Sport

cose che succedono solo a roma
Messaggio del 12-04-2005 alle ore 14:35:59
clicca qui



ROMA, 11 aprile 2005 - "Debbo ribadire che se le circostanze mi costringessero a scegliere tra l'incolumità degli operatori di polizia e la presenza del pubblico alle manifestazioni calcistiche, non esiterei un istante a far chiudere gli stadi più a rischio". Una dichiarazione che suona come un ultimatum: un'altra domenica come quella di ieri, in cui negli stadi italiani ha prevalso la "violenza più becera" sullo spirito sportivo, e gli impianti più a rischio saranno chiusi.
Ma l'affondo di Pisanu va oltre, e chiama in causa non solo i tifosi ma tutto il mondo del calcio. Il ministro si rivolge esplicitamente agli organi di giustizia sportiva, sollecitando il loro "contributo", ovvero chiedendo squalifiche: "Mentre l'Italia offre al mondo dimostrazioni di civiltà (il riferimento è alla perfetta gestione dell'organizzazione e della sicurezza dei funerali del papa, ndr), negli stadi torna a scatenarsi la violenza più becera. In occasione delle partite di calcio Lazio-Livorno, Palermo-Messina, Perugia-Ternana e Cavese-Juve Stabia si sono viste all'interno e all'esterno degli stadi barbarie di ogni genere che hanno duramente impegnato le forze dell'ordine. Alla fine della giornata si sono registrati 17 arresti in flagranza, 259 denunce a piede libero e, purtroppo, il ferimento di ben 85 operatori delle forze dell'ordine. È un bilancio intollerabile. Ancora una volta risulta evidente che per arginare la violenza non bastano le sole misure di ordine e sicurezza pubblica, ma occorre anche il contributo rigoroso e determinato delle stesse società e, soprattutto, degli organi della giustizia sportiva".
Messaggio del 12-04-2005 alle ore 16:23:47
quanto cacchio pesa!!!
Messaggio del 12-04-2005 alle ore 19:58:13
solo 75 MB!
Messaggio del 12-04-2005 alle ore 23:05:13
Dida colpito da petardo dopo gol annullato all'Inter
(ANSA) - MILANO, 12 APR - Inter-Milan e' stata temporaneamente sospesa per un fumogeno che ha colpito il portiere Dida dopo l'annullamento di un gol ai nerazzurri. Dida, contro il quale sono state lanciate anche bottigliette e petardi dalla curva interista, e' rimasto stordito a terra solo pochi attimi: subito e' stato soccorso da Nesta, che lo ha aiutato a rialzarsi e lo ha accompagnato verso la panchina rossonera dove e' curato dai medici. I giocatori sono rientrati negli spogliatoi.

Messaggio del 12-04-2005 alle ore 23:06:46
Decisione dell'arbitro Merk dopo lancio fumogeni
(ANSA) - MILANO, 12 APR - Inter-Milan, ritorno dei quarti di Champions League, e' stata definitivamente interrotta dall'arbitro Merk. Il direttore di gara aveva fatto rientrare le squadre in campo, dopo che un fumogeno aveva colpito il portiere del Milan Dida, ma le intemperie da parte della curva interista non si sono fermate costringendo l'arbitro a sospendere definitivamente il match.


certo che solo a roma succedono ste cose
Messaggio del 13-04-2005 alle ore 09:58:04
alla faccia di quel recchia del sindaco albertini... hihihhhhiihiiii...

Nuova reply all'argomento:

cose che succedono solo a roma

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)