Sport
ah ho capito ..

------------
Editato da El Treble il 14/06/2010 alle 02:20:38
la battuta era voluta, Darkk, per sottolineare come ci siano dei meccanismi che vanno al di là della semplice questione calcistica.
e per precisare: Italpetroli fa solo stoccaggio oramai, e poca lavorazione, concettualmente siamo molto distanti dalla parola petroliere.
e non è stata neanche punita adeguatamente, proprio perchè siamo in Italia, quell'itaglia di cui voi vi lamentate e che vi ha salvato. perchè in una qualsiasi altra nazione europea sareste stati radiati o spediti nella serie più lontana. invece vi hanno spedito solo in b, stanno dando ancora retta alla merda che spargono per far passare il tempo, in galera nen c'ha ite nisciune nonostante questi si siano intascati "regali" e soldi a palate, e lo stato, cioè noi, finanziamo ancora la fiat, cioè la Rubentus. questa è la situazione attuale, e vi lamentate pure?

------------
Editato da El Treble il 12/06/2010 alle 20:41:18
tutti la fanno sporca, qualsiasi squadra, società di calcio e non, plusvalenze, buchi neri imboscati ecc ecc.. questo il punto che cercate di farci capire? questo lo so già.. e la colpa è dell'Inter? o del "malcostume" generale di questa nazione?

la juve ha fatto molto, molto di più.. e non va bene.
inter in b, gli levano pure la coppa




....un processo farsa nel quale chiunque abbia un minimo di coccia nota un certo grave conflitto di interessi ...
no non ricapita, sarebbe troppo bello ma non ricapita

uno dice noi nn l'abbiamo fatta sporca, uno noi li avevamo messi a bilancio, l'altro dice si ma l'ha fatta uno che non appartiene alla società....ecc ecc ecc ecc meglio risanare coi fondi neri di qua o meglio fare il botto e fallire.....
------------
Editato da Tuttobene il 12/06/2010 alle 20:04:04
vedi lo inizi ad ammettere pure tu
solo moggi a pagare perchè è l'unico che l'ha fatta sporca addavero
e cmq sempre meglio essere risanati dalla benzina se questa assurdità fosse vera, o dall'imperomediatico e finanziario di berlusca, CHE DALLO STATO CHE RISANA LA FIAT PER FARE IL CALCIOMERCATO JUVE
statevi a vedere che appena finisce il mondiale lapo rimette in cassa integrazione altri 5.000 operai, e via libera a nuovi DIEGO E MELO

la juventus sono decenni e decenni che la salviamo NOI con le NOSTRE tasse, nel più completo silenzio e nella più completa IGNORANZA. vista la situazione ogni cittadino italiano ha quindi il DIRITTO e il DOVERE di sentirsi libero di dire tutto ciò che vuole su questa squadra, perchè praticamente è NOSTRA. tifiamo inter, roma, milan, lecce, ma senza saperlo siamo tutti tifosi della VECCHIA BALDRACCA, quando non dovrebbe esistere nemmeno più per quello che ha fatto con arbitri e partite truccate (DAGLI ANNI 60)
rubano rubano rubano rubano rubano e ce lo mettono al culo
ma quando deve durà ancora sto film?

POCO
LA PRIMA COSA CHE POTETE FARE, NON COMPRATE PIU' LE FIAT
17 Ottobre 2008
sergio-marchionne-fiat-bmw-alleanza-accordo-mini-grande-punto.jpg
Il viaggio a Bruxelles del Presidente Berlusconi in occasione degli incontri del Consiglio Europeo era cominciato sotto i migliori auspici: la minaccia italiana di veto sulle disposizioni UE in materia di emissioni di CO2. Disposizioni assolutamente irrilevanti per quanto riguarda l’impatto sull’anidride carbonica totale immessa nell’atmosfera, ma costosissime per il sistema Paese e le imprese. Finalmente l’intoccabile tabù del Protocollo di Kyoto, uno degli accordi più inutili e devastanti della storia, viene prepotentemente rimosso. Molto bene. Anzi benissimo!
L’urlo di soddisfazione si è però strozzato in gola quando ieri il Presidente del Consiglio, accompagnato dal Ministro dell’Economia, ha dichiarato che gli aiuti di Stato alle aziende automobilistiche sono un imperativo categorico. Il Presidente Berlusconi ci ha spesso abituato a sorprese (per quanto mi riguarda, molto spesso positive), ma questa volta ci ripropone una vecchia costosa ed inutile cantilena.
Sono ormai infatti almeno tre decenni, che la maggior industria italiana beneficia di aiuti di Stato, sotto varie forme, tanto creative quanto inefficaci.
Su tutte basta ricordare la svendita di Alfa Romeo alla Fiat da parte dell’IRI di Romano Prodi o la più recente mobilità lunga accordata alla casa torinese qualche anno fa, strumento ad hoc, che accompagna alla pensione, a spese del contribuente, per 7 (sette!) anni, più di tremila esuberi Fiat.
Una domanda sorge spontanea: quando la Fiat verrà finalmente privatizzata? L’azienda infatti è uno strano animale economico bifronte, ma con un’unica tasca. L’azionista di riferimento, in tempi di vacche grasse incassa utili che poi trasla, per esempio con “equity swap” nella cassaforte di famiglia (a proposito a che punto sta il procedimento giudiziario che riguardava proprio questo genere di operazione?), mentre in periodi di crisi, ristruttura con i soldi dei contribuenti ai quali, per altro, ha rifilato per anni automobili di scarsissima qualità a prezzi non competitivi. Una volta c’era la scusa di carattere, diciamo così, sociale: …. però – si diceva - la Fiat da lavoro a tante persone. Si è vero, ma non in Italia: ormai da anni la maggior parte della produzione viene fatta all’estero.
Fa specie infine, che la nostra casa automobilistica nazionale possa avere bisogno di aiuti Stato, dopo che negli ultimi due anni si sono decantate le lodi del miracoloso rilancio della Fiat e dei poteri taumaturgici del suo Amministratore Delegato. Ma tant’è, così va il mondo, il Gruppo Fiat detiene giornali e l’opinione pubblica ha ovviamente il suo peso.
E così stanno ritornando i tempi della rottamazione (un esercizio di trasferimento di fondi pubblici alla Fiat, che si ripropone ormai con cadenza biennale) e degli incentivi di ogni ordine e grado.
A questo punto faccio una proposta: se ciò deve essere che sia, ma si scambino gli aiuti di Stato con azioni Fiat, la si nazionalizzi finalmente, mettendo fine a questo ridicolo ed annoso equivoco.
Da liberista (ma si può ancora dire?), mi sento automutilato nel fare quest’ultima affermazione, ma almeno so che le mie tasse non andranno a rinforzare il parco giocatori della Juventus.
solo moggi a pagare perchè è l'unico che l'ha fatta sporca addavero
atelkin cmq sta battuta dell'Inter risanata dall'aumento della benzina te la potevi pure risparmiare. ormai la gente siccome nzi pò attaccà chiù a niend mo arecacce la benzin

te la puoi risparmiare in futuro 1 perchè è na cazzata, 2 perchè voi allora secondo il tuo indimostrabile ragionamento siete uguali o peggio


peggio della gente che dice che moratti vince perchè è l'uomo più ricco d'Italia, quando non figura nemmeno nella top ten. top ten che berlusca invece conosce bene, ma poverini non vincono perchè non hanno soldi per comprare dzeko

ricordatevi che le favole solo agli scemi potete raccontarle
e ricordatevi anche che C'E' SOLO L'INTER

prassi comune, ma solo moggi a pagare...
vi salva la politica questa la verità e a moggi è stato fatto un trappolone ( secondo me dagli agnelli) e nessuno vuole scoperchiare il pentolone, che per fortuna si sta scoperchiando da solo, ma non succederà niente credo proprio perchè moggi non è nessuno in confronto a moratti a berlusconi e al pd ( la roma)
...ma pinzet nuccon a la ciucc........pallonari

Tuttobene, non ho detto che era una cosa che avrei fatto ma semplicemente che, in quanto a bilancio e in quanto prassi comune a tutte le squadre, non era una anomalia solo romanista.
a quei campionati dei rolex e/o regole aggiustate in corsa non avresti dovuto neanche partecipare
perchè non avrebbe dovuto partecipare la Roma? per aver fatto un regalo costoso come tutte le società o per aver sfruttato la decisione collegiale della Lega di far giocare l'extracomunitario Nakata (non solo lui sfruttò quella decisione e nessuno disse nulla fino al gol quella famosa sera in cui vi fece strozzare lo scudetto in gola).
sui bilanci: il calcio che questa società ama ed alimenta non dovrebbe esistere perchè tutte le società sono in rosso, compresa la Juve risanata dagli incentivi statali o l'Inter dall'aumento della benzina. il concetto è l'esclusività del malaffare: nel senso che la Roma è invischiata in un sistema malato come quello dei bilanci rosso che, personalmente, condanno, mantre la Juventus per aver scelto personaggi infimi come il sig. Moggi è stata la protagonista non sola, ma principe, di un illecito sportivo duraturo, costante e a tratti fortemente delinquenziale anche da un punto di vista extracalcistico.
quello che dico, Sampei, è che citare Moggi per dipingere il quadro realmente malato di un calcio che non mi/ci appartiene più non ha senso, è come bestemmiare per rendere lode al Signore: non c'è collegamento logico nè etico.
che palle.............
se ti devi attaccare a qualcosa, cerchiamo concretezze (es. bilanci della Roma, fidejussioni taroccate, ecc.) e non figurine da bar.
Meno male che lo sai meglio di me. perchè se parliamo di cose serie come dici tu (es. bilanci della Roma, fidejussioni taroccate, ecc.), a quei campionati dei rolex e/o regole aggiustate in corsa non avresti dovuto neanche partecipare

il fatto che in qualche modo sia riuscito a mettere i rolex in un bilancio, che cavolo significa?



anche a scajola gli avevano regalato una casa....
El Flacha, certo, ma lì il casino lo creò il loro manager/tuttofare che era lo stesso anche di Recoba e Cafu.
Ricordo una questione passaporti con Gustavo Bartlet

atelkin non ti scordare i rolex e il passaporto di nakata
e tu tuttobene non ti scordare le 16 volte (post alla mano) in cui ho specificato, a te e a tutti, quanto segue:
- i rolex erano tutti a bilancio, chiari come il sole. erano anni in cui tutte le squadre facevano regali alle terne che arrivavano ad arbitrare: ad es. l'Inter regalava laptop, il Milan completi Armani e della squadra, ecc. la Roma il Rolex a Natale;
- il passaporto di Nakata non fu nulla di illegale: la Roma non fece pressioni, fu una decisione della Lega collegialmente e nulla più
se ti devi attaccare a qualcosa, cerchiamo concretezze (es. bilanci della Roma, fidejussioni taroccate, ecc.) e non figurine da bar.
Oh a distanza di anni...nin putete ancor aijuttì lu zucchere... siete i miei idoli!

immaggina se moggi fosse stato il direttore di qualunque altra azienda, per certe persone sarebbe un eroe un icona

veramente ma come cazzo state?
non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere. eppure è tutto chiaro come il sole.
per me è normale che moggi nin putè frega moratti e berlusconi. poi se era cosi' mi pare strano che s'ha fatte toppa' ( per gli scemi

atelkin non ti scordare i rolex e il passaporto di nakata

Luciano, salvaci tu. Torna

Pharlap non lo sai?Il padre di Paparesta fa da procuratore a Thiago

Felipe Melo

esse mo s`ingazze sampei

Solo che Moggi,per sua ammissione a Matrix,ha ammesso di averle date agli arbitri,addirittura al padre di un arbitro,con loro di che mercato aveva parlà?di quello del mercoledi o del sabato?ma vaffanculo a vu e si scemi


non ho nessun prosciutto, e diffido semplicemente da chi, per difendersi, non trova altra ragione che provare a far vedere agli altri di essere porco tra i maiali. non è l'unico colpevole e nessuno sostiene che debba pagare solo lui, ma che io debba stare a leggere/sentire le parole di un delinquente che ne accusa altri, beh... ne passa.

atelkin tu invece sei una persona intelligente, levati il prosciutto dagli occhi!
Sampè, ma come fai a credere ad un "uomo" del genere? tu sei un lavoratore ed uno onesto, dissociati da questo delinquente.
L'editoriale del venerdì a cura di tuttomercatoweb
Questa è la parte finale:
"Chiudo, questo nostro primo appuntamento editoriale, con la notizia di ieri; con le confessioni di Cipriani che ha espressamente dichiarato di pedinarmi per un intero anno, per 365 giorni all'anno. Il dubbio mi era sorto, in diverse occasioni, ma forse era troppo tardi. Ricordo di alcuni incontri con agenti e giocatori, uscivo dagli alberghi e venivo a sapere che l'Inter aveva contattato lo stesso calciatore offrendo, in quella circostanza, un milione o al massimo due milioni di euro in più. Cose strane dalle quali mi dovevo difendere; mi dissero di questo pedinamento ma in buona fede andai avanti per la mia strada. Quando tutto questo stava per influire sulle operazioni di mercato della Juventus iniziai ad acquistare le ormai famose schede straniere per non essere intercettato da questa gente, che a distanza di 7 anni ammette pubblicamente quel che combinavano. Adesso queste persone saranno citate per danni."
Luciano Moggi


Nuova reply all'argomento:
Editoriale del venerdì
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui