Sport
Merdiaset Premium
Messaggio del 19-09-2007 alle ore 17:08:36
Mediaset premium
una truffa targata berlusconi e figli..tecnologia morta e sepolta..
Mediaset premium
una truffa targata berlusconi e figli..tecnologia morta e sepolta..
Messaggio del 19-09-2007 alle ore 09:15:13
Sei juventino?
Sei juventino?
Messaggio del 19-09-2007 alle ore 08:45:47
a me non serve niente tanto il mercoledì vado al cinema
a me non serve niente tanto il mercoledì vado al cinema
Messaggio del 18-09-2007 alle ore 19:41:58
Io ho sky
Io ho sky
Messaggio del 18-09-2007 alle ore 15:51:43
MEDIASETPREMIUM IGNORA LA DIFFIDA DELL'AGCOM, NELLE SEDI ADICONSUM I MODULI PER IL RECLAMO

Mediaset ignora la diffida della direzione tutela dei Consumatori dell' Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni che aveva dato 30 giorni, ormai scaduti, per attuare le modalita' idonee a:
- GARANTIRE AGLI UTENTI LA CONSERVAZIONE DEL CREDITO RESIDUO ALLA DATA DI SCADENZA DELLE TESSERE MEDIASET PREMIUM;
- RIMUOVERE LE IMPOSIZIONE DI COSTI FISSI PER L' ATTIVAZIONE DELLE NUOVE SMART CARD AGLI UTENTI GIA' CLIENTI;
- PREDISPORRE CONTESTUALMENTE TUTTE LE ATTIVITA' TECNICHE E GESTIONALI NECESSARIE PER ATTUARE QUANTO DISPOSTO ED INFORMARE L' UTENZA ATTRAVERSO GLI EFFICACI CANALI DIPONIBILI.
Mediaset ha deciso di non rimborsare il credito residuo delle vecchie smart card e i costi di attivazione delle nuove tessere, opponendosi, quindi, a quanto l' Agcom ha deciso.
Ora l' Autorita' Garante per le Comunicazioni dovra' iniziare la fase istruttoria per sanzionare Mediaset, con tempi certamente lunghi .
La posizione di Mediaset è ancora più grave se si tiene conto che le nuove tessere in commercio sono ugualmente illegali in quanto prevedono una scadenza del credito al 30 giugno 2008.
I consumatori per non perdere i propri diritti, riconosciuti anche dell'Agcom, devono attivare, singolarmente un contenzioso nei confronti di Mediaset, per chiedere la restituzione del credito residuo ed eventualmente il costo sostenuto per acquistare una nuova tessera.
da www.adiconsum.it
MEDIASETPREMIUM IGNORA LA DIFFIDA DELL'AGCOM, NELLE SEDI ADICONSUM I MODULI PER IL RECLAMO
Mediaset ignora la diffida della direzione tutela dei Consumatori dell' Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni che aveva dato 30 giorni, ormai scaduti, per attuare le modalita' idonee a:
- GARANTIRE AGLI UTENTI LA CONSERVAZIONE DEL CREDITO RESIDUO ALLA DATA DI SCADENZA DELLE TESSERE MEDIASET PREMIUM;
- RIMUOVERE LE IMPOSIZIONE DI COSTI FISSI PER L' ATTIVAZIONE DELLE NUOVE SMART CARD AGLI UTENTI GIA' CLIENTI;
- PREDISPORRE CONTESTUALMENTE TUTTE LE ATTIVITA' TECNICHE E GESTIONALI NECESSARIE PER ATTUARE QUANTO DISPOSTO ED INFORMARE L' UTENZA ATTRAVERSO GLI EFFICACI CANALI DIPONIBILI.
Mediaset ha deciso di non rimborsare il credito residuo delle vecchie smart card e i costi di attivazione delle nuove tessere, opponendosi, quindi, a quanto l' Agcom ha deciso.
Ora l' Autorita' Garante per le Comunicazioni dovra' iniziare la fase istruttoria per sanzionare Mediaset, con tempi certamente lunghi .
La posizione di Mediaset è ancora più grave se si tiene conto che le nuove tessere in commercio sono ugualmente illegali in quanto prevedono una scadenza del credito al 30 giugno 2008.
I consumatori per non perdere i propri diritti, riconosciuti anche dell'Agcom, devono attivare, singolarmente un contenzioso nei confronti di Mediaset, per chiedere la restituzione del credito residuo ed eventualmente il costo sostenuto per acquistare una nuova tessera.
da www.adiconsum.it
Nuova reply all'argomento:
Merdiaset Premium
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui




