Sport

FAIR PLAY FINANZIARIO NEL CALCIO!!!
Messaggio del 22-06-2010 alle ore 07:55:19

chivu? ma non aveva rifiutato i rinnovi che la roma gli proponeva per andare all'inter a parametro zero? mi ricordo che atelkin stava incazzato nero pe sta cosa.



ero incazzato perchè Chivu è un falso e bugiardo: ha dichiarato per mesi "resto a vita alla Roma" per poi cedere alle lusinghe. io non dico che uno deve restare, ci mancherebbe, ma che deve sempre evitare frasi del genere perchè si è responsabili di fronte a milioni di tifosi che non meritano determinate prese per il culo.
l'ingaggio di Chivu fu "fastidioso" a mo' di Emerson, ma con meno pagliacciate: non ci furono certificati medici, ma soltanto clamore e piagnistei da melodramma messi in atto dallo stesso giocatore ("mi sento depresso") e dal suo procuratore.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:21:53
zio basta che vai su wikipedia


Il 28 luglio 2007 l'Inter, sul proprio sito, comunica ufficialmente l'ingaggio del difensore rumeno che firma un contratto da 3,5 milioni di euro l'anno. Il costo dell'operazione è di 16 milioni di euro (13 più la comproprietà di Marco Andreolli), da incassarsi in 3 anni, a cui si aggiungerà l'incasso di un'amichevole che le due squadre disputeranno nell'arco delle prossime tre stagioni.

Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:14:30
Stranie scus! E' tardi pure pe' me! Ovviamente era rivolto a Negroni!

Ate la Roma sta facendo una politica giusta; salari bassi molti ragazzi delle giovanili e stadio di proprietà! Pero' se nu jocator l'ada paga' l'ada paga! Mica pu sempre fa che prendi in prestito e vendi a 20-30 milioni?
Cmq ripeto, la Roma si sta muovendo bene! Così come il Milan e in parte l'Inter con le plusvalenze che finalmente dopo tanti anni riuscirà a fare!
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:14:28

l'Inter ha pagato ad esempio chivu



chivu? ma non aveva rifiutato i rinnovi che la roma gli proponeva per andare all'inter a parametro zero? mi ricordo che atelkin stava incazzato nero pe sta cosa.
atelkin, soccorri la mia memoria labile, a me non pare che l'inter abbia cacciato soldi alla roma per chivu
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:10:37
e ricordati pure il bordello che ha fatto quella cretina della sensi alla fine della stagione appena conclusa na figura di merda colossale, e io se fossi stato Moratti col cazzo che c'avrei trattato poi per Burdisso, manco per 20 milioni.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:05:20
atelkin al posto di farfugliare frasi medievali ammetti piuttosto che i padroni della tua squadra sono dei mendicanti, MILIARDARI mendicanti, perchè è così
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 23:01:01

vedi ELEMOSINARE



quanta pochezza nell'occhio e nel cuore di chi non sa vincere e governare.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:52:24

Stranie' m'ha fatt sbaja el Trable!



E io mò che cazz ce n'entro?
ma pure voi però: invece di vedè la meja squadra de li Mondiali (almeno finchè non è uscito Xhavi), vi tenete a scurnà pe chi tè l'indebitamento maggiore....
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:46:41

La Roma grazie che nn accumula passivo...è molto brava nel chiedere qualcosa con insistenza e con un atteggiamento di sottomissione(vedi ELEMOSINARE),salvo poi pretendere la luna quando qualcunobussa alla sua porta.
preferisco il debito alla Roma.



........ eeh ma stavolta con burdisso vedrai che non andrà a finire così sono già tante volte che gli dicono che costa 8, mentre ci stanno offrendo 14..
o che imparassero a PAGARE come l'Inter ha pagato ad esempio chivu, quanto volevano loro.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:45:09
Stranie' m'ha fatt sbaja el Trable! Ave' scritt bon all'inizio! E poi noi del Bilan ne abbiamo talmente tante di coppe che ci viene facile scriverlo
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:40:04
Che poi in realtà i 5,5 milioni di Buffon o i 10,5 di Eto'o o i 7,5 di Dinho sono da considerare come doppi data la tassazione dello Stato Italiano! 125 milioni di stipendi l'anno? Ma questa e' follia pura! E infatti sono anni che c'è l'assoluto dominio di squadre con grandi disponibilità finanziarie, cosa che non avviene in sport come il Football americano dove, ripeto, non accade mai che le stesse squadre fanno 2 finali di Superbowl consecutive!

Bene invece la norma sugli stadi! Una componente sempre più importante dell'attivo di bilancio delle società di calcio sara' rapprsentato dagli introiti degli stadi di proprietà! E infatti società come l'Arsenal che per primi si sono cimentati in ciò presentano dei conti ogni anno in miglioramento!

Ultimo i debiti spalmabili in più anni! Bene ok li puoi spalmare ma ogni anno ci devi pagare interessi esosi o comunque gravosi in modo che prima di fare follie pensando che tanto poi si spalma, ci pensi 2 volte!!
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:39:35


La Roma grazie che nn accumula passivo...è molto brava nel chiedere qualcosa con insistenza e con un atteggiamento di sottomissione(vedi ELEMOSINARE),salvo poi pretendere la luna quando qualcunobussa alla sua porta.
preferisco il debito alla Roma.

Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:35:19
so io che ho sbagliato per primo nel post ho scritto salary cUp troppe coppe ess che ffà
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:30:51
questo è ovvio el treble
ma è chiaro che determinati discorsi si fanno sul bilancio approvato e comunicato dalle società, quindi ribadisco quanto detto precedentente



ps
superbyker, sei sicuro che si chiami salary cUp? è na coppa che si vince?
non è che è il salary cAp?
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:29:46

Tanto quanto Poulsen e Amauri,e leggermente meno rispetto a Diego...

Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:24:47
negroni ma picchè a me me ne freghe caccos??? è sampei che preferisce deviare le discussioni su questi argomenti una cosa è certa, che di sicuro non saprete mai che cosa succede realmente. ma se nin li sapet de lu negoziett affianc a la casa vostr potete pretendere di sapere i bilanci esatti delle società calcistiche di A?? gestite da plurimiliardari professionisti che manco vi vedono
------------
Editato da El Treble il 21/06/2010 alle 22:26:15
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:24:44
Le stagioni possono andare bene o male! La Juve ha fatto un pessimo campionato e ha perso gran parte del valore dei suoi giocatori, mentre l'Inter il contrario! Fatto sta che l'Inter per circa 10 anni ha speso folli somme senza incassare un emerito cazzo e senza vincere un'altro emerito cazzo! E allora si 100 milioni che ha vinto mo' sono solo 1/5 dei debiti fatti in questi anni!

A parte questo, non essendoci un salary cup previsto, starà nelle società stabilirne uno come sta facendo il Milan! 4 milioni mi sembrano più che sufficienti per qualsiasi giocatore di qualsiasi livello! Mi dite per quale motivo Ibra ha preso 9 milioni di euro per 15 gol fatti? Perché Mou sara' il manager più pagato si Spagna? Ma dove cazzo mai s'è visto?

Sulle plusvalenze dalle cessioni di giocatori sconosciuti non sono d'accordo! Che significa? Perché non giocano in prima squadra allora non possono essere monetizzati giocatori di buona qualità che magari non trovano spazio per politiche societarie o dell'allenatore?

Ultimo, oltre al salary cup, per i giocatori della primavera, secondo me, possono essere non " contabilizzati" come costi, ma i giocatori sotto ai 18 che vengono acquistati congrandi esborsi da terze societa' devono eccome essere contabilizzati come costi!
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:22:44
ilarità per ilarità (ilarità al quadrato), a quanto ammonta lo stipendio di quaresima?
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:21:04

ado' l'avete letto???



addò L'HA letto.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:20:35

Buffon - 5,5
Trezeguet - 4,5
Del Piero - 4,5
Diego - 3,8
Amauri - 3,5
Poulsen - 3,3
Camoranesi - 3
Melo - 2,6
Tiago - 2,6
Zebina - 2,5
Sissoko - 2,5
Cannavaro - 2,2
Salihamidzic - 2
Iaquinta - 2
Grosso - 2
Chiellini - 2
Grygera - 1,8
Caceres - 1,3
Marchisio - 1
Giovinco - 1
Legrottaglie - 1
De Ceglie - 0.85
Molinaro - 0.7
Manninger - 0.5
Ariaudo - 0.5
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:18:56
el treble, fermo restando che non me ne fotte una cippa, ma che cazzo c'entra i diversi tipi d'entroiti?
se il dato pubblico di bilancio dice una cifra, vuol dire ca quelle ha dichiarato la società
se dopo tu riesci a farti i soldi smerciando cocaina, vendendo l'amore o saccio che, buon per te, ma il dato ufficiale e che dovrebbe far fede, è quello del bilancio
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:17:00
ed infatti tra i ricavi di inter e juve c'è un abisso, sono già 4 volte che lo dico. ma i ricavi sono solo una voce del bilancio.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:16:45


Stipendi inter piu' del Real Madrid????ado' l'avete letto???

INTER: 150 milioni di euro (top Eto'o 10,5 milioni)
Milan: 125,5 (Ronaldinho 7,5)
Juventus: 115 (Buffon 5,5)
Roma: 69,7 (Totti 5,46)

Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:15:48

la roma manghe le voje sapè.



2,4 milioni di euro di debito dopo due anni in attivo, debito dovuto alla mancata partecipazione alla Champions e ripianato con la cessione di Aquilani.
caschi male con la Roma Sampè, è Italpetroli che ha i debiti, non l'As Roma che, secondo questo normative picca-e-pala, è un esempio positivo addirittura.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:14:35
ma lascia perdere bilanci e bilanci, ma che cazzo ti pensi che i veri cazzi di casa Inter o di qualunque altra società li truv sopra a google? ma li si quanti DIVERSI tipi d'introiti ci sono? e ta pinz ca li truv sopra a google?
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:11:38
mo ti faccio un'altro esempio che forse capisci, le majett originali de le iucatur dell'Inter tenn a fà lu boom in tutto il mondo, quell de li iucatur de la squadra te chi se l'accatt? che se na vrevognene tutte quind
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:08:19
ultima cosa e poi non scrivo piu che m'avete rotte lu cazze forte, fatti un giro su google e scrivi "bilancio inter", e poi vide se lu scem che si sta inventando tutto sono io oppure si tu ca si cecat.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:07:56
milito prende di meno di amauri, trezeguet e del piero asene, e gli altri se prendono di più è perchè VALGONO di più e FANNO RIENTRARE di più
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:05:57
vabbò a parlà nghe te è come a parlò che la tartaruga me, ngi sente, io dico a e tu capisci b, ciao ciao
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:04:23
solo per fare un esempio, l'inter paga circa 200 milioni all'anno di stipendio ai giocatori, addirittura più del realmadrid (circa 180milioni). La juve con 200 milioni ci paga gli stipendi dei suoi limoni per 3 anni. e che ta cride che lu squadrone che ti joche gratis?
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 22:02:48
sampè ma mi sa ca si tu ca ti si sciminit addaver, l'Inter ha una rosa comprata per 100 e che ora vale 300. la juve il contrario. l'Inter ha appena vinto la champions league, do u understand? CHAMPIONS LEAGUE
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:59:05
allora sei scemo veramente, infatti ho detto che la juve ha circa 200 milioni di ricavi l'inter 300. l'inter ha ricavi molto superiori alla squadretta che ha fatto 7°, ma non significa che non ha anche dei debiti. e menomale che questi sono dati pubblici, basta che ti fai un giro su internet.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:57:15
mo fi la stessa fine di capello e lippi, senza miliardi però
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:56:14
forse a uno che arriva settimo in campionato non arrivano gli stessi introiti di chi fà primo tu che dici? forse a na squadra che accatta melo e diego per 50 milioni di euro e ora ne valgono la metà forse non arrivano gli stessi introiti di chi investe 6 e rivende a 35. sampè cambia squadra che fai prima.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:50:14
che c'entra il 7° posto con i bilanci? certo ca si scem addaver
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:43:28
e sci ca mo vaffinì che inter milan e roma, stann mess peggie della juventus del settimo posto in classifica e di tutti i milionari acquisti sbagliati in 5 anni sci forse, nghe ssa fiattt (o meglio, ssu guvern) che va repomp ogni vot pò ess
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:37:50
giusto per restare in tema, anche la FIGC ha stabilito una norma in vigore già da adesso che stabilisce che i debiti non possono superare 1/4 del fatturato. La juve ha dichiarato nell'ultimo trimestre 20 milioni di debito a fronte di circa 200 milioni di fatturato (1/10), l'inter ed il milan hanno un debito di circa 300 milioni a fronte di un fatturato che va dai 250 ai 300 milioni, la roma manghe le voje sapè.

Ergo, cuminzete a venne, oppure cuminzete a truvà le scappatoie per aggirare le regole come vostra consuetudine.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:22:36
secondo me dovevi scriverla così:

aggiungi pure la vendita del marchio a se stessi, le plusvalenze fittizie fatte con scambi di giocatori sconosciuti, le leggi spalmadebiti per centinaia di milioni di euro in 2 secoli, il controllore che non controlla (covisoc), la juve in B. E vissero tutti felici e contenti.


...
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 21:18:03

le italiane continueranno ad arrancare affidandosi ai soldi di Sky e alle dilazioni stile Lotito.



aggiungi pure la vendita del marchio a se stessi, le plusvalenze fittizie fatte con scambi di giocatori sconosciuti, le leggi spalmadebiti per centinaia di milioni di euro in 2 secoli, il controllore che non controlla (covisoc). E vissero tutti felici e contenti, la juve in B.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 15:48:07
quindi, carta e chiacchiere a parte, cosa cambia?
nulla.
gli inglesi continueranno ad avere squadre comandate da persone che parlano un'altra lingua e hanno sì e no coscienza della città che ospita la squadra, continueranno ad indebitarsi e la finanza creativa arriverà loro in aiuto; le spagnole si dicotomizzeranno sempre più, con Real e Barcellona a fare 100 punti a testa in campionato e a vivere di signorotti alla Perez; le italiane continueranno ad arrancare affidandosi ai soldi di Sky e alle dilazioni stile Lotito.
meno male che il Tango sotto casa non me lo vieta e paga nessuno.
saluti.
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 14:58:41
Ecco appunto...
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 11:45:06
niente salary cup.. non c'è bisogno di aggiungere altro
Messaggio del 21-06-2010 alle ore 09:00:42
Da pochi giorni sono state emanate le direttive da parte della Uefa per il cosidetto Fair Play Finanziario nelle squadre di calcio. E' previsto un sentiero di risanamento delle squadre in deficit cronico, tale da portare entro pochi anni al pareggio di bilancio (almeno) tutte le squadre. Pena: niente partecipazione delle squadre alle coppe europee.

Nello specifico: gli step essenziali potrebbero essere i seguenti: nel bienno 2010- 2012 non dovrebbe esserci alcuna applicazione delle limitazioni; solo una supervisione dell'Uefa che, ne caso di una gestione eccessivamente "allegra", potrà sfociare in un warning preventivo. Come a dire: «attenzione, se continui così non ce la farai a perseguire gli obiettivi richiesti».

Nel 2018-2019 si dovrà centrare il break even tra ricavi e spese. Un target che, ovviamente, verrà raggiunto gradualmente. Nel triennio 2012-2015 le perdite, cioè l'eventuale eccesso delle spese rispetto ai ricavi, non potranno superare il valore complessivo di 45 milioni, con una media di 15 milioni all'anno. Se, però, nel primo anno la società avrà un rosso di 45 milioni, nelle successive due stagioni potrà spendere più nulla. Questo meccanismo, tuttavia, sarà applicabile solamente nel caso in cui si proceda ad un aumento di capitale che ripiani la perdita stessa; altrimenti, il limite massimo è di 5 milioni.

Nel trienno 2015-2019 il tetto massimo complessivo delle perdite sarà di 30 milioni. Anche qui, però, vale solo nell'ipotesi di aumento di capitale. Alla fine di questo graduale apprendistato di fairplay finanziario, si dovrà raggiungere il pareggio tra costi e ricavi. Anche se, poi, potrebbe essere ammesso un rosso di 3 milioni all'anno da valutare caso per caso. Una sorta di "cuscinetto" per quelle società che, magari retrocesse, devono dribblare un calo dei ricavi.

Gli stipendi, le spese d'acquisto, gli ingaggi dei giocatori under 18 non dovrebbero essere contabilizzati come spese. Si tratta di un'impostazione volta a favorire gli investimenti nei settori giovanili. (Qua si annida la bufala)

Alla stesso modo non saranno contabilizzati come costi gli investimenti per la costruzione di un impianto sportivo, per il tempo in cui sarà ammortizzata la spesa.

I giocatori under 18 sono praticamente esentati da tutto, cosa nobile di per se per favorire l'ingresso dei giovani nelle prime squadre. Il peccato è che non è specificato se devono essere della rosa, di che nazionalità ecc ecc. Quindi acquisti come Pato (22milioni) Henrique Ganzo( 25 milioni) e altri giovani proveniente dall'estero, non saranno contabilizzati come costi, nonostante che i Club sarebbero comunque costretti a pagamenti esosi di stipendio e di ingaggio.

Non solo; Se per caso Club che oggi come oggi sono nella cacca fino al collo ( Man Utd e Liverpool) non riuscissero a entrare nei canoni previsti entro il 2015 ( 1 miliardo di euro in 2), facilmente la finanza speculativa potrebbe entrare nel calcio per coprire debiti e per far comparire bilanci in pareggio quando invece in pareggio non sono per niente! Se la finanza speculativa, i derivati, gli Swap ecc ecc entrano nel calcio, questo non potrà altro che morire.

Ultima cazzata: Non è previsto un Salary Cap. In pratica non ci sarà un salario massimo da corrispondere ai giocatori a livello europeo ( cosa che avviene nel Football Americano dove ogni anno le finaliste sono squadre diverse). Questo vuol dire che le grandi che possono disporre di un marchi famoso e un merchandising diffuso potranno continuare a fare le grandi, mentre le piccole rimarranno sempre piccole!

Nuova reply all'argomento:

FAIR PLAY FINANZIARIO NEL CALCIO!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)