Messaggio del 17-09-2010 alle ore 16:16:23
in queste occasioni le tifoserie e le società dovrebbero prendere una posizione unitaria e far capire a questi PICCOLI UOMINI che il mondo va avanti anche senza di loro e il calcio. non volete giocare?! chi se ne frega..per me si possono fermare pure per un anno, poi però quando alla fine del mese non vedono il bonifico accreditato sul conto voglio sentire cosa diranno a quelle 4 zoccole che si fanno trascinare a zonzo per abbuffarsi di firme su costose ferrari . E spieghiamogli che giocare a calcio non è un lavoro, perchè se cosi non fosse non direbbero "giocare"; non ho mai sentito dire ad un minatore :"oggi vado a giocare in miniera". Per chi si chiedeva se per giocare a calcio bisogna essere intelligenti, ebbene..ci hanno dato la risposta
Messaggio del 14-09-2010 alle ore 23:49:06
Dimas,
giustissimo: ma bisogna combatterlo davvero, questo sistema, per riappropriarci di un gioco popolare. Diciamo no alla pay tv, diciamo no alla tessera, diciamo no al sistema debitorio, diciamo no a ciò che ha distrutto il sistema. Ma nel dirlo, pratichiamo anche questa strada, che è di sacrifici e "dolore", perchè fatta di scelte dure da prendere e rispettare. Io ci sto provando, lottiamo tutti insieme.
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 16:58:29
Se tutti ci riappassionassimo nuovamente del vero calcio, quello dilettantistico e torneremmo a seguire loro piuttosto che questi "professionisti" strapagati e pieni di privilegi, allora sì che cambierebbe qualcosa.
Il calcio ha perso fascino e credibilità sposando la logica dell'industria, i giocatori l'umiltà e le qualità che li rendevano esempi.
Messaggio del 13-09-2010 alle ore 09:59:33
di solito me la prendo con il sindacato, e con la segreteria; quelli che se la prendono con il sindacalista poi lanciano i fumogeni
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 22:12:18
Il calcio è una cosa superflua... quindi se ne può fare a meno... il popolo può ripiegare su altri sport o vedersi na partita di pallone sotto casa mentre giocano i ragazzini, non è necessario vederlo allo stadio con tutto il dispendio di soldi che c'è...
quindi se loro reputano che il loro trattamento è tale da paragonarli a degli oggetti, benissimo, si blocca tutto in Italia non c'è più calcio... loro si ritrovano tutti disoccupati... anzi dirò di più, tutti i soldi che hanno, li devono riconsegnare allo stato in modo tale che questo possa utilizzarlo x realizzare opere che servano a tutti i cittadini... noi ci abitueremo a non vederlo più la domenica... j ni jem a farc na camminata a fussacec... ma tu vid a sti fij d puttan... la gent s romp lu cul tutt l jurn p tintà d arrivà a la fin d lu mes, li guagliun s n và da lu paes p ji a studià all'università addò p 5 ann nn ved na lir e s fà nu cul gne na capann dop quann sè laureat nn trov mank la fatij... porca madosk l piess a scaffatun a la facc quiss nn merit d campà!
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 21:55:09
ma io mi chiedo con che cazzo di faccia...
li manderei nella miniera cilena a vedere cosa sia veramente il lavoro senza dirittu umani.
MERDE MERDE MERDE!
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 19:01:20
comunque, se fanno davvero sto sciopero tutti i tifosi di tutte le squadre dovrebbero fare una bella cosa: lo sciopero del tifo, ma farlo veramente, no che entrano dopo un quarto d'ora. farli giocare negli stadi vuoti, da mo a natale e se fanno ancora gli svelti pure fino a giugno. poi vedi come iniziano a darsi una regolata, gente che arriva a prendere 10 milioni di euro l'anno che parla come chi deve vedere come fare per far uscire 50 euro per comprare le scarpe al figlio.
mo ci vò phar lap, che i tifosi so tutti scemi....
sono d'accordo, non sono figurine, più rispetto e 1000 euro al mese.
quote:
ok allora contratto a progetto con 500€ di fisso + provvigioni...vabbò???
io propongo altro: rimborso spese di 23 centesimi a km per andare allo stadio (anche in trasferta) con la loro macchina e 10 euro a gol. per i portieri 10 euro a miracolo. ritenute d'acconto e ci si vede la domenica allo stadio due ore prima della partita. il resto della settimana che andassero a lavorare come facciamo tutti.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 16:51:47
atelkin, su questo non sono mai stato in disaccordo con te
el treble, come ha già detto Joyhasgone, qui non c'entra il milan o l'inter o la juventus, qui è il sindacato dei calciatori che se ne è uscito con questa pagliacciata
meriterebbero soltanto na marea e dico...UNA MAREA DI RACANAZZE mbaccie'....
altro che diritti e cazzi....san siro fa 80mila spettatori??
bene....stasera meriterebbero 80mila racane.....appena mettono il piede dentro il campo si deve senti': GRRSSSHHHHHHSHSHSSS......PPPPPUUUUUUUUU'
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 16:03:05
Certo che li paghiamo anche noi: con biglietti dello stadio, maglie originali, gadget, ecc. come paghiamo le strade, le infrastrutture, ecc. con le tasse, ma che discorsi sono?
E poi, è una questione in primis di buon senso: parlare da privilegiati di un mondo, quello del lavoro, di cui non si conosce aspetto alcuno se non quello della retribuzione, è un pessimo esempio ed un atto di assoluta ignoranza. Oddo che parla di diritti, di umanità, ecc. è uno stupro semantico e legislativo.
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 15:50:54
ma che state dicendo!! oddo è semplicemente il rappresentante dei giocatori, non parla a titolo personale. e pure sta storia dei soldi ha rotto le palle, mica li pagate voi
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 15:12:07
allora jetevene in cassa integrazione
guarda che questi meriterebbero di essere linciati domenica allo stadio dove stanno stanno
mannaggia a quella troia, 500 milioni di miliardi di euro di stipendi e si permettono pure di fare gli scioperi
manco a dire che sono pagati per prenderselo al muttello un giorno sì e uno no
Messaggio del 11-09-2010 alle ore 14:51:21
Ma vai a fare in culo.
"Vogliamo essere equiparati a tutti gli altri lavoratori e non essere più trattati come oggetti. I presidenti mettono in discussione gran parte delle conquiste e dei diritti umani. Allora abbiamo deciso di scioperare per la quinta giornata di A, sabato 25 e domenica 26 settembre. E a oltranza se la Lega non torna indietro. Ma se anche qualcosa si muove nella riunione di lunedì in Figc, il 25-26 ci fermiamo lo stesso".