Messaggio del 17-03-2009 alle ore 20:43:51
... oltre all'eliminazione di quasi tutte le pendici aerodinamiche possibile grazie alla reintroduzione delle gomme slick, cambiamento che dovrebbe riportare un pò di spettacolarità in termini di sorpassi, quest'anno la vittoria finale del campionato non andrà a chi ha fatto più punti ma a chi avrà vinto più gare; i punti verranno presi in considerazione qualora vi fossero due piloti con lo stesso numero di vittorie. Che ne dite?
E' un altro tentativo di dare più spettacolarità alle gare, che adesso si spera non finiranno dopo il secondo pit stop con il pilota che si accontenta del suo bel secondo posto. Potrebbe essere davvero un anno in cui la formula 1 ritorna alle emozioni di un tempo... peccato che sta regola non ci fosse l'anno scorso... il mondiale sarebbe stato di Massa
Messaggio del 18-03-2009 alle ore 12:05:09
Novità interessante e così, su due piedi, sono favorevole anch'io, insieme alle modifiche aereodinamiche introdotte. Ciò, secondo me, dovrà essere associato anche ad un atteggiamento dei giudici di gara più permissivo rispetto all'anno scorso, che hanno punito più volti certi piloti per sorpassi e manovre considerate da loro "azzardate" ma che in realtà erano tuttosommato al limite (punizioni che anni fa non venivano mai inflitte).
Personalmente cmq, ho notato una F.1 molto più interessante nelle ultime 4 stagioni, con tanti GP spettacolari. Poi è normale che non ci saranno mai i sorpassi della Moto GP (che però spesso sono sorpassi "inutili", meno decisivi rispetto a quelli, pochi, in F.1)
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 11:25:00
c'è solo un dettaglio: modifica interessante, ma se uno a un certo punto della stagione diventa irraggiungibile per numero di vittorie il mondiale è già assegnato. non succede, ma mettiamo che a metà stagione c'è un pilota che ha vinto tutte le gare e vince quella successiva al giro di boa: le altre gare che le corrono a fare, per sprecare soldi?
vanilla: sorpassi in motogp? sei sicuro? nelle retrovie ok, ma davanti sono proprio pochini. ma è lo stesso nella f1. ------------ Editato da Ziomitch il 19/03/2009 alle 11:27:07
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 12:02:34
Io infatti non sono amante della Moto GP anche se sono contento che ci sia attualmente un pluricampione fortissimo del calibro di Valentino Rossi. Siccome tutti quanti dicono che la F.1 è noiosa mentre la Moto GP è bellissima, ho detto che per me, negli ultimi 4 anni si sono assistite a numerose gare belle. Piuttosto, è stato il periodo dei 5 mondiali di Schumacher in Ferrari quasi sempre noiosissimi....
E per il primo appunto: anche Schumacher, quando vinceva 13 gare a stagione, a metà campionato aveva già vinto matematicamente il Mondiale...
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 17:57:10
appunto, quindi alla fine è un cambiamento inutile. io dico che il sistema buono era il precedente: 10-6-4-3-2-1 punti, che poi hanno cambiato per non far vincere più i titoli a schumacher a metà stagione. è là che hanno sbagliato, se avessero la dignità di ammetterlo il problema sarebbe bello e risolto. solo 2 punti di differenza tra il primo e il secondo sono troppo pochi ed è sbagliato anche premiare fino all'ottavo. se vogliono i punti che si dessero da fare, l'ottavo classificato arriva spesso anche doppiato...
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 18:07:57
Sì, in effetti hai ragione ZioMitch, il vecchio modello mi sembra un giusto compromesso...
Forse si voleva continuare a dare cmq i punti anche a chi arriva 7° e 8° e al contempo, accendere la lotta per il primo posto proprio perchè alla fine, pure se si fanno i sorpassi tra chi è 5° e chi è 6°, a nessuno gliene frega...
Io cmq sono molto interessato a vedere come sarà questo nuovo anno... hanno cambiato talmente tante volte il regolamento in F1 da 15 anni a questa parte che ormai non mi fa strano più niente... Quindi aspettiamo e vediamo se tra i tanti cambiamenti di quest'anno quali e quanti saranno utili/interessanti...
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 18:36:38
La cosa bella è che avevano cambiato i punteggi per impedire a Schumacher di vincere il mondiale in anticipo perchè vinceva tutte le gare
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 20:33:34
Non prendete Schumacher come esempio, quello era un mostro, avrebbe fatto vincere pure una mietitrebbia; credo che uno come lui non riuscirà prima di un sacco di anni. Per come stanno le cose ora credo che questo cambio di regole favorirà di molto lo spettacolo, l'anno scorso Hamilton e Massa sono arrivati con una vittoria di differenza alla fine, e l'anno prima Raikonnen aveva fatto lo stesso.... e comunque è quello che mi auguro.
E comunque, sono più che convinto che il mondiale st'anno lo vince Alonso, è superiore a Hamilton e Massa messi insieme (considerando che lo stile di guida st'anno conta di più con tutte le modifiche) e st'anno pare c'abbia pure na macchina migliore.
Messaggio del 19-03-2009 alle ore 21:38:01
Schumacher è stato grandissimo, ma non ha mai avuto un compagno di squadra veramente buono... Alla Williams e alla McLaren hanno sempre fatto gareggiare contro i piloti della stessa scuderia (anche con risultati infausti come nel 2007) ma almeno quando loro dominavano c'era cmq una lotta al titolo fino alla fine...
Messaggio del 21-03-2009 alle ore 14:58:07
la parità di trattamento alla MacLaren è sempre stata fittizia, finchè la macchina dominava (98 e 99), dal 2000 in poi beh...