Sport
Ha detto ranieri che è soddisfatto del risultato perchè lo sciactar è uno squadrone, ha vinto tutto, e rimpe il culo ai passaretti


ahahahahahahahahahaha ma che dici Sampè... vedi che è no squadrone lo sciacktar... ahhahahahaha hahahahahaha...
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrprrrrrrrrr
falcaoooooooooo
prima che arrivi frecavento a chiedere dove ha giocto la mia squadra, ci dengo a precisare che preferisco 10000 volte che la mia squadra non ci sia in competizioni del genere, piuttosto che prendere schiaffi a destra e sinistra per tutta la vita, tipo col clugi (gna si scrive?)


e pensare che c'è pure qualcuno che s'è sparato 2000km in una settimana per zero punti , mi fa una tenerezza che non potete immaginare

l'autore scrive un post del genere dato che la squdra più blasonata vista in vita sua è il BENEVENTO............sarebbe opportuno che ognuno discuta e persegua le passioni che segue.
non giocavano una partita ufficiale da 70 giorni


che pena
ormai pure in ucraina gli stadi sono migliori di quelli italiani
L'Italia è oramai periferia di tutto, anche del calcio.
Che amarezza.
L'Italia è la periferia del calcio... Tranne l'inter naturalmente che è riuscita a vincere tutto (battendo i campioni di Ucraina, di Russia, di Inghilterra, di Spagna e di Germania) in un periodo storico, da un punto di vista calcistico, in cui le squadre italiane spendono meno delle concorrenti europee e sono meno attrezzate come organizzazione e struttture... lasciamo perdere la cultura sportiva (siamo ultimi al mondo)...
Le squadre italiane da un paio d'anni prendono schiaffi tutte quante in champions e non riescono a passare il turno (o addirittura a vincere una partita) in Europa league.
Mi ricordo i periodi in cui il Milan vinceva la champions o la Juve arrivava in finale e le avversarie più ostiche erano le italiane stesse che si litigavano la uefa (Inter, Parma, lazio, Sampdoria, Roma).
Ma il problema maggiore rimane la cultura sportiva... In Italia non sappiamo perdere, non sappiamo riconoscere i meriti degli avversari... vedi Gattuso martedì, o i tifosi della Roma ieri... dopo il pareggio degli ucraini bordate di fischi con la squadra in difficoltà... e tra l'altro l'Olimpico era vuoto... Una città come Roma non riesce a fare il tutto esaurito in un ottavo di champios ma...
Per la cronaca tutti gli stadi (per questo ottavo di champions) sono esauriti..
cmq la città non è shakhtar...è donetsk

Swann hai descritto perfettamente la realtà italiana, mi permetto però di:
- valutare l'Inter europea tenendo conto però anche di questa stagione e delle prossime, infatti ho il sospetto che la stagione scorsa, pur meritata, sia molto casuale; gli anni precedenti dimostrerebbero il contrario
- sul problema affluenza stadio, devi ammettere che sia frutto di una cattiva strategia e pianificazione degli ultimi governi che hanno provato a debellare il problema incidenti da stadio vietando, creando disagi a tutti senza entrare nel merito del problema ( un classico in Italia)
L'Italia è oramai periferia di tutto, anche del calcio.
parlate per voi..

contento Ranieri, contenti tutti .asd:
purtroppo siete rimasti indietro. come dicevo già anni fa le squadre ad est dell'europa ormai sono ricche, attente. Piene di brasiliani, di strutture adeguate e pescano molto dai campionati europei più occidentali.
L'anno scorso il Rubin Kazan ha vinto a BARCELLONA e in casa ha pareggiato, il cska ha fatto i quarti contro di noi. lo shacktar è una realtà ormai da anni. Chi sfotte o godeva per un sorteggio benevolo è semplicemnte rimasto indietro. Non siamo agli anni 80 nè 90. sono passati 20 anni.
mo ci provo: il maccabi haifa non è nessuno come il debrecen come il bordouex. la dinamo di kiev è campione di ucraina in una nazione che fa 50.000.000 di persone e con un leader come scemoschenko; il rubin kazan è campione di una nazione che fà 146.000.000 di persone e hanno una cultura calcistica ora non più post bellica prendono giovani sud americani in tutto il campionato che aiutano a far crescere il tasso tecnico.
spero ti illumini. ah l altra del nostro girone è il barcellona diciamo che nell ultimo anno non ha vinto nulla.
ma nonostante questa spiegazione ho detto e riquoto me stesso
non è il numero delle persone di una nazione che fà differenza ma quanto questa gente segue il calcio quanti soldi spende per la federazione, quanto investe a livello giovanile per investire su questo sport. Chi prende dall estero, quali allenatori, quali campioni fai nascere importanti per questo sport e quanti ne hai fatti giocare all estero nella storia che ti fà essere importante. (la Cina che prendi come esempio tu per questo sport è inesistente). Vedi avevo predetto che la mia "illuminazione" non avrebbe sortito alcun effetto. Non capisco di pallone più di te assolutamente le classifiche non si fanno, mi basta quella del campionato di serie a mi accontento di quella di classifica e non la faccio io e non la voglio fare assolutamente ma non puoi negare che sono un buon veggente.
sull Inter ti avevo quotato già come la penso e ho fatto autocritica, quindi parecchie cose che hai scritto le potevi risparmiare basta che ti rileggevi come la penso sulla mia squadra, ma puntulmente hai ripetuto. la risposta è quotata dal secondo intervento.
il mio era un consiglio puoi accettare; non puoi; fai come vuoi è spassionato senza cattiveria
ciao
Mi autoquoto in un post dell' ottobre 2009
C'è ancora il ritorno comunque...lo sò che è durissima ma non si sà mai....
lu sciacch etarre

Falcao l'inter ha un organico all'altezza delle migliori d'Europa. Lo scorso anno per riuscire a vincere tutto ha avuto diverse componenti a suo favore, anche la fortuna, ad esempio da febbario a maggio non ha avuto praticamente un giocatore infortunato (non so se senza Samuel e Milito...).
Per quanto riguarda gli stadi il calo di pubblico non credo sia dovuto solo alle misure di sicurezza.
Inter e milan lo riempiono sempre lo stadio forse per la bellezza dell'impianto e la facilità nel raggiungerlo con i mezzi pubblici come avviene in tutte le grandi città europee. La Juve (che ha milioni di tifosi in Italia) ha una media spettatori da squadra media di serie b inglese.
La bundesliga fa più del doppio di spettatori della serie A. La serie b inglese più della serie A.
In Italia b e c giocano negli ultimi anni davantio a centinaia di paganti.
Non so se si tratta solo di "tessere del tifoso". In Inghilterra pur di andare allo stadio a sostenere la propria squadra del cuore se lo farebbero andare pure ...
Il problema è che l'italiano è diventato negli ultimi anni un uomo televisivo
Sampei,ti aRRAGIONE,PERò TU HAI PARTECIPATO,SOLO CA SI SCITE CON IL POZAN

Ranieri parla,ma non sa quel che dice,e Mourinho l'ha rovinato,picchè lui vo aRIFà Mourinho,ma non può,perchè Mourinho ha 2 lauree,e lui per imparare a dire buongiorno in inglese ha impiegato 5 anni
Nuova reply all'argomento:
Lo sciactar
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui