Sport

E' morto OMAR SIVORI
Messaggio del 17-02-2005 alle ore 23:10:44
pure lui 1 grande campione.
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 00:31:53
..un artista del pallone..un mitico oriundo..Indimenticabile..ADDIO campione!
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 00:49:55


Vizio dell'avvocato
Angelo dalla faccia sporca
Cabezon dai calzettoni calati

CIAO
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 11:28:51
Omar non conosce le giocate banali, è nato per stupire, per divertire e per divertirsi. Immenso per i suoi dribbling e le sue finte. Segna e fa segnare.
Inventore del tunnel, inganna frotte di terzini e diventa il primo giocoliere del campionato, irridendo, con i suoi calzettoni abbassati e il caratterino che si ritrova, fior di avversari in campo e in panchina.
Omar non si tira indietro nemmeno quando le sfide si fanno infuocate.

Ciao OMAR, a perenne ricordo... il popolo bianconero.
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 12:48:43
una leggenda del calcio mondiale...un esempio da imitare nel tempo...grazie omar!!!
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 15:09:51
ciao omar.....eri una grandissima testa calda.....ma eri anche un grandissimo....anzi lo sei ancora perche rimarrai sempre il RE DEL TUNNEL!!!!!ADDIO EL CAPEZON!!!!!!!!!!!!!!!
vinse anche il pallone d'oro.......
Messaggio del 18-02-2005 alle ore 22:28:52
In un uscita alta Zoff (al Modena) gli rompe due costole e Sivori esce in braccio a Helenio Herrera, allenatore della della sua "Giuventus" con cui non è mai riuscito ad andare d'accordo.
Quando incontro' Zoff dopo l'incidente gli disse: "Ti perdono il fallo, ma non ti perdono per avermi fatto uscire in braccio a HH"
-Taz-
Messaggio del 19-02-2005 alle ore 00:15:46
arrivederci Sivori.....
Messaggio del 19-02-2005 alle ore 14:51:24
L'altra metà di Omar Sivori era morta un anno fa, il 21 febbraio 2004. L'altra metà di Omar Sivori per tutti era John Charles, il formidabile cannoniere gallese che con Sivori aveva fatto coppia nella Juventus a cavallo tra anni '50 e '60. Il "Gigante buono" e l' "Angelo dalla faccia sporca" erano diversissimi in tutto, eppure complementari, complici, alla fine amici. Insieme riegalarono ai tifosi bianconeri tre scudetti e 2 coppe Italia tra il 1957 e il 1961. Quando Charles se ne è andato, Sivori non riuscì nemmeno a commentare "Mio padre non era preparato alla notizia della morte di John - disse per lui il figlio Nestor, da Buenos Aires - E' stato un colpo durissimo per lui e fatica ad accettarlo. Forse anche perché a fine gennaio aveva parlato al telefono con John, prima che subisse l' intervento chirurgico al piede e ne aveva tratto conforto. Quella telefonata l' aveva rassicurato, si era convinto che l' amico ce l' avrebbe fatta. La notizia della morte è stata una mazzata, l' ha distrutto. Ma ha deciso che al funerale vuole assolutamente esserci". Ora l'Angelo e il Gigante sono di nuovo insieme.
Messaggio del 19-02-2005 alle ore 14:54:26
Quando il calcio era poesia, non questa merda attuale, c'erano poeti in campo. Li stiamo perdendo tutti purtroppo
Messaggio del 19-02-2005 alle ore 16:15:51
fanno parte di un tempo che non esiste più...
Messaggio del 20-02-2005 alle ore 12:49:31
Premetto che a me non piace il calcio...
Quando abitavo a Torino, però, lungo la salita che porta al colle della Maddalena, sono stato tamponato dal mercedes 190 color panna di Omar Sivori. "Escusa caro...non te ho visto!". E poi abbiamo fatto il cid...
Beh, è un ricordo come un altro...
Messaggio del 20-02-2005 alle ore 15:55:51
Addio ad un grande uomo

Nuova reply all'argomento:

E' morto OMAR SIVORI

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)