Sport

Karate, Campionati Regionali
Messaggio del 09-03-2006 alle ore 23:34:46
K A R AT E, K A T A E K U M I T E: CAMPIONATI REGIONALI A CHIETI
PIOGGIA DI MEDAGLIE PER GLI ATLETI DEL C.S.K.S. CLUB LANCIANO
6 ORI, 7 ARGENTI E 6 BRONZI IN UNA EDIZIONE ECCEZIONALE PER I FRENTANI:
RECORD DI QUALIFICATI, 17 ATLETI, PER I CAMPIONATI NAZIONALI NEL KATA
FARINA MATTATORE DI GIORNATA: TITOLO REGIONALE SIA NEL KATA CHE NEL KUMITE

LANCIANO – Si sono svolti domenica scorsa a Chieti, presso il Palacus 2 di fianco allo stadio “Angelini”, i Campionati Regionali di karate, specialità” kata” e “kumite” (rispettivamente forma e combattimento), valevoli anche come qualificazione per i Campionati Italiani; ancora una volta la truppa del C.S.K.S. Club Lanciano, guidata dall’onnipresente coach Luisa Gandelli e dalla tifosa d’eccezione Grazia Antonacci (già qualificata di diritto per i tricolori in quanto campionessa in carica e atleta azzurra) ha conquistato titoli e medaglie nel kata; l’unico atleta presente anche nel kumite, Gabriele Farina, ha poi strapazzato tutti gli avversari conquistando il titolo regionale.
Nella specialità del Kata (olre 130 i partecipanti provenienti da tutte le province della nostra regione) hanno presenziato alla manifestazione l’Assessore allo Sport del comune di Chieti Prof. Mario Aldo Grifone, il Consigliere Provinciale CONI Rolando Luccitti ed il Presidente Regionale F.I.J.L.K.A.M. (Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali) Silvio Tavoletta; buona l’organizzazione dell’Associazione Sportiva Mikazuki Chieti dei tecnici Caratelli e Di Paolo.
Lo strapotere frentano è stato davvero impressionante, a conferma di una supremazia in regione che dura ormai da vent’anni; RECORD DI QUALIFICATI, 17 ATLETI, 22 CONSIDERANDO GLI ATLETI CHE SI SONO QUALIFICATI ANCHE NELLA CLASSE SUPERIORE PER I CAMPIONATI NAZIONALI.
ELENCO ATLETI QUALIFICATI CHE RAPPRESENTERANNO LANCIANO IL 18 E 19 P.V. AD OSTIA-RM, PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT FEDERALE:
CLASSE ESORDIETTI (13/14 anni)
MASCHILE: Blasioli Stefano (Campione Regionale), Ascenzo Nicola, Giuliante Enzo, Di Naccio Mario e Di Florio Carlo.
FEMMINILE: Abbonizio Stefania (Campionessa Regionale) e Caravaggio Miriana.
CLASSE CADETTI (15/17 anni)
MASCHILE: D’Ettorre Paolo (Campione Regionale) e Di Giovanni Giovanni.
FEMMINILE: Di Felice Piera (Campionessa Regionale) e Del Bello Alessandra.

-----continua
CLASSE JUNIORES (18/21 anni)
MASCHILE: Caporale Nicolò (Campione Regionale) e Vittorini Salvatore.
FEMMINILE: Del Bello Alessandra e Fantini Miriana.
CLASSE ASSOLUTO (18/35 anni)
MASCHILE: Farina Gabriele (Campione Regionale) e Vittorini Salvatore.
FEMMINILE: Fantini Miriana.
SONO INOLTRE QUALIFICATI DI DIRITTO: ANTONACCI GRAZIA in quanto Campionessa Italiana in carica ed atleta azzurra (Juniores ed Assoluti), CAPORALE NICOLO’ perchè vicecampione d’italia in carica Cadetti e CHESI JONATHAN Campione Italiano in carica Juniores.
“Davvero un bel gruppo”, dichiara il M° Pietro Antonacci, riconosciuto ormai come uno dei più grandi esperti di Karate in Italia e non solo, “non credo ci sia o ci sia mai stata una Società che abbia partecipato ai Campionati Italiani con tanti Atleti; certo molti di loro sono alle prime esperienze ma abbiamo anche atleti che puntano a piazzamenti importanti, come Antonacci Grazia, Caporale Nicolò, D’Ettorre Paolo, Di Felice Piera, Del Bello Alessandra, Vittorini Salvatore, Fantini Miriana, Chesi Jonathan e Farina Gabriele. Tutti ragazzi che a dicembre 2005 e due settimane fa sono saliti sul podio ai Campionati Italiani a Squadre sempre della specialità Kata. Per quanto riguarda il kumite (combattimento) l’altra specialità del karate, in questo periodo siamo stati e siamo troppo presi dal Kata e quindi avevamo solo Grabriele Farina che ha voluto fare la gara per divertirsi e scaricarsi un po’, si è sicuramente divertito ed ha divertito quanti lo hanno osservato sbarazzarsi di quattro avversari come se niente fosse”. Per la cronaca Gabriele ha vinto quattro incontri di fila, compresa la finale, con atleti che non sono polivalenti come lui ma che lavorano e si allenano solo nel kumite, 9 a 0 il primo incontro, 5 a 0 il secondo, 8 a 0 il terzo e 8 a 0 la finale (!!!) che lo incoronava Campione Regionale di Kata e di Kumite in un solo giorno.
Dichiarazione dell’accompagnatrice Luisa Gandelli: “Chi semina raccoglie, è proprio vero, vedo i ragazzi impegnarsi con Pietro tutti i santi giorni, allenarsi per ore ed ore, rinunciando a volte a cose cui altri ragazzi della loro età non rinuncerebbero mai. Questi sacrifici e quelli di Pietro Antonacci che dedica a loro molte ore della sua giornata hanno dato per il momento i risultati sperati; ora gli allenamenti in palestra sono aumentati, ragazzi che a turno saltano qualche giorno di scuola per allenarsi tutta la mattinata da soli con il Maestro, insomma al C.S.K.S. Club Lanciano si lavora seriamente, come sempre, ed ecco perché arrivano i risultati, come sempre”.
I ragazzi felici per i risultati hanno dichiarato di sentirsi bene e di riuscire a dare il massimo perché si sentono un GRUPPO, cosa sacrosanta, non basta allenare, per creare dei campioni è importante farli sentire sicuri e a loro agio.
Per ora tantissimi "in bocca al lupo" per i Campioni Frentani, ed appuntamento, come già ricordato, ai Campionati Italiani di Ostia del 18 e 19 Marzo.


Nuova reply all'argomento:

Karate, Campionati Regionali

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)