Sport
LA SAUNA.......
Messaggio del 23-03-2005 alle ore 11:16:03
La sauna ha origine in Finlandia, dove già nel 1100 veniva effettuata in un buco coperto scavato in terra. Questa prassi, idonea alla pulizia del corpo ed alla ricerca del benessere, era comunque, per esempio, già praticata dagli antichi romani nelle terme, dai turchi nell'hamman, dai giapponesi nel mushiboro.
La temperatura di una classica sauna finlandese varia da 80 a cento gradi, con circa il 20 per cento di umidità, ma molti preferiscono una temperatura più bassa, tra i 60 e gli 80 gradi, ed una percentuale di umidità più alta, tra il 30 ed il 40%.
Per gli sportivi, fare la sauna dopo uno sforzo fisico, è diventata un'abitudine, la maggior parte delle palestre (così come i migliori alberghi), infatti, sono attrezzate al riguardo. Dopo essersi ben lavati, si passa ad una o più sedute (con una durata che varia, in base alla condizione fisica, da una manciata di minuti ad un totale di circa mezz'ora) nella stanza piena di vapore.
L'ideale, per i finlandesi, è praticare la sauna in una cabina di legno o pietra, situata il più possibile vicino ad una fonte di acqua naturale fredda (come un fiume, un lago od il mare), in cui immergercisi subito dopo. Quando, d'inverno, le acque sono congelate, ci rotola nella neve o ci si tuffa nell'acqua gelida attraverso un buco nel ghiaccio. Al medesimo fine (cioè sciacquare via il sudore e chiudere i pori della pelle), in città, nei centri per il benessere, si usa la doccia fredda.
Sudare è un meccanismo naturale che ha la funzione di mantenere la temperatura corporea il più vicino possibile ai 37 gradi, il che non solo aiuta ad espellere tossine, ma anche a rilassare i muscoli dopo un intenso sforzo fisico. Nel corso di una sauna il metabolismo ed i battiti cardiaci aumentano ed i vasi sanguigni si dilatano, con grande beneficio per la circolazione, soprattutto degli arti inferiori. Molti praticanti le riconoscono proprietà positive non solo per il fisico, ma anche per la mente, con effetti liberatori da ansie e stress quotidiani.
NON SERVE A DIMAGRIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La sauna ha origine in Finlandia, dove già nel 1100 veniva effettuata in un buco coperto scavato in terra. Questa prassi, idonea alla pulizia del corpo ed alla ricerca del benessere, era comunque, per esempio, già praticata dagli antichi romani nelle terme, dai turchi nell'hamman, dai giapponesi nel mushiboro.
La temperatura di una classica sauna finlandese varia da 80 a cento gradi, con circa il 20 per cento di umidità, ma molti preferiscono una temperatura più bassa, tra i 60 e gli 80 gradi, ed una percentuale di umidità più alta, tra il 30 ed il 40%.
Per gli sportivi, fare la sauna dopo uno sforzo fisico, è diventata un'abitudine, la maggior parte delle palestre (così come i migliori alberghi), infatti, sono attrezzate al riguardo. Dopo essersi ben lavati, si passa ad una o più sedute (con una durata che varia, in base alla condizione fisica, da una manciata di minuti ad un totale di circa mezz'ora) nella stanza piena di vapore.
L'ideale, per i finlandesi, è praticare la sauna in una cabina di legno o pietra, situata il più possibile vicino ad una fonte di acqua naturale fredda (come un fiume, un lago od il mare), in cui immergercisi subito dopo. Quando, d'inverno, le acque sono congelate, ci rotola nella neve o ci si tuffa nell'acqua gelida attraverso un buco nel ghiaccio. Al medesimo fine (cioè sciacquare via il sudore e chiudere i pori della pelle), in città, nei centri per il benessere, si usa la doccia fredda.
Sudare è un meccanismo naturale che ha la funzione di mantenere la temperatura corporea il più vicino possibile ai 37 gradi, il che non solo aiuta ad espellere tossine, ma anche a rilassare i muscoli dopo un intenso sforzo fisico. Nel corso di una sauna il metabolismo ed i battiti cardiaci aumentano ed i vasi sanguigni si dilatano, con grande beneficio per la circolazione, soprattutto degli arti inferiori. Molti praticanti le riconoscono proprietà positive non solo per il fisico, ma anche per la mente, con effetti liberatori da ansie e stress quotidiani.
NON SERVE A DIMAGRIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio del 23-03-2005 alle ore 11:39:58
ops............. ho sbagliato dovevo aprirlo in salute e benessere invece l ho aperto qui
auto
ops............. ho sbagliato dovevo aprirlo in salute e benessere invece l ho aperto qui
auto

Nuova reply all'argomento:
LA SAUNA.......
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui
