Sport

IL PUGILATO E' MORTO
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:28:07
Non ci sono più americani con il titolo dei pesi massimi. Ormai il pugilato è morto davvero. Klitschko, Lyakhovich, il patetico Valuev e Maskaev, l'ultimo zar, hanno decretato il nuovo status del pugilato professionistico, divenuto ormai nei paesi dell'est il wrestling dei poveracci. Mala Tempora Currunt.
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:32:30
..la nobile arte...diresti tu...
ps=ho nuovamente comprato la corda (everlast)...stavolta quella classica(manico in legno+cuoio)...mbe' nn c'e' ne'...a volte e' meglio essere conservatori.
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:40:51
Grazie amico. Io direi che la semplicità, l'umilità, al giorno d'oggi sono virtù assai preziose.
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:50:55
questo era il pugilato
1. Ray Robinson
2. Henry Armstrong
3. Willie Pep
4. Joe Louis
5. Harry Greb
6. Benny Leonard
7. Muhammad Ali
8. Roberto Duran
9. Jack Dempsey
10.Jack Johnson
11.Mickey Walker
12.Tony Canzoneri
13.Gene Tunney
14.Rocky Marciano
15.Joe Gans
16.Sam Langford
17.Julio Cesar Chavez
18.Jimmy Wilde
19.Stanley Ketchel
20.Barney Ross
21.Jimmy McLarnin
22.Archie Moore
23.Marcel Cerdan
24.Ezzard Charles
25.Sugar Ray Leonard
26.Joe Walcott
27.Jake LaMotta
28.Eder Jofre
29.Emile Griffith
30.Terry McGovern
31.George Foreman
32.Johnny Dundee
33.Jose Napoles
34.Pasqual Perez
35.Billy Conn
36.Ruben Olivares
37.Joe Frazier
38.Tommy Loughran
39.Sandy Saddler
40.Kid McCoy
41.Abe Attell
42.Evander Holyfield
43.George Dixon
44.Maxie Rosenbloom
45.Larry Holmes
46.Ted Kid Lewis
47.Marvin Hagler
48.Pernell Whitaker
49.Carlos Zarate
50.Thomas Hearns
51.Battling Nelson
52.Beau Jack
53.Ricardo Lopez
54.John L. Sullivan
55.Carlos Monzon
56.Alexis Arguello
57.Carmen Basilio
58.Pete Herman
59.Charley Burley
60.Ike Williams
61.Kid Gavilan
62.Jack Britton
63.Dick Tiger
64.Pancho Villa
65.Panama Al Brown
66.Bob Fitzsimmons
67.Philadelphia Jack O'Brien
68.Tiger Flowers
69.James J. Corbett
70.Tony Zale
71.Tommy Ryan
72.Georges Carpantier
73.Sonny Liston
74.Kid McCoy
75.Bob Foster
76.Freddie Welsh
77.Joe Jeanette
78.Jim Driscoll
79.Jersey Joe Walcott
80.Peter Jackson
81.Ad Wolgast
82.Nonpareil Jack Dempsey
83.Manuel Ortiz
84.James J. Jeffries
85.Salvador Sanchez
86.Jimmy Barry
87.Carlos Ortiz
88.Roy Jones Jr.
89.Wilfredo Gomez
90.Aaron Pryor
91.Bernard Hopkins
92.Mike Gibbons
93.Jack Delaney
94.Johnny Kilbane
95.Willie Ritchie
96.Wilfred Benitez
97.Packy MacFarland
98.Rocky Graziano
99.Lew Jenkins
100.Mike Tyson
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:52:58
Always mike tyson ...il futuro è nelle mie maniii
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:53:48
.
------------
Editato da Gheburs il 04/09/2006 alle 05:59:01
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:54:33
Vulesse esse ogni tanto in disaccordo con Pharlapponen...ma gnà fì ...questo è,io ho messo nel dimenticatoio la Nobile Arte dai tempi dei nomi sopracitati
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 12:57:35
CIOè ALì solo SETTIMO????????????

MA STIAMO SCHERZANDO??
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 13:08:34
Fante,infatti doveva stare almeno ottavo, R.Duran era meglio
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 13:08:59
Grazie Phar Lap, la storia va ben oltre la triste miseria e lo squallore dei nostri giorni. Non è una questione di classifica, di graduatoria, di prima questo e poi quello. La faccenda è molto più grave e Phar Lap ha compreso bene quello che volevo dire.
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 13:09:56
Anche Chavez e Canzoneri erano meglio di lui
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 13:12:55
Fante, tu non lo sai, ma questi erano da panico
1. Ray Robinson
2. Henry Armstrong
3. Willie Pep
4. Joe Louis
5. Harry Greb
6. Benny Leonard

Ray e Louis li conoscono quasi tutti,gli altri 4 sono da panico per quanto erano forti
Benny Leonard,mamma mia
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 13:16:55
chiaramemte come dice Chen le classifiche lasciano il tempo che trovano,ma si primi 6 sono da panico Infatti guardate chi ha fatto questa classifica

Bert Randolph Sugar è da almeno tre decadi uno dei personaggi più popolari e riconoscibili del mondo del pugilato, al quale si è avvicinato all’inizio degli anni ’70 dopo aver conseguito la laurea all’Università del Maryland ed aver intrapreso, per un breve periodo, la professione legale. Già direttore di "Boxing Illustrated", "The Ring" e "Fight Game", un mensile da lui stesso fondato, ha al suo attivo oltre 80 pubblicazioni, tra le quali "Sting Like a Bee", "Inside Boxing" e "Bert Sugar on Boxing". Grazie alla sua personalità eccentrica, si è procurato anche dei ruoli secondari in film quali "Night and the City" e "The Great White Hype". Nel 1990 è stato insignito del prestigioso "Nat Fleischer Award for Excellence in Boxing Journalism" da parte dell’associazione degli scrittori di pugilato americani e lo scorso anno ha fatto il suo ingresso nella International Boxing Hall of Fame di Canastota. Quale fonte più autorevole, dunque, per conoscere i nomi dei 100 più grandi pugili di tutti i tempi?
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 18:19:45
jà sugar ray leonard 25esimo...ma coma se fa
Messaggio del 14-08-2006 alle ore 19:45:08
Deleuze,mo pure alla boxe cumenzete a mette becco,allora questi erano sicuramente meglio,troppo meglio,e nin si tosce
1. Ray Robinson
2. Henry Armstrong
3. Willie Pep
4. Joe Louis
5. Harry Greb
6. Benny Leonard
7. Muhammad Ali
8. Roberto Duran
9. Jack Dempsey
10.Jack Johnson
11.Mickey Walker
12.Tony Canzoneri
13.Gene Tunney
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 01:24:00



Messaggio del 17-08-2006 alle ore 01:25:05
Notare lo sponsor GRANDISSIMO
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 01:30:45



Messaggio del 17-08-2006 alle ore 01:42:55
..gia' da queste stupende immagini si puo' notare che nn ci sono tracce di doping....il fisico e' molto naturale...e questo evidenzia l'importanza della tecnica..essenza della vecchia boxe...oggi sono imbottiti di anabolizzanti....
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:13:13
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:14:40
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:16:16
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:17:30
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:21:20
A mio modesto parere, il migliore di tutti, perchè qualcuno può preferire Clay a Louis,qualcuno Leonard a Robinson, etc,,etcc,, ma nella categoria dei pesi leggeri,nessuno potrà mai dire che ci sia mai stato un altro peso leggero che con lui avrebbe avuto una sola possibilità
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:29:17
Questo è un altro fenomeno, saliva e scendeva di categoria come se si stesse prendendo un caffè,in breve tempo, no negli anni
Tony Canzoneri
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:32:02
pharlap ma era davvero così forte Duran???
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 13:39:28
...Tiberio Mitri(storia drammatica di un campione)
....Jake La Motta...(italo-americano)
....e il leggendario Rocky Marciano(Rocco Francis Marchegiano )...L 'unico pugile della storia della massima categoria ad essersi ritirato da campione senza aver mai perso un incontro.
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 21:48:21
Fante, era impossibile resistere a duran8 mani di pietra) nei pesi leggeri
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 22:23:10
sci, ma tyson 100esimo è una bestemmia!
il piu' giovane campione dei pesi massimi...
certo, la rumble in the jungle era tutta un'altra storia... ali' buma yè!
per non parlare di quel match tra foreman ed un ex galeotto di cui non rimembro il nome: nello stesso round foreman lo mette al tappeto, quello si rialza e stende foreman, il quale si rialza e lo ristende,stavolta definitivamente...
però il tyson pre desireè washington era uno spettacolo bestiale...
ma a me piaceva molto anche quarry,un mito!
prima dell'avvento di fagiolino butterbean (www.butterbean.com se non erro, uno che ha fatto tornare a combattere larry holmes a quasi 50 anni per farsi stendere...)
match epico: marvin marvellous hagler contro john the beast mugabi...

di questi tempi la boxe non vale piu' niente:mi pare che paolone vidoz sia addirittura campione europeo...
cmq i miti italiani sono due: nino la rocca, noto pure come l'ex marito della pornostar venere bianca e... BIAGIO CHIANESE!!! l'antiboxe fatta peso massimo...
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 22:32:50
ma sonny liston nin ci li mess??
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 22:33:39
a no, sta a lu 73...
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 22:37:05
pharlap,anche a me roberto MANO DE PEDRA duran piaceva da panico (p.s. ha combattuto fino a un paio di anni fa, costretto dai debiti...) ma dire che era impossibile resistergli si scontra con la verità storica del famoso "NO MAS..."    
------------
Editato da Divo il 17/08/2006 alle 22:37:43
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 23:04:04
Divooooooooooo,nooooooooooooooooooo,no mas della coccia svoita te scusa ma quando ci vuole,ci vuole.Io ho detto che era impossibile resistergli nei pesi leggeri, il match del NO MAS con Leonard,il secondo ( non il primo, perchè il primo l'ha salato,tant'è che la moglie di Leonard non ne voleva un altro aveva paura ) era nella categoria dei welter,Leonard era un welter naturale,Duran un peso leggero naturale, è salito di 2 categorie, non una ma due,sai che significa?no gradualmente, ma in un colpo solo,ed ha addobbato Leonard, poi il secondo incontroi leonard ballava lui si è innervosito e ha detto no mas,ma tieni presente sempre,salto di 2 categorie e contro un 'altra leggenda.Infatti nei pesi leggeri li ha distrutti tutti, no battuti, distrutti, è una cosa diversa
Messaggio del 17-08-2006 alle ore 23:07:22
chiedo scusa, non avevo fatto caso alla precisazione!
cmq leonard avrà pure vinto il secondo, ma ne è uscito tritato tanto che ha avuto problemi per il resto della carriera,vedi distacco della retina!
mano de pedra...
Messaggio del 18-08-2006 alle ore 16:08:19
sci ma nin pu' mett tyson 100esimo ed evander holyfield 42, anche se ha battuto tyson due volte (ma la seconda volta l'avess moccicate pure io,dopo tutte quelle testate... ) , sta ancora a combattere e ha perso quasi tutti gli ultimi incontri...
già nel passato recente dei pesi massimi, holmes lennox lewis e tanti altri erano meglio di holyfield...l'ha battuto pure james tooney, salendo di categoria seguendo il metodo dietetico Mc Donald's, e facendogli le linguacce tra un pugno e l'altro...
tra 20 anni tyson sarà ricordato da tutti,holyfield, come pure buster douglas, sarà precipitato nell'oblio collettivo...
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 12:21:49
Duran è stato indubbiamente il Guerriero del ring, l'ultimo interprete di un pugilato assolutamente virile ed eroico. Sono d'accordo con Phar Lap sul significato del "No Mas": per Duran la boxe di Leonard non era il vero pugilato, pur essendo il suo avversario dotato di tecnica raffinatissima e di sopraffina intelligenza strategica.
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 12:28:00
Non dimenticherò mai, di quell'incontro sfortunato con Leonard, l'immagine di Duran salito sulle corde, col guantone sopra a li chijune in segno di offesa e di spregio verso i giudici e verso il pubblico, rei di dichiarare vincitore, ed acclamare a gran voce, un avversario che combatteva senza combattere.
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 12:42:48
Quanto a me, se torno indietro coi ricordi, non posso dimenticare Thomas Hearns, uno che quando combatteva mi faceva fare le scote a due mani. Hitman aveva un pugno micidiale, devastante, unico per velocità e potenza esplosiva. Sarebbe stato uno dei più grandi, se non avesse avuto, per sua sventura, la mascella di vetro. Eppure, al posto della mano destra aveva veramente il martello di Thor! Dotato di braccia e di gambe molto lunghe, Hearns riuscì a diventare Campione del Mondo in quattro differenti categorie di peso.Se qualcuno di buon cuore volesse ricordarlo, in questa stupenda vetrina di campioni, sarei davvero felice e lo ringrazierei di cuore, visto che io non sono capace di usare le immagini.
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 17:40:09
chen ma che dici?
hearns sarebbe stato uno dei piu' grandi?
hearns E' STATO uno dei piu' grandi, anche se pharlap lo relega solo in 50esima posizione, oltretutto dietro holyfield...
campione del mondo in 4 categorie.........ma ci rendiamo conto??
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 20:06:09
Divo, primo la clasifica non è mia,e secondo non dico che Hearns non era nessuno, ma quasi ha preso certe triinciate e certi k.o. ca ancora si sveglia manco mo.Le clasifiche si guardano solo per i primi 10-15 poi diventa tutto opinabile
Messaggio del 19-08-2006 alle ore 21:08:16
    ...  Chen, cìrk' e 'ddummànne...




   ...The HITMAN


Messaggio del 19-08-2006 alle ore 21:19:34
    ...ora, però, mi konsènta un tributo al mio animale mitologiko preferito




   Campione del Mondo a 46 anni...!!!!



Messaggio del 19-08-2006 alle ore 21:33:05
..george foreman...highlander
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 00:45:06
Per Divo: se la grandezza nel pugilato si misurasse solo dalla forza distruttiva del pugno, ti darei ragione. Purtroppo Hearn non incassava i colpi duri.
Per Phar Lap: Greb, B.Leonard, Pep, sono stati gli antenati di Duran. Grandissimi, certo, ma sotto l'aspetto del "punch to punch" come dicono gli americani.Se uno combatte così, contro un avversario dal pugno terribile, ci può stare ca casche nderre e nza arirrizze! E pochi, pochissimi pugili, hanno avuto una castagna terribile come Hearns.
Per Hafis: grazie di cuore, amico. Foreman incarna davvero ciò che il pugilato detiene di preistorico ed ancestrale, la sua essenza ad un tempo sacra e selvaggia. I Greci hanno intessuto meravigliose leggende sul tema, che già conosci e che, per non annoiarti, non ripeterò. Sotto quest'aspetto ancestrale Foreman, a 46 anni, era per me l'essenza del pugilato.
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 01:22:10
Tyson, secondo il mio umilissimo parere, non è un pugile facile da giudicare. E' vero: King Kong è stato il più giovane campione dei pesi massimi. E' vero: nei primi anni della sua carriera, quando saliva sul ring, acciaccava e acciommava allegramente gli avversari e nessuno poteva fermarlo, neanche con un bazooka. Ma permettetemi un'osservazione: dopo le tante disavventure, le puttanerie e gli stupri, se fosse stato grandissimo sarebbe risorto. Come avvenne ad Alì, quando tornò sul ring dopo la prigione. O come fecero Foreman e lo stesso Duran, quando ripresero la corona dopo aver abbandonato per anni la scena, dimostrando che loro erano sempre i più forti, e che l'età, nel pugilato, c'entra fino ad un certo punto. A Tyson tutto questo non avvenne. Anzi: quando è tornato sul ring, e tutti attendevano la sua resurrezione, ha pijate nu sacche de botte, pure da li scime, perchè psicologicamente era finito.Finito davvero.L'unica impresa fu quella di muccicà la recchia di Holyfield. Per questo io ho dei dubbi ad annoverarlo tra i grandissimi. Era fragile mentalmente, non aveva la tempra e il cuore del guerriero. Quando capì di essere al tramonto, i suoi colpi non partivano più, il suo corpo muscoloso e potente divenne lento e macchinoso. In ultimo, fu patetico. Tifosi di Tyson, perdonatemi: può uno così essere ricordato tra i campioni di tutti tempi?
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 11:38:45
rumble in the jungle!!!!!!

foreman gli ultimi anni a bordo ring, tra un round e l'altro, non si sedeva piu' sullo sgabello perchè diceva "ho paura di non riuscire a rialzarmi..."

per pharlap:

hey phar, il tuo idolo holyfield è tornato alla vittoria: ha acciommato tale jeremy bates kot 2round...
ora dice che vuole riunificare il titolo della categoria entro l'estate del 2008 ( avete letto bene... )

skerzo, non te la prendere
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 20:04:41
Divo, il mio idolo Holyfield?Se per me holyfield non è niente di speciale,addò li si lette che è un mio idolo?
Messaggio del 20-08-2006 alle ore 20:35:41
iame pharlap ca tenev a pazzia!
dicevo che è un tuo idolo perchè nella tua classifica sta 44esimo, ben prima di pugili a mio avviso migliori...
e poi era un modo per dare la notizia... nell'estate del 2008 holyfield riunifica il titolo pensionati...
Messaggio del 21-08-2006 alle ore 11:18:37
mi permetto solo di dire che non trovo giusto affermare che S. R. leonard non combatteva...ognuno ha il suo stile...esistono coloro che stanno al centro del ring e coloro che invece "girano"...leonard faceva parte di questa seconda categoria...il suo stile mi allucinava...un cassius clay + leggero (e di conseguenza meno potente)

poi se a voi piacciono i muli è un altro discorso...

(mi permetto di scrivere ciò perchè quando combattevo mi ispiravo + a leonard e clay che a foreman et similia...non facevo boxe)
Messaggio del 21-08-2006 alle ore 11:19:53
pungi come un ape e vola come una farfalla..

ali buma ye...kinchasa...
Messaggio del 21-08-2006 alle ore 13:09:18
Hai ragione amico. Quando ho scritto la frase "Combatteva senza combattere" mi sono sforzato di aderire il più possibile al modo di pensare di Duran, il cui punto di vista (o meglio ancora, il cui modo di combattere) non erano però "da muli", come dici tu, bensì "da guerrieri".
Non era quello il mio punto di vista, essendo pronto a riconoscere, subito e sempre, TUTTA la grandezza pugilistica di Leonard.Ma Leonard non era un guerriero come Duran. Era un pugile civilissimo e molto tecnico. Credimi Amico, mi hai anticipato, perchè era mia intenzione restituire a Leonard quello che gli spettava di diritto. Infatti, è a dir poco emblematico che di quella straordinaria ed irripetibile messe di campioni inarrivabili, irraggiungibili,impareggiabili,inimitabili,di cui fecero parte Duran, Hearns, Hagler, Leonard, sia stato a conti fatti quest'ultimo il più grande di tutti, come sostieni giustamente tu, mentre altri sostengono con uguale trasporto Leonard ed Hagler. Hearns lo escluderei per i motivi che ho già detto, anche se era quello che mi faceva più sangue perchè infliggeva agli avversari dei K.O. memorabili (però ha ragione Phar Lap quando dice che ne ha subiti di altrettanto memorabili).Per concludere, ti invito a collocare nel forum un'icona del grande campione di cui hai perorato le ragioni incontrovertibili della sua grandezza pugilistica. I Grandi non sfigurano mai. Solo i mediocri e i cessi vi riescono.

Messaggio del 21-08-2006 alle ore 13:40:01
ma amico pecchè??? ci conosciamo???

cmq...esaudisco la tua richiesta

Messaggio del 22-08-2006 alle ore 04:56:03
    
Quote:
ma amico pecchè??? ci conosciamo???
  ...eja Chen ke t'ha dìtte mò...! ...jì je spezzésse le ditélle dili pìde... 

Messaggio del 22-08-2006 alle ore 08:44:30
ops
Messaggio del 08-07-2010 alle ore 21:48:47


per chi non lo sapesse, Tyson sabato sarà dalle parti nostre a fare una ospitata in una discoteca a san giovanni teatino clicca qui

Holyfield intanto è tornato campione del mondo per non ricordo quale insignificante sigletta e poco tempo fa si parlava di fare la terza sfida tra lui ed iron mike...
Messaggio del 08-07-2010 alle ore 22:29:22
Messaggio del 08-07-2010 alle ore 22:36:23
belli i tempi del ritorno di mike tyson... stavo sveglio tutta la notte su tele+2 ad aspettare il main event.....
ovviamente prima del big match davano 3-4 incontri che terminavano sistematicamente ai punti......................... poi arrivava iron mike, du cazzutt, 5 minuti di incontro e tutti a nanna! bei momenti......... ora ripiego sul golf in notturna..........
Messaggio del 08-07-2010 alle ore 22:41:54
E comunque, Ivan, non puoi negare che dal punto di vista di chi sale sul ring per sfidare l'avversario "punch to punch", Leonard potesse apparire nu mezze frucette. Apparire, ribadisco, e non essere.

Nuova reply all'argomento:

IL PUGILATO E' MORTO

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)