Sport
E.t. e le INTERcetazioni scomparse.
Messaggio del 24-03-2010 alle ore 16:17:07
Bah...
Bah...
Messaggio del 24-03-2010 alle ore 15:59:38
devi dividere processo sportivo e ordinario!
devi dividere processo sportivo e ordinario!
Messaggio del 24-03-2010 alle ore 15:41:57
Mi piacerebbe sapere come mai ogni volta che noi interisti abbiamo parlato di calciopoli e del processo di napoli ci siamo sempre visti ripondere che è tutto un processo farsa ecc.....ora diventa improvvisamente attendibile???
Mi piacerebbe sapere come mai ogni volta che noi interisti abbiamo parlato di calciopoli e del processo di napoli ci siamo sempre visti ripondere che è tutto un processo farsa ecc.....ora diventa improvvisamente attendibile???

Messaggio del 24-03-2010 alle ore 15:26:59
certo che voi le cazzate le proliferate a iosa
se fosse il figlio scemo non sarebbe amministratore della saras e proprietario della sarlux, 2 grandissime aziende italiane. inoltre l'inter se l'è ripresa lui personalmente (non come dici te che gliel'hanno data) visto che il padre se n'era liberato nel lontano 1968.
certo che voi le cazzate le proliferate a iosa

Messaggio del 24-03-2010 alle ore 14:56:10
Oltre alla intercettazioni prese in esame, hanno trascritto anche quando Bergamo e Moggi ecc... chiamavano il medico per dire che avevano la sciolta, porsi l'interrogativo sulla scomparsa delle intercettazioni dell'inter mi sembra lecito...
aaaahhh nooo ma non è stata la telecom del tronchetto a farle, è vero.... aaahhh non è stato Moratti a ordinarle, ah Guido Rossi non era nel CDA dell'inter e in seguito messo alla presidenza di Telecom quando era anche commissario straordinario della Figc e toglieva lo scudetto senza nemmeno leggere le carte... si infatti non sarà andata così...
Moratti, come tutti sanno, è lo scemo della famiglia a cui è stato dato un giocattolino per non far danni all'azienda che porta il pane, ma doveva essere proprio un megacoglione per dare alla procura intercettazioni con illeciti personali... già!!!
Oltre alla intercettazioni prese in esame, hanno trascritto anche quando Bergamo e Moggi ecc... chiamavano il medico per dire che avevano la sciolta, porsi l'interrogativo sulla scomparsa delle intercettazioni dell'inter mi sembra lecito...
aaaahhh nooo ma non è stata la telecom del tronchetto a farle, è vero.... aaahhh non è stato Moratti a ordinarle, ah Guido Rossi non era nel CDA dell'inter e in seguito messo alla presidenza di Telecom quando era anche commissario straordinario della Figc e toglieva lo scudetto senza nemmeno leggere le carte... si infatti non sarà andata così...
Moratti, come tutti sanno, è lo scemo della famiglia a cui è stato dato un giocattolino per non far danni all'azienda che porta il pane, ma doveva essere proprio un megacoglione per dare alla procura intercettazioni con illeciti personali... già!!!
Messaggio del 24-03-2010 alle ore 14:42:32
e che ci doveva stà dentro sta telefonata? le lamentele di moratti e facchetti? .......... 3/4 d'Italia si lamentava, se avevamo il numero n'altro pò telefonavamo pure noi. bergamo amico di facchetti
era talmente amico bergamo che abbiamo vinto 8 scudetti
e che ci doveva stà dentro sta telefonata? le lamentele di moratti e facchetti? .......... 3/4 d'Italia si lamentava, se avevamo il numero n'altro pò telefonavamo pure noi. bergamo amico di facchetti


Messaggio del 24-03-2010 alle ore 12:15:18
e'scomparsa pure un a T:sorry
e'scomparsa pure un a T:sorry

Messaggio del 24-03-2010 alle ore 12:14:20
NAPOLI, 24 marzo - Dal controesame di Attilio Auricchio, così come dal dibattito vivace tra difesa e pm che obiettano, s’oppongono, parlottano col teste durante le pause dell’udienza, alcune perle significative. Come questa che fa chiarezza, anzi no su una delle domande ricorrenti di Moggie Bergamosui contatti con Facchetti del designatore, amico del presidente interista scomparso. Quelle telefonate di cui si parla nell’informativa dei carabinieri del 19 aprile 2005 non si trovano da nessuna parte. Ne parlano tra loro i plurintercettati Bergamo e Maria Grazia Fazi, ma non si trova trascrizioni e sonoro.
Avv. Prioreschi (difesa Moggi): «Colonnello Auricchio, le cito un’intercettazione del 5 gennaio 2005, ore 14.30, tra Maria Grazia Fazi e Bergamo, dove il designatore riferisce telefonate di Moratti e di una cena che aveva organizzato con Facchetti perché si lamentavano degli arbitri quelli dell’Inter, poi di un’altra telefonata del 29 marzo 2005 in cui Bergamo riferisce di colloqui con Moratti. Ora, noi abbiamo cercato queste interlocuzioni tra Bergamo e Moratti, ma non le abbiamo trovate. Lei, tenente colonnello Auricchio, sa spiegare perché queste telefonate non ci sono, visto che i telefoni di Bergamo erano intercettati?»
Ten. Col. Auricchio: «Non so dare spiegazioni».
Pm Narducci: «E’ l’avvocato che lo dice, ma non può dimostrare nulla».
Avv. Prioreschi: «Dottor Narducci, lei ha messo sotto intercettazione tutti i telefoni di Bergamo».
Pm Narducci: «Qualcosa sarà sfuggita, magari non tutti i telefoni erano sotto controllo».
Auricchio: «Tutte le telefonate intercettate sono state riportate, e quelle che non sono state riportate sono state compendiate. Facchetti avrà chiamato su altro numero».
Giudice Casoria: «Va bene, avvocato, non lo sa spiegare».
Avv. Trofino (difesa Moggi): «Perché ci interessa? Beh dopo tutto quello che è venuto fuori al processo Telecom...»
Avv. Prioreschi: «Magari il pm può appellarsi al Segreto di Stato...».
NAPOLI, 24 marzo - Dal controesame di Attilio Auricchio, così come dal dibattito vivace tra difesa e pm che obiettano, s’oppongono, parlottano col teste durante le pause dell’udienza, alcune perle significative. Come questa che fa chiarezza, anzi no su una delle domande ricorrenti di Moggie Bergamosui contatti con Facchetti del designatore, amico del presidente interista scomparso. Quelle telefonate di cui si parla nell’informativa dei carabinieri del 19 aprile 2005 non si trovano da nessuna parte. Ne parlano tra loro i plurintercettati Bergamo e Maria Grazia Fazi, ma non si trova trascrizioni e sonoro.
Avv. Prioreschi (difesa Moggi): «Colonnello Auricchio, le cito un’intercettazione del 5 gennaio 2005, ore 14.30, tra Maria Grazia Fazi e Bergamo, dove il designatore riferisce telefonate di Moratti e di una cena che aveva organizzato con Facchetti perché si lamentavano degli arbitri quelli dell’Inter, poi di un’altra telefonata del 29 marzo 2005 in cui Bergamo riferisce di colloqui con Moratti. Ora, noi abbiamo cercato queste interlocuzioni tra Bergamo e Moratti, ma non le abbiamo trovate. Lei, tenente colonnello Auricchio, sa spiegare perché queste telefonate non ci sono, visto che i telefoni di Bergamo erano intercettati?»
Ten. Col. Auricchio: «Non so dare spiegazioni».
Pm Narducci: «E’ l’avvocato che lo dice, ma non può dimostrare nulla».
Avv. Prioreschi: «Dottor Narducci, lei ha messo sotto intercettazione tutti i telefoni di Bergamo».
Pm Narducci: «Qualcosa sarà sfuggita, magari non tutti i telefoni erano sotto controllo».
Auricchio: «Tutte le telefonate intercettate sono state riportate, e quelle che non sono state riportate sono state compendiate. Facchetti avrà chiamato su altro numero».
Giudice Casoria: «Va bene, avvocato, non lo sa spiegare».
Avv. Trofino (difesa Moggi): «Perché ci interessa? Beh dopo tutto quello che è venuto fuori al processo Telecom...»
Avv. Prioreschi: «Magari il pm può appellarsi al Segreto di Stato...».
Nuova reply all'argomento:
E.t. e le INTERcetazioni scomparse.
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui