Sport

Ecco di cosa abbiamo bisogno...
Messaggio del 30-10-2008 alle ore 05:07:17

STILE JUVE - IL GIORNALISTA-TIFOSO OSTEGGIATO PER AVER SCRITTO UN LIBRO SULL’HEYSEL: “NESSUNO VOLEVA PARLARE DI VITTORIA DIMEZZATA O RESTITUIRE LA COPPA” – PAOLO ROSSI AMMISE: “SAPEVAMO DEI MORTI PRIMA DI GIOCARE…”

Francesco Caremani per "il Riformista"


Aston Villa-Juventus e Juventus-Bordeaux. Sono questi i miei ricordi più forti e più intensi del mio tifo bianconero. Anni Ottanta, io ragazzino e quella che allora consideravo la mia Juventus, capace di vincere in Inghilterra contro i campioni d'Europa in carica e a Torino contro i francesi guidati da Tigana, stracciati 3-0. Due partite a due anni di distanza, sempre in Coppa Campioni, per noi la coppa più agognata, ricordo mio padre quando al gol di Briaschi contro i transalpini voleva misurarmi la pressione.

Poi c'è stato l'Heysel, dovevo andarci anch'io, dovevo essere lì come premio scolastico, ma un 5 a latino mi fregò o forse mi regalò un destino diverso. Sarei andato con la famiglia Lorentini, sarei andato nella curva Z, Roberto, amico e collega di mio padre, è morto quel giorno e da allora molte cose sono cambiate.

Nel 2003 ho pubblicato "le verità sull'Heysel - cronaca di una strage annunciata", un libro importante per me, o almeno così speravo, che raccontava, dopo 18 anni di silenzi, tutto quello che era accaduto il 29 maggio 1985 e dopo, tra il processo e le promesse mancate, anche quelle della Juventus. Scoprì così un primo assioma: lo stile Juve non esiste e non è mai esistito.

I tifosi (?) juventini non l'hanno gradito, alcune presentazioni sono state disdette perché nessuno voleva sentir parlare di restituzione della coppa o di vittoria dimezzata. Ambienti vicini alla società si sono, addirittura, preoccupati che in un eventuale processo di restituzione io non figurassi per non darmi ragione, di cosa?

Io ho scritto un libro per raccontare non per dimostrare. A me bastano due cose: 1) che la sorella di Andrea Casula, la vittima più piccola, l'abbia indicato come la sua personale Bibbia; 2) che Paolo Rossi, davanti a Giorgio Porrà e Otello Lorentini, a "Lo sciagurato Egidio", abbia ammesso che i giocatori sapevano dei morti prima di scendere in campo.
Aggiungo il silenzio imbarazzato di coloro che si erano riempiti la bocca con quell'ignobile canzone irridente le vittime dell'Heysel, d'altra parte come non esiste lo stile Juve non esiste nemmeno uno stile Milan, Inter, Fiorentina, Roma, Lazio, Torino, Atalanta, ecc.

Dopo tutto questo e dopo Calciopoli mi sono chiesto più volte che senso avesse tenere per la Juventus, ma il tifo non è una cosa razionale, si decide di tifare e non si cambia più, anzi il vero tifoso si vede nei momenti più difficili, dagli scudetti tolti alla serie B. Perché la storia di questa squadra l'hanno fatta giocatori come Scirea e Zoff, mica i Moggi e i Giraudo.


La vita è fatta di scelte e tra essere giornalista o tifoso io ho scelto la prima, perché bastano a se stessi tutti i giornalisti tifosi che continuano a creare l'humus dove prosperano i Luciano Moggi e i suoi eredi e non parlo dei processi in corso, parlo del modo di pensare e fare calcio che a me non piace e che Moggi si è portato dietro da altre società prima di arrivare alla Juventus.


A me la vittoria per la vittoria non piace, mi piace vincere perché si è superiori, più forti, più belli, più spettacolari, mi piace vincere soffrendo e dando tutto in quei novanta minuti. Mi piace pensare a un calcio dove anche il Chievo un giorno possa vincere lo scudetto, perché se non fosse così e se questo fosse pacificamente accettato da tutti allora non avrebbe più senso andare allo stadio.

Basta scegliere, o facciamo un passo in avanti sulla falsariga degli sport americani, con regole ferree e le franchigie, oppure ci teniamo la possibilità che anche la Juventus possa finire in B e l'Inter perdere uno scudetto già vinto. In entrambi i casi non credo ci sia spazio per dirigenti come Luciano Moggi.

In questo paese ci sono verità processuali e verità contestuali e ognuno è libero di credere in quella che preferisce, questo è un paese dove la prescrizione viene venduta come innocenza, vedi processo doping, facendo un torto anche alla lingua italiana. In questo paese ci sono diversi modi di essere juventino e io ho scelto il mio: forza Juve, abbasso Moggi.

Nuova reply all'argomento:

Ecco di cosa abbiamo bisogno...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)