Sport

il giro d'Italia
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:02:33
non se lo sta cagando proprio nessuno

ma domani è in Abruzzo
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:04:34
e'iniziato dall'olanda!!!!e la credibilita'e'azzerata ormai dai vari scandali doping.In piu' non ci osno uomini di riferimento come Cipollini e Pantani ad esempio.Di contro i cilcisti rompno i maroni per le strade
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:04:52
non sono più credibili sti zozzoni
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:07:52
eppure ...
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:27:04
il giro d'italia diventa interessante nella seconda metà. hanno sempre fatto così, raramente mettono salite difficili la prima settimana, tant'è vero che ad oggi la tappa più dura non prevedeva salite dure, ma solo tratti di strada bianca.

imparate ad andare in bicicletta e soprattutto a rispettare per strada chi ci va, visto che alla pista ciclabile non è consentito andare in bicicletta
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:28:41
ah, kaiser, perchè, vorresti farmi credere che il calcio è ancora credibile? com'è, il doping è uno scandalo solo nel ciclismo? e nel calcio niente? e tutti gli altri scandali? ma non mi fate ridere.

il ciclismo è uno sport stupendo, poco costoso e che dà immense soddisfazioni.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:30:55
ma non dire stupidaggini ziomì che conosco gente che non è potuta passare professionista perchè gli hanno detto che se non si prendevano qualcosa era del tutto inutile, e dopo che c'entrano gli altri sport, stimao a parlà di ciclismo e questo sport a si livelli, ma a quel che mi dicono anche a livelli amatoriali, se non ti dopi nin gi checc nient
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:32:43
invece gli altri sport sono tutti belli puliti, tutti santi e tutti angioletti, eh?
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:37:34
non a so livello sicuramente
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:41:10
no?? vogliamo parlare di mutu? o di maradona? o delle decine di casi di doping degli ultimi anni? o dei vari scandali scommesse, passaporti eccetera eccetera?
e nella F1 vogliamo parlare degli scandali degli ultimi anni? quello della mclaren con la ferrari, e quello della renault??
e nell'ippica, i cavalli dopati?

hai ragione, non a sto livello. molto peggio.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:42:49
ma ci sti o no, che ce ne entr lu vizie di maradona e mutu co lu dping de li ciclist
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:46:22
e perchè a loro sarebbe concesso e ai ciclisti no? c'entra eccome, tu sportivo non hai diritto a vizi del genere. e se non ce l'hanno i ciclisti, sto diritto, non ce l'hanno i calciatori, i cestisti, i pallavolisti, i golfisti....nessuno.

se ti serve una scusa per parlare male del ciclismo inventane una diversa dalla credibilità, perchè di sport credibili oggi ce ne sono pochini.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:49:21
mica ho detto che gli è concesso, io sto solo dicendo che nel ciclismo SONO TUTTI DOPATI CA SENNO NINTIPUPRESENTA'ANISCIUNAVIEEEEEEE
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:52:34
e dop che significa ca nin pozz parlà male di lu ciclism, proprie pikkè m'ha sempr piaciut ci so rimast doppiament delus da s'andazz ca piat
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 10:58:22
io sono rimasto deluso dai ciclisti che hanno beccato. degli altri non ho ragione di dubitare e continuo a seguirlo perchè è uno sport che mi piace, ammiro quello che fanno e li invidio anche. un calciatore non la fa neanche in tutta la carriera la fatica che fa un ciclista in una corsa a tappe.

e poi come fai a dire che sono tutti dopati, dove sta la dimostrazione? la dimostrazione si ha solo quando beccano qualcuno e vale solo per quello che hanno beccato.

altrimenti vale anche per gli altri sport e per gli altri ambiti della vita: italiani tutti mafiosi, tedeschi tutti nazisti....

che pena.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:02:59
lo dico perchè così mi è stato riferito da persone che ci sono state addentro, come ti ho scritto più sopra, per passare al professionismo gli dissero che si doveva cominciare a prendere qualcosa, poi è risaputo che anche a livello giovanile sono gli stessi genitori che approvano s'andazzo per far fare il salto ai loro figli.
la faccenda di quel famoso medico abruzzese che è stato radiato me la raccontarono almeno 10 anni prima che lo radiassero, se non di più, era na cosa risaputissima che forniva medicinali a tutti
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:14:30
anche a me piace il ciclismo e l'ho sempre seguito e amato ma dopo la vicenda Di Luca ho provato una forte delusione.

Lui però, mi pare che non sia stato trovato dopato, ma coinvolto nella vicenda di un medico che vendeva sostanze dopanti, è cosi?
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:19:01
penso di parlare con cognizione di causa
mio zio è stato professionista negli ani 70, un cugino ha corso da dilettante fino a fare il giro d'italia, un altro è attualmente pro
il doping nel ciclismo è un fatto diffusissimo anche a livelli di ragazzi, il resto sono chiacchiere... ciò basta ad azzerare la credibilità di qs sport anche se non si può dire che sono veramente TUTTI dopati...per es mio zio si dopava solo con riso al burro, bisteccone al sangue e zollette di zucchero vincendo 40 gare da dilettante...ma erano pure altri tempi..oggi senza aiutini è dura
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:20:05
di luca in quella vicenda è uscito pulito. però l'anno scorso ha toppato e mo si sta a la cas.

kaiser, prendere qualcosa è un discorso, doparsi è un altro. esistono decine di cose che non sono proibite e che aiutano semplicemente a recuperare. finchè ci si tiene in quei limiti non si può parlare di doping.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:25:11
ok, bakunin, ma allora per quale motivo altri sport anche meno credibili, sono seguiti di più e vengono creduti puliti?
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:29:58
nel ciclismo vengono controllati tutti quelli che vincono, nel calcio no.

se ne prendono solo alcuni a campione (cannavaro a cui ha pizzicato il lapone , Zidane che aveva un permesso speciale per pproblemi di salute, a Vialli e Del Piero sono cresciuti i polpacci per caso, ecc... a voler parlare solo della grande Juve )
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 11:31:14
esempio?
cmq il doping è decisivo negli sport di resistenza
negli altri dove c'è una componente di abilità e tecnica ( pallacanestro e calcio) incide di meno...mi ricordo Kukoc che in un'estate prese diversi chili di muscoli..difficile credere alla natura e all'allenamento...però alla fine se non avesse avuto la bravura che aveva il doping serviva a poco

Messaggio del 19-05-2010 alle ore 16:23:36
ecco, bakunin è colui che mi ha aperto la cocce a se cose, mi riferivo, infatti ai racconti dei suoi parenti
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 17:57:47

mi ha aperto la cocce



spero che l'abbia fatto con un ascia
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 18:12:06
Una fuga d'altri tempi (gazzetta.it)

L'australiano Richie Porte conquista la maglia rosa dopo una fuga avviata con altri 56 corridori al ventesimo chilometro, e inspiegabilmente tollerata dai big. Vince il russo Petrov, gli (ex?) uomini di classifica arrivano con 12-13 minuti di ritardo

L’AQUILA, 19 maggio 2010 – La storia del ciclismo si costruisce anche così. Una fuga-bidone, un gruppo di uomini che prende il largo fin dai primi km, le squadre dei migliori che inspiegabilmente lasciano fare. Risultato: classifica stravolta. La tappa più lunga, 262 km da Lucera all’Aquila, disputata sotto una pioggia incessante, rivoluziona la corsa. Vinokourov e tutti i big, colpevoli di aver lasciato troppo spazio a un gruppo di 56 fuggitivi, tagliano il traguardo con circa 13 minuti di ritardo dal vincitore Evgeny Petrov, uno che non vinceva una corsa dal 2002. E soprattutto dal 25enne australiano Richie Porte, che diventa il nuovo leader della classifica generale.


FUGA-BIDONE — La tappa che sconvolge il Giro si scalda fin dalle primissime battute. Appena dopo Lucera, la cittadina del foggiano che ha ospitato la partenza, cominciano scatti e controscatti. Al 20° km se ne vanno 25 corridori, ai quali poco più avanti se ne aggiungono altri fino a formare un plotone di 56 atleti. Dietro, inspiegabilmente, le squadre dei big lasciano fare. Non si muove l’Astana della maglia rosa Vinokourov, non fa una piega la Bmc di Evans, non spinge il pedale neanche la Liquigas di Nibali e Basso. Errore di valutazione? Mancato accordo su chi deve muoversi per andare a tirare? Comunque sia, minuto dopo minuto il gruppo dei battistrada prende il largo: nei pressi del primo Gran Premio della Montagna, a Rionero Sannitico, i fuggitivi raggiungono il vantaggio massimo di 17’50”. Un’infinità. Eppure fra gli uomini in fuga ci sono diversi corridori ben messi in classifica, a partire da Richie Porte, sesto a 2’26”. Ma ci sono anche Agnoli, Sastre, Arroyo, Kiserlovski, Tondo, Efimkin. Tutta gente che ha meno di 10’ di ritardo. Intanto le tossine accumulate in dieci giorni di gara cominciano a lasciare il segno: sono 10 i corridori che non arriveranno all’Aquila.

VINCE PETROV — A poco più di 30 km dal traguardo, i big finalmente si mettono in azione. Quando i battistrada hanno poco più di 13’ di vantaggio, i vari Basso, Vinokourov, Cunego, Evans, Scarponi e Garzelli si piazzano in testa al gruppo a fare l’andatura. Ma ormai è tardi. Davanti iniziano le schermaglie per aggiudicarsi la tappa: l’abruzzese Cataldo tenta la stoccata ai -6, guadagna un centinaio di metri, poi viene agguantato da Bakelandts e Gerdemann. Il belga cade in curva e lascia via libera al tedesco, che si impianta nello strappo finale verso L’Aquila e viene superato dal russo Evgeny Petrov della Katusha, che centra quel successo che gli mancava da otto anni. Alle sue spalle Cataldo, il redivido Sastre, che va a prendersi anche gli 8” di abbuono, e Wiggins; poi il nuovo leader Richie Porte, a 12”. Vinokourov, che trema dal freddo, Basso e tutti gli altri uomini di classifica arrivano con circa 13’ di ritardo.

ULTIMA PER VELOCISTI — Dopo gli Appennini, domani si torna al mare: da Città Sant’Angelo a Recanati, 206 km quasi tutti lungo la costa adriatica. Prima del circuito finale, ci sono due Gpm di terza categoria (Macerata e Potenza Picena) che non dovrebbero impedire la volata di gruppo.
Messaggio del 19-05-2010 alle ore 18:49:47
bella la tappa di oggi, mi ha tirato una freca. ste cose mi piacciono un sacco, e tutti quei giornalai idioti a dire che è uno scandalo. ma che cosa, quelli hanno saputo attaccare e il gruppo maglia rosa ha fatto un errore che manco i dilettanti.
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 09:37:28
due belle tappe
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 15:05:55
ma quanto pubblico????

Amo il ciclismo. sport nobile e duro, certo gli ultimi anni causa scandali hanno allontanato molti appassionati, ma vedere tappe come quello dello Zoncolan, con pendenze che superavano il 25% mette ancora i brividi!
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 15:34:16
e di plan de corones ne vogliamo parlare?
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 15:44:34
Comunque gna sta mo, Xavier Zanetti su giro li vincess facile!!!!!
Messaggio del 28-05-2010 alle ore 17:42:58
sci sci....ma pippiacer....


quanto mi sta tirando basso a sto giro, va forte, corre co la coccia e secondo me domani sul gavia aumenta il vantaggio in classifica. bravissimo
Messaggio del 28-05-2010 alle ore 19:01:43
...molti, con la gamba buona, si sarebbero fatti piglià...
...invece no, basso, ha aspettato nibali, in difficoltà sul mortirolo....
....mi sarà utile in discesa e sul tratto fimale... avrà pensato...
...ottimo stratega, ti finisce senza colpi di scena...
...mai sui pedali, mai una smorfia che tradisce fatica, mai pedalata scomposta...
FORZA IVAN
Messaggio del 28-05-2010 alle ore 19:40:51
fatica...sul mortirolo poteva guadagnare anche 6 o 7 minuti, ma ha preferito teneri nibali e scarponi vicino, che lo hanno aiutato entrambi dopo. bravissimo, veramente eccezionale.

e domani il gavia speriamo ci sia un tempo clemente....
Messaggio del 29-05-2010 alle ore 18:43:57
oggi altra tattica perfetta. ha tolto pure gli 8 secondi di abbuono a scarponi, aiutando nibali a conservare il 3 posto in classifica e ci è riuscito per un secondo. bravo basso, se la merita tutta la maglia rosa.
Messaggio del 31-05-2010 alle ore 07:31:28

bravo basso, se la merita tutta la maglia rosa.

Nuova reply all'argomento:

il giro d'Italia

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)