Sport

Aveva emesso i primi vagiti già l'anno scorso in F2...in questo inizio di mondiale 2007 ha definitivamente urlato al mondo che è arrivato e sarà lui il nuovo talento, l'uomo del futuro.
Non ricordo un esordio così avvincente...tre gare tre podi e primo posto in classifica e oggi a tenuto a debita distanza il suo compagno di squadra, nonchè campione del mondo in carica Alonso.
Comunque finalmente un campionato aperto a più pretendenti...
"ha tenuto"...naturalmente

forza felipe........forza ferrari.......
E' indubbiamente un talento... brasiliano... la scuola non è malaccio... chissà se riuscirà ad aprire un ciclo... dovrebbe cominciare a vincere da subito... stiamo a vedere... anche Felipe Massa, Ice Man e Fernandino non sono da buttare... sarà un bel campionato, finalmente con più di due individualità...
Credo proprio che ciò che ha fatto vedere in queste tre gare significhi che realmente è forte e lo confermerà in questa stagione e nelle prossime.
Effettivamente a parte i piloti McLaren e Ferrari, gli unici altri che sono o sembrano forti sono Heidfeld e Kubica.
wooow!!!
la F1 vive ormai del duello tra i piloti McLaren...tutto il resto è noia
anche se Kimi non mi dispiace
http://it.eurosport.yahoo.com/09062007/45/gp-canada-pazzesco-hamilton.html
Sicuramente un gran bel pilota, almeno a quanto sembrerebbe... Cmq quoto Ciky, Forza Felipe Massa...
Spero proprio che riesca a stracciare il contratto che lo lega alla McLaren per poter andare alla Ferrari l'anno prossimo!!!
Abbiamo sbagliato la nostra scelta...Kimi è un eterno sfigato purtroppo!!!

Povere uaglion...
Sto pilota è il Top!!!
La Ferrari ha rotto...non ci sono piloti che possono coinvolgere l'entusiasmo della gente!!!
Ha vinto...fenomeno!
corsa incredibile!!!
e non finisce di stupire....
Gran Premio degli USA - Risultati qualifiche
1 Lewis Hamilton - Bridgestone 2 1' 12'' 331 0 19
2 Fernando Alonso - Bridgestone 1 1' 12'' 500 169 18
3 Felipe Massa - Bridgestone 5 1' 12'' 703 372 20
4 Kimi RSikk÷nen (Finlandia Ferrari)
- Bridgestone 6 1' 12'' 839 508 22
5 Nick Heidfeld - Bridgestone 9 1' 12'' 847 516 20
6 Heikki Kovalainen (Finlandia Renault)
- Bridgestone 4 1' 13'' 308 977 24
7 Sebastian Vettel - Bridgestone 10 1' 13'' 513 1'' 182 24
8 Jarno Trulli - Bridgestone 12 1' 13'' 789 1'' 458 26
9 Mark Webber - Bridgestone 15 1' 13'' 871 1'' 540 25
10 Giancarlo Fisichella - Bridgestone 3 1' 13'' 953 1'' 622 24
11 David Coulthard (Scozia Red Bull)
- Bridgestone 14 1' 12'' 873 542 15
12 Ralf Schumacher - Bridgestone 11 1' 12'' 920 589 13
13 Jenson Button - Bridgestone 7 1' 12'' 998 667 12
14 Nico Rosberg - Bridgestone 16 1' 13'' 60 729 12
15 Rubens Barrichello - Bridgestone 8 1' 13'' 201 870 12
16 Anthony Davidson - Bridgestone 23 1' 13'' 259 928 13
17 Alexander Wurz (Austria Williams)
- Bridgestone 17 1' 13'' 441 1'' 110 6
18 Takuma Sato - Bridgestone 22 1' 13'' 477 1'' 146 7
19 Vitantonio Liuzzi - Bridgestone 18 1' 13'' 484 1'' 153 7
20 Scott Speed - Bridgestone 19 1' 13'' 712 1'' 381 7
21 Adrian Sutil - Bridgestone 20 1' 14'' 122 1'' 791 6
22 Christijan Albers (Olanda )
- Bridgestone 21 1' 14'' 597 2'' 266 7
e non dimentichiamoci che a Montecarlo gli hanno detto dai box di tenere la posizione dietro a Alonso... (che poi si lamenta che la scuderia tiferebbe x Hamilton...)-Taz-
e stasera....
e non dimentichiamoci che a Montecarlo gli hanno detto dai box di tenere la posizione dietro a Alonso... (che poi si lamenta che la scuderia tiferebbe x Hamilton...)-Taz-
beh Alonso comincia a dare evidenti segnali di nervosismo e la gara in Canada ne è stata testimone...comincia a sentire il fiato sul collo...magari aveva fatto i conti senza l'oste
tra i nuovi talenti c'è da tenere d'occhio anche il giovane tedesco Vettel, che sostituisce l'infortunato Kubica...Classe 1987, il pilota più giovane, attualmente, a correre in F1. La BMW ripone in lui grandi speranze, dopo che ha ricevuto numerosi riconoscimenti in passato come miglior rookie e dopo aver dimostrato, da collaudatore, grandi doti...
Non sarebbe l'ora che la ferrari cominci a puntare sul serio su qualche giovanissimo promettente come lui?
anche se si vocifera già di un passaggio dello scontento Alonso alla Ferrari...
è arrivato presto il bis...
Pos. Pilota Team Tempo
1 L. Hamilton McLaren 1:31:09.965
2 F. Alonso McLaren + 1.518
3 F. Massa Ferrari + 12.842
4 K. Räikkönen Ferrari + 14.422
5 H. Kovalainen Renault + 41.402
6 J. Trulli Toyota + 1:06.703
7 M. Webber Red Bull + 1:07.331
8 S. Vettel BMW + 1:07.783
Classifica Generale:
1. L. Hamilton McLaren 58
2. F. Alonso McLaren 48
3. F. Massa Ferrari 39
4. K. Räikkönen Ferrari 32
5. N. Heidfeld BMW 26
6. G. Fisichella Renault 13
7. R. Kubica BMW 12
8. H. Kovalainen Renault 12
9. A. Wurz Williams 8
10. J. Trulli Toyota 7
che brutta fine che ha fatto jarno trulli... forse avrebbe potuto avere una carriera migliore...
giusto venerdi ho bevuto il suo cerasuolo...
je fort
certo Hamilton è un rookie forte forte...
ma quello che ha fatto oggi Culonso è proprie nu vere capolavore
in pratica, ad un certo punto, ai box, lo si è visto girare verso il suo compagno di squadra, che aspettava, invano, che terminasse il suo pit-stop e gli ha fatto così:
come ai tempi del mitico Frentzen
kimi

hamilton mi paice, mi piaceva già l'anno scorso. ma alonso e raikkonen lo battono per esperienza, non basta pestar forte il pedale. guardate la gara di silverstone, quello è l'esempio lampante che sotto pressione hamilton le prende
Un altro ostacolo sulla via del Mondiale piloti. L'attuale leader del campionato di Formula 1, Lewis Hamilton, è stato messo nuovamente sotto inchiesta dalla Fia per il suo comportamento durante il Gp del Giappone. Il pilota anglo-caraibico della McLaren è sotto inchiesta per una presunta manovra scorretta mentre era in pista la safety car. Si sarebbe infatti avvicinato troppo alla safety car non mantenendo la distanza minima regolamentare.
La guida di Hamilton e le sue continue frenate potrebbero anche essere tra le cause dell'incidente tra Webber e Vettel e la Fia avrebbe deciso di riaprire l'inchiesta, dopo aver acquisito nuove prove, ovvero un video filmato da un tifoso presente a Fuji e che è già finito su Youtube. Subito dopo la fine del Gran Premio, la Fia aveva deciso di indagare sulla guida di Hamilton (che già domenica in Cina potrebbe diventare campione del mondo) mentre era in pista la safety car, la Federazione aveva deciso di archiviare il procedimento, ma dopo l'arrivo del nuovo video ha deciso di riaprire l'indagine. Ora hamilton rischia una penalizzazione di 10 posizioni sulla griglia di partenza del prossimo Gp di Cina, pena già inflitta a Vettel per aver tamponato Weber.
per chi vuole visionare il video in questione basta che clicca qui
mi sembra abbastanza sospetto che la FIA indaghi solo ora, 5 giorni dopo la conclusione del GP del Giappone, in cui è avvenuta la manovra sospetta...
sembra solo un tentativo di lasciare aperto un mondiale ormai chiuso, meritatamente, da un rookie che da terribilmente fastidio ai veterani.
Di manovre criticabili se ne vedono sempre a bizzeffe ed è anche giusto punirle. Non si capisce, però, perchè ciò debba avvenire a Gp concluso e con una settimana di ritardo, quando si hanno sottomano tutte le informazioni telemetriche per indagare sul momento.
a riprova di quanto dia fastidio Hamilton ai veterani:
Non usa mezzi termini il furioso Mark Webber per accusare Lewis Hamilton: "In Giappone ha avuto un comportamento di merda". L'australiano, presidente dell'associazione piloti, oggi e' tornato sull'incidente che domenica scorsa lo ha costretto al ritiro, tamponato dal tedesco Vettel, mentre le vetture procedevano in regime di safety car. "Ha fatto il contrario di quanto avevamo raccomandato nel briefing piloti". Sul comportamento di Hamilton anche la Fia ha aperto un'inchiesta.
C'è da dire che Webber domenica sera inveiva contro Vettel e basta...adesso ha cambiato bersaglio
un pò sbruffone, ma forte
certo è che se hanno tolto i punti alla mclaren con la spy story non ha senso che i piloti ne usufruiscano
e in condizioni normali (e non escludo che le condizioni normali sarebbero cmq potute essere queste) magari sarebbe finito molto dietro a massa e raikkonen e non se lo cagava nessuno
sinceramente apprezzo più i kubica e i kovalainen (e coma mcazz si scrive pure
) "Se lo assolvono è uno scandalo"
Alonso crede che sarebbe giusto protestare con un sit in sulla griglia
"Ho l'impressione che non succederà nulla, è uno scandalo, si vedeva benissimo come si comportava". E' un'entrata dura quella di Fernando Alonso nei confronti di Lewis Hamilton che dopo le prove libere del venerdì attende ancora la decisione della Federazione Internazionale a proposito di quanto accaduto domenica al Fuji. "Se lo assolvono domenica dobbiamo tutti scendere dalla macchina e sederci sulla griglia di partenza".
Insomma Fernando è caricato a pallettoni e nella sua battaglia personale ha trovato un mucchio di alleati. Il primo è Franz Tost, team manager della Toro Rosso, che barattando l'annullamento della penalizzazione di Vettel ha portato ai commissari di gara il video che ieri ha riaperto l?inchiesta. Poi la Ferrari, che alla Toro Rosso fornisce i motori, senza dimenticare Flavio Briatore che nel caso di squalifica retroattiva di Hamilton dal Gran Premio del Giappone potrebbe festeggiare la vittoria di Kovalainen, l'unica della Renault nel 2007.
Alonso mi fa un pò pena....
bah...sinceramente si sono viste cose turche quest'anno e Hamilton, senza nulla togliere al valore che ha dimostrato in pista, mi è caduto sui co... perchè troppo favorito, dal team (in specie di Ron Dennis, che ha cercato di sfruttare al massimo la sua creatura) e anche dalla stessa federazione (non avevo mai visto fino a quest'anno una macchina insabbiata, tirata fuori dalle sabbie mobili attraverso le gru, e rimessa in pista).
Quest'anno è andato, ma spero che l'anno prossimo Kimi si getta finalmente alle spalle la sfiga che l'insegue da un bel pò.
...il vero infiltrato, alla Ferrari, è lo stesso Raikkonen, mandato da Ecclestone ad affossarla... e questo per far vincere il titolo a un pilota inglese, kon tutte le skorrettezze , i favoritismi e le zozzerìe TIPIKAMENTE inglesi ke Long John ha giustamente ravvisato qui sopra... alkuni tifosi hanno già kominciato ad akkorgersene, e stanno mandando alla federazione i video delle SVARIATE skorrettezze di hamilton in pista, tutte kuriosamente NON ravvisate dai giudici...
la questione è un'altra. hamilton è il primo pilota di colore della storia della F1, è un buon pilota, molto veloce e sbaglia poco: il campione che serviva alla FIA per dimostrare che in F1 non vincono solo gli schumacher e gli alonso, ma anche un neretto sfigato (ma lo è davvero?) può passare alla storia. tra una decina d'anni avremo un campione del mondo cinese che avrà avuto gli stessi favoritismi che ha hamilton quest'anno, ne sono certo.
se la mclaren avesse avuto alonso e un kovalainen il giudizio della spy story avrebbe colpito anche i piloti. invece con hamilton no, i piloti l'hanno passata liscia. ha fatto comodo anche ad alonso, ma a questo punto neanche tanto, visto che comunque il titolo non gli tocca. però nessuno conta che alonso ha collaborato con la FIA per far uscire la verità (ovvio, ormai cerca in ogni modo di mandare la squadra a puttane e fa anche bene) mentre l'inglesino ha fatto solo la mossa di andare a parigi il 13 settembre. a far cosa poi, non è dato sapere.
mi piaceva hamilton, l'anno scorso l'ho visto fare grandi cose e ad inizio stagione l'ho ammirato. adesso vorrei non finisse nessuna delle due gare in programma. vincitore del mondiale? alonso o raikkonen, non fa differenza. certo kimi resta kimi
grande hamilton ciki che cazze mi si frecate


DIO C'è E C'HO LE PROVE
KIMI!!!
vinci per noi!!!
Clamorosa ammissione di Ron Dennis: in Cina i piani erano quelli di far vincere Raikkonen davanti a Hamilton, che avrebbe ottenuto così il titolo iridato. "Volevamo boicottare Alonso" ha detto il responsabile della McLaren
"In Cina volevamo boicottare Alonso". Quella che era solamente una sensazione, diffusa in tutto l'ambiente della Formula 1, ora è diventata un'ammissione. Le parole sarebbero nientemeno che del numero 1 della McLaren, Ron Dennis.
La frase, destinata a far discutere, è scappata a Dennis una volta compromessa la possibilità di vedere laurearsi campione del mondo il suo pupillo Lewis Hamilton, uscito di scena al 31° giro dopo aver usurato la gomma posteriore destra.
Piuttosto che veder vincere Alonso, Dennis avrebbe preferito la vittoria di Kimi Raikkonen (cosa che poi è realmente avvenuta), ma davanti a Lewis Hamilton, che così avrebbe potuto festeggiare il titolo con una gara d'anticipo.
L'ordine d'arrivo del GP della Cina ha scombinato i piani della McLaren, che ora si ritrova ufficialmente spaccata in due con una gara ancora da disputare. Hamilton e Alonso distano soltando 4 punti, a 7 c'è Raikkonen pronto ad approfittare di eventuali dispetti tra i due litiganti. Entrambi, pur di vedere festeggiare l'altro preferirebbero un trionfo (a questo punto clamoroso) del finlandese della Ferrari. In Brasile si preannuncia un weekend di fuoco.
stanno preparando un finale niente male. Il mio sogno è che nel GP del Brasile Alonso si tolga finalmente il suo dente avvelenato...basta una toccatina
Il mio sogno è che nel GP del Brasile Alonso si tolga finalmente il suo dente avvelenato...basta una toccatina
dai che le mclaren s'infrociano una sull'altra alla prima curva

e subito dopo ron dennis mette un palo verticale e ci si butta sopra a peso morto di culo
Deve ancora nascere un nuovo vero talento come Skothmaker che affilava 5 giri consecutivi allo stesso tempo al decimo di secondo...
all'ultima gara raikkonen ha fatto una buona decina di giri consecutivi in constante miglioramento anche di 7/8 decimi al giro. è vero che la pista si asciugava, ma migliorava in quel modo solo lui...
Nuova reply all'argomento:
Lewis Hamilton
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui
















