Sport

La strana domenica senza calcio...
Messaggio del 12-02-2007 alle ore 11:32:42
ti sbagli wiining forse guardi troppa serie B io invece ho viste molte partite di serie A (ovviamente quasi tutte della mia INTER)

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A TIM 2006/07
giornata - data ora partita risultato

1a Sabato 9 Settembre 2006 20:30 FIORENTINA - INTER 2 - 3
2a Sabato 16 Settembre 2006 20:30 INTER - SAMPDORIA 1 - 1
3a Mercoledì 20 Settembre 2006 20:30 ROMA - INTER 0 - 1
4a Domenica 24 Settembre 2006 15:00 INTER - CHIEVO 4 - 3
5a Domenica 1 Ottobre 2006 15:00 CAGLIARI - INTER 1 - 1
6a Domenica 15 Ottobre 2006 15:00 INTER - CATANIA 2 - 1
7a Domenica 22 Ottobre 2006 15:00 UDINESE - INTER 0 - 0
8a Mercoledì 25 Ottobre 2006 20:30 INTER - LIVORNO 4 - 1
9a Sabato 28 Ottobre 2006 20:30 MILAN - INTER 3 - 4
10a Domenica 5 Novembre 2006 15:00 INTER - ASCOLI 2 - 0
11a Domenica 12 Novembre 2006 20:30 PARMA - INTER 1 - 2
12a Domenica 19 Novembre 2006 15:00 INTER - REGGINA 1 - 0
13a Domenica 26 Novembre 2006 20:30 PALERMO - INTER 1 - 2
14a Sabato 2 Dicembre 2006 18:00 INTER - SIENA 2 - 0
15a Domenica 10 Dicembre 2006 15:00 EMPOLI - INTER 0 - 3
16a Domenica 17 Dicembre 2006 15:00 INTER - MESSINA 2 - 0
17a Mercoledì 20 Dicembre 2006 20:30 LAZIO - INTER 0 - 2
18a Sabato 23 Dicembre 2006 15:00 INTER - ATALANTA 2 - 1
19a Sabato 13 Gennaio 2007 20:30 TORINO - INTER 1 - 3
20a Domenica 21 Gennaio 2007 15:00 INTER - FIORENTINA 3 - 1
21a Domenica 28 Gennaio 2007 20:30 SAMPDORIA - INTER 0 - 2
22a Mercoledì 18 Aprile 2007 20:30 INTER - ROMA -
23a Domenica 11 Febbraio 2007 15:00 CHIEVO - INTER 0 - 2

Messaggio del 12-02-2007 alle ore 11:03:23
Vi sbagliate entrambi perchè per quest'anno il campionato NON SI E' GIOCATO NESSUNA DOMENICA! Non ve ne siete ancora accorti?
Messaggio del 12-02-2007 alle ore 10:31:40
ti sbagli iosonointerista, le vere domeniche senza calcio è quando la rubentus era in serie a
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 17:21:51
Si vede che le poste pontificie non sono molto funzionali
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 17:10:28
Mataresse è pazzo...
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 15:46:21



L'Osservatore Romano risponde duramente a Pippo Baudo in un articolo pubblicato oggi: il conduttore è "arrogante" e "avrebbe bisogno di un anno sabbatico"



QUALCUNO stà VELATAMENTE DANDO "CONSIGLI" CIRCA LA CARRIERA DEL PIPPO NAZIONALE?


Se non è un metodo MAFIOSO questo...


Messaggio del 05-02-2007 alle ore 15:10:08

ci voleva pippo baudo...
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 14:15:24
ROMA - Il Papa è «spiritualmente vicino» per la serie ecchemengrega a me io stò a Roma a godermi il Sole...
Benedetto XVI ribadisce la sua «ferma condanna per ogni gesto di
violenza che macchia il gioco del calcio» sai che novità è questo è il livelo intellettuale del papa?
mentre esorta a promuovere con «maggiore determinazione» il rispetto «per la legalità favorendo lealtà, solidarietà e sana competitività». sci sci come no, SICURO: l'HA DETTO IL PAPA
«Informato della tragica uccisione», il fattaccio è successo VENERDI, il telegramma è arrivato solo oggi...

il Papa «eleva fervide preghiere di suffragio per il fedele servitore dello Stato» parla come se fosse per davvero il SUO STATO. Notare:dice servitore dello Stato, non dello Stato Italiano

... e «invoca consolazione celeste sui familiari, colleghi e su quanti sono stati colpiti da un così drammatico lutto». Sci io invece chiamo SUPERMAN E I FANTASTICI 4...non è lo stesso?

Ieri il conduttore televisivo catanese Pippo Baudo aveva definito «lontana dalla realtà» la Santa Sede, che non aveva manifestato con sufficiente intensità la condanna per i gesti accaduti dopo il derby, e in particolare aveva sottolineato il fatto che Papa Ratzinger non vi avesse fatto cenno durante l'Angelus di domenica.

Baudo Vs Matzinger 6-0 (putteggio tennistico si diceva una volta)


Messaggio del 05-02-2007 alle ore 13:02:15
Ultimora!!! Il potere di Pippo Baudo!!!!!!!!!!!!

Città del Vaticano, 12:34
MORTO POLIZIOTTO, PAPA: VICINO A FAMIGLIA RACITI

Papa Benedetto XVI esprime la propria vicinanza spirituale alla famiglia dell'ispettore Filippo Raciti e condanna ogni gesto di violenza che "macchia il mondo del calcio". E' quanto si legge in un telegramma inviato dal Papa, attraverso il Segretario di Stato, il cardinale Tarcisio Bertone, all'arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina. "Informato della tragica uccisione dell'Ispettore capo Filippo Raciti - si legge nel testo - il Sommo Pontefice esprime la sua spirituale vicinanza alla consorte e ai figli della vittima come anche ai feriti e alla Polizia di Stato impegnata con altre forze dell'ordine al mantenimento della sicurezza dei cittadini" . "Nel ribadire la sua ferma condanna - continua il testo - per ogni gesto di violenza che macchia il mondo del calcio il Santo Padre ne esorta protagonisti a promuovere con maggior determinazione rispetto legalità favorendo lealtà solidarietà e sana competitività".
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 12:54:26
"i morti del sistema calcistico purtroppo fanno parte di questo grandissimo movimento che le forze dell'ordine non sono ancora in grado di controllare"
Antonio Matarrese 2007

e lui? perchè non schiatta?
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 12:46:54
io invece, dopo questa spiacevole vicenda, ho capito che per molti il calcio è una vera e propria dipendenza..e questa cosa mi fa riflettere!
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 12:34:16

 

THE SHOW MUST GO ON !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



   


THE SHOW MUST GO ON !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



gOd bye

Messaggio del 05-02-2007 alle ore 12:19:57
ma chi è sto Papa Ratzinger (ex-SS) per permettersi di essere mediaticamente IPOCRITA processanod e condannando mediaticamente uomini e cose?
Messaggio del 05-02-2007 alle ore 01:07:20
ma chi è pippo baudo x permettersi di processare e condannare mediaticamente il Papa?
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 23:34:56



Intervenendo a "Quelli che il calcio" il conduttore ha criticato la scelta
della Curia, e anche il Papa: "Oggi nell'Angelus non ha detto una parola"
Morte Raciti, Baudo attacca la Chiesa
"La festa di Sant'Agata non andava fatta"
Della stessa opinione numerosi catanesi
Morte Raciti, Baudo attacca la Chiesa"La festa di Sant'Agata non andava fatta"


ROMA - "La festa di Sant'Agata non andava fatta. Domani ci saranno i funerali del poliziotto morto ma ci sarà anche la processione della statua. Invece la bara di Raciti doveva essere in chiesa sotto la statua". A dirlo è proprio un catanese, Pippo Baudo, ma come lui la pensano molti altri concittadini di Raciti. Il conduttore contesta la scelta della Curia catanese di tenere lo stesso la festa, sia pure in forma strettamente religiosa, senza fuochi d'artificio e 'candelore' (i tradizionali ceri che ogni anno sfilano per le vie della città insieme alla vara della Santa).

La polemica di Baudo non investe solo la Curia catanese, ma la Chiesa nel suo complesso: "Il dovere della Chiesa è essere vicini ai problemi sociali. Oggi il Papa non ha detto una parola nell'Angelus", ha accusato ancora il conduttore televisivo durante la trasmisione Quelli che il calcio.

D'altra parte a Catania c'è anche chi ritiene giusto che le processioni si svolgano perché così si salvaguarda l'aspetto religioso. Il vescovo Salvatore Gristina ieri aveva convocato il sindaco Umberto Scapagnini e il prefetto Anna Maria Cancellieri per stabilire come modificare l'organizzazione della festa dopo gli incidenti di venerdì. Era anche circolata la voce della sospensione completa dei festeggiamenti, richiesta da molti cittadini e personalità. Poi è prevalsa la linea con cui si è voluto salvaguardare gli aspetti religiosi, abolendo le manifestazioni folkloristiche e gli spettacoli.

Così, una cattedrale gremita all'alba di oggi ha accolto l'uscita del busto reliquiario della santa, migliaia di devoti vestiti con il 'sacco' bianco hanno partecipato alla 'Messa dell'aurora'. Nella sua omelia il vescovo è tornato sugli incidenti di venerdì, definendoli "una vergogna nazionale".

Messaggio del 04-02-2007 alle ore 18:04:26
Catania, Messina n'avemo la minchia chiena
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 17:21:12
A quanto pare riprende dalla giornata non giocata
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 17:08:13
Dante
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 17:02:12
domanda da un miliardo di dollari:
ma quando riprenderà il campionato riprende dalla 3a giornata di ritorno o dalla partita originariamente assegnata a quella domenica??
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 15:56:29
Ho appena sentito Pippo Baudo scaglairsi contro Santa CAtanese Chiesa!

L'armageddon è vicino!
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 15:55:23
Si certo, immagino già gli sportivi italioti col rosario in mano.

A risentirci al prossimo lutto, a meno che qualcuno abbia davvero intenzione di cambiare qualcosa.

Messaggio del 04-02-2007 alle ore 12:50:42
speriamo che resisterete,che avete qualcosa in mente (parlo in generale)
Messaggio del 04-02-2007 alle ore 12:42:46
Spero serva a qualcosa...
Intanto stasera la serata prevista la farò con i miei amici, anche senza partita dell'Inter!

Nuova reply all'argomento:

La strana domenica senza calcio...

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)