Sport

JUVE-NAPOLI 1-3 al FENAROLI!!!
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 20:23:38
Falcao,si ie pi quesse in coppa campioni è da lu 1955 ca i li tineme a fa,e a Brucxelles quanta i neme fatte
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 13:34:05
Grazie Sampei, le risate me le sono fatte martedì e sabato sera.....e dovrei continuare ...........
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 12:17:58
falcao, dai tuoi interventi sulla juve si nota un rancore esasperato, segno che devi aver subito un grande trauma da bambino a causa del bianconero. fattela una risata dai, il calcio non è tutto nella vita, c'è anche il pallone
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 10:30:09
"le sconfitte della juve un tempo erano talmente un evento che ci si facevano anche le rappresentazioni teatrali per ricordarle " ERA NORMALE FESTEGGIARE LA VITTORIA CONTRO I MAFIOSI
Messaggio del 15-12-2009 alle ore 00:42:20
peccato che per la prima coppa campioni sa duvuta fa la messa funebre, al posto della rappresentazione teatrale
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 18:15:48
chi era in trattativa col napoli per diventare DG , per poi diventarlo nella stagione successiva , nell'anno dello scudetto al napoli?
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:59:43

just, oggi mi stai particolarmente sul cazzo



ti amo quando fai cosi
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:32:32
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:08:00
just, oggi mi stai particolarmente sul cazzo
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:03:06
chssà perchè!?!?!
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 17:00:51
le sconfitte della juve un tempo erano talmente un evento che ci si facevano anche le rappresentazioni teatrali per ricordarle
Messaggio del 14-12-2009 alle ore 16:57:48
Teatri Randagi - Stagione di Teatro Contemporaneo
Giovedi, 17 Dicembre 2009 ore 21:00

Juve-Napoli 1-3/La presa di Torino
dal testo di Maurizio De Giovanni con Antonio Damasco Regia di Antonio Damasco
Teatro delle Forme Torino

E' il 9 novembre 1986: il Napoli vince a Torino, iniziando la corsa verso il suo primo scudetto. E' la storia di un giorno che cambiò migliaia di anime e di un esilarante viaggio andata e ritorno dove tutta la città di Napoli accompagnò la sua squadra fino a Torino per sfidare il mito della Juventus in casa sua. Si poteva perdere ma i "ragazzi" avrebbero certamente combattuto, si poteva pareggiare e sarebbe stato splendido così... La verità è che nessuno si era ancora reso conto che stavolta, con loro, c'era un uomo vero, grande, forte, un vero eroe! E non era Masaniello...

Nuova reply all'argomento:

JUVE-NAPOLI 1-3 al FENAROLI!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)