Messaggio del 30-10-2009 alle ore 13:26:08
TORINO
Ancora una tegola sulla formazione di Ciro Ferrara. La Juventus perde Momo Sissoko. Il centrocampista maliano ha infatti riportato una distrazione muscolare alla coscia sinistra. La prognosi, comunicata dalla società bianconera, è di 20-25 giorni.
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 13:11:09
...Negrò si viste che come mi vedo una partita(a mè che del calcio non me ne frega quasi una mazza)subito partono le cinquine
ma sei davvero convinto, conoscendo il panorama giornalistico sportivo di spagna ed inghilterra, che la pressione mediatica sia inferiore che da noi? io non credo.
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 11:26:47
ah qui'volevi arrivaread un presunto doping....e chissa',bisognerrebbe chiederlo a Fuente medico spagnolo che anni fa' disse che oltre che i ciclisti,la lista dei calciatori sarrebbe lunga,giuro'di fare i nomi,ma poi non se ne seppe piu'nulla Questo a parte,forse si dice che li'ci sia meno stress,anche inteso come meno pressione mediatica.......almeno per quel che riguarda la nazionale e'verissmo,guarda unpo' qui' cosa accade...e pensa a cosa accadrebbe qui' da NOI,con i titoli non mondiali di spagna e inghilterra:li murte ci scapesse:ahhhh santoLippi da Viareggio(polemica indirett anche con te Atelkin)
Come a esempio in qs articolo:
Il medico sportivo Eufemiano Fuentes, coinvolto nello scandalo doping in Spagna, si difende e attacca tirando in mezzo il calcio: "In questa disciplina - argomenta il medico - c’è troppa ipocrisia. Quando si parla di sport bisogna dividere tra sport agonistico e sport amatoriale. Il primo non è affatto sano". ------------ Editato da Vogue il 27/10/2009 alle 11:35:10
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 09:59:41
infatti sul monitorare hai ragione, io non seguo bene i campionati inferiori come quello anglopiteco o quello spagnolo, ma vedendo le coppe europee noto sempre una lista decisamente minima di indisponibili in queste squadre, credo che come dici te i campi facciamo la loro parte (Mou e Ranieri ad es. stanno insistendo tanto sulla questione apportando modifiche importanti ai campi d'allenamento e loro vengono da esperienze anglopiteche) ma la mia paura (basta vedere l'alto numero di morti nei campi spagnoli negli ultimi anni) è che ci sia anche una questione medica alla base.
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 09:12:51
negroni,considera tra l'altro che il nostro preparatore,Neri,basa molto la preparazione sul fondo(quello classico,a differenza chesso'di un Ventronie che impostava tutto sulla forza e quindi su carichi di lavoro pesanti....
Atelkin,bella considerazione ma non so che risponderti,anche perche'si dovrebbe monitorare per bene i loro campionati e non seguirli n o' cosi'alla leggera.Cmq o si allenano meglio o di meno e/o i campi sono migliori...non penspo abbiano preparatori migliori,ne un regime di vita migliore...
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 09:07:06
Beh...su questo la penso come Voghe, troppe partite ravvicinate rompono i giocatori...non c'è niente da fare, non hanno più il tempo di ricuperare lo stress fisico in settantadue ore...
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 08:58:02
domanda: come mai così tanti nel campionato italiano e decisamente inferiore come numero in quello spagnolo ed inglese?
Messaggio del 27-10-2009 alle ore 08:09:59
non e'solo un problema di juve,ma anche di altre squadre,guarda caso di tutte le altre grandi,cioe'di quelle che fanno coppe e danno calciatori alle nazionali:qualcosa vorra'pur dire,sono segnali evidenti di troppe partiteuoi inrterfeirre sul rucupero muscolare,anticipandolo,ma non puo fregare del tutto il corpo che ti chiede riposo per recuperare.
A sto'discorso non so se inglobare anche lo stato dei campi di calcio.