Sport

Ecco signori miei l ITALIA........
Messaggio del 25-09-2010 alle ore 03:16:41
che schifo.....
Messaggio del 25-09-2010 alle ore 01:55:48
CHE FUSS NA BELLA RIVOLUZIONE!!!!
Messaggio del 25-09-2010 alle ore 00:34:07
Incredulo e amareggiato.
Messaggio del 24-09-2010 alle ore 23:45:52
... e non era finita!
Messaggio del 24-09-2010 alle ore 18:11:45
Luspa è solo colpa nostra che ci troviamo in queste condizioni e ci facciamo cacare addosso dallo stato perkè quando si devo fare una legge x cazzi suoi se la fanno è basta e se nè infischiano dell anticostituzionalità.Fanno il cazzo del comodo loro e noi poveri mortali siamo schiavi delle loro sporke e luride zozzonate che sai.E" colpa nostra.Deve reagire il popolo ma siccome l italiano è un elemeto quaqquaraqquà il potere forte prevarrà sempre e noi saremo cstretti sempre a metterci a ma i sò un di lutim pikkè ngul glie lo metto prima io....hanno rotto i coglioni.
Messaggio del 24-09-2010 alle ore 18:05:54
era prevedibilissimo che a quel campetto nessuno poteva accedere, però adesso sono le società che concretamente devono iniziare ad alzare la voce verso il palazzo del calcio, non è questione solo di tessera si o tessera no....è il carrozzone calcio, che a partire dalla seria A và completamente rovesciato, che cazze serve al governo del pallone trascinarsi dietro tante vecchie balene a rimorchio....loro le società, sorreggono i pesanti costi di questo carrozzone, pieno di pachidermi stipendiati, che non fanno niente dalla mattina alla sera...
Messaggio del 24-09-2010 alle ore 17:58:25
Grazie, basta così!
“È buonsenso prendere un metodo e provarlo. Se fallisce, ammettilo con franchezza e provane un altro. Ma soprattutto, prova qualcosa” (F D R)
Se questo è un attacco, è un attacco a tutto il cosiddetto “sistema” di governo e di controllo del calcio.
Atletico Roma-Virtus Lanciano chiusa ai sostenitori ospiti; una “bella” storia di (purtroppo) ordinaria pessima gestione da parte di Chi ha la funzione di tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico e di Chi ha il dovere di tutelare i legittimi interessi delle Società e dei sostenitori di quelle Società senza le quali non esisterebbero né la Lega né il calcio.
Con il calcio, o meglio con il “governo del calcio”, di “questi tempi” è sempre tempo di domande, spesso imbarazzate e imbarazzanti.
Magari, un giorno, Qualcuno ci spiegherà …
A cosa serva chiedere, a inizio stagione agonistica, a tutte le Società professionistiche la garanzia della disponibilità di un impianto a norma per avere diritto all’iscrizione alla Lega PRO quando poi, per ragioni indipendenti dalla volontà delle stesse Società, è possibile assistere a “sfratti” repentini che costringono a ripiegare su impianti di fortuna.
A cosa servano strutture e sovrastrutture di controllo, sorveglianza e pianificazione quando pur essendo ben noto, ufficialmente dal 21 settembre, in realtà (informalmente) da alcuni giorni prima, che la partita si sarebbe disputata al “Francesca Gianni” e non più nella sua sede naturale (il “Flaminio”) si è arrivati al punto di effettuare una “riunione tecnica” presso l’impianto solo venerdì 24 settembre, circa 24 ore prima dell’inizio della gara, alimentando uno stato d’incertezza e di confusione in tutte le parti in causa, in primis negli appassionati in attesa di poter acquistare un biglietto che non sarebbe mai stato posto in vendita.
Quale sia l’obiettivo che il Ministero, l’Osservatorio, il CASMS vogliono perseguire: se vogliono davvero garantire ordine e sicurezza oppure se vogliono generare confusione e totale sfiducia nel fatto che Chi decide, decide per il meglio e con la dovuta tempestività … perché, è necessario che se ne rendano conto, è questo che stanno rischiando di ottenere.
Quale sia la funzione della Lega PRO che non ha fatto quanto era giusto attendersi per tutelare gli interessi delle Società affiliate che per “obbligo naturale” dovrebbero essere non solo governate “a colpi di comunicati” e norme sempre più pressanti ma rappresentate e affiancate, anche con interventi di mediazione nei confronti delle Autorità territoriali; ebbene, Noi e i Nostri Tifosi, in questa circostanza, non ci siamo sentiti rappresentati e tutelati da nessuno.
Quale sia la reale funzione del “prezioso” strumento Tessera del Tifoso che sembra essere “indispensabile quando non serve e inutile quando dovrebbe davvero servire”.
Più precisamente, ci chiediamo, noi della Virtus e di Lanciano: a cosa sarà mai servito averne sottoscritte oltre mille di quelle famose tessere se sembrano essere utili a tutto tranne che ad accedere in un impianto sportivo per assistere a una partita?
Che Qualcuno, dopo averci sollecitati a fare azioni di persuasione e di “marketing” presso i nostri sostenitori, faccia a sua volta un’azione di persuasione e venga a convincerci che non ci siamo sbagliati, che non ci siamo fatti prendere per il naso e che non abbiamo (seppur involontariamente) preso per il naso nessuno …
venga a convincerci, anche, che non siamo stati semplicemente lo strumento di una banale ma torbida azione di sell-out per conto di chi aveva bisogno di piazzare qualche prodotto finanziario nelle mani di nuovi potenziali clienti.
Venga a convincerci che possiamo contare su idee, progetti e strutture improntate alla trasparenza, alla chiarezza, all’efficacia.
Altrimenti, se il “grande progetto” è quello di piegare tutti alla formula di calcio-spettacolo e business, dove l’ultimo elemento è il vero motore immobile di tutto il meccanismo, lo si affermi con chiarezza e si ammetta lealmente di non essere più in grado di onorare la propria missione naturale: garantire al “sistema calcio” equità, certezza e rispetto delle regole, trasparenza.
.........................VERGOGNATEVIIIIIIIIIIIIIII......FA" BONE" CHI DICH IIIII!.....CHI" A DA" CAPI" CAPISC..

Nuova reply all'argomento:

Ecco signori miei l ITALIA........

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)