Sport
che SKYfo!
Messaggio del 16-06-2004 alle ore 13:18:44
Una partita la domenica alle 13
la Lega si inchina a Sky
Cambiano le abitudini degli italiani: all'ora di pranzo ogni domenica ci sarà una partita di calcio. Si è passati dalla "sacralità" delle gare tutte alle 14.30, al campionato "spezzatino". E ora arriva questa nuova svolta: un incontro di serie A ogni domenica alle ore 13 (come anticipato da Spy Calcio). Lo ha voluto Sky che ha il dominio assoluto del calcio, che fa girare la giostra del pallone versando nelle esauste casse dei club circa 400 milioni di euro all'anno. (di cui 200 a inter, milan e juve)
E la Lega ha dovuto inchinarsi alla volontà di Rupert Murdoch: poco importa che i tifosi non siano d'accordo. Loro non contano nulla, pensassero solo a mettere mano ai portafogli.
Il calcio propone un nuovo scenario: anticipi al sabato, mentre la domenica si giocherà addirittura su tre orari diversi (alle 13, come detto, poi le consuete gare alle 15 e il posticipo serale).
Spiega Adriano Galliani:
"abbiamo dato la nostra disponibilità per un anticipo di Serie A da giocare la domenica, con inizio fra le 12 e le 13, a patto che Sky monetizzi l'evento".
Decisa pure la sede della finale di Supercoppa italiana, che si giocherà a Tripoli sabato 21 agosto fra Milan e Lazio: i soldi di Gheddafi hanno avuto la meglio sull'offerta di Miami.
la supercoppa ITALIANA deve giocarsi in ITALIA!
lega calcio fai skyfo!
NO AL CALCIO MODERNO
-------------------------------------------------
Editato il 13:20:45 16/06/2004 da frecavento
Una partita la domenica alle 13
la Lega si inchina a Sky
Cambiano le abitudini degli italiani: all'ora di pranzo ogni domenica ci sarà una partita di calcio. Si è passati dalla "sacralità" delle gare tutte alle 14.30, al campionato "spezzatino". E ora arriva questa nuova svolta: un incontro di serie A ogni domenica alle ore 13 (come anticipato da Spy Calcio). Lo ha voluto Sky che ha il dominio assoluto del calcio, che fa girare la giostra del pallone versando nelle esauste casse dei club circa 400 milioni di euro all'anno. (di cui 200 a inter, milan e juve)
E la Lega ha dovuto inchinarsi alla volontà di Rupert Murdoch: poco importa che i tifosi non siano d'accordo. Loro non contano nulla, pensassero solo a mettere mano ai portafogli.
Il calcio propone un nuovo scenario: anticipi al sabato, mentre la domenica si giocherà addirittura su tre orari diversi (alle 13, come detto, poi le consuete gare alle 15 e il posticipo serale).
Spiega Adriano Galliani:
"abbiamo dato la nostra disponibilità per un anticipo di Serie A da giocare la domenica, con inizio fra le 12 e le 13, a patto che Sky monetizzi l'evento".
Decisa pure la sede della finale di Supercoppa italiana, che si giocherà a Tripoli sabato 21 agosto fra Milan e Lazio: i soldi di Gheddafi hanno avuto la meglio sull'offerta di Miami.
la supercoppa ITALIANA deve giocarsi in ITALIA!
lega calcio fai skyfo!
NO AL CALCIO MODERNO
-------------------------------------------------
Editato il 13:20:45 16/06/2004 da frecavento
Messaggio del 16-06-2004 alle ore 13:30:40
si al calcio del post futuro!
si al calcio del post futuro!
Messaggio del 16-06-2004 alle ore 13:57:08
per la serie "svendiamo tutto", per carità!
per la serie "svendiamo tutto", per carità!
Messaggio del 16-06-2004 alle ore 19:22:41
Tanto andrete lo stesso allo stadio e starete lo stesso davanti alle tv ipnotizzati dal pallone che gira, e questo Murdoch (e gli altri papponi) lo sanno.
Tanto andrete lo stesso allo stadio e starete lo stesso davanti alle tv ipnotizzati dal pallone che gira, e questo Murdoch (e gli altri papponi) lo sanno.
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 19:06:15
Diritti tv: Roma, serie A spaccata
Baldini, "vogliamo esser trattati come Juve, Milan e Inter"
(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Sui diritti tv la Roma vuol essere trattata al pari di Juventus, Milan ed Inter. Lo ha ribadito il ds giallorosso Franco Baldini. "Si stanno facendo passi verso un campionato sempre piu' spaccato" ha detto Baldini, sottolineando che la Roma "ha il secondo numero di abbonati, ha l'appeal e il fascino per essere considerata ne' piu' ne' meno dei tre club in questione, abbiamo giocatori come Totti e Cassano che hanno un potere mediatico incredibile".
02/07/2004 15:46
FRANCO BALDINI SEI TROPPO MEGLIO
Diritti tv: Roma, serie A spaccata
Baldini, "vogliamo esser trattati come Juve, Milan e Inter"
(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Sui diritti tv la Roma vuol essere trattata al pari di Juventus, Milan ed Inter. Lo ha ribadito il ds giallorosso Franco Baldini. "Si stanno facendo passi verso un campionato sempre piu' spaccato" ha detto Baldini, sottolineando che la Roma "ha il secondo numero di abbonati, ha l'appeal e il fascino per essere considerata ne' piu' ne' meno dei tre club in questione, abbiamo giocatori come Totti e Cassano che hanno un potere mediatico incredibile".
02/07/2004 15:46
FRANCO BALDINI SEI TROPPO MEGLIO
Messaggio del 02-07-2004 alle ore 22:01:57
che figata la partita a pranzo
che figata la partita a pranzo
Messaggio del 03-07-2004 alle ore 17:34:58
ti puzza j stort!
ti puzza j stort!
Messaggio del 03-07-2004 alle ore 21:20:35
Viva la rivoluzione!!!
Viva la rivoluzione!!!
Messaggio del 07-07-2004 alle ore 15:40:36
Diritti tv, anche la Figc fa marcia indietro: tornare alla vendita collettiva
La Figc torna indietro sui diritti tv. Secondo il presidente della Federcalcio, Franco Carraro, per salvare il campionato è necessario tornare alla contrattazione collettiva. Nei giorni scorsi anche i Ds, che nel '99 appoggiarono la liberalizzazione di questo mercato, hanno sottolineato come è necessario fare marcia indietro sul tema. Oggi Inter, Milan e Juve prendono dai diritti tv una cifra totale di 167,83 milioni di euro: la metà di tutta la serie A.
Diritti tv, anche la Figc fa marcia indietro: tornare alla vendita collettiva
La Figc torna indietro sui diritti tv. Secondo il presidente della Federcalcio, Franco Carraro, per salvare il campionato è necessario tornare alla contrattazione collettiva. Nei giorni scorsi anche i Ds, che nel '99 appoggiarono la liberalizzazione di questo mercato, hanno sottolineato come è necessario fare marcia indietro sul tema. Oggi Inter, Milan e Juve prendono dai diritti tv una cifra totale di 167,83 milioni di euro: la metà di tutta la serie A.
Messaggio del 07-07-2004 alle ore 15:51:49
giusto così
giusto così
Messaggio del 11-07-2004 alle ore 18:09:16
La contrattazione dei diritti televisivi in maniera soggettiva (e autonoma) l'ha voluta la Roma(sopratutto lei), Lazio, Fiorentina e Parma dando poi vita all'ex Stream.
Ora è difficile tornare alla contrattazione collettiva e sopratutto pur volendo non prima di 3 anni (scadenza per i nuovi diritti sottoscritti con Sky e Mediaset, se non sbaglio).
La contrattazione dei diritti televisivi in maniera soggettiva (e autonoma) l'ha voluta la Roma(sopratutto lei), Lazio, Fiorentina e Parma dando poi vita all'ex Stream.
Ora è difficile tornare alla contrattazione collettiva e sopratutto pur volendo non prima di 3 anni (scadenza per i nuovi diritti sottoscritti con Sky e Mediaset, se non sbaglio).
Messaggio del 16-07-2004 alle ore 14:15:28
Ciampi, diritti tv uccidono calcio
Capo Stato, "serve rigenerazione morale di questo sport"
(ANSA) - ROMA, 16 LUG - Carlo Azeglio Ciampi ha detto che 'i denari dei diritti televisivi rischiano di essere una droga che uccide il calcio italiano'. Parlando alla delegazione italiana in partenza per le Olimpiadi di Atene, il Capo dello Stato ha osservato che 'il calcio richiede una rigenerazione morale', e ha aggiunto che 'tutto lo sport, in particolare quello arricchito dagli sponsor e dai flussi pubblicitari ha il dovere di guardare agli effetti dei propri comportamenti sui cittadini'.
Ciampi, diritti tv uccidono calcio
Capo Stato, "serve rigenerazione morale di questo sport"
(ANSA) - ROMA, 16 LUG - Carlo Azeglio Ciampi ha detto che 'i denari dei diritti televisivi rischiano di essere una droga che uccide il calcio italiano'. Parlando alla delegazione italiana in partenza per le Olimpiadi di Atene, il Capo dello Stato ha osservato che 'il calcio richiede una rigenerazione morale', e ha aggiunto che 'tutto lo sport, in particolare quello arricchito dagli sponsor e dai flussi pubblicitari ha il dovere di guardare agli effetti dei propri comportamenti sui cittadini'.
Nuova reply all'argomento:
che SKYfo!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui






