Sport

IL SISTEMA GALLIANI-MEANI
Messaggio del 27-05-2006 alle ore 12:46:28
non credo, paherà anche galliani e berlusconi. non mi venissero a dire che miani non era tesserato del milan, lui parlava per bocca di galliani e borrelli non è fesso, vedrai pagherà anche il milan e se fosse implicata l'inter che pagasse anche lei xchè è uno schifo, noi che ci mandiamo affanculo, paghiamo canoni salati per vedere loro che si aggiustano come meglio vogliono e uno schifo dovranno pagare tutti altrimenti il calcio finisce. io confido nella giustizia e nella legge sportiva e non !!ti saluto amico sportivo evitiamo in futuro almeno di mandarci affanculo perchè non lo meritano questi porci fottuti
Messaggio del 27-05-2006 alle ore 11:02:59
no azzurrì ma se senti le diachiarazioni loro non c'entrano niente,non hanno fatto niente...è tutta colpa di moggi,èstato moggi a araccomandare paparesta a letta. ma vafff....
d'altronde berlusoni lo ha detto"torno a fare il presidente del milan"il che vuol dire non cacate il cazzo
galliani continuerà a guidare la lega e gli scempi continueranno e noi non sapremo più niente....e quando di nuovo salterà fuori qualcosa sarà di nuovo colpa di moggi
Messaggio del 27-05-2006 alle ore 10:23:34
E' chi ci rimette !!!!! sempre l'inter!!!! merdosi vaffanculo tornate nella fogna xchè quella è la vostra casa!!!
Messaggio del 26-05-2006 alle ore 23:16:24
IL SISTEMA GALLIANI-MEANI

notizia 25 maggio 2006(un anno dopo Istanbul)

Anche il Milan avrebbe fatto pressioni per "pilotare" arbitri e, quindi, risultati. E' quanto emerge dalle trascrizioni di alcune intercettazioni telefoniche pubblicate dal Corriere della Sera ed ora al vaglio dei magistrati di Napoli. Eccone alcuni brevi stralci:

Il 19 aprile 2005 Meani telefona ad Adriano Galliani, «il quale ne approfitta per chiedergli se ha parlato con i designatori, ricevendo non solo risposta positiva dal Meani ma anche l’energico richiamo fatto sia a Bergamo che a Mazzei (designatore degli assistenti, ndr), tant’è che per il prossimo incontro con il Chievo è stato designato l’assistente Puglisi». Galliani sapeva dunque quale fosse la procedura per ottenere designazioni favorevoli. Del resto, quale fosse il tenore delle «pressioni» esercitate dai rossoneri, emerge proprio dalla trascrizione della conversazione tra lo stesso Meani e Mazzei dopo Siena-Milan del 17 aprile 2005 finita 2-1, nel corso della quale il dirigente milanista si lamenta del guardalinee Baglioni che aveva annullato un gol. «Che cazzo! Io questo proprio non lo voglio no! Non l’ho mai chiesto nè voluto! Questo è uno... oltretutto adesso mi dice di stare molto attenti eh! Di non sbagliare perché Galliani è furibondo! Quindi digli di stare molto attenti da qui alla fine del campionato... quindi anche mercoledì cercate di mandare due intelligenti... ». I due si parlano nuovamente dopo pochi minuti. Meani: «Adesso state attenti, state attenti perché è super velenoso, mandateci gente, perché ormai... mandateci anche a noi un po’ il Consolo della situazione, non è che lo mandi sempre a Torino... hai capito?». Mazzei: «Sì, no, no, no te lo mando, non è che... ci mancherebbe altro». Meani si affidava al segretario della commissione arbitrale Manfredi Martino per cercare di ottenere le "giacchette" giuste. Due giorni prima di Milan-Chievo «Meani riceve un sms da Martino che gli comunica che l’arbitro sarà Paparesta e gli assistenti Puglisi e Gemignani». Puglisi appare per il dirigente rossonero un «uomo di fiducia»: era stato proprio lui, alla vigilia di Milan-Inter di Champions League ad affermare al telefono "l’importante è che noi riusciamo a fargli il culo a ’sti interisti". E infatti, dopo aver ricevuto l’sms Meani esulta. «Chiama l’assistente Babini —si legge nell’informativa — e con tono trionfante gli comunica che le sue lamentele (dopo Siena- Milan, ndr) hanno avuto l’effetto desiderato: "...dopo la purga arriva... arriva la medicina..." e alla richiesta di ulteriori precisazioni replica "...siccome si sono cagati addosso, allora mandiamogli i suoi amici"». Il 27 aprile 2005 Galliani chiama Meani «per avvisarlo di riferire all’arbitro Paparesta "che il dossier è nelle mani del sottosegretario Gianni Letta", dopo che in proposito gli aveva specificato "che questa mattina mi ha chiamato, m’ha detto che conosce la vicenda che interverrà!". Il contenuto del dossier non è specificato. Ma nell’informativa c’è la telefonata fatta due minuti dopo da Meani e Paparesta «per informarlo di quanto Galliani gli aveva riferito». Dopodiché, Meani esterna le sue considerazione sull’attuale situazione del mondo arbitrale, "... e bisogna un po’ cambiare, bisogna un pochettino cambiare il vento però!"... Il dirigente milanista, infine, invita l’arbitro a contattare il presidente Galliani per ringraziarlo del suo interessamento per la vicenda che lo riguarda».

Nuova reply all'argomento:

IL SISTEMA GALLIANI-MEANI

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)