Sport

Ma non era completamente calvo?
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 18:33:09
kabuzz, "il giornale" come TUTTI gli altri giornali
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:47:46
E comunque non toccatemi Conte..... lo vorrei tutt'ora in squadra.... daje capità...... facci un gollo
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:46:58
Sul caso doping amministrativo relativamente al filone milanese, che coinvolge Milan e Inter _ secondo i calcoli della GdF e della Procura, senza il doping amministrativo dei bilanci nerazzurri l’Inter, al contrario del Milan, non avrebbe potuto iscriversi al campionato di calcio della stagione 2004-05, conclusa al terzo posto - l’Ufficio Indagini è in procinto di chiudere il lavoro investigativo e e passarlo alla procura federale, che dovrà poi decidere su eventuali deferimenti. In queso caso, non c’è prescrizione per i dirigenti (Moratti e Galliani), mentre sulle posizioni delle società la situazione non è del tutto definita.
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:44:57
































































































































Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:44:13
buono IL GIORNALE
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:27:49
da ilgiornale.it
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:26:13
Ovviamente il solito rosicamento rubentino, che purtroppo ancora resiste

ecco un informazione concreta piuttosto, e sopratutto fresca di ieri:




Napoli - Se Luciano Moggi aveva ancora un lumicino di speranza di farla franca, alle ore 17,35 di ieri, questo sogno è svanito. Accogliendo in pieno le richieste di rinvio a giudizio formulate dai sostituti della Procura di Napoli, Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice, il giudice dell'udienza preliminare Eduardo De Gregorio, ha rinviato a giudizio l'ex potentissimo del calcio italiano, che in tanti ossequiosamente chiamavano big Luciano.

Il giudice dell’udienza preliminare ha invece restituito il sorriso, prosciogliendoli, all'ex presidente della Figc Franco Carraro e all'ex segretario della Figc, Franco Ghirelli.

Ma, l'ex dirigente generale della Juventus, il Moggi osannato da milioni di tifosi bianconeri, che ha comandato il mondo pallonaro in lungo e in largo, per almeno un decennio, non sarà solo la mattina del 20 gennaio 2009, nell'aula della nona Sezione del Tribunale di Napoli, giorno d'inizio del processo opportunamente denominato Moggiopoli. Alla “sbarra“, infatti, saranno in 24, l'equivalente di due squadre di calcio con i due allenatori, con la scritta dietro la maglietta “imputati“, accusati a vario titolo, di associazione per delinquere e frode sportiva. Qualche nome di questi imputati eccellenti: i patron della Fiorentina, i fratelli Andrea e Diego Della Valle, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, l'ex designatore arbitrale, Paolo Bergamo, l'ex dirigente del Milan, Leonardo Meani, l'ex superarbitro, Massimo De Santis, altri due ex arbitri, Pasquale Rodomonti e Salvatore Racalbuto.

Oltre ai 24 rinviati a giudizio e ai due prosciolti, ci sono anche 11 indagati che hanno chiesto il rito abbreviato. Tra questi, l'amico e collega ed ex ad della Juventus, Antonio Giraudo che ha preso le distanze da Big Luciano e, tanto per non cambiare, un arbitro, Marco Gabriele.

Moggiopoli ebbe inizio l'11 maggio del 2006. Poche settimane dopo, la squadra bianconera vinse il suo inutile scudetto di “cartone“, numero 29. Il titolo di Campione d'Italia 2005 - 2006, infatti, fu poi revocato dalla giustizia sportiva e anche quello vinto (illegalmente) l'anno precedente.

Lo scandalo di Moggiopoli devastò il calcio italiano. Venne alla luce l'11 maggio 2006 mentre l'inchiesta era stata avviata dai sostituti Narducci e Beatrice, due anni prima. Migliaia di telefonate intercettate, testimonianze, fecero emergere che almeno per due anni, il calcio italiano era stato un imbroglio, vittime, decine di milioni di tifosi, società che con il sistema di Moggiopoli non avevano nulla a che vedere. Partite già decise prima ancora che fosse fischiato il calcio d'inizio, griglie arbitrali stabilite a tavolino da Moggi e dal designatore arbitrale, l'imputato Paolo Bergamo, ammonizioni create ad hoc. Una telefonata su tutte, quella tra Moggi e l'amico Giraudo. Oggetto: l'onesto tecnico boemo, Zeman. «Bisogna fargli qualcosa, bisogna dargli una legnata», dice l'ex dg bianconero, in riferimento alle denunce di Zeman il relazione all'uso di sostanze dopanti da parte della società juventina.

Quindici partite contestate all'ex potente Moggi. Una sola squadra favorita, in particolar modo: la Juventus, naturalmente. Qualche esempio: Siena - Juventus 0 - 3, che vede indagati con Moggi anche l'arbitro Paolo Bertini. Moggi, con l'arbitro Tiziano Pieri, sono coinvolti per Juventus - Chievo 3 - 0. Altro match sotto inchiesta è Roma - Parma 5 - 1, indagati Moggi e l'arbitro Racalbuto. Le ammonizioni di Pisanu e Contini sarebbero state comminate per favorire la Juventus che doveva giocare la domenica successiva contro i gialloblù.
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 11:11:45
Che umorismo
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 10:04:34
nicò, certe volte mi ti farei
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 07:12:15
per non parlare di questo libro, che descrive bene il periodo in cui vinceva l'inter (qualche anno fa...)

(scritto da uno che giocava nell'inter eh, mica da un giornalaio qualunque...

Messaggio del 04-10-2008 alle ore 07:10:54
....questo...

Messaggio del 04-10-2008 alle ore 07:10:11
pure questo mi ricorda

Messaggio del 04-10-2008 alle ore 07:09:05
a me questo volto invece mi ricorda solo una cosa








































































































































































































































































































































































Messaggio del 04-10-2008 alle ore 01:58:18
l'unica partita di conte che mi è piaciuta è stata quella quando hagi gli ha spezzato una gamba
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 01:47:01
questo volto ricorda solo una cosa: gli anni bui del calcio italiano.
Messaggio del 04-10-2008 alle ore 01:38:39


Nuova reply all'argomento:

Ma non era completamente calvo?

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)