Messaggio del 27-08-2010 alle ore 13:38:46
..perchè i RIDOLINI della LEGA di concerto con i FENOMENI della Prefettura e del CASMS (non erano meglio loro la sera del 16, piuttosto che i New Trolls?) hanno deciso questo
TRATTO DAL SITO DELLA VIRTUS LANCIANO
Lanciano - Benevento BIGLIETTERIA
- Settore Ospiti (Curva Nord): chiuso.
- Settori Distinti, Curva Sud e Tribune Laterali Scoperte in vendita ESCLUSIVAMENTE ai residenti in Abruzzo.
- Settori Tribune Laterali Coperte e Tribuna Centrale in vendita su tutto il territorio nazionale.
- TUTTI I BIGLIETTI, PER TUTTI I SETTORI APERTI, SARANNO IN VENDITA FINO ALLE ORE 19 DI SABATO 28 AGOSTO.
- DOMENICA 29 AGOSTO TUTTI I PUNTI VENDITA SARANNO CHIUSI.
ps. risultano vendibili pochissimi biglietti, hanno fortemente ridotto anche la capienza dello stadio...
VERGOGNATEVI, il vostro UNICO E SOLO SCOPO è quello di UCCIDERE il tifo organizzato ed il TIFOSO OCCASIONALE e di mandarli DRITTI DRITTI verso le vostre televisioni a pagamento, a vedersi la serie A.
------------ Editato da Onesolution il 27/08/2010 alle 13:39:54
Messaggio del 27-08-2010 alle ore 14:42:24
che schifo......io mi sa che a malincuore quest'anno starò molte domeniche a casa.......
ste cose io non le sopporto più!!!
Messaggio del 27-08-2010 alle ore 16:22:45
Quess v'attocc.... Avete voluto (non tutti per carità) mettere a capo del Governo il proprietario di Mediaset (che trasmette in pay per wiev la serie A la domenica) e mò frecatevi, o veramente pensate che Maroni, messo là apposta (come Romani alle Telecomunicazioni, Alfano alla Giustizia ecc ecc), sia il vero fautore di sta riforma?
In un Paese decente lo avrebbero preso da tempo a calci in culo, a ess, la Lega e il Nano...
Scusate il cinismo, ma spero che a breve ci scapppi il morto in tribuna (magari non da noi) così forse la gente si rende conto di che obbrobrio ste merde hanno studiato a tavolino pur di favorire gli interessi del loro Padre-Padrone...
Messaggio del 27-08-2010 alle ore 16:27:59
ernè, secondo me il calcio moderno c'entra ben poco, sky esiste anche in inghilterra, in germania, in spagna ed in tutto il resto del mondo, una cosa del genere esiste solo in italia. E tra l'altro non dirmi che tu non vedi le partite in tv
E tra l'altro non dirmi che tu non vedi le partite in tv
Ci stavo per aprire un post, sai? Due giorni fa. Proprio perchè ho preso una decisione: da quest'anno non vedrò più un match di serie A o B in tv, che non sia in chiaro: cioè, libera, a pacchetto, tipo la Champions il mercoledì sera.
Dico basta al calcio in tv, sia da me (che comunque non ho mai avuto), sia da amici (dove le vedevo sporadicamente, da oggi rifiuterò): dunque, solo radio e web.
Detto questo: quote:
secondo me il calcio moderno c'entra ben poco, sky esiste anche in inghilterra, in germania, in spagna ed in tutto il resto del mondo, una cosa del genere esiste solo in italia
Certo, perchè come sempre accade, ogni singolo caso ha i suoi particolarismi nell'applicazione di un fatto (legge o no che sia). In Italia, è tutto distorto: al carrozzone del calcio moderno, che altrove ha creato mostri sociali come gli stadi inglesi (costosi, per l'elite, ecc.), qui in Italia ha creato l'enorme caos del discorso tessera, decreto Pisanu, decreto Maroni, ecc.
Il calcio moderno crea distorsioni a seconda del paese, noi viviamo quella italiana che è un calderone di pressapochismo politico, tensione sociale, inadeguatezze strutturali, fiscalità elevata, ecc.
Altrove ne hanno di problemi, è che non ce li fanno vedere e ci dipingono solo le bellezze esportabili.
Messaggio del 27-08-2010 alle ore 18:04:05
approfondendo l'esempio di Sampei, va anche detto che, a parte gli Stati da lui citati, in Italia Sky, o se vogliamo Tele +, Stream e co esistono ormai dal 91', ovvero da ben 19 anni, ma guarda caso il crollo di presenze agli stadi, al di là della loro scomodità e di qualche grave episodio di violenza, si è verificato massimalmente negli ultimi anni. Provate a chiedervi da quand'è che esiste Mediaset Premium, col calcio a pagamento (molto posteriore rispetto al satellite) ed avrete la risposa...
PS: Io sono abbonato sin dall'inizio al satellite ed allo stadio ci vado per lavoro altrimenti, avendo il pomeriggio libero, avrei optato per la serie A in tv, ma se di recente in tanti che prima allo stadio ci andavano, ora cominciano a pensarla come me la colpa è solo di chi, dietro il falso paravento della salvaguardia dell'ordine pubblico, tè ffà di tutto per far stare a la case la gente....
Un'ultima cosa (mi faccio per la prima e ultima volta pubblicità qui sopra): a meno di contr'ordini, leggetevi domani cosa ho scritto sul Centro sulla questione biglietti e prevendita. Speriamo solo ca nin mi mettene carcerate, che là la tv a pagamento nsi vede....
Messaggio del 27-08-2010 alle ore 21:24:09
Signori facciamo chiarezza:
Sapete che la tessera del tifoso è inserita in un circuito bancario e che deve obbligatoriamente essere ricaricata con gli ovvi costi di gestione che la banca prende senza aver cacciato un centesimo? con la Tessera del Tifoso, si accetta, silenziosamente, una vera e propria carta di credito ricaricabile con annesso codice IBAN – International Bank Account Number – che costringerà il tifoso affiliato a degli innumerevoli movimenti bancari per l’acquisto dei tagliandi di ingresso alle partite....
sapete cos'è larticolo 9 della legge 41/07? sapete che praticamente "daspa" a vita chi ha ricevuto un daspo non permettendogli più di rientrare anche dopo aver scontato la sua pena??
Sapete che nella tessera è inserito un microchip con tecnologia di identificazione a radio frequenza (RFID)? e sapete a cosa serve? a sapere esattamente dove vi trovate in qualunque momento della giornata, dove andate, cosa mangiate, cosa acquistate, contribuendo allo spionaggio di massa?
Sapete che le violenze avvengono all'esterno e non all'interno dello stadio e che quindi è totalmente inutile questa tesera visto che dentro gli stadi non avviene più nulla da tempo immemore??
Ci troveremo dunque davanti a centinaia di migliaia di movimenti a guadagno di società banche comprese , che nulla hanno a che vedere con il calcio e, come se questo non bastasse, enti terzi, avranno migliaia di dati di potenziali clienti a cui potranno offrire i propri servizi. Basta fare due ricerche, anche su internet, e si scopre che Giancarlo Abete, presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, favorevole alla Tessera del Tifoso è il fratello di Luigi Abete, vicepresidente dell’Associazione Bancaria Italiana e presidente della banca romana BNL…
Messaggio del 28-08-2010 alle ore 09:15:35
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto a Lanciano.it ma soprattutto sono pazzo per la Virtus Lanciano.
A livello sportivo ho rappresentato pallavolisticamente parlando i colori della ns. amata città in tutta Italia (tanti anni fa).
Un affettuoso saluto a tutti quanti Voi.
Messaggio del 29-08-2010 alle ore 01:48:15
scusate raga io la vedo diversamente..... Vado contro queste sanzioni che aboliscono il modo di vivere la partita sia del tifo organizzato che quello occasionale, non condivido la tessera del tifoso e tutto quello che ne viene dietro,ma una colpa di tutto questo va data anche ai tifosi,e non mi dite di no,in Italia la politica va a rotoli ma anche la scoietà idem e cosi le curve,non ha senso farci scappare il morto per una partita di calcio o la gente che si sente integro socialmente solo se si prende a pugni con un tifoso avversario o i ragazzi che cominciano a drogarsi a 15 16 anni.....è un problema solo di un ebete che sta al gocerno e di 10 scemi che stanno al ministero,o è anche un problema sociale????
Messaggio del 29-08-2010 alle ore 02:04:29
gb, ovvio che si, ovvio che si.
Però la tessera fa comodo, in quanto ingrandisce i SOLITI portafogli del mondo del calcio.
Ed ai possessori dei suddetti SOLITI (e solidi) portafogli del morto o dei morti, credimi, non gliene fotte una cippa. ^_^