Sport
dal Blackout al Blockhaus
Messaggio del 01-10-2003 alle ore 14:42:51
Ma voi riuscite a poter immaginare cosa si può provare nell'ascendere verso il Blockhaus, salendo da Scafa e poi San Valentino e ancora Roccamorice, per poi successivamente immergersi in una natura da sogno?
Un'ascesa con una percentuale media di pendenza del 9% per 21 Km. unica nota negativa un cielo plumbeo che ai ripetitori sopra il Pomilio lasciava cadere del nevischio.
Un nastro d'asfalto che si inerpica serpeggiando in tornati simili alle spire di una scala a chiocciola, vegetazione tipica d'inizio autunno, ripari dei pastori a tholos e odore di zafferano per me era zafferano per il mio amico no.
Ragazzi il Blockhaus è duro da Pretoro ma da Roccamorice lo è altrettanto, ora mi rimane l'altro versante e cioè da Lettomanoppello, qualcuno viene con me? Naturalmente parlo di farlo in bicicletta....che avevate inteso?
Alla faccia del Blackout era infatti il 28 settembre 2003.
Ma voi riuscite a poter immaginare cosa si può provare nell'ascendere verso il Blockhaus, salendo da Scafa e poi San Valentino e ancora Roccamorice, per poi successivamente immergersi in una natura da sogno?
Un'ascesa con una percentuale media di pendenza del 9% per 21 Km. unica nota negativa un cielo plumbeo che ai ripetitori sopra il Pomilio lasciava cadere del nevischio.
Un nastro d'asfalto che si inerpica serpeggiando in tornati simili alle spire di una scala a chiocciola, vegetazione tipica d'inizio autunno, ripari dei pastori a tholos e odore di zafferano per me era zafferano per il mio amico no.
Ragazzi il Blockhaus è duro da Pretoro ma da Roccamorice lo è altrettanto, ora mi rimane l'altro versante e cioè da Lettomanoppello, qualcuno viene con me? Naturalmente parlo di farlo in bicicletta....che avevate inteso?
Alla faccia del Blackout era infatti il 28 settembre 2003.
Nuova reply all'argomento:
dal Blackout al Blockhaus
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui
