Sport

no ma tranquilli, continuate pure
Messaggio del 24-06-2010 alle ore 07:05:30
la cosa brutta è che chi riuscirà (fra 3/4 anni ) al prossimo turno uscirà mestamente con un misero triplo 6-0
Messaggio del 24-06-2010 alle ore 06:24:02
jama

si so sicuramente messi d'accordo....
Messaggio del 24-06-2010 alle ore 01:10:12
ho cominciato ha vedere questo incontro, facendo zapping sui vari campi, dal 13-13.......mi sono divertito da matti, anche se a volte mi è venuto lo scoramento: cazzo, ma possibile che non riescano a chiuderla sta partita!!!!!!!! comunque, secondo me, giovedì mattina assisteremo massimo a 6 games
Messaggio del 23-06-2010 alle ore 23:42:48
immagino pure la pigliata a male di cullù che perde!
Messaggio del 23-06-2010 alle ore 23:41:12
il titolo tuo è più fregno però

il bello è che devono continuare

cento!!
cento!!
cento!!

Messaggio del 23-06-2010 alle ore 23:34:56
immagino il torcicollo
Messaggio del 23-06-2010 alle ore 23:19:52

Wimbledon: Isner-Mahut è match più lungo di sempre

La sfida tra i due tennisti entra nella storia per aver raggiunto le 10 ore di gioco (in due giorni). Non era mai accaduto. Per la cronaca il francese e l'americano dopo un quinto set durato più di 7 ore hanno messo a referto uno score che fa paura: 4-6, 6-3, 7-6, 6-7, 59-59. Partita sospesa ancora una volta per oscurità


LONDRA (INGHILTERRA), 23 giugno - Incredibile a Wimbledon. Sfida infinita tra lo statunitense Isner e il francese Mahut che stanno dando vita al più lungo match della storia del tennis: 10 ore di gioco esatte e un quinto set che è stato interrotto per oscurità dopo 422' (più di otto ore) sul 59-59. Una partita che è già leggenda: 4-6, 6-3, 7-6 (9-7), 6-7 (3-7), 59-59. Il precedente record a Wimbledon era stato ottenuto nel 1989 in tre giorni ed era di cinque ore e 28 minuti: in campo allora gli americani erano due, Greg Holmes e Todd Witsken, con vittoria del primo per 5-7, 6-4, 7-6 (7-5), 4-6, 14-12.

QUINTO SET ASSURDO - Una quinta frazione interminabile, dalle dimensioni monumentali, e non solo perché iniziata prima delle 15 ma perché proseguiva il match sospeso il giorno precedente a sua volta sospeso per oscurità. L'arbitro, forse perché anche preso dai crampi per il tempo passato sulla sedia, è stato costretto a dire basta ai giocatori che invece volevano continuare. I tifosi sugli spalti sono praticamente impazziti: ola, urli di gioia, applausi. Insomma, scene mai viste nella storia a Wimbledon neanche nelle finali tra Federer e Nadal. In conclusione, si fa per dire, dieci ore di gioco esatte e 163 game complessivi, 192 ace di cui 98 di Isner (record assoluto). Giovedì, per la terza volta, si riprenderà a giocare: «È uno spettacolo stupendo, mi sarebbe piaciuto esserne parte», ha commentato Roger Federer in conferenza stampa.



59-59

Nuova reply all'argomento:

no ma tranquilli, continuate pure

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)