Sport

Lanciano BASKET
Messaggio del 30-11-2006 alle ore 17:11:37
Messaggio del 23-02-2006 alle ore 13:02:44
....mi dispiace per questi problemi all'interno del basket lancianese, spero si risolvano al più presto.
Un saluto a tutti dal sottoscritto, Paoletto Rosato, che ai successi giovanili degli anni 90 ha dato un grande contributo, se non altro in termini di grinta e risate nelle trasferte.
Messaggio del 23-02-2006 alle ore 12:07:24
prefeta nn ti preoccupare ke nn mi incazzo, ma siccome per un anno mi sono occupato pure dell'amministrazione della società ti posso dire quanto segue:
l'azzurra era ( come la lanciano basket che non a caso usa il modulo di associazione che io stesso ho fatto anni fa) un'associazione che si fondava come tutte le associazioni, sui proventi dei soci (quello che tu chiami pagare) , e sugli sponsor quando c'erano....escluso ke il presidente mettesse del suo visto ke nn è certo un imprenditore milionario...le tute e le borse venivano fatte pagare certo (una tuta champion's veniva circa 100.000 lire allepoca) ma a prezzo di costo all'ingrosso, nemmeno una lira in +...inoltre nonostante le difficoltà economiche, la politica della squadra era di non far pagare quote sociali x i ragazzi juniores, cosa che tu non puoi sapere , perchè andaste tutti a giocare a calcio tranne benedetto e poki altri

con tutto ciò diversi soci ( ma io nn do la colpa ai ragazzi ma ai genitori) facevano i furbi e non pagavano le quote sociali e anche altro tipo le tute ... vuoi sapere ki ci ha rimesso? il sottoscritto e gli altri fessi ke perdevano il tempo a portarvi a giocare ... in particolare l'ultimo anno ke hai giocato tu nn ho preso alcun rimborso negli ultimi mesi della stagione... e siccome nn sono ricco di famiglia la cosa permetti ke è un poco + scocciante ke finanziare la società che ti fa giocare...la pallacanestro nn è il calcio dove cmq spesso si paga pure) e mirisulta che ci siano sport molto + cari, i cui istruttori vivono e bene con i proventi degli iscritti, quando a lanciano se ti danno 150 euro x allenare una squadra di basket è fortuna pura

se il prof ha kiesto 10 milioni x tuo fratello ha fatto bene, allora...anke perkè poi lui è andato lo stesso a pescara, quindi.....


in ultimo la questione fusione: tu hai giocato sempre come azzurra nelle giovanili...l'azzurra è vissuta fino alla stagione 2000/01 e al termine si è fusa con la Basketball
Messaggio del 23-02-2006 alle ore 10:22:58
1- considerando che venivamo tutti dagli eroi ottobrini, c'era l'intenzione di creare una società parallela all'azzurra per mantenere tutti i ragazzi tra le proprie fila, ma sinceramente avevo 11 anni, non ricordo bene ma sono sicuro che se non il primo ma il secondo anno non fu già più azzurra... 2-Michè, io ho pagato per giocare a basket fino a 17 anni, ed erano già 3 anni che giocavo in prima squadra... Per vincenzo ha chiesto 10 milioni più 100 palloni(?) all'Amatori Pescara, borse e tute sempre pagate: può essere che questo inganna o mi ha ingannato, può essere che lo faceva perchè non trovava sponsor, ma per giocare pagavo pure l'aria che respiravo e sinceramente scoccia.
cmq chiederò al mio attuale coach delucidazioni anche perchè sentire sempre la stessa campana non è ke mi esalti troppo... Non t'incazza coach!
Messaggio del 22-02-2006 alle ore 15:00:56
profeta pure tu...
1 questione fusione...voi venivate dal minibasket e a quel tempo c'era solo l'azzurra: perciò o quello o andavate a giocare a cocole..di ke fusione parli?
2 basket a fini di lucro? ma che stai a dire? con l'azzurra ci si rimetteva regolare tutti gli anni, di tempo e di soldi
3. rapino ha contribuito non poco a fare arrivare il basket lancianese a essere rispettato e considerato in tutto abruzzo...adesso mi risulta che ci ridono dietro, tanto per dire

ste cose le scrivo nn x difendere qualcuno ma perkè è pura verità
la maldicenza come stile di vita ha le gambe corte..per ulteriori informazioni chiedere a coloro che hanno avuto modo di riflettere, x es il tuo attuale coach
un saluto a costa e corradi
------------
Editato da Bakunin il 22/02/2006 alle 15:05:39
Messaggio del 22-02-2006 alle ore 12:53:32
Se cito la fonte andiamo in tribunale! non posso, tantomeno su un forum, se vuoi te la dico in privato e ti dico pure l'ammontare! Ognuno la vede a modo suo poi, per me ha fatto basket a scopo di lucro e ho i miei motivi per dirlo che non vanno certo giustificati su un post. Io sono riconoscente tutta la vita a Luigi Carlini e Franco Aimola che mi hanno spinto a giocare a basket e mi hanno fatto amare questo sport... quando sono passato all'azzurra è stata fatta la fusione dei settori giovanili, quindi diciamo ke io non ho mai giocato per l'azzurra basket ma era già Basketball lanciano...se non erro. Per il resto massimo rispetto con il prof ma ognuno per la sua strada senza troppi piagnistei anche perchè c'è sempre stata antipatia reciproca e palesemente dichiarata. Ah, poichè non sono sicurissimo dell'anno della fusione chi ne sa di più è pregato di intervenire...
Messaggio del 21-02-2006 alle ore 19:04:26
caro profeta non sapevo che l'azzurra negli ultimi tempi fosse indebitata fino all'osso, adesso lo so ma ti prego di citare la fonte, così è troppo facile sparare a zero...a me pare che tu per arrivare alle finali regionali indossavi quei colori e non credo che sia molto onesto da parte tua dire queste cose contro il professore che ad ogni modo ti ha dato la possibilità di giocare a basket a lanciano. insomma io credo che la riconscenza deve far parte di questo mondo e bisogna avere rispetto di chi ha fatto qualcosa per te, organizzando, tra mille difficoltà, una società di cui ero e sono orgoglioso di fare parte e di cui conservo un bellissimo ricordo.

ah un saluto caro al coach che mi ha spinto a tirare di sinistro e a spezzare il polso!!
Messaggio del 21-02-2006 alle ore 13:59:06
Assessore Costantino, il numero uno in frentania sono io ho ereditato il titolo dal mio fratello minore di 10 anni andato via da Lanciano per motivi che ignoro per il resto nomino Massimo Rapino, che ha lasciato una società indebitata fino all'osso e non sono io a dirlo ma chi ne sa più di me, e non parlo di 100 euri... dunque rapino è da citare più per altro che per meriti cestistici... e che cazzo! NOi non siamo come il calcio, noi si parla apertamente e come ho criticato l'as basketball, non potevo esimermi dal Professore... Pace e bene...
Messaggio del 21-02-2006 alle ore 13:14:08
Per continuare il discorso di kobe aggiungerei che ai (bei) tempi della Basketball Lanciano i ragazzi, sotto la guida di coach locali, hanno partecipato a tanti tornei, quello senz'altro più bello è sicuramente il torneo che si svolgeva intorno al periodo di pasqua a Cesenatico dove l'ex squadra ormai distrutta formata dagli 85-86 (Di Giovanni, Di Martino,Villalba,ecc) ha partecipato per due anni. Ora l'unico torneo che interssa alla società è sicuro quello di Vasto per motivo ignoto a tutti, o quasi. Vi sembra giusto che i cadetti (quali Bomba, Di Martino jr, Altarino, Pedullà ecc) che si impegnano per volere del "coach" non possano ricevere ricompensa più bella come quella di giocare fuori dalla provincia confrontandosi con altre squadre? il basket serve soprattutto per divertirsi e nella nostra squadra si fa tutto tranne che questo
------------
Editato da Il Ragioniere il 21/02/2006 alle 13:15:55
Messaggio del 21-02-2006 alle ore 09:54:18
ah, sono kabuto.

ho fatto leggere questa discussione ai tanti amici cestisti che ho, dai due polidoro a carmine porello, passando per il mitico paolo di lorenzo..
ho riportato solo il pensiero di costa.
io di basket non capisco una mazza, posso solo dire forza Caserta e forza Spurs!


ciau!
Messaggio del 21-02-2006 alle ore 09:48:54
Clamorosa discussione, anche se mi sembra il forum dei phoenix suns..geni
cestistici???numero uno in frentania?????...FLY DOWN..ma nessuno nomina il
prof. Massimo Rapino, quello che ha portato il maggior numero di ragazzi a
giocare a pallacanestro negli ultimi venti anni..

Costantino
Messaggio del 20-02-2006 alle ore 22:02:44
Sci... infatti i passi di partenza me li potevo risparmiare... il fatto è che sono entrato freddissimo ed in un momento delicatissimo. mi sarebbe piaciuto giocare di più ....
Messaggio del 20-02-2006 alle ore 13:30:47

Ma come si fa a perdere così, santa pazienza??? mah... gli attributi si sono frantumati quando era il momento di cacciarli fuori. Bravi Mario e Zappacosta, mi sono piaciuti e hanno tenuto la squadra a galla in svariate circostanze. per Benedetto con me in squadra non è mai stato espulso! Forse perchè temeva le mie botte negli spogliatoi o forse perchè aveva voglia di giocarsi tutte, e dico TUTTE le partite fino alla fine perchè sapeva che poteva contare su tutto il gruppo, panchina inclusa. Non c'è un allenatore in campo e credo che qualche giocatore non meriti per incapacità tecniche, questa categoria...per il resto dico che c'è un gran potenziale, è una squadra che non merita la posizione che occupa, però per vincere ci vogliono le palle.... Forza e onore.
ps: 32 in 3 quarti per the king il profeta. ma mi so rotte lu pede! ah, Flemming rimbalzo d'attacco e tiro in sospensione in un momento critico! grande!!! però passi di partenza al primo possesso
ps 2: (x giocatori e dirigenza): se vi dà noia essere commentati sul forum avvisatemi, non vorrei essere causa di ulteriori nevrosi e nervosismi.
Messaggio del 20-02-2006 alle ore 12:07:27
pure ieri una partita da vincere e praticamrente vinta gettata al cesso

i problemi?

1) non esiste il ruolo di centro
2) marzoli gioca 1 contro 5
3) salomone sempre nervoso
4) pct tiri liberi bassissima
Messaggio del 14-02-2006 alle ore 14:39:58

Sono uno di quelli che il lunedi' mattina apre le pagine locali del basket, lo faccio sempre con molta tristezza perche' so gia' cosa mi aspetta. La solita sconfitta e la solita mesta classifica, ormai da anni! Eppure a ben guardare il roster la situazione dovrebbe essere ben diversa! Qual'e' il problema? I soldi per gli "stranieri" ci sono, la societa' e' perfettamente (?) organizzata abbiamo il piu' Grande Allenatore dell'Italia centrale o forse di piu'e allora? La verita ahinoi purtroppo e' un'altra. Questa non e' una squadra ma un'accozzaglia di soldati di ventura, insomma un' Armata Brancaleone con un "condottiero "assolutamente adeguato alla bisogna! Il basket forse piu' degli altri sport non ammette inganni, i risultati parlano e contano, guardatevi dai presunti santoni della panca che dicono che i risultati verranno, vedrete fra qualche anno, dieci, venti e poi vedrete dove riusciremo ad arrivare! Qualche anno fa' questa societa' partecipava ad una miriade di campionati maschili e femminili con discreti risultati, annoverava fra le sue fila diversi tecnici locali, Dell'Elce, Frattura, Di Martino,Ferrante, Saltarella, ma questo dava fastidio all'ape regina e sistematicamente sono stati fatti fuori in un modo o nell'altro. Emblematico "l'affaire" Frattura, trovatosi improvvisamente con il culo per terra perche'qualcuno nottetempo gli sego' la panchina! Provate ad indovinare chi? Oggi Dell'Elce e' l'unico rimasto ma la sua e' una presenza a livello di testimonianza, messo in un angolo, l'importante e' che non disturbi il conducente, Frattura e Di Martino vivono in campagna, Ferrante segue la figlia che gioca in serie A2 a dispetto del vaticinio dell'ape regina, Saltarella forse colleziona francobolli. Ergo oggi un santone gestisce tutto il settore giovanile della vostra societa', ma come fara', quando è ovvio che un tecnico puo’ al massimo gestire due squadre. Non e' che il santone e' veramente figlio del Dio del Basket? I risultati poi! A tuttoggi niente, solo il prov. Prop di qualche anno fa', ma li c'era Rullo non vale. Gli juniores, discreti ma per un contesto strettamente locale soprattutto nell'attuale deserto regionale, mai visto un'assenza di talenti fra gli 88-89 come in questo periodo! Buoni Pasquini, Amoroso, ottimo Ucci, per il resto ordinaria amministrazione, forse e' un po' poco. Sulle altre squadre meglio stendere un velo pietoso, ma non e' che forse il santone preferisce allenare squadre ove vi siano i figli dei dirigenti per avere migliore visibilita'? Infine argomento Rullo Roberto. Qualche grande allenatore dell'Italia centrale o forse piu' si vanta di aver creato questo gioiello soltanto per averlo allenato per un anno. Ma che fenomeno di coach!!! Ed allora il buon maestro Carlini che l’ha tenuto con se' per sette anni? La realta' e' un'altra. La grande fortuna di questo ragazzo e' di avere una famiglia che ha capito tutto, mandandolo immediatamente lontano da questi fenomeni parastatali, allenatori incompetenti che con un altro anno ancora avrebbero potuto arrecare danno al ragazzo e di conseguenza al basket italiano!
Per quanto riguarda l’aspetto prettamente tecnico-tattico ci sarebbe ancora molto da dire, per esempio le squadre del sommo in attacco non fanno altro che rimuginare, il solito polpettone denominato “passing game”, svolto in tutte le salse, roba da anni 60 dai tempi di Nello Paratore quando ci si vestiva alla marinara, attacchi alla zona mutuate dalle polverose reminiscenze del mitico e mai compianto abbastanza colonnello Gomelskj (qui veramente siamo gia’ agli anni 70). Le difese poi; alla solita individuale “aggressiva” (?), un po’ meno sulle linee di passaggio, (vi ricordate la help and recover di Gamba, anni 80 quando i Righeira cantavano Vamos a la playa, ed il buon Diaz Miguel se la prendeva, “los italianos palpan”!) ma con raddoppi a volte, e rotazioni mai; zona raramente e rigorosamente Bulgara;, e’ questo il quadro a dire il vero un po’ modesto. Il basket e’ uno sport in continua evoluzione e richiede un aggiornamento continuo soprattutto guardando e studiando gli incontri ai massimi livelli, per esempio l’Eurolega con allenatori del calibro di Obradovic, Scariolo ,Messina, Ivkovic e compagnia cantando. I vecchi appunti dei primi corsi di avviamento vanno conservati come vecchi e romantici ricordi. Ma non tutto e’ negativo, per esempio il grande conducator e’ riuscito a spezzare le reni all’Orsogna, ma che impresa!!!, e poi all’Atessa, ma vaaa!?, al Fara S. Martino oooh! E via di questo passo, c’e’ effettivamente la possibilita’ di rivalutare una stagione se questi erano gli obbiettivi fondamentali. Non lamentiamoci poi se nel nostro comprensorio non vi amano, non vi seguono (trenta spettatori a partita dei quali 29 tirapiedi ed uno tutto suonato!). Intanto a S. Vito se la ridono, primi ed imbattuti con una squadra che visto l’attuale osceno livello della C2 con due allenamenti semiseri alla settimana sarebbe da secondo posto. Basta cosi’, sono stanco, forse sono entrato a gamba tesa ma giuro volevo colpire la palla! Chi sono? Sicuramente non Flavio Tranquillo o Guido Bagatta., certamente non Kobe ma più semplicemente LH#9phi76.


P.S. Al Profeta dico di sostenere le proprie tesi con coerenza senza piagnucolose retromarce, a Bakunin di tenere fede a cotanto personaggio sempre, anche con i fatti.
Messaggio del 13-02-2006 alle ore 14:53:06
Difendo Ddn: la juniores potrebbe anche essere forte, e lo è, a mio parere, ma perchè dare sempre i meriti a Linda? io ve lo giuro non ho niente contro quella donna, ma davvero!!! però non capisco questo idolatrarla sempre e comunque: il merito è dei ragazzi che si allenano tutti i giorni e credo checosì facendo, per 5 anni di fila, chiunque riusciva a creare un buon settore giovanile. 5 anni sono un'immensità!!! buon vivaio in 10 anni???? e la madonna! e quando bisogna cominciare a giocare a basket a 9 mesi??? mi pare esagerato. Credo che in 2 anni si veda già la mano dell'allenatore, a volte si notano i miglioramenti già prendendo di riferimento l'inizio e la fine di una stagione. Dopo di che noto con dispiacere che molti ragazzi hanno abbandonato... curarne 3-4 per bruciarsene 30/40 non credo sia il miglior modo gestire un vivaio, considerato che prima si parlva di 400 ragazzi e ora di 150... o sbaglio??? mah... intanto il più grande talento frentano ne ha fatti 34 contro Pescara (68-60 per noio), seconda in classifica e l'anno prox il derby!!! scherzo dai! vi ripescano!
Messaggio del 13-02-2006 alle ore 14:42:26
Hai dimenticato il corso per allenatori che ti ho fatto fare in Sicilia a mie spese ?
----------------------------------------------------------------------------------------

allora devio passare al tuo ufficio x il rimborso? fammi sapere, visto ke i corsi ke ho fatto me li sono pagati da solo
il sottoscritto ha fatto il corso allievo allenatori a ortona nel 1986
dopo 2 anni e(e 40 partite arbitrate ) ho fatto l'esame per la tessera con coach di Lorenzo (all'epoca nel Settore squadre nazionali) allo stage del cnag a montecatini terme..l'anno precedente a Capo d'orlando ho fatto lo stage di 1° grado con coach benvenuti (allora allenava la viola reggio calabria) .. il 3° grado a Pesaro con coach Blasone ( vincitore di svariate medaglie con le giovanili italiane) alla fine esaminato da coach bucchi storico assistente della virtus con ettore messina ...nel 99/00 corso di istruttore giovanile con coach castorina (ss nazionali anke lui) gomito a gomito con gli istruttori della scavolini pesaro, alno fabriano, sicc jesi, stamura ancona ecc ecc
tutto ciò a spese mie al max con lo sconto ke le ffss davano x il coni

per la questione allenatori, domenico ha fatto il corso con me quindi ha preso la tessera solo in seguito
giorgio è quello ke mi ha fatto iniziare, ma è andato via nell'85
saltarella nn c'era proprio
il nostro amico ke ci ha fatto vincere un campionato, come dici correttamente tu nn aveva la tessera

che ho ricostruito il vivaio ( nn da solo kiaramente) nn lo dico io..basta kiedere ai giocatori ke hanno ricominciato con me, classe 73/74/75/76, ki è ke li ha tirati su e ki li ha portati a giocare

ah edito per non dimenticare ke ho avuto l'onore di essere il collaboratore di coach Renato Porretti , tessera 113 e direttore dei corsi per allenatori di serie A a Bormio tanto x dire ke per essere chiamato "coach" una tesserina di plastica nn è sufficiente.
------------
Editato da Bakunin il 13/02/2006 alle 14:53:31
Messaggio del 13-02-2006 alle ore 11:36:00
Una precisazione a bakunin

Caro ti ricordo che gli J di cui parli sono andati all'università;
gli allenatori con tessera erano:
di martino – dell'elce – frattura - (non mi ricordo di saltarella)- d'anella giorgio (dopo la laurea tornato a roma) – senza tessera l'amico giudice;
come fai a dire che tu hai ricostruito il vivaio se io sono stato presidente fino all'86;
Hai dimenticato il corso per allenatori che ti ho fatto fare in Sicilia a mie spese ?


A chi ha detto (ddn 13) che la gestione del settore giovanile è scarsa, lo posso solo invitare ai play off under 18 di eccellenza....(squadra costruita da linda con solo 5 anni di lavoro, per fare un buon vivaio occorrono almeno 10 anni) con i migliori saluti.

E con questo chiudo e non interverrò più, ritengo più utile confrontarmi a 4 occhi o a sei occhi e non con questi mezzi che ritengo creino tanti equivoci....a vs disposizione se avete voglia di dare un contributo alla causa del basket.

saluti a tutti
Messaggio del 07-02-2006 alle ore 14:54:26
Giampiè probabilmente forse mi sono sbagliato su di te cmq avete vinto, quindi zitta zitte iniziate a reingranare DdN13 sei ll più grande appicciafuoco di Lanciano e provincia e mo dici che non vuoi appicciare??? che t'è successo? sei stato a Lourdes? Per Bakunin...ricordo un anno in cui un allenatore ha fatto tutta la preparazione al campionato e prima dell'esordio gli è stato detto ke non sarebbe stato lui l'allenatore di quella squadra ma che al suo posto arebbe subentrato un altro coach... la cattiveria che esprimo in ogni frase non ha mai visto riscontro nella mia vita vissuta, perchè una cosa del genere è mirata ad offendere l'uomo più ke il coach in sè stesso e sinceramente mi ha dato non poco fastidio assistere a quella farsa dell'ultimo allenamento. Dire no subito, forse, sarebbe stato molto più signorile... ma come sempre io so e non so, ci sono e non ci sono quindi a voi l'ardua sentenza...
concludo dicendo a Giampiero che mi piacerebbe giocare con voi e non immagini quanto...
------------
Editato da Il Profeta il 07/02/2006 alle 14:57:50
Messaggio del 07-02-2006 alle ore 11:22:44
Quando ho lasciato nel 1986 avevamo: un vivaio con oltre 400 ragazzi + 4 allenatori
Quando sono tornato ad occuparmi di basket e sono entrato in questa soc nel 2001-2002 ho trovato dopo circa 15 anni, gli stessi allentaori che avevo lasciato un vivaio scarso e senza ambizioni.
___________________________________________________________
mi spiace ma qs cose sono inesatte

quando sei andato via nell' 87 il vivaio era in piena crisi, soprattutto perkè gli juniores nn condividevano di nn giocare il campionato nazionale Juniores dopo aver dominato quello regionale..i ricambi nn c'erano, a parte qualke ragazzo del 74 (stella, d'addario, spoltore, zangolli, Paolucci)
gli allenatori erano in realtà 1 (forse) io nn avevo ancora la tessera e nemmeno domenico..saltarella l'ho kiamato io 1 o 2 anni dopo..il vivaio l'ho ricostruito a partire dal 76 (Porello, Natale, Crognale, Polidoro, Ciccocioppo, Marchionno, Paone) e poi i vari Polidoro G. Ucci , e il gruppo 80/81

nel frattempo ci sono stati altri ke hanno preso la tessera (Di fonzo, campione regionale con gli 81) e crognale..hanno smesso per motivi di lavoro

nel frattempo abbiamo vinto dei campionati (1 maschile, 3 femminili, oltre a diversi secondi posti) vari piazzamenti, come ricordava angelo, e soprattutto la c2 conquistata e mantenuta finkè la squadra l'ho fatta io ...dal 2001 ve ne occupate voi la squadra si è salvata 2 volte vei play-uot, e poi è sempre retrocessa e ripescata...sia kiaro ke è un fatto, nn una critica, perkè può succedere...
io mi limito a rilevare ke gli scienziati del basket per esempio dicevano ke de nardis nn valeva nulla, mentre il sottoscritto pregava x farlo giocare...l'hanno fatto entrare in campo x forza xkè nn c'era alternativa e ha fatto salvare la squadra (19-20-25 punti nelle 3 gare)
in quanto al vivaio scarso e senza ambizioni, al momento della fusione lanciano aveva circa 17 campionati in atto tra le due società, e un florido settore femminile dell'Azzurra, con la Di Rocco nazionale cadetta (attualmente al cus chieti in a2, prima in classifica) settore femminile oggi assolutamente azzerato ..anke questo è un fatto e nn una critica, dal momento ke nn ho idea di ki porti la responsabilità di qs situazione

il fatto è ke io sono l'unico ad aver visto tt quello ke è successo nel basket lancianese dal 1983 ad oggi, e perciò voi ke per anni vi siete (legittimamente ) disinteressati, nn potete dire inesattezze gravi per difendere la vs posizione.


ah! e poi sarebbe interessante ke spiegassi come mai tutti gli allenatori locali se ne sono andati dalla società...e quelli ke restano sono stati costantemente insultati + o - direttamente ( esempio? c'era uno di loro  ke aveva kiesto per allenare c2 e juniores una certa cifra oltretutto trattabile...l'anno scorso uno di pescara ha preso il 20% in meno per allenare la sola serie c e poi retrocedere ! quest'anno lo stesso coach di cui sopra è stato accusato di tradimento sulla scorta di lamentele di alcuni personaggi senza un minimo di contraddittorio...nn è stato cacciato solo perkè ha minacciato di ricorrere all'arbitrato federale)
ora secondo voi, che stimolo può avere uno ad allenare in una società ke lo tratta male? è kiaro ke se ne va come tutti gli altri alla prima occasione! comunque nn tutto il male vien per nuocere...grazie a qs situazioni ne guadagna la diffusione del basket  a orsogna atessa san vito paglieta dove son dispersi i coach frentani

------------
Editato da Bakunin il 07/02/2006 alle 12:08:03
Messaggio del 06-02-2006 alle ore 22:54:18
beh....che dire!? Meglio nn appicciare la focagna... Diciamo solo che il lanciano non ha mai avuto una buona gestione del settore giovanile per quanto riguarda il basket!

Bravo PROFETA!!!
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 22:58:31
qualsiasi deduzione che hai fatto l'hai sbagliata
------------
Editato da Flamius86 il 03/02/2006 alle 22:59:12
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 22:57:09
io non faccio il grosso
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 22:46:45
io non ho chiamato maurizio
------------
Editato da Flamius86 il 03/02/2006 alle 23:01:07
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 20:32:25
Secondo me qualcosa non va e se sei arrivato ad intervenitre tu maurì è perchè qualcuno che fa il grosso non capisce quando uno scherza e/o quando si parla sul serio...cmq, spiego pure a te una volta per tutte, parfrasando: 1-che ne retrocedono 6 su 16 non vuol dire dover retrocedere sempre e comunque. 2-So e apprezzo tutti gli sforzi che avete sempre fatto per il basket a Lanciano e so anche che lo fate con passione, infatti mai mi permetterei di criticare il vostro operato e n l'ho fatto. 3- Il fatto di godere il lunedì era un inzummo a Giampiero che evidentemente se l'è presa tanto da informarti che si parlava su un post di basket frentano. E' ovvio che scherzo anche perchè non sono stupido:in quella squadra giocano amici tanto miei quanto di mio fratello, sarei una merda se godessi nel vedervi perdere, non scherziamo! Per i cenni storici grazie, non volevo mancare di rispetto a nessuno, infatti ben vengano interventi, purtroppo non dispongo di un almanacco del basket a casa che mi faccia tornare in mente tutte le vittorie che avete riportato...Passo a  Linda: per quanto mi riguarda posso solo dirle grazie, e noto un miglioramento costante da parte di tutti i giovani che allena, a partire da Francesco, Giandomenico ma anche Pasquini e compagnia bella. Se poi il termine di paragone deve essere con la precedente società... non esiste minimamente e neppure è paragonabile! Poi che cattiveria esprimo io in ogni frase??? su questo davvero non ti capisco... Per quanto mi riguarda sono educato, non ho mai istigato giovani alla violenza, sinceramente non mi pare vero che queste siano tue parole... Mafia era intesa come stare intrllazzati nel mondo del basket che conta ma mi risulta che sia tu che Flavio avete le vostre attività e fate ben troppi sacrifici per potervi permettere visionatori e/o collaboratori a certi livelli quindi non è una critica al vostro operato bensì al fatto che non c'è mai stato un Ds come se ne vedono in giro(e ciò non vuol dire essere incompetenti). E poi chi è che ritengo incapace???? no mi piacerebbe sapere dove ho scritto che ci sono incapaci!!! anche perchè non so a chi ti riferisci e dico davvero... se ti riferisci a te o Flavio sbagli alla grande perchè vi ho sempre portato e tuttora vi porto grande rispetto, se ti riferisci a Linda idem anche se potrebbe sembrare il contrario ma fidati non è così e se vuoi levarti qualche dubbio parla con Linda e chiedi se ci siamo mai scontrati o se abbiamo mai avuto delle divergenze di vedute...se ti riferisci a non so chi beh, forse ti hanno riferito male e da vigliacchi cose che non ho mai detto. Per il resto buon campionato a tutti e buona salvezza
------------
Editato da Il Profeta il 03/02/2006 alle 20:37:07
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 18:16:30
Carissimi ragazzi, sono molto contento che si parli di basket ed è giusto che si critichi l'operato di qualcuno (per fortuna che esistono ancora quelli che si adoperano per far crescere il basket).

Però la critica deve fermarsi ad analizzare la classifica della C 2, altrimenti si cade nella solita critica sterile di chi non contribuisce per nulla alla crescita del movimento.

Analizziamo le cose che sono state affermate

Situazione c2
Retrocessione
1)vero è che siamo retrocessi diverse volte, ma sapete quante squadre retocedono dalla c2 in D ?
6 su 16, non vi sembra un campionato un po' anomalo.
2)vi siete chiesti perchè veniamo ripescati ?...occorrono dei requisiti...
non arrivare tra le ultime 2; avere i conti a posto ( la soc. non ha debiti) grazie al sostanzioso contributo di pochi fessi; abbiamo un settore giovanile molto quotato (poi scenderò nei particolari che non conoscete altrimenti non fareste certe affermazioni).

Mi pare che l'argomento Di Giovanni e de Nardis sia stato archiviato senza luogo a procedere.

Le scelte 2005-2006 di questo anno
Abbiamo cercato di responsabilizzare il ns settore giovanile più avanzato e cioè i nati 88-89, pensando di affiancarli ai “vecchi” disponibili a Lanciano e cercando di trovare sul mercato dei ragazzi poco piàù che maggiorenni che ci dessero una mano a far crescere i ns giovani.

La ns è stata una scelta coraggiosa e non la rimpiangiamo. Il problema dell'ultimo posto in classifica non dipende dalle ns scelte, ma da una crescita elevatissima del livello del ns campionato. Ad avvalorare le mie affermazioni basta prendere l'esempio del vasto basket. Loro sono la stessa squadra dello scorso campionato, anzi con i ragazzi del vivaio che sono cresciuti e che hanno un anno in più di esperienza. L'anno scorso si sono classificati terzi, quest'anno sono in fondo alla classifica con noi. Tutte le squadre che hanno scelto di affrontare con dei giovani il campionato sono tutte in fondo alla classifica.

Le critiche sono giuste, ma i campionati vanno seguiti, altrimenti si dicono solo falsità.

Per quanto rigurda quelli che il lunedi ridono e godono, credo che abbiano bisogno di uno psicanalista, infatti spesso sul giornale ci sono cose che fanno piangere più che ridere...

parliamo di cose più serie

Per quanto riguarda i cenni storici...
Caro Profeta, io ho costruito qualcosa prima del tuo racconto, vedi che hai sempre una visione parziale.
Sotto la mia presidenzaa cadetti campione regionale 1984 – campione regionale Juniores 1985 (in regalo li ho mandati in vacanza ad ibiza...ci sono i testimoni di martino coach e di fonzo piepaolo)
3 campionati vinti dalla promozione alla seire D (che era più dell'attuale c2). Andavamo a giocare fino a ANCONA - PESARO – BENEVENTO ECC.
Quando ho lasciato nel 1986 avevamo: un vivaio con oltre 400 ragazzi + 4 allenatori (Di Martino, Dell'Elce, Frattura, Saltarella) + un ragazzo MARCO LOMBARDI una promessa che ho regalato al chieti basket e l'anno dopo è stato acquistato dalla GLAXO VERONA ad una cifra altissima.

Per quanto riguarda tuo fratello, mi pare che sotto la ns guida e sotto la guida tecnica di Ialacci sia cresciuto molto e abbia vinto con la sua squadra il camp provinciale propaganda. Ritengo, a mio modesto parere che il coach ialacci abbia contribuito in modo determinante alla crescita cestistica
di tuo fratello, ovviamente tra le mie affermazioni l'unica contestabile è questa perchè non è dimostrabile ed è solo una opinione da ex giocatore da ex presidente e da attuale vice presidente.

Quando sono tornato ad occuparmi di basket e sono entrato in questa soc nel 2001-2002 ho trovato dopo circa 15 anni, gli stessi allentaori che avevo lasciato (abbastanza demotivati e non pagati), un vivaio scarso e senza ambizioni.
Quindi a chi ti rifersci quando dici che i ragazzi non sono stati ben gestiti ? Cerca di distinguere i periodi della storia del basket, altrimenti fai confusione.....

Per quanto riguarda Ucci, gioca non ti preoccupare (si vede che non vieni a vedere le partite)

Per i senatori di chieti ed ortona, hanno deciso di lasciare lanciano quando eravamo primi in classiifca dopo sette giornate con 14 punti. Hanno chiesto di scegliere o loro o coach Ialacci, ma vi sembre possibile che si cacci un allenatore quando si è primi in classifica a punteggio pieno?

Tutti gli altri ragazzi di cui parli io non li ho mai visti...hanno fatto una brevissima apparizione e poi sono andati all'università, qualcuno adesso è rientrato e credo giochi in serie D con l'azzurra.

A proposito di mafia ....
ritengo che sia meglio essere prima un buon genitore, poi un buon lavoratore e poi un incompetente di basket, ma saper entrare nello spogliatoio dei ragazzi e aver una buona parola e non la cattiveria che tu esprimi in ogni frase...il tuo tempo è passato.... devi trovarti un nuovo ruolo, se dici di amare il basket, impegnati, fai un corso da allenatore e vienici a trovare, noi non cacciamo nessuno, ma vogliamo persone non con la lingua lunga, ma ragzzi che si impegnano e lavorano sodo.


Dato che ti vedo poco informato......
I ns 88 – 89 -90 giocano in un camp under 18 di eccellenza, cioè con i migliori giocatori della regione.
Cioè giochiamo (alla pari ....perdendo di 4- 6 -8 punti) con teramo- roseto il serbatoio della serie A.
Ti faccio notare che questa squadra ha perso 3 giocatori.....tuo fratello, un ragzzo di 1,90 che è in coma in seguito ad un incidente stradale e un ragazzo di 1,92 che non ha potuto giocare per un problema all'occhio. Ti rendi conto di quale potenziale siamo dotati ? Questa squadra è stata costruita dalla persona che tu ritieni incapace.....

Comunque se vuoi qualche altra delucuidazione sono a tua disposizione, sai dove trovarmi.

Saluti a tutti e scusate la lungaggine, ma dovevo chiarire alcune questioni.
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 13:42:48
sicuramente è merito dell'azzurra che il basket al lanciano sta in C2,su questo non ci sono dubbi... però non so chi sei.
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 12:16:25
alt mo parlo io

allora: angelo rullo è il giocatore + allenabile ke io abbia mai conosciuto...si è sempre fatto il culo ed è sempre stato attaccato alla squadra...quindi per piacere, io scelgo lui tutta la vita come giocatore perkè so ke mi darà l'anima...di tanti altri fighetti nn mi fido, invece

andrò all'anno di grazia 1985/86 campionato juniores riservato ai nati 68/69 ,,, noi avevamo un quintetto interamente del 69 (Russo, Di Fonzo, Di Battista, Mucci, Lombardi , sesto uomo un '71 (sic) l'immarcabile Giovanni Salerno) ebbene abbiamo perso una sola partita su 22 massacrando tutti con scarti allucinanti ... ebbene da nn credere, qs nn giocavano in serie D in una squadra ke vinse 2 partite (due du numero!)

purtroppo nn basta essere appassionati di basket: bisogna capirne ... c'è ki pensa di essere messina perkè ha giocato in serie z per qualke anno, e ki ha studiato per anni con i migliori coach e non viene preso in considerazione..così esce fuori ke santurbano è forte e ke vacca è un grande pivot ...e così si fanno andare via nn dico fuggetta e valentinetti ke mo hanno 41 anni, ma Lasaponara ke è un giocatore di serie superiore ke di + forti a lanciano nn si sono visti e Di Battista che , Rullo junior a parte ke è un mostro , è il + forte di sempre e ke ora gioca a san vito..

meditate gente meditate

ps:flamius lo dico con dispiacere..il basket Lancianese in c2 ce l'ho portato io , nn da solo ovviamente

Messaggio del 03-02-2006 alle ore 01:49:34
ti posso solo dire che concepiamo il basket in maniera diversa...
(tornei estivi)e poi avevo 2 anni di inattività alle spalle che sono anche conseguenza dei 2000 metri di distacco a settembre...
ma che tu mi frechi alla corsa non c'entra nulla con il sacrificio!!!
Messaggio del 03-02-2006 alle ore 01:38:04
Giampiè sei matto??? ovvio ke scherzavo sul fatto che c'abbuschi così come sul fatto che siete asini, era un inzummo! eja sanda, ma possibile che devo mettere le faccine sempre e comunque? Domenica i Linda boys dovevano vincere di 40 per andare bene vista la squadra con cui sono sceso in campo... cmq 26 n.d.c. 2-nomino san vito perchè sta facendo la fortuna con gente di Lanciano! 3-Se volevo giocare con voi restavo, perchè mi pare che fino ad ottobre io c'ero, qualcun altro no! 4- Se Giandomenico non è all'altezza chi è all'altezza secondo te? e poi è un mio parere, per me è lu meje! 5- Se sono andati via 2 tra i migliori della serie non sarà mica colpa mia!!! 6- Lorenzo ha scelto tennis perchè le motivazioni che aveva nel basket non erano poi così forti, ma le motivazioni, se non le ha in sè, potevano pure fargliele trovare e ti faccio un esempio: nel '98 ho lasciato il basket per giocare in eccellenza a casoli... mi ha richiamato tuo padre, abbiamo parlato e mi è piaciuto il discorso che mi ha fatto, tanto che sono tornato a giocare e non ho mai chiesto nè preteso mezza lira ( a casoli invece ero pagato). 7-Bulleri(detto dal suo procuratore) a Treviso non ha mai vinto nulla, ma nulla nel senso che alla juniores era il 13° uomo della squadra... ma ci hanno creduto e lui su tutti ha creduto in se stesso. Ora è tra i meglio play d'Italia... quindi perdere ragazzi o non crederci abbastanza, non lavorarci su per farli crescere e motivarli a far bene è sempre una sconfitta, chiunque essi siano e mai un motivo di vanto... 8-Dei colpi di mercato non mi riferivo a quest'anno, ma a diversi anni... cmq il motivo è quello che ti ho citato: la dirigenza è volenterosa e appassionata ma non mafiosa ed inserita nel basket che conta quindi i colpi di mercato sono più terni al lotto che scelte mirate... 9-Marzoli è un ottimo giocatore se gestito bene, sennò diventa un accentratori di palloni che porta squadra e spogliatotio alla deriva...mica ho detto che è un ciuccio! Le mie offerte non sono state solo Atessa, ma da Lanciano sono andato via io, a San Vito non sono andato perchè Michelino è andato via sennò ora starei lì e poi non faccio mica il gicatore di basket di professione!!! che paragoni fai!!! :schok: poi se mi parli a me di sacrificio che sui 3000 metri, nonostante la mia vita sregolata, te ne davo 2000, su 4 allenamenti ne facevo 5, e mi fermo qui e male che va chiedi in giro l'attaccamento che ho io per la maglia e la serietà mostrata in tutte le squadre in cui ho giocato... mah... l'esame di coscienza me lo faccio tranquillamente, e la mia coscienza mi dice ke sono il meglio che il basket frentano possa offrire alla cittadinanza ... cmq figo, quest'estate, contro di te (ho ancora il referto) te ne ho ripresi 15 in 2 minuti e t'ho acciommato ai supplementari! non prendertela matto e cerca di essere obiettivo nel giudicare le situazioni... ah, ho omesso l'annata '74 se non erro, campioni regionali juniores con Di fonzo... Ho detto tutto!
Messaggio del 02-02-2006 alle ore 21:41:37
Messaggio del 02-02-2006 alle ore 14:58:24
PROFETA:
premetto che da te non me lo aspettavo.
Che io ci abbusco da te,non me ne può fregare di meno.Poi se è una tua soddisfazione...
Può essere pure che siamo asini,cmq domenica ci si pijate le seccie dai linda-boys(quali Avocone Abbonizio ecc.)
1-Ora,che tu mi citi le tue leggendarie vittorie,mi rimbalza.Non muovi nulla in me
2-Perchè nomini San Vito?cosa vorresti dire, che ci fanno la pelle?e allora? anche se è da vedere
3-
Quote:
Perchè non tentare con una squadra di lancianesi attorniati.......
dillo che vorresti giocare con noi,ma dal momento in cui non ci giochi getti fango in maniera gratuita.Cosi' non si fa.
4-evidentemente Giandomenico pur essendo (forse)il miglior giovane a lanciano evidentemente non è all'altezza.(e poi chi lo ha detto che non gioca?)non è cmq per lui che potremmo vincere qualche partita. caro il mio supercoach
5-Fuggetta Valentinetti ecc. se ne sono andati perchè non volevano essere allenati da linda che è una donna
6-Lorenzo di giovanni era arrivato ad un bivio ed ha scelto il tennis. come il fratello ha scelto il basket
7-Di 86 attivi siamo io, G.Di giovanni(a bologna)e mario di martino(a rimini)gli altri chi erano? ariel?orlando emidio?di florio? non credo sia una tragedia che se ne siano andati... e sicuramente gli 86 non se ne sono andati per linda come ti piacerebbe credere per incrementare la tua teoria.
8-I colpi di mercato sono stati 4,di cui uno solo era una"Bufala":Vacca
9-su quello che hai detto di marzoli mi sembra che hai parlato con benedetto Marzoli è un ottimo giocatore che quest'anno prima di venire a lanciano,ha scelto tra cinque squadre. quindi non credo sia un cesso.Quante offerte hai avuto tu quest'anno?una! cioè atessa.

non sai che vuol dire -sacrificio- ecco perchè parli cosi'

Tu fatti l'esame di coscienza,perchè in noi è cristallina

------------
Editato da Flamius86 il 02/02/2006 alle 15:07:09
Messaggio del 02-02-2006 alle ore 01:28:57
ANGELO RULLO VAI A DORMIRE! ERI E SARAI SEMPRE IL PIù SCARSO DI LANCIANO!!!!!

ciao rullo
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 18:08:45
Mah io so solo una cosa che coach Maaaaaaaicooooool è l'unico buono che c'è a Lanciano, e non lo fanno allenare alla C2! Gravissimo!
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 17:24:38
profè x fare 26 tu la squadra avversaria doveva essere composta di cadaveri

e poi dì pure chi era il coach dell'epoca d'oro

cmq sono d'accordo: per i lancianesi l'erba del vicino è sempre + verde
tu e guaido siete almeno al livello di quel play nuovo, se nn di +, ma almeno giocate per la maglia, nn x i soldi..nn siete stati nemmeno presi in considerazione

con un centro cazzuto e un tiratore alla obletter dei bei tempi si può fare una squadra discreta
------------
Editato da Bakunin il 01/02/2006 alle 17:28:52
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 17:08:51
Io godo w sono tra quelli ke godono!!!! letami!!!! e Giampiè non ti ci incazzare sennò c'abbuschi pure! ma vi rendete conto quanto siete asini? o no?! non parlo dei giocatori ma dell'insieme... quand'è che lanciano ha vinto qualcosa nella sua inestimabile storia? mo te lo dico io! Campioni provinciali propaganda, allievi e cadetti annata '80. Campioni provinciali propaganda, allievi e cadetti annata 81 più 3 finali regionali perse per noi '80 e 1 persa e un campionato regionale vinto iin finale con campli '81... campioni provinciai propaganda con i '90 con frateme...Quante, tranne Salomone anno '80, sono nel rost? è colpa dei ragazzi o di chi non li ha saputi gestire?! non credo fossero tutti asini. 2- Se giocaste contro san vito vi fanno la pelle. 3- Perchè non tentare con una squadra di lancianesi attorniati da 3, e dico max 3 buoni giocatori di fuori ovvero un play, un tiratore e un centro sopra i 2 metri invece di comprare letami da fuori??? 4. Perchè Giandomenico Ucci, il miglior giovane che abbiamo a Lanciano, non gioca??? 5- perchè Valentinetti, Fuggetta, e compagnia bella sono scappati da Lanciano? 6- Perchè Lorenzo Di Giovanni, forse anche meglio del fratello, non gioca più? 7- Quanti '86-'87 sono rimasti attivi??? eppure era una bella squadra... 8- Quanti "colpi" di mercato si sono poi dimostrate bufale? 9- Quanti tiri si prende Marzoli a partita e quanti punti fa? 10- Come mai il più grande talento cestistico della frentania che risponde al nome di Angelo Rullo, che domenica scorsa ve ne ha fatti 26 non è capitano di suddetta squadra? e cmq Giampiè, io il basket lo sto vivendo ad alti livelli e un ds con le palle non vuol dire che tuo padre o Maurizio sono incompetenti, semplicemente non sono mafiosi e non possono sapere tante cose che un Ds con le palle sa... Non entro nel merito allenatori/trici perché non è compito mio... ma uagliò, fatevi l'esame di coscienza...
------------
Editato da Il Profeta il 01/02/2006 alle 17:09:22
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 13:23:32
cmq già il fatto che ci sia una discussione del genere è positivo ..del basket di lanciano nn si parla mai!
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 13:02:48
infatti non dicevo a voi
mi infastidisce da morire sapere che c'è chi gode alle nostre spalle.

poi sicuramente sono stati fatti degli errori di gestione, ma ciò non toglie che tizio e caio devono godere in tribuna quando si perde.

chi ha fatto la squadra ci ha fatto uno sforzo economico per cercare di renderla competitiva, chi allena sicuramente sta facendo del suo meglio,e ti posso assicurare che chi gioca sputa il sangue in campo.
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 12:55:56
giampiè, sicuramente è vero quello che dici, ma nn riguarda me la tua critica, qs è sicuro, e nemmeno lo straniero

se poi i risultati sono quelli che sono , non te la puoi prendere con il pubblico, ma con ki ha fatto la squadra chi l'allena e chi gioca ...è stato sempre così e nn vedo perkè nn deve esserlo ora
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 12:50:00
c'è chi se la ride, quando il lunedi' mattina apre il giornale e vede che il lanciano basket ha perso...
vergognatevi.
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 09:55:48
de nardis e di giovanni sono all'università e giocano uno a roma e l'altro a bologna ..purtroppo la maggior parte dei nostri giocatori si trasferisce per studio e non ci si può far nulla

per il resto la squadra manca di un play e di un centro decenti , e soprattutto di un d.s. che sappia capire quali sono i giocatori che possono tenere il campo e prenderli
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 00:17:51
a dire il vero è da un po' di anni che va maluccio, tant'è vero che, se no sbaglio, è stata ripescata per due (se non addirittura tre) stagioni di fila
Messaggio del 01-02-2006 alle ore 00:07:58
Questa stagione, il lanciano in C2 sta andando malissimo dove sono finiti i bravi giocatori??

RIDATECI DE NARDIS E DI GIOVANNI!!!

Nuova reply all'argomento:

Lanciano BASKET

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)