Messaggio del 20-10-2009 alle ore 18:15:04
Beh,allora io dico la mia.Il titolo per carità,è meritato nel contesto che ha offerto questa stagione,ma c'è anche da ammettere,che senza test,le principali scuderie si sono ritrovate indietro,senza poter correggere i difetti di progettazione,anche a causa di un campionato che la scorsa stagione si è concluso all'ultima curva,dell'ultimo giro,dell'ultima gara. La Brawn,che invece ha potuto sviluppare meglio la macchina ne ha approfittato per partire a razzo,mettendo abbondantemente alle sue spalle anche la Red Bull,principale avversaria quest'anno. Dopo 5-6 gare però, coreggendo i loro errori,McLaren,Ferrari e alla fine dell'ano anche la BMW, sono tornate davanti e la Brawn ha avuto seri problemi sia con Button che con Barrichello....con questo voglio dire che se i test fossero liberi,il campionato ,secondo me,non lo avrebbero vinto ne ora nè mai.
In ogni caso quest'anno,nonostante il brutto avvio poteva solo vincere il caro Jenson,visto che aveva anche il culo parato dal caro Ross Brawn,che ha fermato speso Barrichello sul più bello quando stava mettendo scopa all'inglese. Spero che il prossimo anno la federazione reintroduca i test perchè,secondo me,così non funziona,va bene risparmiare,ma qui stiamo soffocando uno sport dove l'espressione tecnologica della vettura sia dal punto di vista aereodinamico che motoristico,o anche elettronico,sono alla base di tutto,altrimenti non è la stessa formula 1 dello scorso anno.Pensavo che con il kers e le slick si fosse fatto un passo avanti,visto che la sicurezza era molto migliorata negli ultimi anni,invece hanno limitato tutte le aereodinamiche,impedendo ai team evoluzioni importanti,anche se alla fine le falle di regolamente hanno permesso ad alcuni di fare il loro comodo. ma alla fine se ci si fa caso,nè sono apparse tante di alette e alucce in più agli estremi delle ali anteriori....basta fare un confronto fra brasile e australia.
Ribadisco l'ultimo concetto....Button sarà anche campione....ma non vale molto,è un pilota da scuderia che vorrebbe vincere,ma che non ce la può fare,diciamo come la BAR Honda del 2006,su quei livelli.
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 00:21:03
Ma almeno Irvine è stato competitivo lungo tutto l'arco del campionato.Button ha corso solo finchè ha vinto (cioè manco metà campionato)poi....puf...
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 00:33:51
ma se nell'ultima gara ha fatto una rimonta della madonna. partiva 14, è arrivato quanto? 4 o 5? irvine non era competitivo, si è trovato in quella situazione solo perchè schumacher si ruppe le gambe e si offrì, al rientro, di fare da seconda guida. e irvine da buono scarparo che era ha fallito l'obiettivo
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 00:40:34
Caro Zioasenesmirc, non entro in merito per quanto riguarda l'ultimo mondiale di F1, semplicemente perchè, secondo il mio modestissimo parere, quest'anno non c'è stato nessun mondiale di Formula 1...
Per quanto riguarda Eddie Irvine, ti ricordo che ha lottato fino all'ultima gara in Giappone con Mika Häkkinen ed ha perso per 2 punti, visto che il Finlandese arrivò primo, mentre lui terzo!!! Ti ricordo che era in squadra col tedesco e anni fa, la differenza fra prima e seconda guida si sentiva un tantinello di più, ovviamente parlo di mezzo messo a disposizione, assistenza e tutto il resto... Quindi oggi, come 10 anni fa, GRANDE EDDIE IRVINE...
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 00:47:57
dopo di que ti levo il saluto
quando schumacher si fece male la prima guida passò ad irvine, affiancato da mika salo (che tra l'altro ottenne risultati simili a quelli di fisichella e badoer quest'anno). quando schumacher rienetrò, in malesia, fece il bello e il cattivo tempo: rallentava hakkinen, spingeva irvine, poi tornava a rallentare hakkinen. in pratica consegnò il titolo in mano a irvine. che puntualmente all'ultima gara pisciò di brutto e perse il titolo
forse alesi era scarso quanto irvine, sennò da che seguo io la F1 non me lo ricordo un pilota ferrari più scarso
una volta sul sito della F1 c'erano i risultati di tutte le stagioni, mi sa che li hanno tolti, non li trovo più se li trovo ti fo vedere
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 01:00:33
Perdonami carogna, non vedi che confermi la mia teoria? I dati parlano chiaro... Quando il tedesco si fece male, Irvine conquistò ovviamente la prima guida e risultati alla mano, dimostrò che poteva fare ottimamente con gli stessi mezzi che il mangia Wurstel aveva da tempo, addirittura il mondiale ed ebbe un declino quando sempre il mangiatore di carne tornò... Se non l'hai capita, decidi tu, o te lo scrivo in una lingua morta a tua scelta, o ti faccio uno dei tanti disegnini...
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 01:49:43
ma quale declino, se lo stesso crautovoro si mise a sua disposizione, favorendolo spudoratamente (da VERA seconda guida) in malesia. se poi lui è stato asino al punto da non riuscire a vincere l'ultima gara...
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 02:41:18
Il termine bocconotto non ti appartiene, ma per questa volta te lo concedo...
E grazie, cosa avrebbe dovuto fare se non il secondo in squadra in quel momento? E poi per l'ennesima volta ti ricordo che c'era anche un certo Häkkinen, che di certo non è un Button o un Vettel o chi ti pare a te...
Sogni d'oro...
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 10:31:06
sci, hakkinen
un altro grandissimo campione. vinceva perchè guidava la mclaren e schumacher aveva una carretta. sennò col cavolo. e questo lo dimostrano anche i grandi risultati che faceva coulthard in quel periodo
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 10:45:00
Beh, per me Hakkinen rimane un ottimo pilota.Non può essere paragonato ad altri grandi nomi,ma è anche vero che se parliamo del fatto che lui ha vinto perchè la sua macchina era un razzo e la Ferrari era una carretta c'è da sapere che nessuno ha vinto un mondiale senza la macchina giusta. Vale per Prost,Senna,Alonso,Schumacher,Hakkinen,Mansell....e l'elenco potrebbe continuare. Se sei un grande pilota lo fai vedere anche nelle scuderie minori e credo che tutti questi lo hanno dimostrato...ma per fare il salto definitivo ti serve per forza la grande macchina.
Messaggio del 22-10-2009 alle ore 10:51:49
ok, ma quando la grande macchina è rimasta appena un attimino indietro, nel 2000, hakkinen non ci ha cacciato più niente e non è stato neanche in grado di svilupparla.
i piloti che hai citato, prost, schumacher, alonso e altri, erano innanzitutto dei gran collaudatori. a parte senna, che viveva sul lavoro di prost. hakkinen di sviluppo non ci ha mai capito niente.
e comunque resta il fatto che la mclaren del 98 e del 99 volava e chiunque avrebbe vinto con quella macchina