palcoscenici.
Grande Kabuto, sono fiero che non smetti mai di illuminare!!!
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 17:56:29
dovevi metterlo su cultura & attualità!! il gol di kabuto è un evento, una notizia da edizione straodinaria dei TG, robba da fermarci il paese!
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 17:51:15
chiedo scusa agli utenti... incantato dalle fattezze della realizzazione ho aperto il post non nella sezione dedicata!
Sono convinto che il posto più adatto per discutere sul goal di Kabuto sia in questa sezione.... accanto ai goal di messi, pirlo, del piero, boriello e etoo!
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 12:59:01
una cosa allucinante!
ci siamo fermati tutti i 22 (23 con l'arbitro) e i fortunati 50 spettatori.
Immobili e sgomenti!
Pure le panchine in silenzio...
Quei 50 del pubblico (partita iniziata dopo la gera della terza categoria) allibiti! UNA COSA MAI VISTA!
.
.
.
.
.
Dopo quei 5 secondi di silenzio...
... il boato!
Dopo il lampo...il tuono!
Messaggio del 18-10-2010 alle ore 11:16:53
Grande Dizionario Italiano con CD-ROM
di GABRIELLI ALDO
Dizionario della Lingua Italiana
Editore: HOEPLI
CAPOLAVORO
[ca-po-la-vó-ro]
s.m. (pl. capolavóri)
La migliore opera di un artista, di una corrente, di un'età: i capolavori dell'impressionismo, della musica settecentesca
Estens. Opera di grande valore nel suo genere: questo film è uno dei capolavori della cinematografia; un romanzo che è un c.; il suo orologio è un c. di precisione
Esempi di capolavoro:
amore e psyche di canova;
l'ultima cena di leonardo;
il mosè di michelangelo: il goal di Kabuto;
il culo di belen.