Messaggio del 13-01-2010 alle ore 17:29:28
per me flachi è l'esempio di imbecillità fatta persona: non perchè pippa, ma perchè è convinto di essere un atleta! ti piace a pippà? bene, nessuno te lo vieta, ma xkè ostinarsi a fare il calciatore quando sai che ci sono i controlli antidopinge e, aggravante, sei già recidivo? quest'uomo va curato (a spese sue) perchè è proprio scemo!
Messaggio del 13-01-2010 alle ore 14:01:32
In quella partita contro il modena..gran gol di Flachino a m pare 5 dalla fine..BRESCIA 1 MODENA 0 e Lannutti (io) prende alla snai..IO SONO CN LUI
si pippa dappertutto tnt..nei bar..in parlamento..nelle feste..qnd s tromba..cn i soldi o senza siamo sempre e solo esseri umani..nn è ke uno che ha soldi ragiona meglio d te che magari nn ne hai..in qst notizie viene solo rispecchiata la nostra società..
cmq dai spero flachino nn si sia mangiato tutto..ed abbia almeno un pò d suoi contanti da parte..io invece oggi me li devo ancora guadagnare e appunto scappoooooo
Messaggio del 28-02-2007 alle ore 10:22:55
cappellì, per me non hanno ruolo educativo sto cercando di dire, o meglio: ce l'hanno per tante persone perchè per i più svariati motivi (mancanza di educazione, stupidità, arrivismo, ecc.) hanno scelto i calciatori come modelli, facilitati dal bombardamento mediatico che fanno su di loro. io ho ben altri modelli, pur adorando il calcio giocato e visto. di certo non guardo loro ma visto che in troppi lo fanno, o glielo si toglie in qualche modo o ne pagano le conseguenze negative .
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 16:33:51
Questa volta sono d'accordo con Tarzanello.I calciatori sono persone come altre,piu' fortunate perchè col loro talento guadagnano denaro a palate,tutto qui.Trovo patetico chi chiede loro un autografo e chi si prende a botte in curva per impadronirsi di una maglietta, che i calciatori lanciano dopo una partita.Io non la userei neanche per il bidet.X Atelkin,non siamo d'accordo,invece.Per te hanno un ruolo educativo,per me no e se glielo hanno dato, hanno fatto malissimo.Il miglior calciatore del mondo non è in grado di educare nessuno,secondo il mio modesto parere.Il miglior calciatore del mondo è solo una persona che sa tirare calci a una cosa di cuoio a sfera,niente di piu',per me.Per te sara' molto di piu',come scrivi.Di conseguenza come possiamo essere d'accordo?PS.Il discorso sui mercenari l'ho approfondito sull'altro post.
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 16:31:28
@ Atelkin: quote:
visto che un ruolo educativo o di riferimento gliel'hanno dato, dovrebbero comportarsi di conseguenza...
...Oppure, chi li ha ricoperti di gloria, dovrebbe cominciare a guardarli per quello che in realtà sono...
Non puoi mettere la corona in testa ad un maiale e chiedergli di governare rettamente... :0)
@ Frentania: quote:
tarzanè...dire che chi si droga ha problemi culturali e intellettivi mi sembra un tantino qualunquista
A me non sembra un tantino qualunquista, mi sembra molto qualunquista...
Per mia fortuna, non scriverei o penserei mai nulla del genere...
...Tranne che nella tua personalissima interpretazione delle mie parole, dove i suffissi diventano prefissi, i soggetti predicati e i complementi oggetti ablativi imperfetti... Tanto per cambiare... :0)
Basta rileggere il mio intervento con un minimo di attenzione per capire il reale senso delle mie parole, non ne serve una sola in più... ;0)
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 13:12:01
JENA: Frentà, ci sono sostanze più efficaci e collaudate(e praticamente legalizzate) per migliorare le prestazioni. Figuriamoci se un giocatore, pieno di soldi e puttante(o puttani) tira per giocare meglio...
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 13:07:33
tarzanè, è quello che dico io ma purtroppo, visto che un ruolo educativo o di riferimento gliel'hanno dato, dovrebbero comportarsi di conseguenza, anche e soprattutto nelle conseguenze di azioni illecite. questo volevo dire, non sto esaltando o giustificando il ruolo che purtroppo gli si dà.
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 13:00:54
L’unico vero problema, a mio parere, è il rispetto assolutamente ingiustificato che viene tributato ai giocatori di pallone... Non il loro comportamento, assolutamente lecito...
Mi spiego meglio:
1) Per la legge della domanda e dell’offera, è assolutamente corretto che i giocatori di pallone guadagnino milioni di Euro, poiché immensamente di più sono quelli che i loro datori di lavoro guadagnano grazie al loro talento;
2) I giocatori di pallone hanno tutto il diritto, a mio parere, di condurre la vita che più gli aggrada, e quindi anche di drogarsi e andare a puttane, come chiunque altro... Sempre e nella misura in cui siano pronti a pagarne le conseguenze legali...
Il problema di fondo non sono i soldi che guadagnano o la vita che conducono, ma il rispetto e l’omaggio che viene loro attribuito dall’uomo della strada... L’unica vera necessità è che si cominci a guardare i giocatori di pallone per quello che in realtà sono: giovani uomini, nella maggior parte dei casi di origini socio-culturali infime, incapaci di esprimersi in un idioma minimamente comprensibile, senza alcuna sensibilità culturale...
...Insomma, dei buzzurri (si parla sempre generalizzando, ovviamente).
Una volta riportato il giocatore di pallone alla sua dimensione di buzzurro, ecco che il suo eventuale problema di droga, prostituzione o quant’altro non saranno più un problema...
Perché dobbiamo ritenere normale che uno zingaro rubi, spacci o sia coinvolto in una rissa... E un giocatore di pallone no? Io non li ho mai distinti, e così come esistono zingari che scelgono di non vivere nella delinquenza, esistono giocatori che decidono di leggere dei libri anche se non costretti con la forza... :0)
Allora torneremo a giudicare l’uomo dietro il giocatore, e Bachini e Flachi saranno solo due persone con problemi culturali, psicologici, intellettivi che hanno scelto di drogarsi per sentirsi realizzati... Come centinaia di migliaia di altri italiani... ;0)
Messaggio del 27-02-2007 alle ore 09:15:40
non abbiamo una visione differente cappellì, il problema è che un ruolo educativo ce l'hanno, o meglio, gliel'hanno dato quindi devono comunque rispondere di qualcosa.
sul discorso mercenari ecc. ti do ragione, ma andiamo su un altro piano.
Messaggio del 26-02-2007 alle ore 13:31:49
Io parlavo di consumo di coca,il problema delle scommesse è un altro discorso. Tornando alla coca,abbiamo una visione differente,evidentemente, su chi dovrebbe avere un ruolo educativo.A parte questo,anche se avessimo identita' di vedute su chi dovrebbe educare e chi non dovrebbe, sarebbe ingiusto punire,in caso di cappellate come le chiami tu, chi ha questo ruolo e non punire chi questo ruolo non ce l'ha.Prendo atto che per te è giusto,ognuno ha le sue opinioni.Aggiungo che i calciatori che guadagnano 10 milioni l'anno o al mese o al minuto,per me,non sono strapagati.Sono pagati nella misura in cui fanno guadagnare il loro presidente,il quale non è un benefattore,ma un imprenditore,un privato cittadino che ,con i soldi suoi, fa quello che vuole. Sarebbe uno stipendio spropositato se un presidente di societa' chiedesse denaro allo stato,ma fin quando questo non accade,che investisse il suo denaro come meglio crede.Ritengo siano strapagati gli impiegati statali, che guadagnano 1200 euro al mese e che ,per 8 ore al giorno,leggono la gazzetta dello sport o donna moderna o giocano a ramino.Gli impiegati statali che invece fanno il loro dovere sono sottopagati con 1200 euro al mese.Poichè siamo in tema,smettiamola inoltre con l'ipocrisia dei calciatori mercenari e con i giocatori di rugby che hanno battuto la Scozia veri sportivi.Il rugby in Italia non ha il seguito del calcio,altrimenti un giocatore di rugby guadagnerebbe 10 milioni l'anno e sarebbe chiamato mercenario anche lui.Se la torta è grande è giusto che guadagnino tutti in proporzione.Nel rugby la torta è piccolissima evidentemente.Questa è la verita',il resto è ipocrisia. ------------ Editato da Cappellini il 26/02/2007 alle 13:36:32
Un falegname potrebbe essere un esempio migliore o peggiore a seconda dei casi
d'accordissimo cappellì, come ben sai. il problema è che un falegname non avrà mai un bambino che porta la maglietta col suo nome o un altro che attacca il suo poster in camera. non avrà uno stipendio spropositatamente alto. non avrà mai milioni di persone che lo guardano e lo conoscono. ecco perchè dico che se uno ha, volente o nolente, un ruolo educativo o simile, deve necessariamente prendere sia il bene che il male che vengono dalla sua professione: ha sbagliato e anche tante volte? bene, punizione, come se un dipendente avesse fatto diverse cappellate (=licenziamento). nello sport c'è un'etica, almeno in linea teorica eh, e deve essere rispettata: la cocaina e le scommesse non fanno parte di questa teoria, per cui deve scattare la punizione. visto che è recidivo, io proporrei la radiazione: con i soldi che ha, apre una pizzeria, un locale, investe in appartamenti, ecc.
Messaggio del 24-02-2007 alle ore 11:14:46
Non credo ke la vita dei calciatori di serie A sia paragonabile ad una comune... da sempre strapagati e straviziati. Non c'è quindi da meravigliarsi, ma da kiedersi il perchè dei loro eccessivi guadagni e della loro fragilità nella vita sociale. Solo quando prenderanno stipendi più "dignitosi" e nn verranno trattati come idoli, potranno dichiararsi veri uomini. VERGOGNA
Messaggio del 24-02-2007 alle ore 09:11:54
Cappellì, ti do in gran parte ragione, ma rifletti su una cosa insieme a me: non credi che comunque sia gli atleti abbiano delle responsabilità verso il pubblico che li ama e li segue, così come le pò tene l'impiegato dell'ufficio imposte senza dubbio, ma che con i media e igiornali godono di molta più fama, non credi?
In fondo loro quando fanno questo lavoro sono consapevoli anche della fama che li circonda e degli esempi che volenti o nolenti danno. Purtroppo cappellì il calcio è troppo sputtanato per tirarsi indietro dal ruolo di esempio, i ragazzini come dici tu, vedono la loro maggior passione incarnata dai talenti che giocano nelle serie maggiori e non sono superficiali, hanno semplicemente poca maturità dovuta alla loro giovane età.
Un commericialista se sbaje na virgola, paga molto più del cassiere di un supermercato e ancor di più di quello del mini-market che teneme sotte a la case. Dunque è giusto che ognuno paghi per le responsabilità che ha
Messaggio del 24-02-2007 alle ore 02:55:15
Non si puo' certamente punire una categoria di persone e un'altra no in base al loro mestiere,non sta scritto in nessun codice penale.I ragazzi che hanno come esempio una persona che non conoscono personalmente,che non hanno mai parlato con lui, che non conoscono una sua opinione su tante cose,ma che lo hanno soltanto ammirato in televisione o allo stadio,mentre compie un gesto atletico,sono dei superficiali a dir poco.Un falegname potrebbe essere un esempio migliore o peggiore a seconda dei casi.Il fatto è che quando una persona famosa sbaglia una mossa il popolo gode se quella mossa la paga il triplo.
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 18:37:00
E' innegabile dai tempi degli antichi greci i personaggi sportivi erano un modello di ispirazione per i giovani..
Boh,se avessi un figlio di 14 anni che abbia come esempio Maradona o altri calciatori,mi chiederei addonna so sbaiate
cappellì, pure io. però resta il fatto che, volenti o nolenti, in tanti li prendono ad esempio e se lo fanno nel male, dovrebbero cominciare a farlo nelle punizioni, a capire che se uno cappella a go go deve essere punito.
grazie vogue per avermi definito uomo di sport, l'apprezzo.
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 17:32:00
Frentà, ci sono sostanze più efficaci e collaudate(e praticamente legalizzate) per migliorare le prestazioni. Figuriamoci se un giocatore, pieno di soldi e puttante(o puttani) tira per giocare meglio...
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 15:42:03
VOGUE, lo vogliamo chiedere ad un medico o ad un farmacista se la cocaina migliora le prestazioni sportive???
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 14:21:12
Boh,se avessi un figlio di 14 anni che abbia come esempio Maradona o altri calciatori,mi chiederei addonna so sbaiate.I giovani che si avvicinano al calcio lo fanno per passione ,all'inizio,poi,chiaramente,se intravedono la possibilita' di arricchirsi con un lavoro che li diverte anche, tanto meglio per loro. Il calcio professionistico,di ieri e di oggi è un business,la passione e lo sport sono altra cosa.La differenza tra ieri ed oggi sta nel fatto che prima i cartellini erano delle societa',altrimenti le cosiddette bandiere,potendo guadagnare di piu', avrebbero giocato con la Sanvitese,con tanti saluti all'Inter al Milan e alla Juve. ------------ Editato da Cappellini il 23/02/2007 alle 14:23:03 ------------ Editato da Cappellini il 23/02/2007 alle 14:33:07
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 14:01:02
forse Atelkin ha una visione da uomo di sport,il suo unico errore,e'di concepire il calcio di oggi come tale....
Speriamo almeno che tali principi(di esempio),risultino almeno nel calcio giovanile,dove il valore dei soldi non e'ancora,per fortuna,assimililato...e conta il gesto e tecnico,l'amicizia...il sacrificio...fine a se stesso....
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 13:55:12
Concordo con Cappellini..ognuno è responsabile della propria vita e della propria condotta in ambito lavorativo..
..i giocatori non hanno un ruolo educativo..piuttosto un ruolo commerciale direi..
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 13:47:26
Il ruolo educativo non è dei calciatori.Cosa e chi dovrebbe educare una persona per il solo fatto che sappia tirare calci a un pallone meglio di altre persone?Oppure perchè un calciatore dovrebbe essere d'esempio ai ragazzini piu' dei genitori ?Il fatto dei mercenari è un'altra ipocrisia,tutti i calciatori sono mercenari,nessuno gioca gratis.I dilettanti giocano gratis,solo perchè nessuno li pagherebbe,essendo privi di talento.Anche i cantanti sono mercenari,gli attori e tutti quelli che,avendo talento,guadagnano 30 volte piu' di noi comuni mortali.
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 09:33:29
il ruolo educativo e di riferimento che ha un calciatore è ben diverso da quello di un impiegato comunale: bisogna continuare a coltivare calciatore donnaioli, pippati e mercenari? poi se il calcio è una merda non lamentiamoci, lo è sia per colpa del palazzo ma anche della base che ci lavora. per me la radiazione dal mondo del calcio è dovuta, visto che non si tratta solo di questa volta come è stato già ricordato (io non vengo chiamato er palletta ad es.) e visto che è stato anche indagato per le scommesse.
ripeto, non è obbligato a fare il calciatore.
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 09:10:36
Purtroppo Flachi non è nuovo a queste cose..già a Firenze (chiamato er palletta) era stato indagato, sempre per cocaina, ma quella volta fu spaccio. Peccato, è uno dei miei giocatori preferiti, nonchè numero 10 della squadra che amo, ma in effetti come dite in molti: a che gli serviva la coca?
Ogni provvedimento per me è giusto.
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 09:09:28
Atelkin33 ... anche lui ne pagherà le conseguenze!!! stanne certo, però, che quello che dice cappellini è vero ... "Un calciatore professionista è un lavoratore dipendente come un impiegato comunale,il quale, se viene sorpreso a tirare coca, al massimo gli sospendono la patente,certamente non perde il posto di lavoro. ... La perdita del posto di lavoro viene deciso da un giudice ,in base a determinate leggi."
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 02:01:22
si hai ragione però secondo me il problema è che dai tempi di maradona ancora non riescono a capire se chi pippa gioca meglio o peggio
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 01:44:53
Antiproibizionisti una volta si e un'altra no su questo forum.Un calciatore professionista è un lavoratore dipendente come un impiegato comunale,il quale, se viene sorpreso a tirare coca, al massimo gli sospendono la patente,certamente non perde il posto di lavoro.Non capisco quindi perchè Bachini e Flachi debbano essere radiati.Forse la loro colpa maggiore è di guadagnare vagonate di denaro.Allo stesso modo un attore non dovrebbe piu' recitare,perchè consumatore di droghe.La perdita del posto di lavoro viene deciso da un giudice ,in base a determinate leggi.La lega calcio non conta e non accusa in materia.In caso di radiazione Flachi potra'ricorrere al tribunale ordinario.Bachini gia' l'ha fatto,mi sembra di aver letto. ------------ Editato da Cappellini il 23/02/2007 alle 01:46:04
Messaggio del 23-02-2007 alle ore 01:43:52
ma dai vuoi fare il funerale al calcio solo perchè flachi s'allend du bott?? cazzi suoi se poi fa pena in gara.. difatti nn è mai stato nessuno.
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 17:34:21
chiaramente la cocaina,non migliora le prestazioni sportive,anzi al contrario un'atleta c'ha solo da perdere....tranne Maradona davvero eccezione.....
Cmq,la stessa caffeina e'considerata,in certe dosi doping,sicuro avrebbe o ha piu' influsso della coca,sulle prestazione sportiva....
differente e'il discorso impostato su una questione di etica,in quanto sportivo....non giudico....
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 17:24:05
rosso, e che c'entra se lo fanno tutti? se lo facciamo noi e andiamo a lavorare strafatti ne paghiamo le conseguenze, ora che le paghi lui e visto che cade in parecchi vizi, dovrebbe essere radiato: nessuno lo obbliga ad essere un calciatore.
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 15:23:20
ha ragione Ate,io naturalmente mi drogherei,ma loro sono dei professionisti,pagati,esempio per tanti ragzzini,quindi o co jesser a coje le pimmador si rottincul nullafacenti strapagati
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 15:22:27
... E questi sono i nostri idoli e dei ragazzini che pensano a questo punto, che tutto sia possible ... !!! Bah !!
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 14:45:52
lo fanno tutti!!!!
sicuro!!! e che vacredete ca solo vu li putete fa!!! quille te li quatrini e le femmene a rotte di colle ....
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 13:05:29
no pof pof è che mi fa rompe cazzo, cioè non ti si chiede niente e manco quello, per di più varie volte, avast'!
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 12:59:52
dai Atel nn fa cuscì......pe n'uccuncell di bamba mo si finisc lu monn
meno male che non fanno i test agli Amatori
Messaggio del 22-02-2007 alle ore 12:56:00
prima l'inchiesta scommesse, ora la cocaina. uhm, il calcio pulito, ripartire dai calciatori per un nuovo mondo del calcio? eh sì.
se si dovesse confermare la cosa, io lo radierei, come bachini: cazzo, fate una vita da re, senza sacrifici, vi si chiede solo di non scommettere e di evitare eccessi durante il campionato...neanche quello sapete fare? a casa, a spalare l'orticello dietro casa.