Messaggio del 14-07-2010 alle ore 23:17:22
Sia pur per motivi opposti, v'aveta fa' assolutamente l'abbonamento alla Virtus.
Avrete saputo, spero. che il neo presidente del Foggia Pasquale Casillo ha ingaggiato Zeman per la panchina e Peppino Pavone come ds....
Messaggio del 15-07-2010 alle ore 07:35:32
Il migliore essere umano che il calcio abbia mai conosciuto. Il prossimo anno Foggia dentro e fuori è d'obbligo per tutti!
Grande Zeman, bentornato. Ti amo.
Messaggio del 15-07-2010 alle ore 11:12:58
Atelkin,cussù sta in arterio sxclerosi avanzata il passaggio,Florentino Perez non l'ha presa al Real perchè gliel'ha detto Moggi è memorabile
Messaggio del 15-07-2010 alle ore 11:51:23
ma quella voce è la sua o un imitazione?
cmq io zeman l'ho sempre e solo conosciuto fuori dal campo, solo per quello che diceva della juve mi piacerebbe un giorno che qualcuno gli mettesse uno squadrone in mano, cuscì vedeme finalmente di che cazzo è capace
Messaggio del 17-07-2010 alle ore 18:32:29
nonchè il miglior allenatore d'europa, costretto a ripartire da zero in prima divisione, a causa del signore che vedi nel mio papozzo.
Messaggio del 18-07-2010 alle ore 14:03:15
non lo so atè, forse uno che inanella una serie di risultati imbarazzanti e dà la colpa a moggi che voleva fargli fare brutta figura per eliminarlo dal calcio o ai presidenti perché lui era troppo professionista per gli altri
io uno così lo definisco ridicolo e pagliaccio
Messaggio del 18-07-2010 alle ore 16:26:02
ce l'ha con la juve perchè, nella sua immensa presunzione, avrebbe voluto allenarla, come fece lo zio Čestmír Vycpálek!!!!!!! quess è la verità!!!!
Messaggio del 18-07-2010 alle ore 16:31:12
Eppure moggi è dal 2006 che non c'è più, chissà perchè proprio da quel momento lui ha smesso completamente di allenare, ricominciando solo ora con una squadretta di C1... misteri di farsopoli ------------ Editato da Sampei il 18/07/2010 alle 16:31:33
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 00:24:29
Fatto sta Sampe' ca da quand n'gi sta chiu' su papozz te n'mezz a li chiun n'di mang piezz oi fa li sparigg di Champion ............misteri della casualita'!!!
nonchè il miglior allenatore d'europa, costretto a ripartire da zero in prima divisione, a causa del signore che vedi nel mio papozzo.
non ha mai detto o scritto che è solo per Moggi e co. che non allena più. ha semplicemente sostenuto, avendo ragione, che la compagnia delinquenziale di Moggi e moggini ha contribuito, in più di una situazione, a destabilizzare il suo operato.
detto questo, è indubbio (per rispondere anche a Negroni) che il calcio di Zeman sia a tratti superato, non ha più i giocatori per realizzare i miracoli di Licata, Foggia e Roma; è un calcio diverso, completamente, sia da un punto di vista professional-sportivo che umano.
ma da qui a dargli del pagliaccio o ridicolizzarlo, ce ne passa, soprattutto pensando che veri delinquenti di palazzo, anche se vincenti o presunti tali, vengono costantemente lodati e portati in alto.
io in Zeman ci vedo un piccolo padre, anzi: uno zio, vicino alla famiglia, che parla poco e sa educare. e nella mia formazione sportiva, lui è stato importantissimo, soprattutto perchè mi ha fatto capire che si può lottare contro il sistema, anche senza ottenere alcuna gratificazione personale, ma cominciando a toglier via una coperta che copre una tonnellata di merda, e a farla fumare alla luce del sole.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 11:04:23
Landeme perde Moggi e la Juve, ladri nati ma ZEMAN NIN PO ALLINà,O MEGLIO,FINO ALLA serie B si tu vu divirtì va bone,ma manco il risultato è garantito,dalla sereie A in poi,tipo champions,, diventa una cosa che non è per lui.POI accoppiata a questa sua presunzione,che io non conoscevo,lo fa cadere nel ridicolo
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 15:12:00
atelkin ma finiscila. Ma l'hai visto e sentito il video? Ha dichiarato in un tribunale, sotto giuramento durante un processo penale, che è stato ingaggiato dal napoli per essere rovinato!! Mi farei rovinare anch'io a 2.5 miliardi delle vecchie lire all'anno!! Ma falla finita che sei una persona intelligiente e ti stai rendendo ridicolo!! Il miracolo roma? che miracolo ha fatto a roma stu baleng fammi sentire!
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 18:57:07
Non capisco perchè molta gente stravede per quest'uomo......vorrei tanto sapere CA FATT CUSSU....e soprattutto cà Vinte??????????????????????!!.....
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 20:40:27
come che ha fatto ziolì?
c'è un detto che spiega bene la storia: "quando la volpe non può arrivare all'uva dice che è acerba". ecco che ha fatto. E tutti i rosiconi ridicoli come lui gli vanno appresso e lo osannano. Ha sfilato per una 15ina di anni lo stipendio a destra e sinistra, retrocessioni, esoneri e figure di merda, tutta colpa di moggi, nonostante avrà accumulato qualche 20ina di miliardi delle vecchie lire.
Messaggio del 19-07-2010 alle ore 21:00:51
ah, poi vorrei sapere da atelkin anche in cosa consiste il "miracolo licata" da lui accennato. Ha vinto un campionato di C2, questo sarebbe un miracolo? allora ogni anno avvengono 3 miracoli in c2, visto che ci sono altrettanti vincitori del suddetto campionato. Bah.
Basta che uno dice che la juve ruba e diventa un idolo, quasi quasi inizio pure io. ------------ Editato da Sampei il 19/07/2010 alle 21:01:29
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 07:22:39
Sampè, capisco che ti stia antipatico perchè ha smascherato la droga legalizzata che circolava nella squadra per cui tifi e ha sempre, e sottolineo sempre, fatto capire che il sistema Juve era marcio, corrotto ed illegale. Ora, ripeto, capisco la tua acredine e l'odio per il personaggio, più che persona, ma arrivare a dare del ridicolo a me perchè lo sostengo, e sostengo il modo in cui le sue squadre, con un calcio diverso, si esprimevano mi sembra esagerato sinceramente.
Sul caso Napoli ha dichiarato ciò che pensa, e crewdo non sia troppo distante dalla verità dato che le modalità e i tempi del suo esonero sono stati decisamente ... strani, passami il termine.
Con la Roma, beh: i risultati che ha ottenuto sono stati, in anni di dominio del nord, decisamente soddisfacenti soprattutto confrontati con la mole ridicola di investimenti fatti da Sensi durante la sua permanenza alla Roma: la difesa in un derby era Konsel Dal Moro C. Gomez Servidei Pivotto, mentre un paio di anni dopo Capello si faceva comprare Samuel, Emerson, Batistuta e Nakata in una sola stagione.
Il Licata, invece, salì di categoria con una squadra di ragazzi e rincalzi della quarta serie, per te potrà non sembrare un miracolo, per me lo è. Del resto, uno stesso fenomeno lo si può leggere con occhi diversi ed è bello/lecito che sia così.
Saluti.
PS: Ziolirio, da quando il bello è paragonabile col vincente? Io sono felice di non riuscire mai ad equiparare i due vocaboli.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 09:45:53
X il mio caro amico Atelkin,
cosa hanno in meno Spalletti o Gasperini ke adottano una tattica offensiva(a mio avviso interpretata nel modo giusto) in meno di Zeman?? ...eppure di loro non se ne parla tanto......non vengono osannati come il boemo!!
..preferisco ke la mia squadra vinca una finale 1-0...cà perdere 6-5!!...quindi scelgo la strategia vincente a quella bella...e allo stesso modo la pensano anke i presidenti o gli azionisti ke cacciano i soldi per allestire una squadra(uno dei tanti motivi per cui Zeman nn allena più...e No per colpa delle presunte destabilizzazioni della "cupola"!!!)...però sono considerazioni personali...quindi nulla da criticare per ki và allo stadio per vedere le partite con 7 goal...però l'avversario nè fà 4...e tu 3!!..se nn ricordo male la tua rometta per vincere qualcosa ha dovuto kiamare un certo Fabio Capello...o no?
ha smascherato la droga legalizzata che circolava nella squadra per cui tifi e ha sempre, e sottolineo sempre, fatto capire che il sistema Juve era marcio, corrotto ed illegale.
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 10:30:11
non ha smacherato proprio niente,e na fatte capì niente,certe cose si sapè dagli aNNI 70 ANZI L'ERA MOGGI è STATA FORSE LA PIù PIù PULITA DELLA jUVE,picche pure caccose contro è successo,tipo la partita di Perugia,anche se la domenica precedente c'era stato qualcosa da fantascienza,con post telefonata per il resto,non perchè sono Mourinhiano,anche se lo sono per inzummo tu come allenatore nin ti ni pu sci in televisione, dicendo,tatticamente è 0,a uno che ha appena fatto una cosa,la tripletta,ca na fatte mai nisciune e che ha gia nu vagone di tituli,pure pecchè,li sapeme tutte quente,che a livello tattico,Mourinho a Zenga i da no lezioni,ma di più picche la tattica,ni ie quella ca sa crede Zeman,quelle è l'armata brancaleone e poi uno che si è definito,top in europa,ma di che?in base a che?Atellkin, siamo seri,cussù ni ie manco matto,picchè li matte nin si definiscono top in europa senza nessun titolo,cussù è sceme,una cosa diversa, molto più grave e incurabile
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 16:16:36
atelkin, appena ho 30 minuti di tempo sfatiamo anche questo mito del doping, il tempo di ritrovare alcuni documenti. Perchè come sempre io espongo le mie tesi suffragato da dati oggettivi e non con le classiche frasi senza un minimo di fondamento che vi hanno inculcato i media.
PS: il ridicolo è ovviamente in senso buono, come dice semproni, calcisticamente parlando, perchè sai il rispetto che provo per te Quindi non prenderla come un'offesa, immagina se io dovessi incazzarmi con le decine di persone che ogni giorno mi danno del ladro, quando non ho mai rubato neanche una caramella ad un bambino
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 17:33:07
io una cosa non ho capito di sta storia del doping
ok in italia dove moggi decideva anche le manovre economiche da inserire in finanziaria, ma possibile che pure in europa mai nessun giocatore juventino è stato trovato positivo all'antidoping?
serio, io sta cosa non l'ho capita
Messaggio del 20-07-2010 alle ore 18:00:33
Non credo ci sia nulla da sfatare, se non una semplice constatazione più semantico-legislativa che non concreta relativa alle prescrizioni e al reato di doping inesistente fino al 2000. Comunque, sono un uomo aperto alle letture e attendo di leggere quanto linkerai.
So per certo che il termine "ridicolo" era leggero e sportivo, e che la stima/affetto che contraddistingue il nostro rapporto è consolidata, ma volevo solo precisare la cosa dato che, per eccessi di amore e vita, mi trovo sempre a fare la figura (a detta altrui) del romantico fesso con l'anello di osso al naso.
Detto questo, ri-rispondo al caro Ziolirio che, conoscendomi, sa bene quanto io non segua (non essendolo) la linea dell'azionista o del proprietario, ma quella dell'innamorato del pallone. E per questo, preferisco perdere 4-5 con l'Inter in casa e divertirmi piuttosto che vincere 0-1 a Vicenza e vincere uno scudetto, dissanguando la società e facendomi perdere contatto con la realtà che mi ha fatto sportivo, amante tradito, fiero, Re ma decisamente non Imperatore.
Saluti miei cari.
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 06:22:30
non ci sarà stato i reato per doping fino al 2000, ma i controlli prima c'erano e come, così come le positività
dunque, ribadisco la mia domanda: se alla juve erano tutti drogati, perché non risultavano positivi?
giuro che sto chiedendo da ignorante, perché questa è una cosa che non ho davvero mai capito ------------ Editato da Negroni il 21/07/2010 alle 06:23:22
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 10:46:58
Pare passato un secolo, da quel giorno di fine luglio del '98 quando Zdenek Zeman dichiarò all'Espresso che il calcio era finito in farmacia. Gli diedero del pazzo, del calunniatore, del visionario, assicurando che "nel mondo del pallone il doping non esiste". Poi si capì che non lo cercavano, per questo - ufficialmente - non esisteva. E saltò il laboratorio Coni dell'Acqua Acetosa. Ora, per la prima volta nella storia del calcio italiano (e non solo), una società viene condannata per doping. Ed è la più prestigiosa e blasonata d'Europa: la Juventus. Questa, al di là delle analisi e delle sottigliezze sul dispositivo della sentenza emessa stamane dal giudice Giuseppe Casalbore, è la sostanza dell'ultimo atto del processo di primo grado all'amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo (assolto) e al capo dello staff medico Riccardo Agricola (condannato). Pienamente confermato il cuore dell'accusa, sostenuta con pazienza e determinazione in questi anni dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello e dai suoi sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace. L'accusa principale intorno a cui sono ruotati questi sei anni di indagini, udienza preliminare e dibattimento era la frode sportiva mediante "somministrazione sistematica di eritropoietina" (la famigerata e vietatissima Epo) e mediante l'abuso di farmaci su atleti sani.
Quest'accusa, dislocata alle lettere g), h) e i) del capo d'imputazione, è stata ritenuta fondata dal giudice a carico del dottor Agricola. Sia sul versante della frode sportiva, in base alla legge 401 del 1989 (che punisce chi compie atti fraudolenti per alterare i risultati delle competizioni sportive), sia su quello della somministrazione di farmaci e creatina in maniera pericolosa per la salute degli atleti (articolo 445 del Codice penale).
Traduzione: secondo il Tribunale di Torino, la Juventus ha "dopato" i suoi giocatori con l'Epo e altri farmaci, in parte vietati, in parte leciti ma solo per curare patologie (in questo caso inesistenti), nelle stagioni comprese fra il 1994 al 1998. Le prime quattro stagioni dell'era Lippi, sotto la regia della nuova dirigenza Giraudo-Moggi-Bettega, contrassegnate da una messe di successi (una Champions League e tre scudetti). Ora su quei titoli sportivi si pronunceranno i giudici della Federcalcio e dell'Uefa, sempreché la condanna di Agricola "regga" dinanzi alla Corte d'appello, alla quale i difensori hanno già annunciato ricorso.
Il giudice Casalbore, smentendo le insinuazioni di alcuni difensori che lo dipingevano come "appiattito" sulle posizioni dei pubblici ministeri, ha emesso un verdetto complesso, che per essere compreso appieno richiederà un'attenta lettura delle motivazioni (arriveranno fra tre mesi). Ma che già emerge con sufficiente chiarezza. Sul doping e sulla conseguente accusa di mettere a repentaglio la salute dei giocatori, Giraudo viene assolto con la formula del comma 2 dell'articolo 530 del Codice di procedura penale: quella che assorbe la vecchia insufficienza di prove ("quando la prova è contraddittoria o insufficiente"). Nel processo, secondo il Tribunale, non sono emersi elementi bastanti a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l'amministratore delegato sapesse quel che faceva Agricola. Fino all'ultimo i pm avevano valutato la possibilità di chiedere l'assoluzione di Giraudo, ma poi avevano optato per una richiesta di condanna, sia pure più blanda rispetto ad Agricola, sulla base di una "prova logica", indiziaria: visti i costi abnormi dell'Epo, era impensabile che il medico li sostenesse senza avvertire il suo diretto superiore, che stanziava i fondi per i medicinali e firmava i bilanci.
Per il giudice, tutto questo non basta. Mancano le impronte digitali, cioè documenti o testimonianze che assicurino che Giraudo era d'accordo (nell'arringa, i suoi difensori avevano osservato che, semmai, il medico rispondeva al direttore sportivo Luciano Moggi, non all'amministratore delegato).
In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.
Tutto questo, per l'avvocato Luigi Chiappero (difensore di Agricola insieme a Emiliana Olivieri), è un "pareggio in trasferta". Metafora infelice, visto che il capo g) per cui Agricola è stato condannato a 1 anno e 10 mesi di reclusione recita testualmente: "... aver sottoposto i giocatori a metodi doping proibiti e in particolare la somministrazione di specialità medicinali atte a stimolare l'eritropoiesi quali l'eritropoietina umana ricombinata a pratiche di tipo trasfusionali, ricorrendone il divieto", il tutto "dal luglio 1994 all'ottobre 1998". Per una sentenza così infamante, forse, è più appropriato il commento di un altro avvocato, Paolo Trofino, che difende Giraudo insieme ad Anna Chiusano: "Abbiamo segnato un bel gol con Giraudo, ma con Agricola abbiamo perso la partita". di Marco Travaglio
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 11:15:11
e ripeto un'altra volta la domanda
l'epo è vietata e risulta ad un controllo antidoping?
mi spiegate, PER FAVORE, perché non è risultato nessun positivo?
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 11:20:33
Negroni, l'antidoping nelle squadre di alcio si fa solo a due giocatori estratti a sorte, ergo, basta sapere a quali giocatori si può fare in quel giorno il prelievo.
Correggimi se sbaglio.
Faccio io una domanda: come mai a Vialli sono cresciuti due polpacci così appena è arrivato alla Juve?
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 11:27:52
crasso, se prendi certe sostanze non è che se ne vanno 2 giorni dopo dal sangue
quindi secondo te facevano i controlli antidoping solo il terzo portiere e un giocatore della primavera a scelta?
e poi, come ho detto prima, voglio pure abbonare l'italia dove, citando me stesso più su, "moggi decideva anche le manovre economiche da inserire in finanziaria", ma in europa?
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 11:29:28
poi sta cazzata di vialli, non mi pare che ai tempi della sampdoria fosse conosciuto come "lo sciupato"
hai notato i polpacci? perché, nella foto di quando giocava alla sampdoria ti pare che i polpacci siano esili?
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 11:52:46
pecchè birindelli, che si faceva 100 kilometri correndo a 40 anni davids, andato via dalla juve invece non ha corso più, scomparso
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 14:16:10
vabbò, ci rinuncio
quindi pure zanetti che a 40 anni è costantemente il migliore in campo e si fa 400 km deve essere dopato per forza
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 14:19:34
zanetti non corre mai come un asino facci caso, corricchia, trotterella, corre veloce ogni tanto, ma sopratutto dribbla per questo non ha bisogno di correre sparato ------------ Editato da El Treble il 21/07/2010 alle 14:21:44
Messaggio del 21-07-2010 alle ore 14:25:06
crasso qs e'una storia stupida:Vialli aumneto'di peso semplicemnte con dosi massicce di creatina che generano un effetto di ritenzione idrica intracellulare,nella fase di carico,cio'accadde anche ad altri giocatori.Infatti venne poi interrotto l'uso di tale sostanzaanche per ragioni gastroenteriche(diarrea)
Tra l'altro Vialli fu'sempre dotato di enorme esplosivita'(fibre bianche)che di per se'implicano un copro muscolarmente possente.
Anche del piero era solo"gonfio"come tacchianrdi e altri