Sport

Giustizia ordinaria o sportiva?
Messaggio del 27-07-2006 alle ore 16:15:22
Certo, ma io mi riferivo proprio al fatto che sono le sentenze sportive a determinare punti e classifiche e di conseguenza vantaggi e svantaggi economici per le società
Messaggio del 27-07-2006 alle ore 16:15:17
..bel quesito...soprattutto perche' evidenzi l'intreccio tra il calcio e il lucro..e quindi tra lo sport e lo show-business..
Il calcio ha bisogno di riforme perche' e' cambiato negli ultimi 12 anni(avvento dei diritti tv)..e negli ultimi 5 i ns campionati,lo ripeto,vanno avanti per tutta l'estate nei tribunali...i continui ricorsi alla giustizia ordinaria ci fanno capire che e' mutata la natura del calcio...abbiamo bisogno di una riforma totale del sistema...erga-omnes.
Messaggio del 27-07-2006 alle ore 16:01:38
skin guarda che la giustizia sportiva non esclude affatto quella ordinaria.
Qulla sportiva si occupadegli aspetti sportivi, quindi di punti e classifiche, quella ordinaria perseguirà nel caso i singoli
Messaggio del 27-07-2006 alle ore 15:43:23
Il calcio è effettivamente un business, ma quando esce fuori un caso come quello di calciopoli diventa semplicemente un sport, per cui si guarda solo ai punti in più o in meno di penalizzazione.
Mi domando quindi per quale motivo dovrebbe essere la giustizia sportiva, anzichè quella ordinaria, ad occuparsi del caso, quando è evidente che una certa posizione in classifica determina il vantaggio di una società in termini di sponsor e diritti televisivi, per non parlare di tutti gli interessi che si moltiplicano nel caso delle società quotate in borsa.
Credo dunque che un'inchiesta condotta da una giustizia ordinaria non solo avrebbe lasciato meno dubbi, ma soprattutto tenuto conto di tutte le parti lese.

Nuova reply all'argomento:

Giustizia ordinaria o sportiva?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)