Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:35:27
E infatti subito un bel pari in casa per l'Inter, grazie al gol di Acquafresca che quasi si scusa con la "sua" (chi vuol capire, capisca) tifoseria per il gol segnato...
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 17:46:48
primo in classifica, otto vittorie di fila, 4 punti di vantaggio in un anno in cui finalmente ha avversarie oltre la roma...non ci vedo niente di male, anzi.
mou è stato inoltre un positivissimo esempio per questo nostro calcio vecchio e patronale, e sta dimostrando che si può fare del proprio mestiere di allenatore qualcosa in più (comunicativamente parlando) delle retoriche e fatte frasi dell'allenatore-medio italiano.
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 18:48:58
L'anno scorso Atelkin rompeva le palle 24 ore su 24 sull'inter che (secondo lui) giocava male. Quest'anno che giochi male lo sanno pure i sassi, ma Atelkin anche di fronte all'evidenza continua a dire che Mourihno è figo perchè è primo in classifica. E' per questo che più di allenatori medi parlerei sempre di tifosi medi
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 18:50:31
antò, se non riesci a vedere la differenza tra l'antisquadra manciniana e quella (ancora parziale e a tratti) di mourinho, beh...non è colpa mia!
Messaggio del 11-01-2009 alle ore 23:57:16
Cmq Mourinho sarà anche figo dal punto di vista mediatico e quant'altro, ma per ora lascia (giustamente) in panchina/tribuna i 40 milioni di euro che lui ha fatto spendere all'Inter per Quaresma e Mancini (e non aggiungo gli ingaggi!!), non riesce a far rendere come si deve neanche un attaccante tra Adriano, Balotelli, Cruz e Crespo, e sta giocando male....
L'Inter è forte, ok, ma anche fortunata (per non dire favorita) e non per merito dei suoi allenatori (nel 2008).
Messaggio del 12-01-2009 alle ore 18:00:15
non è che è "figo" mediaticamente e basta. per me ha portato un atteggiamento generale che sta facendo bene al rapporto allenatore-giornalismo che c'è in italia.
certamente mancini e quaresma sono due sole per ora (e godo da matti per il primo, seconda sola dopo chivu), ma l'inter la vedo giocare io: ceramente ancora a tratti (ed ultimamente decisamente meno), però c'è l'ossatura dietro che era totalmente assente nella buia era manciniana. poi, buon ultimo, quest'anno ha finalmente delle avversarie l'inter (oltre la roma, una juve rodata e il milan) e non sta facendo i campionati contro il niente come l'inter dello scudetto post legno.
Messaggio del 12-01-2009 alle ore 22:57:58
Concordo sul primo punto.
Per il resto non ancora mi convince... Ha una squadra molto forte, ma a me personalmente mi sembra stia facendo come l'anno scorso, dove cmq ha vinto il campionato a meno di mezz'ora dalla fine.
E, per ultima cosa, alla fin fine, a parte la partita con l'inter (persa con un manninger che si scorda di parare), la juventus ha fatto solo 1 punto in meno della grande inter.
Messaggio del 12-01-2009 alle ore 23:09:33
certo, ma è una "grande" juve, in termini di investimenti frà guarda la voce "acquisti" delle due stagioni in A della juve.
Messaggio del 12-01-2009 alle ore 23:13:13
Grande??? Ma daaaaaaaaaiiii.... Hanno fatto un solo grande acquisto: Amauri. E i vari Ibrahimovic, Zambrotta, Cannavaro, Thuram, Emerson, Vieira, da quali grandi acquisti sono stati sostituiti?
Messaggio del 13-01-2009 alle ore 14:24:44
Si certo, ha investito abbastanza(45 milioni in due anni senza Amauri) ma è anche vero che l'Inter con Quaresma, Mancini e Obinna ha già superato l'investimento dei due anni dei Bianconeri. insomma diciamola tutta, la Juve non fa più pazzi acquisti, per Amauri infatti sono stati dati anche Nocerino e Lanzafame in comproprietà come contropartita tecnica. La vera risorsa della Juve sono i Giovani riscattati dalle tante squadre:Giovinco, Marchisio, De Ceglie, Ariaudo(che nell'amichevole col Monaco non si è comportato per niente male) o gente come Molinaro, Marchionni. Diciamo che la Juve con questa scelta guarda sopratutto al futuro e a me personalmente piace! Forza Juve ^_^
Messaggio del 15-01-2009 alle ore 12:10:31
Il presidente della Juventus commenta la decisione del Tribunale di Roma sul processo alla Gea che ha condannato a un anno e sei mesi di reclusione l'ex direttore generale bianconero Luciano Moggi, stabilendo che non si trattò di associazione a delinquere ma solo di 'violenza e minacce'
Cobolli Gigli: "E ora ridateci i 2 scudetti"
Nel processo sui presunti illeciti attribuiti alla Gea World, la società che ha gestito le procure sportive di numerosi calciatori, la X sezione penale del Tribunale di Roma ha stabilito una condanna di un anno e sei mesi all'ex direttore generale Juventus e un anno e due mesi al figlio Alessandro. Assolti tutti gli altri imputati, ma la condanna non avrà conseguenze nemmeno per i Moggi visto che i fatti in questione sono precedenti al maggio 2006 e di conseguenza sono coperti da indulto.
Ad ogni modo, la condanna è decisamente più lieve rispetto a quella avanzata dall'accusa: i magistrati avevano chiesto sei anni di reclusione per Luciano Moggi e avevano parlato di 'associazione a delinquere' ipotizzando che la Gea avesse illegalmente alterato la concorrenza nel mercato del calcio condizionando le scelte dei propri clienti; per questo motivo agli imputati (compresi Franco Zavaglia, Francesco Ceravolo, Davide Lippi e Pasquale Gallo) erano stati contestati 15 episodi illeciti, ma il Tribunale ha invece dichiarato insussistenti tali reati riconoscendo solo quelli di violenza privata e minacce per Luciano e Alessandro Moggi, e assolvendo tutti gli altri.
Messaggio del 15-01-2009 alle ore 13:41:30
anvedi, come ricordato da cappellini, non è il processo "juve" questo che ha visto la condanna del mammasantissima moggi, ma il processo gea, due cose distinte.