Sport
formula 1
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 16:07:35
quello che mi fa incazzare sono i giornalisti che fanno di tutto per farci credere che la ferrari è sfavorita da queste regole
quello che mi fa incazzare sono i giornalisti che fanno di tutto per farci credere che la ferrari è sfavorita da queste regole
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 16:06:41
le gare sono sostanzialmente sempre uguali, non è il discorso di chi vince o chi perde a cambiare lo spettacolo. su 7 gare, in 5 occasioni ha vinto chi è partito in pole position e i primi sono rimasti sempre pressochè invariati.
le gare sono sostanzialmente sempre uguali, non è il discorso di chi vince o chi perde a cambiare lo spettacolo. su 7 gare, in 5 occasioni ha vinto chi è partito in pole position e i primi sono rimasti sempre pressochè invariati.
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 12:46:21
Peccato, il Mondiale di F1 si sta rivelando il più noioso delle ultime 4 stagioni... Da quando Schumacher non vinceva più (dal 2005) ho assistito mediamente a belle gare, ma quest'anno a parte l'iniziale interesse per la nuova situazione (l'esplosione Brawn GP), ho visto gare sempre più brutte... (e non perchè la Ferrari fa cacare, visto che non sono tifoso ferrarista)
Peccato, il Mondiale di F1 si sta rivelando il più noioso delle ultime 4 stagioni... Da quando Schumacher non vinceva più (dal 2005) ho assistito mediamente a belle gare, ma quest'anno a parte l'iniziale interesse per la nuova situazione (l'esplosione Brawn GP), ho visto gare sempre più brutte... (e non perchè la Ferrari fa cacare, visto che non sono tifoso ferrarista)
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 10:27:06
Ma adesso non si devono inventare qualche regolamento che sfavorisca la Brawn come era stato fatto qualche anno fà per la Ferrari?
Ma adesso non si devono inventare qualche regolamento che sfavorisca la Brawn come era stato fatto qualche anno fà per la Ferrari?
Messaggio del 08-06-2009 alle ore 07:47:25
mi sa che il mondiale è chiuso
mi sa che il mondiale è chiuso
Messaggio del 28-04-2009 alle ore 10:12:38
e vai, la ferrari a punti
e vai, la ferrari a punti
Messaggio del 20-04-2009 alle ore 08:22:43
Messaggio del 19-04-2009 alle ore 11:07:33
Addò jiema ji? Putem sol ji a fa nu sonn, nghe stu temp...
Addò jiema ji? Putem sol ji a fa nu sonn, nghe stu temp...
Messaggio del 19-04-2009 alle ore 10:02:24
BONE SA FERRARI ANCHE OGGI
vai ANVEDI E CRASSO
BONE SA FERRARI ANCHE OGGI
vai ANVEDI E CRASSO
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 12:26:07
ieri
stavo da un utente che guardava barbara d'urso e al telefono c'era una signora aquilana che ha nominato le 99 cannelle
che la scem de la d'urso subito a dire "cosa sono le 99 cannelle?"
che merda di gente
ieri

stavo da un utente che guardava barbara d'urso e al telefono c'era una signora aquilana che ha nominato le 99 cannelle
che la scem de la d'urso subito a dire "cosa sono le 99 cannelle?"che merda di gente
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 12:17:07
ti quoto in pieno....addummanne à sà gente addò stanne li 99 cannelle
ti quoto in pieno....addummanne à sà gente addò stanne li 99 cannelle
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 11:55:14
si, secondo me prima del terremoto non sapevano neanche dove fosse l'abruzzo. quanto mi fa incazzare sta cosa.
si, secondo me prima del terremoto non sapevano neanche dove fosse l'abruzzo. quanto mi fa incazzare sta cosa.
Messaggio del 17-04-2009 alle ore 11:08:18
Messaggio del 09-04-2009 alle ore 21:23:41
vabbò, baste ca mi li dic
vabbò, baste ca mi li dic
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 23:41:04
ti li diche a la recchie ziomitch
TOPA secret
ti li diche a la recchie ziomitch
TOPA secret
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 22:53:50
scusa tanto bobbrò, ma adò fatiji?
scusa tanto bobbrò, ma adò fatiji?
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 22:21:46
l´una costa...per la precisione 9600€.... ce ne servene 20..mo fatte li cunde (almeno quelle che abbiamo provato nel 2008)
vuoi sapere quando costa tutto l´impianto dentro le sale per provare i motori?
ti piacesse 
------------
Editato da Bobrock il 08/04/2009 alle 22:23:32
l´una costa...per la precisione 9600€.... ce ne servene 20..mo fatte li cunde (almeno quelle che abbiamo provato nel 2008)
vuoi sapere quando costa tutto l´impianto dentro le sale per provare i motori?
ti piacesse 
------------
Editato da Bobrock il 08/04/2009 alle 22:23:32
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 10:37:14
Il KERS ricarica le batteria attraverso l'energia cinetica creata dai freni posteriori,credo costi molti di più di 10000 pannocchie!!!!
Il KERS ricarica le batteria attraverso l'energia cinetica creata dai freni posteriori,credo costi molti di più di 10000 pannocchie!!!!
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 07:40:36
ah ah ma state parlando degli accumulatori che ho montato su una di quelle macchine?/
Quille ha costene quase 10000 pannocchie?
ah ah ma state parlando degli accumulatori che ho montato su una di quelle macchine?/
Quille ha costene quase 10000 pannocchie?
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 04:35:16
il kers toglie 35 chili utilizzabili in zavorra regolabile, che con le macchine con un setup sempre più appiattito a livello dal regolamento (aerodinamica, motore e sospensioni, mancano solo i rapporti del cambio
) resta uno dei pochi strumenti in mano ai tecnici per fare la differenza, ne vale la pena?
il kers toglie 35 chili utilizzabili in zavorra regolabile, che con le macchine con un setup sempre più appiattito a livello dal regolamento (aerodinamica, motore e sospensioni, mancano solo i rapporti del cambio
) resta uno dei pochi strumenti in mano ai tecnici per fare la differenza, ne vale la pena?
Messaggio del 08-04-2009 alle ore 02:54:07
Kinetic
Energy
Recovery
System
in pratica consiste in una batteria che si ricarica in frenata e il pilota può usare questa energia durante ogni giro. preme un tasto sul volante e quello gli caccia 80 cavalli, di colpo. la cosa più inutile introdotta in F1 dopo le gomme scanalate degli ultimi anni.
quante cazzate fanno questi idioti
apposta perchè alonso era molto più lento dico che il kers non serve a niente. se non ti aiuta neanche a resistere agli attacchi di uno che il kers non ce l'ha, a che cazzo serve?
Kinetic
Energy
Recovery
System
in pratica consiste in una batteria che si ricarica in frenata e il pilota può usare questa energia durante ogni giro. preme un tasto sul volante e quello gli caccia 80 cavalli, di colpo. la cosa più inutile introdotta in F1 dopo le gomme scanalate degli ultimi anni.
quante cazzate fanno questi idioti
apposta perchè alonso era molto più lento dico che il kers non serve a niente. se non ti aiuta neanche a resistere agli attacchi di uno che il kers non ce l'ha, a che cazzo serve?
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 19:02:41
KERS..che é sta cosa?
KERS..che é sta cosa?
Messaggio del 07-04-2009 alle ore 16:03:53
Devo dire che il sistema KERS mi aveva attirato ad inizio stagione ma pian piano mi sto accorgendo che sembra preossochè inutile.Per quanto riguarda l'esempio del sorpasso di barrichello su alonso fatto da te Ziomitch credo che nonostante il KERS alonso fosse talmente piu lento del brasiliano che era inevitabile venisse superato in staccata,il che dimostra che fra le due vetture c'è una bella differenza di prestazioni.
ASulla Ferrari dico che questa a me sembra la stagione 2005,ovvero,le regole completamente stravolte e le big in difficoltà,con le vetture di secondo piano a farla da padrona.
Devo dire che il sistema KERS mi aveva attirato ad inizio stagione ma pian piano mi sto accorgendo che sembra preossochè inutile.Per quanto riguarda l'esempio del sorpasso di barrichello su alonso fatto da te Ziomitch credo che nonostante il KERS alonso fosse talmente piu lento del brasiliano che era inevitabile venisse superato in staccata,il che dimostra che fra le due vetture c'è una bella differenza di prestazioni.
ASulla Ferrari dico che questa a me sembra la stagione 2005,ovvero,le regole completamente stravolte e le big in difficoltà,con le vetture di secondo piano a farla da padrona.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:36:30
non c'entra il tifo per questo o quello. è un discorso di buon senso.
non c'entra il tifo per questo o quello. è un discorso di buon senso.
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 13:24:16
Io non tifo Ferrari... e forse è proprio per questo che sono 3-4 anni che mi sto godendo delle belle gare finalmente... quest'anno poi ho proprio voglia di vedere tutte le gare!
Io non tifo Ferrari... e forse è proprio per questo che sono 3-4 anni che mi sto godendo delle belle gare finalmente... quest'anno poi ho proprio voglia di vedere tutte le gare!
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 12:32:49
ma non è solo il discorso diffusori. anzi, visto che ormai sono uno dei pochi sistemi per dare un minimo di tenuta a quelle macchine (che ora sono diventate pericolosissime, guarda come si muovono...) li renderei obbligatori. il discorso è che uno sport che smuove soldi come li smuove la F1 non può cambiare le regole ogni anno, se tutto va bene, sennò pure a campionato in corso. non si può correre in certi circuiti solo per i capricci di ecclestone, che sembra un bambino viziato, e penalizzare lo spettacolo in nome dei soldi. mi riferisco a circuiti come montecarlo, valencia e singapore. il primo è la storia della F1, ma le gare sono noiosissime. a valencia c'è un circuito permanente stupendo, il ricardo tormo, dove corrono la motogp e decine di altre discipline motoristiche. a singapore....che schifo...vuoi correre di notte? circuito permanente innanzitutto, l'unico dove si può parlare di sicurezza. guardate il qatar: illuminato a giorno. la cosa che mi fa veramente incazzare è che da quando schumacher ha iniziato a vincere titoli con la ferrari, vincendoli spesso a metà stagione, quei deficienti hanno cercato ogni sistema per far sì che il mondiale si assegnasse all'ultima gara, possibilmente non alla ferrari.
ricordiamoci sempre che un aereo (avete presente quanto è grosso e pesante?) decolla a 300 km/h. le auto di F1 pesano 605 kg compreso il pilota, ai quali aggiungere la benzina. cioè, pesano meno della panda di mia madre, e sono mostri da 900 cavalli e 350 km/h: come cazzi gli viene in mente di ridurre il carico aerodinamico in quel modo e farle diventare così nervose e incontrollabili? è da pazzi.
un altra cosa che è stata introdotta quest'anno e che ieri ho notato essere la cosa più inutile, oltre che immensamente costosa (e con la crisi che c'è, con case blasonate che abbandonano l'attività sportiva in molte categorie) è questa: ho visto uno scarsone come barrichello passare IN STACCATA il pilota più titolato ora in attività, un certo fernando alonso, dopo che quest'ultimo gli aveva resistito sul dritto solo grazie al KERS. allora io dico: questo cazzo di KERS tira fuori dai motori ben 80 cv in più e alonso non riesce a resistere alla staccata di barrichello? se poi aggiungiamo che la macchina diventa una specie di cavo dell'alta tensione, con ovvi problemi per i meccanici che devono toccarla, e altri grossi problemi di affidabilità, e infine il fatto che lo usano solo 2 o 3 team (che sono anche abbastanza in difficoltà), si capisce benissimo che non serve a niente. è vero, può dare 2 decimi al giro di vantaggio. ma se hai una macchina che gira più lenta della migliore concorrenza di qualcosa come un secondo al giro, cosa te ne fai di 2 decimi?
un'ultima cosa che mi domando è: chi è il deficiente che decide le strategie della ferrari? dico, vi sembra normale montare gomme da bagnato estremo con pista ancora completamente asciutta e senza una sola goccia di pioggia? dice, vabbè, ma stava arrivando. cazzo, ma aspetta di vedere almeno come si comportano gli altri, no? o aspetta che inizi a piovere...povero raikkonen, in 3 giri ha perso UN MINUTO E MEZZO, poi quando pioveva aveva le gomme distrutte, quindi ha comunque dovuto fare un altro pit stop, e infine si è dovuto ritirare per problemi a quel cazzo di KERS. ditemi voi se si piò pretendere il titolo da un pilota che deve correre in queste condizioni...spero solo che non lo stiano boicottando per mandarlo via a fine stagione con la scusa di un'altro campionato deludente e riuscire così a prendere alonso....
ma non è solo il discorso diffusori. anzi, visto che ormai sono uno dei pochi sistemi per dare un minimo di tenuta a quelle macchine (che ora sono diventate pericolosissime, guarda come si muovono...) li renderei obbligatori. il discorso è che uno sport che smuove soldi come li smuove la F1 non può cambiare le regole ogni anno, se tutto va bene, sennò pure a campionato in corso. non si può correre in certi circuiti solo per i capricci di ecclestone, che sembra un bambino viziato, e penalizzare lo spettacolo in nome dei soldi. mi riferisco a circuiti come montecarlo, valencia e singapore. il primo è la storia della F1, ma le gare sono noiosissime. a valencia c'è un circuito permanente stupendo, il ricardo tormo, dove corrono la motogp e decine di altre discipline motoristiche. a singapore....che schifo...vuoi correre di notte? circuito permanente innanzitutto, l'unico dove si può parlare di sicurezza. guardate il qatar: illuminato a giorno. la cosa che mi fa veramente incazzare è che da quando schumacher ha iniziato a vincere titoli con la ferrari, vincendoli spesso a metà stagione, quei deficienti hanno cercato ogni sistema per far sì che il mondiale si assegnasse all'ultima gara, possibilmente non alla ferrari.
ricordiamoci sempre che un aereo (avete presente quanto è grosso e pesante?) decolla a 300 km/h. le auto di F1 pesano 605 kg compreso il pilota, ai quali aggiungere la benzina. cioè, pesano meno della panda di mia madre, e sono mostri da 900 cavalli e 350 km/h: come cazzi gli viene in mente di ridurre il carico aerodinamico in quel modo e farle diventare così nervose e incontrollabili? è da pazzi.
un altra cosa che è stata introdotta quest'anno e che ieri ho notato essere la cosa più inutile, oltre che immensamente costosa (e con la crisi che c'è, con case blasonate che abbandonano l'attività sportiva in molte categorie) è questa: ho visto uno scarsone come barrichello passare IN STACCATA il pilota più titolato ora in attività, un certo fernando alonso, dopo che quest'ultimo gli aveva resistito sul dritto solo grazie al KERS. allora io dico: questo cazzo di KERS tira fuori dai motori ben 80 cv in più e alonso non riesce a resistere alla staccata di barrichello? se poi aggiungiamo che la macchina diventa una specie di cavo dell'alta tensione, con ovvi problemi per i meccanici che devono toccarla, e altri grossi problemi di affidabilità, e infine il fatto che lo usano solo 2 o 3 team (che sono anche abbastanza in difficoltà), si capisce benissimo che non serve a niente. è vero, può dare 2 decimi al giro di vantaggio. ma se hai una macchina che gira più lenta della migliore concorrenza di qualcosa come un secondo al giro, cosa te ne fai di 2 decimi?
un'ultima cosa che mi domando è: chi è il deficiente che decide le strategie della ferrari? dico, vi sembra normale montare gomme da bagnato estremo con pista ancora completamente asciutta e senza una sola goccia di pioggia? dice, vabbè, ma stava arrivando. cazzo, ma aspetta di vedere almeno come si comportano gli altri, no? o aspetta che inizi a piovere...povero raikkonen, in 3 giri ha perso UN MINUTO E MEZZO, poi quando pioveva aveva le gomme distrutte, quindi ha comunque dovuto fare un altro pit stop, e infine si è dovuto ritirare per problemi a quel cazzo di KERS. ditemi voi se si piò pretendere il titolo da un pilota che deve correre in queste condizioni...spero solo che non lo stiano boicottando per mandarlo via a fine stagione con la scusa di un'altro campionato deludente e riuscire così a prendere alonso....
Messaggio del 06-04-2009 alle ore 08:17:32
Qualunque decisione sarebbe comunque distastrosa,si doveva fare chiarezza molto prima e non ora.Ieri è stata comunque la riprova che il nuovo orario scelto da Crick e Crock di correre alle 17 (ora locale) è un disastro,magari non sarebbero riusciti a ripartire nemmeno se fossero partiti regolarmente alle 14 però....non si sa mai,...
Qualunque decisione sarebbe comunque distastrosa,si doveva fare chiarezza molto prima e non ora.Ieri è stata comunque la riprova che il nuovo orario scelto da Crick e Crock di correre alle 17 (ora locale) è un disastro,magari non sarebbero riusciti a ripartire nemmeno se fossero partiti regolarmente alle 14 però....non si sa mai,...
Messaggio del 05-04-2009 alle ore 21:04:06
Secondo voi è giusto che la FIA decida di abolire i diffusori della Brawn , vanificando così un'anno di lavoro di tecnici che rischiano, tra l'altro, di essere licenziati, ed uniformando così tutte le monoposto a livello di prestazioni (vedi Renault e Mass Dumper). Oppure il contrario, in modo tale che tutte le altre scuderie debbano praticamente riprogettare punto e a capo l'aerodinamica delle loro monoposto (alla faccia del contenimento dei costi)?
Secondo voi è giusto che la FIA decida di abolire i diffusori della Brawn , vanificando così un'anno di lavoro di tecnici che rischiano, tra l'altro, di essere licenziati, ed uniformando così tutte le monoposto a livello di prestazioni (vedi Renault e Mass Dumper). Oppure il contrario, in modo tale che tutte le altre scuderie debbano praticamente riprogettare punto e a capo l'aerodinamica delle loro monoposto (alla faccia del contenimento dei costi)?
Messaggio del 05-04-2009 alle ore 20:30:53
purtroppo devo quotare ziomitch... due GP totalmente disastrosi. Oltretutto questa mattina vedevo la gara pensando a cosa avrebbe deciso in settimana la FIA riguardo sti cazzo di dffusori...
purtroppo devo quotare ziomitch... due GP totalmente disastrosi. Oltretutto questa mattina vedevo la gara pensando a cosa avrebbe deciso in settimana la FIA riguardo sti cazzo di dffusori...
Messaggio del 05-04-2009 alle ore 17:33:00
dopo oggi sono sempre più convinto che il vero male della F1 sia rappresentato da gente come ecclestone e mosley
dopo oggi sono sempre più convinto che il vero male della F1 sia rappresentato da gente come ecclestone e mosley
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 23:00:10
Ma siiii...io è dal campionato dell'anno scorso che dico che deve scontare un bel po di botte di culo il ragazzo....direi che non c'è miglior inizio che questo...HAHA
Ma siiii...io è dal campionato dell'anno scorso che dico che deve scontare un bel po di botte di culo il ragazzo....direi che non c'è miglior inizio che questo...HAHA
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 17:06:56
SEPANG (Malesia), 2 aprile 2009 - "Giustizia è fatta. Devo ringraziare la Fia, che non sempre riconsidera le cose. Immagino sia stato difficile per loro, però hanno avuto il buon senso di ri-analizzare i dati e di vedere come io non ho mai mentito". Con quattro giorni di distanza, Jarno Trulli si riprende quel podio meritatamente conquistato a Melbourne, grazie alla riapertura del caso da parte dei commissari in seguito alla scoperta di nuove prove. "Rispetto a quello che avevo detto domenica a Melbourne, in questa udienza ho ripetuto le stesse identiche parole e i commissari hanno visto che coincidono esattamente con quanto avvenuto".
BUGIA - Lo stesso non si può dire per la controparte. Lewis Hamilton e la McLaren hanno mentito, così si legge nella motivazione dei commissari che accusano il pilota e la squadra di avere "agito in una maniera pregiudiziale alla condotta dell'evento, fornendo prove che deliberatamente hanno fuorviato i commissari durante l'udienza di domenica 29 marzo". Accuse che il team di Woking rigetta, pur annunciando di non volere fare appello. "Non è vero che abbiamo mentito - si difende Martin Whitmarsh, responsabile McLaren, l'unico a parlare, mentre Hamilton, arrabbiato, ha abbandonato il circuito -, durante quei minuti con bandiere gialle e Safety Car abbiamo chiesto diverse volte alla direzione corsa se Lewis avrebbe dovuto fare passare Trulli ma senza mai ricevere risposta, perché erano troppo occupati. Il nostro errore è stato quello di non mostrare tutti i dati a nostra disposizione, eravamo convinti che i commissari avrebbero ascoltato automaticamente le conversazioni radio tra muretto e pilota. Mentre dalla telemetria si vede che Lewis quando è stato sorpassato da Trulli non ha fatto niente di anormale".
da gazzetta.it
SEPANG (Malesia), 2 aprile 2009 - "Giustizia è fatta. Devo ringraziare la Fia, che non sempre riconsidera le cose. Immagino sia stato difficile per loro, però hanno avuto il buon senso di ri-analizzare i dati e di vedere come io non ho mai mentito". Con quattro giorni di distanza, Jarno Trulli si riprende quel podio meritatamente conquistato a Melbourne, grazie alla riapertura del caso da parte dei commissari in seguito alla scoperta di nuove prove. "Rispetto a quello che avevo detto domenica a Melbourne, in questa udienza ho ripetuto le stesse identiche parole e i commissari hanno visto che coincidono esattamente con quanto avvenuto".
BUGIA - Lo stesso non si può dire per la controparte. Lewis Hamilton e la McLaren hanno mentito, così si legge nella motivazione dei commissari che accusano il pilota e la squadra di avere "agito in una maniera pregiudiziale alla condotta dell'evento, fornendo prove che deliberatamente hanno fuorviato i commissari durante l'udienza di domenica 29 marzo". Accuse che il team di Woking rigetta, pur annunciando di non volere fare appello. "Non è vero che abbiamo mentito - si difende Martin Whitmarsh, responsabile McLaren, l'unico a parlare, mentre Hamilton, arrabbiato, ha abbandonato il circuito -, durante quei minuti con bandiere gialle e Safety Car abbiamo chiesto diverse volte alla direzione corsa se Lewis avrebbe dovuto fare passare Trulli ma senza mai ricevere risposta, perché erano troppo occupati. Il nostro errore è stato quello di non mostrare tutti i dati a nostra disposizione, eravamo convinti che i commissari avrebbero ascoltato automaticamente le conversazioni radio tra muretto e pilota. Mentre dalla telemetria si vede che Lewis quando è stato sorpassato da Trulli non ha fatto niente di anormale".
da gazzetta.it
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 16:57:38
Gp d'Australia, Hamilton squalificato
Trulli e la Toyota tornano sul podio
A Sepang i commissari Fia rivedono il giudizio sul caso del sorpasso in regime di safety car tra l'abruzzese e il britannico. I campione del mondo estromesso per aver "deliberatamente fornito dettagli ingannevoli" sul caso
dal nostro inviato STEFANO ZAINO
Hamilton in conferenza stampa a Sepang dopo la squalifica
Trulli: ''Giustizia è fatta''
BLOG: Formula ridicolo
Massa: ''Più competitivi a Sepang''
E si corre di nuovo al tramonto
SEPANG - Falsa testimonianza. Versioni contradditorie. Condotta antisportiva, con dichiarazioni ingannevoli, mistificatorie. In pratica un bugiardo. Sono queste le accuse che i giudici della Fia hanno mosso nei confronti del campione del mondo Hamilton. Questi i motivi per cui, oltre a restituire il terzo posto del gran premio d'Australia a Trulli, hanno deciso di escludere il pilota della McLaren dall'ordine d'arrivo, lasciandolo senza punti in classifica. Secondo i tre commissari di gara, Surinder Thatthi, Olafur Gudmundsson e Steve Chopping, gli ultimi due presenti al primo giudizio in Australia (quello che aveva tolto dalla graduatoria Trulli e messo sul podio Hamilton) e per questo convocati in Malesia (non sono i controllori di domenica, il loro compito è finito, alla faccia del taglio dei costi), Hamilton avrebbe dovuto comportarsi in maniera diversa.
A caldo, alla televisione "Speed Tv" e nelle dichiarazioni ufficiali del team McLaren, aveva affermato di aver lasciato deliberatamente passare Trulli, "non sapendo, poiché eravamo in regime di safety car e io lo avevo superato il giro prima, se il terzo posto spettasse a me o a lui", per poi cambiare versione davanti ai giudici e sostenere che era stato scavalcato e basta, ignorando il perchè.
Sulla base di questa testimonianza i commissari non avevano creduto all'alibi di Trulli, "Hamilton era fermo, io sono passato a 80 chilometri l'ora, la nostra telemetria lo dimostra", e avevano punito l'italiano. Sentenza inappellabile, con grande rabbia della Toyota. Poi però sono arrivati altri filmati, le televisioni hanno trasmesso le prime interviste di Hamilton e la Fia, di sua iniziativa, ha deciso di riaprire il caso. Convocando i due piloti e scoprendo che la versione di Hamilton era completamente cambiata.
Di fronte alle comunicazioni via radio della McLaren, a Melbourne non portate dal team davanti ai giudici (cosa che ha fatto arrabbiare la Fia), in cui si ascolta per due volte l'ordine della scuderia di far passare Trulli, "poi semmai faremo ricorso", Hamilton non ha potuto negare di aver rallentato apposta e di aver ceduto il passo. In questo modo ha scagionato Trulli, ma soprattutto ha aggravato la propria posizione. E' diventato un bugiardo e un pilota antisportivo, per i giudici ha infranto il comma c dell'articolo 151 del regolamento sportivo, e per questo (articolo 158) hanno deciso di cancellarlo dall'ordine d'arrivo, togliendo i sei punti anche alla squadra, complice per aver nascosto il colloquio con il pilota e per aver negato di aver impartito l'ordine. Pure qui sentenza inappellabile, con grande rabbia della McLaren.
Che nega ogni addebito (ma la radio la inchioda), difende il suo pilota, ma non può che accettare la decisione.
2 aprile 2009 da repubblica
Gp d'Australia, Hamilton squalificato
Trulli e la Toyota tornano sul podio
A Sepang i commissari Fia rivedono il giudizio sul caso del sorpasso in regime di safety car tra l'abruzzese e il britannico. I campione del mondo estromesso per aver "deliberatamente fornito dettagli ingannevoli" sul caso
dal nostro inviato STEFANO ZAINO
Hamilton in conferenza stampa a Sepang dopo la squalifica
Trulli: ''Giustizia è fatta''
BLOG: Formula ridicolo
Massa: ''Più competitivi a Sepang''
E si corre di nuovo al tramonto
SEPANG - Falsa testimonianza. Versioni contradditorie. Condotta antisportiva, con dichiarazioni ingannevoli, mistificatorie. In pratica un bugiardo. Sono queste le accuse che i giudici della Fia hanno mosso nei confronti del campione del mondo Hamilton. Questi i motivi per cui, oltre a restituire il terzo posto del gran premio d'Australia a Trulli, hanno deciso di escludere il pilota della McLaren dall'ordine d'arrivo, lasciandolo senza punti in classifica. Secondo i tre commissari di gara, Surinder Thatthi, Olafur Gudmundsson e Steve Chopping, gli ultimi due presenti al primo giudizio in Australia (quello che aveva tolto dalla graduatoria Trulli e messo sul podio Hamilton) e per questo convocati in Malesia (non sono i controllori di domenica, il loro compito è finito, alla faccia del taglio dei costi), Hamilton avrebbe dovuto comportarsi in maniera diversa.
A caldo, alla televisione "Speed Tv" e nelle dichiarazioni ufficiali del team McLaren, aveva affermato di aver lasciato deliberatamente passare Trulli, "non sapendo, poiché eravamo in regime di safety car e io lo avevo superato il giro prima, se il terzo posto spettasse a me o a lui", per poi cambiare versione davanti ai giudici e sostenere che era stato scavalcato e basta, ignorando il perchè.
Sulla base di questa testimonianza i commissari non avevano creduto all'alibi di Trulli, "Hamilton era fermo, io sono passato a 80 chilometri l'ora, la nostra telemetria lo dimostra", e avevano punito l'italiano. Sentenza inappellabile, con grande rabbia della Toyota. Poi però sono arrivati altri filmati, le televisioni hanno trasmesso le prime interviste di Hamilton e la Fia, di sua iniziativa, ha deciso di riaprire il caso. Convocando i due piloti e scoprendo che la versione di Hamilton era completamente cambiata.
Di fronte alle comunicazioni via radio della McLaren, a Melbourne non portate dal team davanti ai giudici (cosa che ha fatto arrabbiare la Fia), in cui si ascolta per due volte l'ordine della scuderia di far passare Trulli, "poi semmai faremo ricorso", Hamilton non ha potuto negare di aver rallentato apposta e di aver ceduto il passo. In questo modo ha scagionato Trulli, ma soprattutto ha aggravato la propria posizione. E' diventato un bugiardo e un pilota antisportivo, per i giudici ha infranto il comma c dell'articolo 151 del regolamento sportivo, e per questo (articolo 158) hanno deciso di cancellarlo dall'ordine d'arrivo, togliendo i sei punti anche alla squadra, complice per aver nascosto il colloquio con il pilota e per aver negato di aver impartito l'ordine. Pure qui sentenza inappellabile, con grande rabbia della McLaren.
Che nega ogni addebito (ma la radio la inchioda), difende il suo pilota, ma non può che accettare la decisione.
2 aprile 2009 da repubblica
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 14:45:16
crasso shcerzi o è la verità??? Se è vero godo come un porco...HAHA
crasso shcerzi o è la verità??? Se è vero godo come un porco...HAHA
Messaggio del 02-04-2009 alle ore 11:27:13
la Fia squalifica Hamilton , Trulli al terzo posto nel Gp d'Australia
Il campione del mondo escluso dall'ordine d'arrivo: aveva rallentato troppo in regime di safety-car
SEPANG (MALESIA) - Dietrofront. Cambia ancora l'ordine d'arrivo del Gp d'Australia di F1, il primo della stagione e uomo dei più tormentati di sempre dal punto di vista regolamentare. Lewis Hamilton su McLaren Mercedes è stato escluso dall'ordine d'arrivo e il terzo posto del pilota britannico è stato dato a Jarno Trulli su Toyota.
LA DECISIONE - Trulli, giunto inizialmente terzo, era stato retrocesso al dodicesimo posto per aver superato Hamilton, al giro numero 57, in regime di safety-car e grazie a questa sanzione il campione del mondo, arrivato quarto, è riuscito a salire sul gradino più basso del podio, alle spalle di Button e Barrichello. Adesso la Fia ha deciso di rivedere il caso, facendo appello all'articolo 179b del Codice sportivo internazionale che permette di riaprire un'indagine nel momento in cui emergono nuovi elementi. La Toyota, tra l'altro, aveva fatto inizialmente ricorso contro la penalizzazione sostenendo che Hamilton in quell'occasione aveva rallentato a tal punto da obbligare Trulli al sorpasso. Il ricorso era stato però ritirato perchè si temeva che la Fia lo dichiarasse inammissibile.
la Fia squalifica Hamilton , Trulli al terzo posto nel Gp d'Australia
Il campione del mondo escluso dall'ordine d'arrivo: aveva rallentato troppo in regime di safety-car
SEPANG (MALESIA) - Dietrofront. Cambia ancora l'ordine d'arrivo del Gp d'Australia di F1, il primo della stagione e uomo dei più tormentati di sempre dal punto di vista regolamentare. Lewis Hamilton su McLaren Mercedes è stato escluso dall'ordine d'arrivo e il terzo posto del pilota britannico è stato dato a Jarno Trulli su Toyota.
LA DECISIONE - Trulli, giunto inizialmente terzo, era stato retrocesso al dodicesimo posto per aver superato Hamilton, al giro numero 57, in regime di safety-car e grazie a questa sanzione il campione del mondo, arrivato quarto, è riuscito a salire sul gradino più basso del podio, alle spalle di Button e Barrichello. Adesso la Fia ha deciso di rivedere il caso, facendo appello all'articolo 179b del Codice sportivo internazionale che permette di riaprire un'indagine nel momento in cui emergono nuovi elementi. La Toyota, tra l'altro, aveva fatto inizialmente ricorso contro la penalizzazione sostenendo che Hamilton in quell'occasione aveva rallentato a tal punto da obbligare Trulli al sorpasso. Il ricorso era stato però ritirato perchè si temeva che la Fia lo dichiarasse inammissibile.
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 22:31:23
mo ha vinde una no name e vi lamendete delle regole? 
vai Crasso...amo te e la Ferrero
mo ha vinde una no name e vi lamendete delle regole? 
vai Crasso...amo te e la Ferrero
Messaggio del 01-04-2009 alle ore 10:47:07
Io non sono stato capace di trovare una chiave di lettura per questa gara.E' stato un vero e proprio disastro Ferrari e un dominio delle NrawnGP ma sinceramente non ho capito tutte queste regole rivoluzionare dove hanno portato.A me,devo essere sincere,mi è sembrato di giocare uhn videogioco con la griglia sfalsata.Mah....certo un bello spettacolo,ma lo scorso anno i distacchi erano decisamente più contenuti,quest'anno con 1 secondo se ci sono 5-6 piloti è troppo.
Io non sono stato capace di trovare una chiave di lettura per questa gara.E' stato un vero e proprio disastro Ferrari e un dominio delle NrawnGP ma sinceramente non ho capito tutte queste regole rivoluzionare dove hanno portato.A me,devo essere sincere,mi è sembrato di giocare uhn videogioco con la griglia sfalsata.Mah....certo un bello spettacolo,ma lo scorso anno i distacchi erano decisamente più contenuti,quest'anno con 1 secondo se ci sono 5-6 piloti è troppo.
Messaggio del 30-03-2009 alle ore 10:54:24
Atelkin33
Atelkin33
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 16:18:01
dopo oggi sono sempre più convinto che la premiata ditta mosley-ecclestone sia da ricovero in qualche centro di igiene mentale. hanno fatto regole su regole, imposto cose nuove, decine di proposte per aumentare lo spettacolo perchè si lamentavano che vinceva sempre chi partiva primo.....e chi ha vinto oggi? CHI è PARTITO PRIMO!!! ok, molto spettacolo, ma cos'è lo spettacolo? la mancanza di aderenza e quindi i ritiri? io la vedo come una mancanza di sicurezza in uno sport in cui dovrebbe essere la prima cosa.
che coglioni
dopo oggi sono sempre più convinto che la premiata ditta mosley-ecclestone sia da ricovero in qualche centro di igiene mentale. hanno fatto regole su regole, imposto cose nuove, decine di proposte per aumentare lo spettacolo perchè si lamentavano che vinceva sempre chi partiva primo.....e chi ha vinto oggi? CHI è PARTITO PRIMO!!! ok, molto spettacolo, ma cos'è lo spettacolo? la mancanza di aderenza e quindi i ritiri? io la vedo come una mancanza di sicurezza in uno sport in cui dovrebbe essere la prima cosa.
che coglioni
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:53:40
trulli
trulli
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:23:07
tu sti bone!
tu sti bone!
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:10:38
EDIT
Bone la FERRERO
EDIT

Bone la FERRERO
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 12:08:16
che disastro
unica consolazione è il grande TRULLI
che disastrounica consolazione è il grande TRULLI
Messaggio del 29-03-2009 alle ore 10:50:25
X crasso e Anvedi
Bone sÀ FErrari
X crasso e Anvedi
Bone sÀ FErrari
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 17:46:27
alle 8:00 del mattino
alle 8:00 del mattino

Messaggio del 28-03-2009 alle ore 14:34:14
a che ora? stanotte?
non me la perdo per nessuna ragione al mondo
a che ora? stanotte?
non me la perdo per nessuna ragione al mondo
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 13:08:49
oh, ma quanti alettoni anteriori salteranno quest'anno
-Taz-
oh, ma quanti alettoni anteriori salteranno quest'anno
-Taz-
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 12:48:08
Toyota entrambe squalificate. Se non sbaglio Massa partirà sesto e Raikkonen ottavo...sono curioso di vedere la gara!
Toyota entrambe squalificate. Se non sbaglio Massa partirà sesto e Raikkonen ottavo...sono curioso di vedere la gara!
Messaggio del 28-03-2009 alle ore 12:09:39
MELBOURNE - Più che Formula 1 sarebbe più giusto chiamarla «Formula Rivoluzione». La prima griglia dell'anno, per il Gp d'Australia a Melbourne, è dominata dalle monoposto che eravamo abituati a vedere in «seconda fascia»: pole position e prima fila alla Brawn Gp: l'inglese Jenson Button ha vinto la prima lotta fratricida col compagno di scuderia Rubens Barrichello, mentre in terza posizione si è infilato Vettel della Red Bull, prima vettura senza i contestati diffusori. Molto indietro nello schieramento Ferrari, McLaren e Renault: Massa ha fissato il settimo tempo sullo schieramento, Raikkonen solo il nono.
MELBOURNE - Più che Formula 1 sarebbe più giusto chiamarla «Formula Rivoluzione». La prima griglia dell'anno, per il Gp d'Australia a Melbourne, è dominata dalle monoposto che eravamo abituati a vedere in «seconda fascia»: pole position e prima fila alla Brawn Gp: l'inglese Jenson Button ha vinto la prima lotta fratricida col compagno di scuderia Rubens Barrichello, mentre in terza posizione si è infilato Vettel della Red Bull, prima vettura senza i contestati diffusori. Molto indietro nello schieramento Ferrari, McLaren e Renault: Massa ha fissato il settimo tempo sullo schieramento, Raikkonen solo il nono.
Nuova reply all'argomento:
formula 1
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui










