Sport

la ferari molla...?
Messaggio del 14-05-2009 alle ore 00:01:45
ma chi ti ha detto niente. ho detto che hai sparato senza argomentare. tu hai detto che è la tua opinione e io ti ho detto che non vedo perchè se la tua opinione non mi sta bene mi devo stare zitto. parla quanto vuoi, ma aspettati pure delle risposte, scusa.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 19:29:55
esatto, crasso ha beccato proprio il nocciolo. quanto è spettacolare una gara al porto di valencia con 0 sorpassi o una in notturna a singapore con altrettanti 0 sorpassi, o quella a montecarlo con sempre 0 sorpassi? mo te lo dico io: 0.

i motori li fanno in tanti, ma sono i nomi a tirare. tant'è vero che anche le scuderie minori hanno i motori delle grandi e produttori come cosworth, ford, honda ecc ecc ne sono usciti chi prima chi dopo per scarsità di risultati.

e poi se nasce una categoria con ferrari, mercedes, bmw, toyota, renault guardano tutti quella e nessuno se ne frega più della F1. anche perchè sarà una categoria governata dalla stessa gente che ci corre, quindi sicuramente più competente di ecclestone e mosley, che non ci capiscono una sega e stanno solo danneggiando la disciplina.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 19:25:42
allora Ziomich mo mi devi dì per quale motivo mi devi PER FORZA rispondere male.....nessuno ha detto statti zitto...anzi si tu che me l'hai detto a me......cmq sopra a stò sito se continuate a rispondere a tutti così male mi sà che non ci si iscriverà più nessuno....

e che cazzo, non ti ho detto nulla, mi rispondi male....fai un pò tu.....
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 19:00:10
sci ma se fanno la G1 o K2 o Z1 con la ferrari e le altre auto credi che la gente guarderà ecclestone o la ferrari?
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 18:53:05
scusami ziomiccie..ma tu si qiù cunvinde di quisse

non credo che sono le uniche al mondo a produrre motori

magari non si avrà quei milioni di tlespettatori..ma la F1 non morirà,non preoccuparti
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 18:40:37
come non calza? i team clienti in sbk spendono 10 milioni, la ducati ufficiale ne spenderà almeno il triplo. è vero che poi vince il mondiale, ma intanto i clienti stanno sempre là a giocarsi i podi. però là ci sono regole uguali per tutti e nessun tetto di spesa. tra l'altro la honda non partecipa neanche con un team ufficiale hrc ma fornisce lo stesso kit a tutti i team che usano le sue moto e poi gli stessi team sono liberi di usare o meno quei componenti o preparare la moto come meglio credono. ma ci sono regole chiare e uguali per tutti che comunque permettono a dei team privati di essere competitivi, pur non avendo lo stesso materiale degli ufficiali. in tutti gli sport chi vuole primeggiare spende di più, nel calcio, nel motociclismo, nella pallavolo...dovunque. però poi succede che il real madrid prende 4 pappine dal liverpool che spende meno della metà o cose simili. la realtà sai qual è? è che mosley si rende conto della forza dell'unità dei team e cerca ogni modo per dividerli. e questa del doppio regolamento è una gran bella mina.

idee per ridare spettacolo non ne ho, ma posso dire tranquillamente cosa non va nelle attuali regole e nell'isterismo di cambiarle ogni anno.

tra l'altro se si ritirano ferrari, bmw, mercedes, toyota e renault si ferma tutto. sai perchè? perchè la brawn e la force india montano motori mercedes, la red bull è renault, la williams ha i toyota, e la toro rosso ha motori ferrari. si capite bobberò? se se ne vanno i grandi la F1 chiude.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 17:46:24
ejja che figata....è arrivato Brawn..con una macchinetta aumma aumma e vince ..e come al solito alle grandi COCIE

che facciano il loro Circolo privato..hi se ne frega...sarò l´ultimo a vederlo

altro che la scusa dei regolamenti...spesso ha minacciato di ritirarsi o altro...sará che esiste da 50 anni nella F1...ma questo non significa che il mondo DEVE girare come vuole la FERRERO e le altre ..

Voglio una Trabant nella F1
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 16:54:37
Ok, visto che pare che anche altri team si stiano ribellando ritiro quello che ho detto su Montezemolo.
Ma continuo a non vedere quale sia la soluzione per ridare spettacolo a questo sport.
Oltre al tetto di spesa e alla riduzione al minimo di elettronica (cosa gia fatta abbondantemente) non vedo altre vie. Tu hai qualche idea in proposito Ziomitch?

E comunque il paragone con la superbike non calza, proprio come hai detto tu domenica un tizio con una moto clienti ha fatto 2° e 3°. Mi spieghi in formula 1 come fa un team piccolo a competere con una Ferrari che spende 300 milioni l'anno tra sviluppo e struttura corse?
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 15:48:48
e comunque che fa, se non mi sta bene la tua opinione devo starmi zitto per forza? se hai qualcosa da dire sulle mie idee parla, sennò beccati le mie critiche e basta
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 15:39:38
infatti niente da obiettare sull'opinione, ma su come è esposta.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 15:11:53
è pur sempre la mia opinione....nessuno ha detto nulla della tua o mi sbaglio??
------------
Editato da Ultras25 il 13/05/2009 alle 15:12:50
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 15:07:21
un commento serio e ben argomentato devo dire....
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 14:29:05
Partendo dal presupposto che per me la formula 1 non è uno sport....spero che non si corra più, ma non con un altro regolamento o altro, spero che la formula 1 non esista più e che si cazzo di pirla che guadagnano una roba indicibile (peggi dei calciatori vedete un pò voi) si trovino un lavoro serio cazzo!! rispetto di più il rally perchè non è sputtananto come la formula 1 le paghe si, non sono di due spicci ma manco sono astronomiche come in formula 1 e tra l'altro lì vince chi è più abile alla guida non chi ha il motore più potente!!
ridicoli.....spero scompariate tutti...montezemolo vattl a pija n'cul tu mosley e la combriccola di bastardi che siete....

con affetto ultras 25
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 13:17:35
e comunque non ho mai detto che è sbagliato il tetto budget. è sbagliato correre con due regolamenti.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 13:16:49
gare combattute? in 4 gare su 5 chi è partito in pole position ha vinto la gara e nell'unica eccezione il poleman è arrivato terzo.

ma le guardi le gare?
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 12:54:50
Caro Ziomitch ribadisco fermamente che sono RIDICOLI... in più finalmente si vede qualche gara combattuta per uno sport che da svariati anni è diventato un monologo di un paio di team senza che offra più un sorpasso.

Magari con un tetto d'investimenti si corre alla pari ed esce il reale valore di ingegneri, progettisti e piloti.


P.S.... non ci vengo più

P.P.S. PEZZENTI !
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 11:44:43
ecco fatto, la notizia sta su gazzetta.it:


Le grandi marche (Fiat-Ferrari, Bmw, Mercedes, Renault, Toyota) pronte a un Mondiale alternativo al di fuori della Fia, con l’impegno di schierare tre vetture ciascuna. E sapete a chi potrebbe rivolgersi la Ferrari come terzo pilota? A Valentino Rossi

MILANO, 13 maggio 2009 - E adesso? Max Mosley non può rimanere rigido sulle proprie posizioni, dopo la rivolta della Ferrari e delle altre grandi Case che rifiutano una Formula 1 a due velocità. Deve uscire allo scoperto e decidere se vuole un campionato con tanti piccoli team che accettano la formula "spendi meno" oppure se andare avanti con i grandi complessi, che sono per una riduzione dei costi ma non accettano che possano gareggiare insieme team di serie A e di serie B (gli "spendi meno"), questi ultimi favoriti da una serie di agevolazioni tecniche che riguardano l’intera macchina, dal motore, all’aerodinamica, alle 4 ruote motrici.

Le grandi marche (Fiat-Ferrari, Bmw, Mercedes, Renault, Toyota) sono pronte a un mondiale alternativo al di fuori della Fia, con l’impegno di schierare tre macchine ciascuna. E sapete a chi potrebbe rivolgersi la Ferrari come eventuale terzo pilota da affiancare ai titolari? Nientemeno che a Valentino Rossi, che sulle monoposto di Maranello ha effettuato diversi test. Sarebbe un colpo straordinario, sia come ritorno di marketing sia sul piano sportivo.



mo lasciamo perdere il discorso valentino rossi, che per me è irrilevante e discutibile. ma quando oltre alla ferrari ci sono bmw, mercedes, renault e toyota significa che non è montezemolo a fare i capricci.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 11:36:08
te l'ho detto sciabbolò, non è l'unica che sta puntando i piedi. il 29 maggio è il termine ultimo per l'iscrizione all'anno prossimo e ci sono toyota, williams e altre che non mi ricordo che non vogliono iscriversi. la ferrari fa casino e gli altri gli vanno dietro, secondo me perchè essendo la più importante è l'unica che non iscrivendosi rischia di mandare tutto a puttane.

anni fa lo spettacolo c'era e non c'erano queste regole così idiote. in ogni caso se non sono in grado di fare regole intelligenti basta che guardano agli sport dove lo spettacolo c'è. il rally, la superbike, il motocross...in sbk ci sono regole precise, e lo spettacolo e la popolarità della categoria non accennano a diminuire. ad esempio, in motogp corrono 18 piloti, in sbk 31. e una stagione sbk costa a un team privato sui 10 milioni di euro e hanno la reale possibilità di competere per vincere le gare. in olanda leon haslam ha fatto un 3 e un 2 posto con una honda clienti (team stiggy) e in gara 1 ha lottato fino all'ultimo giro con gli ufficialissimi spies e haga. e in sbk le regole sono uguali per tutti. in F1 cambiano i vincitori ma le gare restano sempre di una noia mortale e per vedere un po' di movimento dobbiamo sperare in incidenti, maltempo o cose simili.

scusa, come fai a dire che a parità di soldi brawn e newey sappiano lavorare meglio? quest'anno nonc'è tetto di spesa e comunque non c'entra col doppio regolamento. il discorso è che chi non accetta il tetto di spesa avrà molte restrizioni -e costi inferiori, e ti ho fatto vedere come- mentre chi lo accetta avrà le agevolazioni che ti dicevo prima. se questo non è un doppio regolamento...

ulysses non dire stronzate. prima di schumacher la ferrari è stata 19 anni senza vincere e non ha mai piagnucolato.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 11:11:24
La Ferrari sembra il bambino che sta perdendo e allora dice..."non ci vengo più a giocare"...

RIDICOLI
------------
Editato da Ulysses il 13/05/2009 alle 11:11:42
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 10:41:57
La Ferrari può rientrare quando vuole. Per adesso è meglio mollare nella speranza che lo facciano anche tutti gli altri e si fanno un campionato per conto loro, con le regole che vogliono loro ecc. ecc. e vaffanculo mosley ecclestone e tutta sta marmaglia di froci pederasti masochisti che fanno davvero schifo.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 10:05:44
la minaccia della ferrari deve restare quello che è: una minaccia. ritirarsi davvero sarebbe un grave errore secondo me, perchè se a montezemolo tra un anno gli viene voglia di rientrare rischierà di trovarsi in una posizione negoziale molto svantaggiata.

cmq la ferrari ha troppa paura adesso: da quello che ho capito redbull e brawn stanno raccogliendo i frutti del lavoro dell'anno scorso, quando i tetti di spesa non c'erano. se dovessero ripartire tutti da zero non vedo quali problemi insormontabili debba affrontare la ferrari. in pratica si tratta di rinunciare al campionato in corso ed iniziare a lavorare per il prossimo.
Messaggio del 13-05-2009 alle ore 09:22:50
ZioMitch, ma se vuoi vedere lo spettacolo allora cosa bisogna fare? Te lo chiedo da analfabeta perchè io non saprei davvero dove mettere mano. Credo che fare un regolamento che privilegi le squadre piccole possa essere una soluzione in modo da diminuire il gap, altre alternative non ne vedo.
Poi sta storia del doppio regolamento... ho l'impressione che la Ferrari si sia convinta che a parità di soldi Brawn e Newey sappiano fare macchine migliori e questo li spaventa.... magari mi sbaglio.... ma continuo a non sentire il nome di altri team che puntano i piedi..... in pratica non ci sto capendo niente
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 22:56:37
i due regolamenti diversi li ho spiegati anche nell'altro post e sono sui giornali: mosley vuole dare delle agevolazioni molto discutibili ai team che accetteranno il tetto del budget.


V8 non solo illimitati ma con un regime di rotazione libero, kers da 120 kW (anziché 60) applicabile pure sulle ruote anteriori, possibilità di ricorrere alla trazione integrale, ali mobili (l’incidenza di quella anteriore sarà incrementata da 6° a 10° e i piloti potranno modificarla quando vorranno), nessuna restrizione chilometrica nei test invernali e nell’uso della galleria del vento.



allora, gli attuali motori devono fare 2 gare e i cambi 3 e hanno regimi di rotazione limitati a 19000 giri. il kers attuale tira fuori circa 80 cavalli, quello che mosley vuole permettere ai suoi schiavi ne darà 160. la trazione integrale dà degli enormi vantaggi di guidabilità e tenuta di strada, che con macchine che non tengono più la strada, con 900 cavalli e la trazione posteriore è una manna dal cielo. ali mobili: le attuali sono fisse, il pilota non può intervenire da solo con un comando dalla macchina, ma deve farsela regolare ai box. questo è un vantaggio grande perchè uno sul dritto diminuisce il carico aumentando la velocità, in curva aumenta il carico e migliora la tenuta. oggi in galleria del vento si possono usare modelli in scala 1:2, con le nuove regole gli schiavi userebbero modelli in scala 1:1, con ovvi vantaggi nella possibilità di calcolare meglio i flussi. e le restrizioni ai km di test...beh, se puoi farne 10000 è un conto, se puoi farne 100000 è un altro. allora che fai, chi fa quello che vuoi gli fai fare tutte queste belle cose, che costano e ne parlo di seguito, mentre chi ti viene contro, i team e le case automobilistiche più importanti al mondo, deve sottostare a delle limitazioni per contenere i costi?

allora, tetto dei costi mi sta bene, ma regole uguali per tutti. è come se per sfavorire l'inter o la juve o il milan si desse la possibilità alla reggina, al torino e al bologna di giocare con 15 giocatori dopati.

questione costo di queste cose: il kers attuale (voluto fortemente da mosley) costa svariate decine di migliaia di euro, se non centinaia. uno di potenza doppia necessita di accumulatori più capaci, e di altri cazzi di cui non parlo perchè non so come funziona esattamente il sistema. la trazione integrale costa un fottio di soldi, non ci sono più due semiassi che escono fuori dal differenziale, ma sarà fatto un sistema con almeno 3 differenziali autobloccanti (ce l'ha la panda 4x4, non vedo perchè non lo deve avere una F1), 4 semiassi e un albero di trasmissione, nonchè una totale riprogettazione del cambio a partire dal foglio bianco, invece di sviluppare l'attuale. tutto ciò ha un costo, che se nella produzione di serie è 10 nella F1 sarà almeno mille. poi vabbè, i km di test capisci da solo che costano, e anche un modello in scala 1:1 per la galleria del vento. intanto è più grande, quindi più materiale per la costruzione, poi c'è la maggiore accuratezza, ecc ecc. le ali mobili sono un altro costo, perchè bisognerà pur permettere ai piloti di regolarle. quindi spiegami come fai a contenere i costi se vuoi implementare queste novità.

non è solo la ferrari a volersi ritirare: c'è anche la toyota (che anche non essendo un top team è comunque il primo costruttore al mondo di automobili, quindi ha una certa rilevanza), alla williams non vanno bene queste cose e mi pare che neanche briatore ne sia entusiasta. non ho ancora chiara la posizione della mclaren e della brawn, ma montezemolo quando ho scritto l'altro post parlava a nome della FOTA e c'era scritto pure da qualche parte. il discorso è che mosley si rende conto che la FOTA può puntare i piedi e dirigere la situazione dove vuole e questo non gli sta bene, quindi cerca con queste stronzate di creare divisioni all'interno dell'associazione. in ogni caso i costruttori, ferrari in testa, sono tutti d'accordo nel cercare e trovare la riduzione dei costi, interessa anche a loro e c'è scritto in tutti i comunicati che fanno.

sul paragone con gli sport americani fammiti fare una domanda: nel baseball quando è stata l'ultima volta che si sono cambiate le regole? ovviamente voglio saperlo anche per il basket, l'hockey e il football. non li seguo e non lo so. ma so che l'ultima modifica al regolamento del calcio, l'introduzione delle sostituzioni, non me la ricordo. nella pallavolo è stato tolto il cambio palla da pochi anni e la modifica precedente non ho idea di quanto sia datata. la F1 cambia le sue regole ogni anno. uno sport credibile le sue regole non le cambia in questo modo isterico, ma le pondera bene e soprattutto insieme a chi poi le deve applicare.

io ho voglia di vedere spettacolo, non i sorpassi ai box e cazzi del genere. quest'anno non venire a dirmi che c'è lo spettacolo, la noia è la stessa, sono solo cambiati i protagonisti. lo spettacolo è a due ruote e si chiama superbike.
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 22:08:19
ZioMitch.... allora avevo ragione io a dire che Montezemolo non parlava a nome della FOTA ma a nome della Ferrari? E poi quali sarebbero questi due regolamenti diversi? Il fatto di premiare i team che rispettano il budget? Guarda che negli Stati Uniti questo succede gia con il salary cap sia nel baseball, sia nell'hockey, nel football e nell'nba.... se sgarri sei penalizzato.... non è mica una novità.... e da quelle parti funziona perchè c'è un continuo ricircolo delle squadre al vertice e un livellamento che da più spettacolarità allo sport, che non schiaccia le squadre più piccole..... tranne ovviamente quelle più blasonate che ritt & stort rimangono quasi sempre in cima (es Lakers, Yankees).
Ma tu hai ancora voglia di vedere mondiali dove le stesse squadre beccano anno dopo anno 2/3 giri a gara?
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 19:58:30
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


Messaggio del 12-05-2009 alle ore 19:34:34
allora, che la macchina di quest'anno faccia pena è palese. che gli uomini delle strategie siano al livello delle macchine è altrettanto palese. ma mo non vi allargate.

non partecipare a un campionato in cui ci sono due diversi regolamenti, da parte della scuderia più importante, è la cosa più giusta. spero che molli, e che dopo tre mesi ecclestone e mosley vadano a leccare i piedi a montezemolo per tornare perchè gli ascolti calano vertiginosamente. già ecclestone sta cercando di calmare gli animi, ma mosley è un cretino che non si rende conto di cosa dice e di quanto siano stupide le idee che gli passano per quella testa bacata.

quel cretino non si rende conto che se poi dovrà andare da montezemolo a chiedergli di tornare la ferrari avrà un potere immenso e là saranno cazzi amarissimi per tutti.

in ogni caso non esiste in nessuno sport la possibilità di due regolamenti diversi, quindi la ferrari ha ragione. e finitela a dire ste cazzate.
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 19:28:26
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 18:27:12
vediamo se ha le palle ora per mollare...fangule Montezemolo e quelle TRabant rosse
------------
Editato da Bobrock il 12/05/2009 alle 18:28:11
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 18:20:57
Concordo
------------
Editato da Ultras25 il 12/05/2009 alle 18:21:30
Messaggio del 12-05-2009 alle ore 18:17:07
era ora

Nuova reply all'argomento:

la ferari molla...?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)