Sport

è morto Liedholm
Messaggio del 07-11-2007 alle ore 12:49:27
bellissimo da corederoma.net:

Nils saluta questa vita lasciando centinaia di migliaia di cuori colmi di gratitudine ed è indubitabilmente un bell’andare via. Non possiamo aggiungere nulla di nuovo a quanti lo hanno ricordato cento volte meglio di noi. Gli imputiamo, scherzosamente, una colpa: quella di aver fatto nascere la Roma vincente che ha sostituito nell’immaginario di tutti i giovani tifosi la Roma che conoscevamo noi. La Rometta.
Con il suo avvento ci siamo improvvisamente scoperti tutti più esigenti e più impazienti.
E’ stato infatti grazie a lui che la Roma ha assunto stabilmente un ruolo importante sia a livello nazionale che internazionale.
Dalla prima cavalcata entusiasmante che ci condusse al terzo posto dopo lustri di anonimato fino allo scudetto e ancora fino alla finale di Coppa dei Campioni.
Noi amiamo ricordarlo per quel suo tocco gentile, per le parole che riusciva a trovare per tutti, anche per tutti i ragazzi che andavano al campo di allenamento e lo aspettavano fuori dal cancello.
Quelle rare volte che abbiamo avuto l’occasione di incrociarlo, anche in epoche recenti, non abbiamo mai visto in lui l’impazienza con cui si cerca di eludere le attenzione di uno scocciatore (perché i tifosi un po’ lo sono, magari per amore ma lo sono).
Rimarrà per sempre nei nostri cuori come il più grande personaggio del mondo del calcio che abbia indossato e abbia amato, fatto non secondario, i colori della Roma.
Grazie Maestro per averci regalato anche a noi un pezzo della tua leggenda.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 22:36:55
.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:37:33
era un piacere,quando allenava,ascoltarlo parlare di calcio....uno che pote'permettersi di dire che in dieci si gioca meglio..grande motivatore.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:36:39
NILLAS FOR EVER
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:35:28
Un saluto speciale a colui che ha trasformato il nostro calcio...........Da calcio ruspente a calcio "a zona"
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:32:20
Un signore,ciao barone
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:13:49
°
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 20:00:16
uno dei pochi veri signori esistenti nel mondo del calcio...
riposi in pace
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 19:49:52

Gre-No-Li.



il trio delle meraviglie...
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 19:47:58
Ciao Barone...un pezzo di storia del Milan e del calcio mondiale che se ne va...

.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 19:45:12
ciao barone
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 19:30:20
. Ciao!
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 18:54:49
.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 18:46:47
.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 18:11:50
no
addio barone, maestro di un calcio troppo lontano.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 17:59:31
Ciao barone
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 17:59:02
°
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 17:58:27
.
Messaggio del 05-11-2007 alle ore 17:57:39
Liedholm, Calciatore e allenatore: da San Siro con il Milan fino a Verona, Monza, Varese, Fiorentina e Roma

MILANO - Nils Liedholm (nato a Valdemarsvik, 8 ottobre 1922 e morto il 5 novembre 2007, come già riporta il sito wikipedia da cui è tratta gran parte di questa biografia) è stato un ex calciatore e allenatore di calcio svedese. In Italia era stato soprannominato «Il barone».

Dal 1942 al 1949 disputò sette stagioni nel campionato di calcio svedese, poi si trasferì in Italia nelle fila del Milan dove rimase fino al ritiro agonistico nel 1961, totalizzando 359 presenze e 81 gol. In maglia rossonera fu affiancato dai connazionali Gunnar Gren e Gunnar Nordahl, con cui formò il trio Gre-No-Li. Vinse quattro scudetti e due Coppe Latine. Con la nazionale svedese vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1948, e giunse secondo ai mondiali del 1958 in casa alle spalle del Brasile.

Dopo aver smesso di giocare a 39 anni, il Barone, nel 1963 divenne allenatore. Le squadre da lui allenate furono il Milan, il Verona, il Monza, il Varese, la Fiorentina e la Roma. Da allenatore vinse due volte il campionato italiano di calcio, con il Milan nel 1979 e con la Roma nel 1983. Dopo l'ultima stagione da allenatore nel 1996-1997, passò al giornalismo come commentatore sportivo. Negli ultimi anni Liedholm era proprietario di un'azienda vinicola a Cuccaro Monferrato. Quando decise di venire a giocare in Italia, una leggenda vuole che dicesse al padre «Tranquillo papà, un anno, massimo due e poi torno» . Una curiosità: Nils Liedholm è raffigurato sulla prima copertina dell'album "Calciatori Panini".



Nuova reply all'argomento:

è morto Liedholm

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)