Sport
da che pulpito!
Messaggio del 21-05-2006 alle ore 04:42:29
BLATTER RETROCEDE IL CALCIO ITALIANO
Sepp Blatter boccia il calcio italiano anzi, lo "retrocede" d'ufficio come conseguenza diretta di "calciopoli". Svizzero, 70 anni, presidente della Fifa dal 1998, Blatter è andato giù duro con il mondo del pallone italico, travolto dallo scandalo intercettazioni ma non solo. Un marchio d'infamia che colpisce l'Italia e che potrebbe anche rendere problematico il percorso della Nazionale di Marcello Lippi (almeno per ora) lungo le strade del Mondiale tedesco. Un Blatter che si definisce preoccupatissimo per le sorti del calcio.
«Se fosse successo in Africa» ha detto in una serie di interviste rilasciate ad alcuni quotidiani, «sarebbe stato grave ma limitato, ma in Italia il calcio è una religione, e le conseguenze di tutto questo saranno terribili. L'immagine dell'Italia ne esce in frantumì. Blatter per ora si limita a una funzione di controllo nei confronti dell'Italia, aspettando di intervenire se necessario. Così come si mantiene "leggero" con il dimissionario presidente della Figc Franco Carraro: «Da noi vale la presunzione di innocenza, ma la Federcalcio italiana ha grandi responsabilità, in quanto avrebbe dovuto vigilare e non l'ha fatto». Necessità di pulizia insomma, ma anche necessità di non fermare il giocattolo. Niente anno sabbatico quindi, perchè «sarebbe la morte del calcio».
In poche parole Blatter assegna all'Italia la patente di "calcio da terzo mondo", tenendo però presente che il calcio del "terzo mondo" vero è in continua ascesa. Nemmeno la decisione, da parte della Figc, di ritirare l'accredito mondiale all'arbitro De Santis gli fa cambiare parere: 'Una decisione giusta ma un atto dovutò. L'Italia scivola così nell'angolo più cupo del calcio mondiale a pochi giorni dal via della Coppa del Mondo: una coincidenza che più mostruosa, sportivamente parlando, non poteva essere. Blatter non può evitare un accenno anche all'altro scandalo che ha colpito il calcio italiano, quello delle scommesse.
Il presidente della Fifa cerca di non interferire con le scelte di Lippi, ma il monito è chiaro: «Sappiamo che Buffon e altri giocatori hanno puntato su alcune partite di campionato, ma ricordo che giocatori e parenti dei giocatori non possono scommettere sulle partite del Mondiale, altrimenti tornano a casa». Pallone avvisato.
cioè... dico io...
ma da chi dobbiamo prenderci la predica!!!!
pensavo che il più grande scandalo del calcio mondiale fosse stato l'arbitraggio di moreno x sbattere fuori l'italia dagli scorsi campionati del mondo...
blatter è il moggi formato mondiale!!!
BLATTER RETROCEDE IL CALCIO ITALIANO
Sepp Blatter boccia il calcio italiano anzi, lo "retrocede" d'ufficio come conseguenza diretta di "calciopoli". Svizzero, 70 anni, presidente della Fifa dal 1998, Blatter è andato giù duro con il mondo del pallone italico, travolto dallo scandalo intercettazioni ma non solo. Un marchio d'infamia che colpisce l'Italia e che potrebbe anche rendere problematico il percorso della Nazionale di Marcello Lippi (almeno per ora) lungo le strade del Mondiale tedesco. Un Blatter che si definisce preoccupatissimo per le sorti del calcio.
«Se fosse successo in Africa» ha detto in una serie di interviste rilasciate ad alcuni quotidiani, «sarebbe stato grave ma limitato, ma in Italia il calcio è una religione, e le conseguenze di tutto questo saranno terribili. L'immagine dell'Italia ne esce in frantumì. Blatter per ora si limita a una funzione di controllo nei confronti dell'Italia, aspettando di intervenire se necessario. Così come si mantiene "leggero" con il dimissionario presidente della Figc Franco Carraro: «Da noi vale la presunzione di innocenza, ma la Federcalcio italiana ha grandi responsabilità, in quanto avrebbe dovuto vigilare e non l'ha fatto». Necessità di pulizia insomma, ma anche necessità di non fermare il giocattolo. Niente anno sabbatico quindi, perchè «sarebbe la morte del calcio».
In poche parole Blatter assegna all'Italia la patente di "calcio da terzo mondo", tenendo però presente che il calcio del "terzo mondo" vero è in continua ascesa. Nemmeno la decisione, da parte della Figc, di ritirare l'accredito mondiale all'arbitro De Santis gli fa cambiare parere: 'Una decisione giusta ma un atto dovutò. L'Italia scivola così nell'angolo più cupo del calcio mondiale a pochi giorni dal via della Coppa del Mondo: una coincidenza che più mostruosa, sportivamente parlando, non poteva essere. Blatter non può evitare un accenno anche all'altro scandalo che ha colpito il calcio italiano, quello delle scommesse.
Il presidente della Fifa cerca di non interferire con le scelte di Lippi, ma il monito è chiaro: «Sappiamo che Buffon e altri giocatori hanno puntato su alcune partite di campionato, ma ricordo che giocatori e parenti dei giocatori non possono scommettere sulle partite del Mondiale, altrimenti tornano a casa». Pallone avvisato.
cioè... dico io...
ma da chi dobbiamo prenderci la predica!!!!

pensavo che il più grande scandalo del calcio mondiale fosse stato l'arbitraggio di moreno x sbattere fuori l'italia dagli scorsi campionati del mondo...
blatter è il moggi formato mondiale!!!
Nuova reply all'argomento:
da che pulpito!
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui
