Sport
IO L'HO VISTA COSI'...
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 11:56:16
E' finita la stagione, sono stato spesso in contatto con tutti i protagonisti della stagione, ho spesso espresso un parere critico e forte, ho cercato di fare il Punto finale su come l'ho vista io da vicino.
Prima di buttare giù queste ultime righe nelle ultime 48 ore ho parlato a lungo ed a fondo con Di Stanislao e Angelucci...
Meno male che è finita...
E’ finita, meno male, questa stagione è stata logorante,dura,snervante. L’occasione allora per fare il punto, pensare al futuro e darci l’appuntamento per la prossima stagione di C1.
Già di C1, credo che per una squadra che al 20 Luglio contava su ragazzini e pochi giocatori di categoria come Bolic,Leone,Carboni e Colussi(arrivato dopo), sia stato un miracolo salvarci direttamente senza passare dai play out.
Il 20 Luglio, questo Lanciano era squadra allo sbando, con lo staff tecnico abbandonato a se stesso e con i primi dirigenti che si sono fatti vivi dopo una decina di giorni.
In questa situazione una squadra è stata comunque plasmata e tirata su.
Ad Agosto il cambio societario con tutte le difficoltà che ne conseguono e con l’innesto di parecchi giocatori, molti dei quali ad oggi inutili.
Diciamo che solamente Vincenti ed Angeletti(per la pima parte) sono serviti alla causa.
Senza ripercorrere tutto questo minestrone sentito e risentito più volte diciamo che qualcuno ha ben pensato di sfruttare l’inesperienza del Presidente per portare acqua al proprio mulino con giocatori scarsi e strapagati. Questo qualcuno ha poi da subito chiesto la testa di Camplone, incurante dei risultati e del gioco che quella squadra stesse mostrando.
Così si è deteriorato il rapporto di fiducia tra tecnico e società, con evidenti ripercussioni in uno spogliatoio di 32 giocatori…alcuni figli di papà (DI Stanislao) altri di mammà (Camplone).
Aggiungiamoci che tra Ottobre e Novembre la società è stata ritardataria nei pagamenti ed ecco che il barometro inizia ad indicare burrasca, con Camplone che, lasciato solo dalla società, fa gruppo con quella squadra tirata su dal 20 Luglio, tra le ire del Presidente che infatti lo esonera dopo la partita con l’Avellino proprio per questo motivo.
A gettare benzina sul fuoco in questo caso sono il buon Minervini (responsabile marketing) che voleva Colavitto e Anellucci (“Ho già un grande allenatore sotto mano”).
Intervengono così gli Ultras a dar seguito a quel “Camplone non si tocca”. Una sorte di ribellione allo straniero che voleva lucrare, allo straniero che voleva fare i propri interessi.
Dopo averla ritardata ad Ottobre, gli Ultras evitano questa manovra CRIMINOSA a Dicembre.
Un lungo colloquio, garanzie tecniche e questa frattura dopo 5 ore pare ricomposta. Giocatori che creano problemi fuori rosa e movimenti per il mercato di Gennaio, su queste basi si è deciso di proseguire.
Nel frattempo a Gennaio,non ci mancava Anellucci, fa ingresso in società un altro figuro, il procuratore Salvatore Trunfio che imbonisce il Presidente a suon di leccate e propone con un Dvd l’acquisto di una fortissima punta cilena, Ubeda.
Giustamente, viene ceduto Correa per far cassa. La Salernitana intanto pressa, vuole Colussi, il miglior giocatore lancianese del girone d’andata. Colussi invece chiede il rinnovo del contratto, un gesto di fiducia ed una gratificazione anche perché in fondo il suo stipendio non era lontano da quello di Nardoni…0 presenze.
Ma un Dvd convince il Presidente che incurante del veto di Camplone, cede Colussi e punta tutto su Ubeda. Camplone va su tutte le furie e sentendosi preso in giro fa esternazioni pesanti sul Presidente e mezzo stampa così, naturalmente, dopo la sconfitta con il Ravenna viene esonerato.
Con Chiappini in panchina, prende ancora più poteri quel Claudio Anellucci che aveva già fatto tanto bene portando Vidallè e Paniccia con stipendi pesantissimi che incidono non poco sulle casse societarie. Valore tecnico? Diciamo che il buon Paniccia,un grande, fisicamente è logoro e ceduto ad Avellino a Gennaio non ha fatto mezza presenza, ma ha ottenuto un contratto pluriennale…
Anche Trunfio sale nella stanza dei bottoni, questo Lanciano sembra così il Paese delle Meraviglie per giochi e giochetti di procuratori e sedicenti dirigenti. La squadra intanto a colpi di fortuna fa punti, la dea bendata sopperisce così ai disastri causati, ma vivere solo sulla casualità non può essere una costante.
Chiappini ha messo in mano le chiavi della squadra ai più anziani, scongelando Triuzzi. La squadra è praticamente autogestita e nemmeno i primi risultati positivi riescono a dare forza nello spogliatoio al nuovo tecnico che poi si accompagnava con quel D’Isidoro mal visto ai più.
Al di là delle pubbliche dichiarazioni, la fiducia del Presidente nel nuovo tecnico Anellucciano termina già nella gara con la Ternana e la vittoria ad Ancona e con il Gallipoli non sembrano convincere Di Stanislao che infatti prima della trasferta ad Ancona aveva ripreso il dialogo con Camplone, pronto a rientrare se Ubeda non si fosse esibito in quella stupenda rovesciata.
Quella rovesciata mette il dubbio che in fin dei conti forse il nuovo corso Chiappini,Anellucci,Trunfio tanto male non fosse e si va avanti qualche altra settimana.
Ma Ubeda viene bocciato anche dal nuovo tecnico, Triuzzi non viene rilanciato, Nardoni scompare dopo la presenza di Taranto, Pagliarini non è ancora spendibile.
Tutti i rimproveri del Presidente alla gestione Camplone di quei 32 giocatori vengono così meno. Veramente allora di quei 32 giocatori molti non sono utili alla causa come diceva il trainer pescarese? Veramente allora non era un’ impuntatura non utilizzarli? Veramente non era uno sfregio al Presidente ma solo una scelta tecnica poi confermata dai fatti anche dalla gestione Chiappini?
Nel frattempo la contestazione degli Ultras riprende forza, si intravedono gli spiragli per calcare la mano ed indurre il Presidente a fare piazza pulita di Anellucci e Trunfio per sperare in un futuro ed in una gestione societaria meno magnacciona.
In fin dei conti i risultati vengono meno,le prestazioni sono sconcertanti e nessun giocatore viene valorizzato.
Paga Chiappini, in fondo solo una vittima di questo gioco al massacro, ma per Lanciano è un nuovo 6 Ottobre.
Il Presidente si fa due conti ed appoggiato in questa scelta dal Team Manager Marco Paone, l’unico ormai restato nelle sue grazie, fa piazza pulita e richiama Camplone alla vigilia di una gara da non perdere assolutamente con il Teramo.
Camplone dà fondo a tutte le proprie energie, si vede il Presidente agli allenamenti a sostegno del trainer adriatico, mai successo nella prima parte di stagione.
Si pareggia a Teramo, la squadra è ormai salva…il resto è storia attuale.
Il Presidente si fa due conti…la gestione Camplone ha portato in cassa 600 mila euro,i cattivi consigli ne hanno fatti spendere altrettanto.
Nel frattempo gli squali non ci sono più ed il Presidente mostra intenti coerenti e dignitosi, di una programmazione basata interamente sulle richieste dello staff tecnico.
Si punta a far rimanere Sacillotto ed Improta, si punta sull’abilità di Camplone e Montani di segnalare giocatori giusti al posto giusto per fare come la “Sambenedettese di quest’anno”.
Squadra fresca,giovane che valorizza i giocatori e dà soddisfazioni ai propri tifosi.
In tutto questo c’è la trattativa per entrare nel giro della Lazio, in cui probabilmente si sta attendendo la salvezza del Treviso per ufficializzare il tutto.
Sul futuro, la società si dice tranquilla e motivata, stessa cosa dice l’ex Presidente Angelucci “Questa società ha un futuro, la vittoria della gestione Di Stanislao è una mia vittoria” a sgombrare il campo dalle voci che lo rivogliono di nuovo in corsa per inadempimento contrattuale nei suoi confronti.
Per tutti questi motivi, perché il Presidente pare aver capito come funziona e perché NOI abbiamo fatto di tutto per farglielo capire, ora si può essere fiduciosi sul futuro di questa società.
Del resto le scadenze arriveranno tra poco, così come le prime scelte tecniche per la prossima stagione. Allora non ci resta che dai nostri lettini del mare continuare a vigilare,controllare e consigliare anche a muso duro.
Gli YES-MEN,gli adulatori ma anche quei tifosi che oggi dicono che il tifoso deve fare solo il tifoso senza intromettersi (lo pensava anche Anellucci…), ci avrebbero consegnato ad un futuro plumbeo,senza speranza, con altre bufale come quelle portate, con Anellucci e Trunfio nella stanza dei bottoni a spadroneggiare, con risultati deleteri dal punto di vista della società (ma non loro…) e drammatici dal punto di vista tecnico (basta vedere quanto hanno fatto questi giocatori in una stagione…).
Ecco perché, alla luce di tutto questo, rivendico con forza,orgoglio e passione il messaggio di RESISTENZA,ORGOGLIO E DIGNITA’ di quel “CAMPLONE NON SI TOCCA!”… non un semplice gradimento tecnico ma l’idea di un calcio diverso…
Al prossimo anno amici! Speriamo che sia l’anno della rivincita!
E' finita la stagione, sono stato spesso in contatto con tutti i protagonisti della stagione, ho spesso espresso un parere critico e forte, ho cercato di fare il Punto finale su come l'ho vista io da vicino.
Prima di buttare giù queste ultime righe nelle ultime 48 ore ho parlato a lungo ed a fondo con Di Stanislao e Angelucci...
Meno male che è finita...
E’ finita, meno male, questa stagione è stata logorante,dura,snervante. L’occasione allora per fare il punto, pensare al futuro e darci l’appuntamento per la prossima stagione di C1.
Già di C1, credo che per una squadra che al 20 Luglio contava su ragazzini e pochi giocatori di categoria come Bolic,Leone,Carboni e Colussi(arrivato dopo), sia stato un miracolo salvarci direttamente senza passare dai play out.
Il 20 Luglio, questo Lanciano era squadra allo sbando, con lo staff tecnico abbandonato a se stesso e con i primi dirigenti che si sono fatti vivi dopo una decina di giorni.
In questa situazione una squadra è stata comunque plasmata e tirata su.
Ad Agosto il cambio societario con tutte le difficoltà che ne conseguono e con l’innesto di parecchi giocatori, molti dei quali ad oggi inutili.
Diciamo che solamente Vincenti ed Angeletti(per la pima parte) sono serviti alla causa.
Senza ripercorrere tutto questo minestrone sentito e risentito più volte diciamo che qualcuno ha ben pensato di sfruttare l’inesperienza del Presidente per portare acqua al proprio mulino con giocatori scarsi e strapagati. Questo qualcuno ha poi da subito chiesto la testa di Camplone, incurante dei risultati e del gioco che quella squadra stesse mostrando.
Così si è deteriorato il rapporto di fiducia tra tecnico e società, con evidenti ripercussioni in uno spogliatoio di 32 giocatori…alcuni figli di papà (DI Stanislao) altri di mammà (Camplone).
Aggiungiamoci che tra Ottobre e Novembre la società è stata ritardataria nei pagamenti ed ecco che il barometro inizia ad indicare burrasca, con Camplone che, lasciato solo dalla società, fa gruppo con quella squadra tirata su dal 20 Luglio, tra le ire del Presidente che infatti lo esonera dopo la partita con l’Avellino proprio per questo motivo.
A gettare benzina sul fuoco in questo caso sono il buon Minervini (responsabile marketing) che voleva Colavitto e Anellucci (“Ho già un grande allenatore sotto mano”).
Intervengono così gli Ultras a dar seguito a quel “Camplone non si tocca”. Una sorte di ribellione allo straniero che voleva lucrare, allo straniero che voleva fare i propri interessi.
Dopo averla ritardata ad Ottobre, gli Ultras evitano questa manovra CRIMINOSA a Dicembre.
Un lungo colloquio, garanzie tecniche e questa frattura dopo 5 ore pare ricomposta. Giocatori che creano problemi fuori rosa e movimenti per il mercato di Gennaio, su queste basi si è deciso di proseguire.
Nel frattempo a Gennaio,non ci mancava Anellucci, fa ingresso in società un altro figuro, il procuratore Salvatore Trunfio che imbonisce il Presidente a suon di leccate e propone con un Dvd l’acquisto di una fortissima punta cilena, Ubeda.
Giustamente, viene ceduto Correa per far cassa. La Salernitana intanto pressa, vuole Colussi, il miglior giocatore lancianese del girone d’andata. Colussi invece chiede il rinnovo del contratto, un gesto di fiducia ed una gratificazione anche perché in fondo il suo stipendio non era lontano da quello di Nardoni…0 presenze.
Ma un Dvd convince il Presidente che incurante del veto di Camplone, cede Colussi e punta tutto su Ubeda. Camplone va su tutte le furie e sentendosi preso in giro fa esternazioni pesanti sul Presidente e mezzo stampa così, naturalmente, dopo la sconfitta con il Ravenna viene esonerato.
Con Chiappini in panchina, prende ancora più poteri quel Claudio Anellucci che aveva già fatto tanto bene portando Vidallè e Paniccia con stipendi pesantissimi che incidono non poco sulle casse societarie. Valore tecnico? Diciamo che il buon Paniccia,un grande, fisicamente è logoro e ceduto ad Avellino a Gennaio non ha fatto mezza presenza, ma ha ottenuto un contratto pluriennale…
Anche Trunfio sale nella stanza dei bottoni, questo Lanciano sembra così il Paese delle Meraviglie per giochi e giochetti di procuratori e sedicenti dirigenti. La squadra intanto a colpi di fortuna fa punti, la dea bendata sopperisce così ai disastri causati, ma vivere solo sulla casualità non può essere una costante.
Chiappini ha messo in mano le chiavi della squadra ai più anziani, scongelando Triuzzi. La squadra è praticamente autogestita e nemmeno i primi risultati positivi riescono a dare forza nello spogliatoio al nuovo tecnico che poi si accompagnava con quel D’Isidoro mal visto ai più.
Al di là delle pubbliche dichiarazioni, la fiducia del Presidente nel nuovo tecnico Anellucciano termina già nella gara con la Ternana e la vittoria ad Ancona e con il Gallipoli non sembrano convincere Di Stanislao che infatti prima della trasferta ad Ancona aveva ripreso il dialogo con Camplone, pronto a rientrare se Ubeda non si fosse esibito in quella stupenda rovesciata.
Quella rovesciata mette il dubbio che in fin dei conti forse il nuovo corso Chiappini,Anellucci,Trunfio tanto male non fosse e si va avanti qualche altra settimana.
Ma Ubeda viene bocciato anche dal nuovo tecnico, Triuzzi non viene rilanciato, Nardoni scompare dopo la presenza di Taranto, Pagliarini non è ancora spendibile.
Tutti i rimproveri del Presidente alla gestione Camplone di quei 32 giocatori vengono così meno. Veramente allora di quei 32 giocatori molti non sono utili alla causa come diceva il trainer pescarese? Veramente allora non era un’ impuntatura non utilizzarli? Veramente non era uno sfregio al Presidente ma solo una scelta tecnica poi confermata dai fatti anche dalla gestione Chiappini?
Nel frattempo la contestazione degli Ultras riprende forza, si intravedono gli spiragli per calcare la mano ed indurre il Presidente a fare piazza pulita di Anellucci e Trunfio per sperare in un futuro ed in una gestione societaria meno magnacciona.
In fin dei conti i risultati vengono meno,le prestazioni sono sconcertanti e nessun giocatore viene valorizzato.
Paga Chiappini, in fondo solo una vittima di questo gioco al massacro, ma per Lanciano è un nuovo 6 Ottobre.
Il Presidente si fa due conti ed appoggiato in questa scelta dal Team Manager Marco Paone, l’unico ormai restato nelle sue grazie, fa piazza pulita e richiama Camplone alla vigilia di una gara da non perdere assolutamente con il Teramo.
Camplone dà fondo a tutte le proprie energie, si vede il Presidente agli allenamenti a sostegno del trainer adriatico, mai successo nella prima parte di stagione.
Si pareggia a Teramo, la squadra è ormai salva…il resto è storia attuale.
Il Presidente si fa due conti…la gestione Camplone ha portato in cassa 600 mila euro,i cattivi consigli ne hanno fatti spendere altrettanto.
Nel frattempo gli squali non ci sono più ed il Presidente mostra intenti coerenti e dignitosi, di una programmazione basata interamente sulle richieste dello staff tecnico.
Si punta a far rimanere Sacillotto ed Improta, si punta sull’abilità di Camplone e Montani di segnalare giocatori giusti al posto giusto per fare come la “Sambenedettese di quest’anno”.
Squadra fresca,giovane che valorizza i giocatori e dà soddisfazioni ai propri tifosi.
In tutto questo c’è la trattativa per entrare nel giro della Lazio, in cui probabilmente si sta attendendo la salvezza del Treviso per ufficializzare il tutto.
Sul futuro, la società si dice tranquilla e motivata, stessa cosa dice l’ex Presidente Angelucci “Questa società ha un futuro, la vittoria della gestione Di Stanislao è una mia vittoria” a sgombrare il campo dalle voci che lo rivogliono di nuovo in corsa per inadempimento contrattuale nei suoi confronti.
Per tutti questi motivi, perché il Presidente pare aver capito come funziona e perché NOI abbiamo fatto di tutto per farglielo capire, ora si può essere fiduciosi sul futuro di questa società.
Del resto le scadenze arriveranno tra poco, così come le prime scelte tecniche per la prossima stagione. Allora non ci resta che dai nostri lettini del mare continuare a vigilare,controllare e consigliare anche a muso duro.
Gli YES-MEN,gli adulatori ma anche quei tifosi che oggi dicono che il tifoso deve fare solo il tifoso senza intromettersi (lo pensava anche Anellucci…), ci avrebbero consegnato ad un futuro plumbeo,senza speranza, con altre bufale come quelle portate, con Anellucci e Trunfio nella stanza dei bottoni a spadroneggiare, con risultati deleteri dal punto di vista della società (ma non loro…) e drammatici dal punto di vista tecnico (basta vedere quanto hanno fatto questi giocatori in una stagione…).
Ecco perché, alla luce di tutto questo, rivendico con forza,orgoglio e passione il messaggio di RESISTENZA,ORGOGLIO E DIGNITA’ di quel “CAMPLONE NON SI TOCCA!”… non un semplice gradimento tecnico ma l’idea di un calcio diverso…
Al prossimo anno amici! Speriamo che sia l’anno della rivincita!
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:06:39
Evidente che mi hai paragonato ad Anellucci!!! Ok, lo accetto, ma rimango della mia idea.
.
Evidente che mi hai paragonato ad Anellucci!!! Ok, lo accetto, ma rimango della mia idea.
.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:10:12
Ti dirò solo una cosa: QUESTO PARAGONE POTEVI PROPRIO RISPARMIARTELO!
Ti dirò solo una cosa: QUESTO PARAGONE POTEVI PROPRIO RISPARMIARTELO!
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:11:38
No Fà,io non ti ho paragonato,ho semplicemente detto che per tanti motivi chi la pensa così, penso faccia il suo gioco tutto qua.
No Fà,io non ti ho paragonato,ho semplicemente detto che per tanti motivi chi la pensa così, penso faccia il suo gioco tutto qua.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:13:39
Quindi scusa io che gioco farei??? Perchè IO HO SCRITTO E DETTO QUELLA FRASE...
Quindi scusa io che gioco farei??? Perchè IO HO SCRITTO E DETTO QUELLA FRASE...
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:14:13
A te almeno riconosco un parere, per me sbagliato, ma in Buona FEDE cosa che assolutamente non riconosco a quel personaggio che per fortuna non c'è più.
A te almeno riconosco un parere, per me sbagliato, ma in Buona FEDE cosa che assolutamente non riconosco a quel personaggio che per fortuna non c'è più.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:15:58
immenso leo.
immenso leo.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:17:01
Io credo che se fossimo stati in silenzio,se avessimo avallato tutto ed il contrario di tutto ora ci sarebbero ancora sedicenti dirigenti e dubbi procuratori a fare solo il porco del comodo loro.
Io credo che se fossimo stati in silenzio,se avessimo avallato tutto ed il contrario di tutto ora ci sarebbero ancora sedicenti dirigenti e dubbi procuratori a fare solo il porco del comodo loro.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:17:16
(ho letto il post prima della discussione, il mio intervento non è un giudizio su quanto state discutendo ora, ma su quanto scritto da leo).
(ho letto il post prima della discussione, il mio intervento non è un giudizio su quanto state discutendo ora, ma su quanto scritto da leo).
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:17:53
Il discorso è un altro Lè: potevi non menzionarla allora, perchè così è palese il confronto. Io non sono un cretino, quindi con me ora certi raggiri non servono. Se ce l'avevi con Anellucci potevi scriverlo e dirlo in mille altri modi, non riportando una frase che solo successivamente l'hai addebitata a quell'uomo la, tra l'altro tra parentesi. Comunque per me la questione è chiusa qua, rimane il fatto che ogni giorno di più rimango stupito. Questa non me l'aspettavo. Un pò come ieri che ho aperto un POST COSTRUTTIVO e poi uno in particolare l'ha messa sul personale. Roba dell'altro mondo!!!
.
Il discorso è un altro Lè: potevi non menzionarla allora, perchè così è palese il confronto. Io non sono un cretino, quindi con me ora certi raggiri non servono. Se ce l'avevi con Anellucci potevi scriverlo e dirlo in mille altri modi, non riportando una frase che solo successivamente l'hai addebitata a quell'uomo la, tra l'altro tra parentesi. Comunque per me la questione è chiusa qua, rimane il fatto che ogni giorno di più rimango stupito. Questa non me l'aspettavo. Un pò come ieri che ho aperto un POST COSTRUTTIVO e poi uno in particolare l'ha messa sul personale. Roba dell'altro mondo!!!
.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:20:44
Non vorrei che questo post diventi una briga personale, te lo spiego a voce. Mi piacerebbero invece commenti nel MERITO.
Non vorrei che questo post diventi una briga personale, te lo spiego a voce. Mi piacerebbero invece commenti nel MERITO.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:23:26
Un commento nel merito: ERA UN GRANDISSIMO RESOCONTO...
Un commento nel merito: ERA UN GRANDISSIMO RESOCONTO...
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 12:52:54
Ho mancato di scrivere che intanto Camplone con richieste pare anche dalla B, sta riflettendo.
Spero non faccia l'errore di Colussi che ci ha lasciato a metà stagione quando avrebbe magari potuto farlo ora con una stagione completa alle spalle.
A Camplone serve un altro anno di esperienza in C1, con programmi seri certo.
Il Presidente è ottimista che Camplone possa rimanere.
Ho mancato di scrivere che intanto Camplone con richieste pare anche dalla B, sta riflettendo.
Spero non faccia l'errore di Colussi che ci ha lasciato a metà stagione quando avrebbe magari potuto farlo ora con una stagione completa alle spalle.
A Camplone serve un altro anno di esperienza in C1, con programmi seri certo.
Il Presidente è ottimista che Camplone possa rimanere.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 13:10:01
Il resoconto di Leo è, come sempre, da pezzo giornalistico d'alta scuola.
Il punto fondamentale, il più discusso nonchè discutibile, è il famoso: "possono oppure devono gli ultras entrare in contatto diretto con la Dirigenza?".
Secondo me: per farsi finanziare per le trasferte e per incitare la squadra (e poi con il resto comprare mazze da baseball) ASSOLUTAMENTE NO, per provare a salvare il salvabile in una situazione di oggettiva difficoltà dirigenziale, ove possibile, ASSOLUTAMENTE SI.
Pensiamo a questa annata del Lanciano senza Leo, senza Marco che dall'interno ha cercato di proteggere un Presidente inesperto dalle ingerenze, pensiamo quindi all'assenza di loro due, che in coppia fattivamente hanno messo più di una pezza:
- per arginare le iniziative frettolose del Presidente
- per limitare l'operatività di Trunfio e Anellucci
- per far capire al Presidente che si DOVEVA puntare su un progetto tecnico serio quale quello di Camplone.
Senza di loro qui staremmo, o comunque avremmo rischiato seriamente di esserci, nella stessa situazione, o quasi, di piazze come Lecco Alessandria L'Aquila Catanzaro e così via, piazze dove le gestioni dissennate, incontrollate, gestioni dove procuratori hanno mercanteggiato portando miriadi di giocatori inutili, hanno portato al triste fallimento della società.
In molti casi gli ultras intervengono DOPO: cortei picchetti manifestazioni.
Ma se il dado è tratto a cosa potrà servire una protesta in fine dei conti impotente?
La situazione del Lanciano ha favorito un GIUSTO DIALOGO IN TEMPO REALE CON LA CURVA: società piccola, Presidente inesperto, SOLO L'AMORE DI CHI SEGUE LA SQUADRA SEMPRE E COMUNQUE POTEVA DARE INDICAZIONI UTILI SU COME BARCAMENARSI meglio.
Attenzioni: INDICAZIONI E NON ORDINI, perchè poi la parola finale è del Presidente, ci mancherebbe.
Questo fine lavoro di cesello per allontanare i bruchi dalla mela è stato PROVVIDENZIALE:
Il resoconto di Leo è, come sempre, da pezzo giornalistico d'alta scuola.
Il punto fondamentale, il più discusso nonchè discutibile, è il famoso: "possono oppure devono gli ultras entrare in contatto diretto con la Dirigenza?".
Secondo me: per farsi finanziare per le trasferte e per incitare la squadra (e poi con il resto comprare mazze da baseball) ASSOLUTAMENTE NO, per provare a salvare il salvabile in una situazione di oggettiva difficoltà dirigenziale, ove possibile, ASSOLUTAMENTE SI.
Pensiamo a questa annata del Lanciano senza Leo, senza Marco che dall'interno ha cercato di proteggere un Presidente inesperto dalle ingerenze, pensiamo quindi all'assenza di loro due, che in coppia fattivamente hanno messo più di una pezza:
- per arginare le iniziative frettolose del Presidente
- per limitare l'operatività di Trunfio e Anellucci
- per far capire al Presidente che si DOVEVA puntare su un progetto tecnico serio quale quello di Camplone.
Senza di loro qui staremmo, o comunque avremmo rischiato seriamente di esserci, nella stessa situazione, o quasi, di piazze come Lecco Alessandria L'Aquila Catanzaro e così via, piazze dove le gestioni dissennate, incontrollate, gestioni dove procuratori hanno mercanteggiato portando miriadi di giocatori inutili, hanno portato al triste fallimento della società.
In molti casi gli ultras intervengono DOPO: cortei picchetti manifestazioni.
Ma se il dado è tratto a cosa potrà servire una protesta in fine dei conti impotente?
La situazione del Lanciano ha favorito un GIUSTO DIALOGO IN TEMPO REALE CON LA CURVA: società piccola, Presidente inesperto, SOLO L'AMORE DI CHI SEGUE LA SQUADRA SEMPRE E COMUNQUE POTEVA DARE INDICAZIONI UTILI SU COME BARCAMENARSI meglio.
Attenzioni: INDICAZIONI E NON ORDINI, perchè poi la parola finale è del Presidente, ci mancherebbe.
Questo fine lavoro di cesello per allontanare i bruchi dalla mela è stato PROVVIDENZIALE:
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 13:10:43
continuo sotto, nn avevo finito
continuo sotto, nn avevo finito
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 13:22:04
...è stato PROVVIDENZIALE: gli attuali contratti pesanti dei bidoni di scuola anellucciana sono sopportabili, immaginate altri bidoni con altri contratti pesanti.
E soprattutto immaginate Chiappini in panchina a Teramo: quella squadra, con quel manico, era demotivata e avremmo perso sicuramente.
Ecco perchè l'intercessione di Leo soprattutto è stata fondamentale: in una piazza come la nostra, dove si sa tutto di tutti, una voce disinteressata che voleva solo il bene della squadra ha fatto si che si evitassero errori LETALI.
Quindi io applaudo a questo DIALOGO PROFICUO tra Ultras ed SS Lanciano, se ci fossimo lavati le mani probabilmente ora staremmo a giocare i playout.
Poi si possono avere opinioni differenti ma l'opportunità dell'azione degli ultras è sotto gli occhi di tutti.
Quindi eviterei di gabellare, frettolosamente, tutto quello che fanno gli ultras come una "indebita ingerenza": a Lanciano quest'anno, vista la "mala parata" creatasi in società, serviva un controllore popolare, controllore che ha di fatto evitato il tracollo, ed onore va anche al Presidente e a Marco che hanno saputo ascoltare con intelligenza.
Quindi bisogna essere SOLO FIDUCIOSI: Leo sa, come tutti del resto, QUALI SONO I LIMITI DELLE PROPRIE INIZIATIVE: il risultato di una salvezza impossibile però testimonia ampiamente come una proficua collaborazione tra società e città sia sempre auspicabile.
...è stato PROVVIDENZIALE: gli attuali contratti pesanti dei bidoni di scuola anellucciana sono sopportabili, immaginate altri bidoni con altri contratti pesanti.
E soprattutto immaginate Chiappini in panchina a Teramo: quella squadra, con quel manico, era demotivata e avremmo perso sicuramente.
Ecco perchè l'intercessione di Leo soprattutto è stata fondamentale: in una piazza come la nostra, dove si sa tutto di tutti, una voce disinteressata che voleva solo il bene della squadra ha fatto si che si evitassero errori LETALI.
Quindi io applaudo a questo DIALOGO PROFICUO tra Ultras ed SS Lanciano, se ci fossimo lavati le mani probabilmente ora staremmo a giocare i playout.
Poi si possono avere opinioni differenti ma l'opportunità dell'azione degli ultras è sotto gli occhi di tutti.
Quindi eviterei di gabellare, frettolosamente, tutto quello che fanno gli ultras come una "indebita ingerenza": a Lanciano quest'anno, vista la "mala parata" creatasi in società, serviva un controllore popolare, controllore che ha di fatto evitato il tracollo, ed onore va anche al Presidente e a Marco che hanno saputo ascoltare con intelligenza.
Quindi bisogna essere SOLO FIDUCIOSI: Leo sa, come tutti del resto, QUALI SONO I LIMITI DELLE PROPRIE INIZIATIVE: il risultato di una salvezza impossibile però testimonia ampiamente come una proficua collaborazione tra società e città sia sempre auspicabile.
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 13:48:09
Bilbo e Squaderek siete dei ragazzi molto intelligenti e vi conosco da una vita. Ciò che avete scritto su questo post dimostra come siate attaccati ai colori rossoneri, un pò come lo sono anch'io.
La squadra va a mata e sostenuta a preescindere che il presidente si chiami Di Stanislao, Angelucci o Willy il Coyote perchè quando I colori rosso neri giocano i play off a Taranto, oppure affrontano il Napoli al San Paolo e gare simili in campo va Lanciano, tutta la città non il singolo personaggio.
Sono fiducioso per il futuro e credo, spero che il presidente si sia reso conto che siamo stati molto fortunati quest'anno a salvarci malgrado tutti gli errori commessi e quindi per la prossima stagione chiederà aiuto a persone serie e competenti.
Mi auguro che Camplone rimanga perchè si è dimostrato un allenatore serio e competente, tanto affetto nei confronti di un mister non lo vedevo dai tempi di Castori.
La squadra andrà rifondata su quei pochi elementi in grado di disputare un campionato di C1 perchè molti dei giocatori di quest'anno non possono giocare neanche in eccellenza, inutile far nomi tanto sapete a chi mi riferisco
Noi continueremo a seguire giorno per giorno le vicissitudini della squadra, ora ci attende un'altra prova molto importante quella dei pagamenti...speriamo di vincerla!!
Bilbo e Squaderek siete dei ragazzi molto intelligenti e vi conosco da una vita. Ciò che avete scritto su questo post dimostra come siate attaccati ai colori rossoneri, un pò come lo sono anch'io.
La squadra va a mata e sostenuta a preescindere che il presidente si chiami Di Stanislao, Angelucci o Willy il Coyote perchè quando I colori rosso neri giocano i play off a Taranto, oppure affrontano il Napoli al San Paolo e gare simili in campo va Lanciano, tutta la città non il singolo personaggio.
Sono fiducioso per il futuro e credo, spero che il presidente si sia reso conto che siamo stati molto fortunati quest'anno a salvarci malgrado tutti gli errori commessi e quindi per la prossima stagione chiederà aiuto a persone serie e competenti.
Mi auguro che Camplone rimanga perchè si è dimostrato un allenatore serio e competente, tanto affetto nei confronti di un mister non lo vedevo dai tempi di Castori.
La squadra andrà rifondata su quei pochi elementi in grado di disputare un campionato di C1 perchè molti dei giocatori di quest'anno non possono giocare neanche in eccellenza, inutile far nomi tanto sapete a chi mi riferisco

Noi continueremo a seguire giorno per giorno le vicissitudini della squadra, ora ci attende un'altra prova molto importante quella dei pagamenti...speriamo di vincerla!!
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 16:59:12
Miccoli lo so che sei un bravo ragazzo e ti conosco da quando credevi di essere un bomber, ma non riesco a capire perchè ogni tanto partono i tuoi "interismi", pardon i tuoi "isterismi" contro tutto e tutti.
Apprezza il rendiconto di squaderek e fanne buon uso.
Ti saluto bomber
Miccoli lo so che sei un bravo ragazzo e ti conosco da quando credevi di essere un bomber, ma non riesco a capire perchè ogni tanto partono i tuoi "interismi", pardon i tuoi "isterismi" contro tutto e tutti.
Apprezza il rendiconto di squaderek e fanne buon uso.
Ti saluto bomber
Messaggio del 16-05-2007 alle ore 20:33:35
LEO SEI FANTASTICO 
RESOCONTO SPLENDIDO!
LEO SEI FANTASTICO 
RESOCONTO SPLENDIDO!
Messaggio del 17-05-2007 alle ore 09:58:24
Messaggio del 17-05-2007 alle ore 10:05:12
Ma sul resoconto di Squad nulla da eccepire, tanto di cappello...
Lui sa cosa mi ha mandato su tutte le furie, ma per telefono abbiamo chiarito!
C'è stato un classico missunderstanding!!!
Cmq io BOMBER lo sono...o almeno mi ci sento...
Ma sul resoconto di Squad nulla da eccepire, tanto di cappello...
Lui sa cosa mi ha mandato su tutte le furie, ma per telefono abbiamo chiarito!
C'è stato un classico missunderstanding!!!
Cmq io BOMBER lo sono...o almeno mi ci sento...

Messaggio del 17-05-2007 alle ore 11:54:15
A tutti!
http://it.wikipedia.org/wiki/Lienz
A tutti!http://it.wikipedia.org/wiki/Lienz
Nuova reply all'argomento:
IO L'HO VISTA COSI'...
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui







