Sport

Non so se avete letto il centro
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 08:16:20
La notizia riguardante il nuvo stadio. Lo vogliono costruire in Val di Sangro, insieme all'ospedale e l'ente fiera. Ai ai ai ai ai...
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 08:39:18
virtus atessa/lanciano
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 08:50:16
sono favorevole
ormai nei quartieri resdenziali è praticamente improponibile, poi da qello che mi hanno detto andrebbe ad integrarsi in un progetto più ampio con un centro commerciale, alberghi, negozi, ecc...
e infine sarebbe uno stadio privato e quindi uno lo costruisce dove ha il terreno e dove vuole ...
LANCIANO-monte marcone sono 5 minuti di macchina. se lo dovessi fare a torre sansone ,NASUTI o spaccarelli ci metteresti più tempo..anche perchè mica viviamo tutti ai cappuccini
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 10:27:31
ai ai ai ai ai che???
de che??
Ambram de che?

Io sono favorevolissimo... non è possibilie al giorno d'oggi avere uno stadio in piena area residenziale ed altamente popolata come la nostra zona Cappuccini!

Sia bene inteso che noie e fattacci non dovrebbero mai succedere soprattutto in occasione di eventi sportivi ma....
....ma se alcuni corregionali delinquenti rivieraschi vogliono proprio scagliare pietre...beh, che lo facciano in aperta campagna (lontano da paesi ed abitazioni!) e, soprattutto lontano da bimbi che passggiano per i viali!

Bene benissimo all'opera!
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 10:33:11
chiu luntane li fanne e meglio è,accusci la plebaglia che popola gli stadi manco li vedeme chiù in giro,INETTI
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 10:50:53
e chi li paghe?
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 10:53:23
NZK,
il Piano Regolatore Generale del Comune di Lanciano, come Il Piano Provinciale ed il Piano Regionale dei Centri Commerciali non sono cose private...
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 11:29:05
giustissimo pico!!!!

ma soprattutto giustissimo pharlap!
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 11:30:12
..i li facess costruì direttamend sott a Cerratina
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 11:38:15
sfavorevole: uno stadio a 15 km di distanza?? ma stiamo a scherzà dai poi sicuramente non ci va nisciun a vedè la partita...
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 12:33:11
quoto abram,e' giusto che lo stadio debba stare in periferia,ma nn a 15 km!!!

la zona di del casello di lanciano sarebbe stata ottimale!!!
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 12:51:12
Scusate ma ame risulta che si costruisca tra Sant'Onofrio e Villa Elce, forse sono in possesso di cattive informazioni. Se invece le mie informazioni risultassero corrette credo che non siano 15 Km e che anzi sia a occhio e croce anche più vicino del casello di Treglio.
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 12:54:52

chiu luntane li fanne e meglio è,accusci la plebaglia che popola gli stadi manco li vedeme chiù

Messaggio del 28-10-2009 alle ore 13:04:48
Si ho sentito "parlare" di S.Onofrio con annessa strada direttamente collegata......cmq sono voci e idee....ora che si passa hai fatti ce ne vò!!
Bhè....in vista delle prossime elezioni....se pò aggiustà nu sacche de cose!!
------------
Editato da Jeeg Robot il 28/10/2009 alle 13:05:40
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 13:33:00
cmq era scritto tanto grosso in home gia' ieri...

e cmq sempre a critica'!!!

io se costruiscono quello stadio, anche a piane d'archi lo vado a vede il lanciano!!!

sara' cmq il NOSTRO STADIO...

e cmq fateci caso che quello di teramo e' lontanissimo dal centro!!! ma che stadio e'? stupendo!!!

magari lo costruissero, magari.......

Messaggio del 28-10-2009 alle ore 13:49:59
Favorevole al nuovo stadio... al posto dell'attuale si faranno degli altri complessi ECO-MOSTRI tipo quello a inizio viale Cappuccini, e noi ce ne andiamo ad uno stadio nuovo e attrezzato!
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 14:38:00
abram ti si sempr lamentat di lu satdie vicin a la casa te che mo ti fa tutta sa caciara


si faranno degli altri complessi ECO-MOSTRI tipo quello a inizio viale Cappuccini



architrave Crasso tu che ne dici
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 14:54:20
kaiser
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 15:01:23

«Risulta da studi scientifici, che la centrale a biomasse ha un impatto sulla salute per la produzione di: polveri sottili, metalli pesanti, diossine, formaldeide, acroleina, le diossine si accumulano negli anni attraverso la catena alimentare e non si degradano. Gli effetti si propagano su un raggio di 20 chilometri».



Messaggio del 28-10-2009 alle ore 20:09:20
pico,
mai detto il contrario
Messaggio del 28-10-2009 alle ore 22:47:14
bruce cosa ce ne entra la centrale con lo stadio? l'hai scritto pure sui commenti della news... anche se magari la centrale è sempre opera di maio (non so di quale centrale parli, lo immagino solo), che rapporto ha con la faccenda stadio?

Oppure, per partito preso, se una cosa di una persona non ti piace, non ti piace a prescindere tutto il resto?
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 01:10:38
Io per partito preso?

A dire il vero è quello che ho letto nella notizia sulle news...

LANCIANO. Uno stadio da otto o diecimila posti da costruire in contrada Sant’Onofrio sul modello di quello nuovo realizzato a Teramo, con annesse altre strutture sportive e commerciali:.....(omissis) Si pensa infatti a una struttura con una centrale di biomasse per produrre energia, sistemi per il riutilizzo delle acque e raccolta differenziata.



Non sapendo cos'era ho cercato di capire cos'è una centrale a biomasse.
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 02:49:11
azz azz azz non avevo letto bene l'articolo allora, sono un semplice lettore anch'io ed ero troppo gasato per lo stadio nuovo ed il lanciano in serie A

chiedo umilmente perdono e a questo punto mi chiedo anch'io cosa ce ne entri, e soprattutto, COS'E' una centrale per biomasse?

Sorry bruce
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 02:52:06
cmq le mie domande di prima non erano ironiche, volevo veramente capire cosa ce ne entra con lo stadio, non avendolo letto nell'articolo... ed ora ancora di piu!
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 08:54:22
hmmmmmmmm....

BIOMASSA

hmmmm2.....

Non sono un tecnico e non mi azzardo in conclusioni, ma mi chiedo come mai non si pensi ad un impianto fotovoltaico per produrre energia per lo stadio.... fare 1+1 non è difficile....

Ci sono, inoltre, diversi VIDEO che mostrano CHIARAMENTE che quello che esce da una centrale non è che sia proprio rassicurante.... mah... chissà.
------------
Editato da Uanasgheps il 29/10/2009 alle 08:57:32
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 08:58:46
Infatti una centrale Biomasse in uno stadio non c'entra nulla... che faranno metteranno le ciminiere dietro le curve cosi non ci servono i fumogeni?

Anziche pensare ad una copertura totale dello stadio con pannelli solari, o cose simili si so inventati sta cosa.

Cmq la possibilità di costruire nuovi ecomostri al posto dello stadio non è per nulla remona... vedrete che si froncheranno li i costruttori
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 09:10:08
Beh... non sarà che lo stadio è lo specchietto per le allodole????
E che quello che veramente gli interessa è rifilarci la centrale biomassa col pretesto dello stadio????...
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:16:23
ma chi lo paga lo stadio nuovo?

se il comune non riesce neanche a pagare i lavori di adeguamento di quello esistente
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:17:50
in quella centrale di biomasse non verranno bruciati ne rifiuti urbani ne rifiuti di qualunque tipo, ma solo prodotti agricoli (vi verranno bruciate le marrocche).
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:20:18
quindi mentr i videm la partit i magnem pur du popcorn appena fatti
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:48:41
Sampei,allocco,preparatevi a fare sta fine,in nome del Dio fubbal,COGLIONI
------------
Editato da Phar Lap il 29/10/2009 alle 10:49:39
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:50:14

------------
Editato da Phar Lap il 29/10/2009 alle 10:53:54
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:52:40

------------
Editato da Phar Lap il 29/10/2009 alle 10:54:11
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 10:53:19
mi so rotte lu cazzo non si vede cmq è que

http://www.rainews24.rai.it/it/canale-tv.php?id=16816
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 11:14:46
ma sì vì jet'a ffà le centenare di km pè na trasferta nghe ssè squadrucce mò nen putete fà 15 km?
che ve l'anna fà dentr a la cas?
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 11:18:43
http://www.virtuslanciano.it/parco-virtus-lanciano
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 11:57:47

una centrale Biomasse in uno stadio non c'entra nulla



da un punto di vista economico e logistico, la scelta di inserire un impianto a biomasse vicino lo stadio, in una locazione diciamo "agricola" come quella del territorio ipotizzato, è a dir poco intelligente per il committente della cosa che, Crasso, è un privato e non il comune (che quindi non tirerà fuori un euro).
vi dicevo, è ottimale da un punto di vista in primis logistico perchè la centrale (che per lavorare bene e far fare molto utile ha bisogno di una mola elevata e quotidiana di materiale da "biomassare", passatemi il termine) andrebbe a convogliare a sè tutta la produzione delle az. agricole grandi e piccole della zona, nonchè la produzione di scarti delle aziende del settore decisamente attigue alla zona prescelta per il nuovo stadio-impianto, realizzando una sorta di cooperativa energetico-economico-produttiva di ampio margine di guadagno. scelta dunque intelligente e conveniente per chi la realizza.
detto questo, le critiche alla biomassa sono legittime, ma se realizzata in un certo modo (cioè con scarti chiamiamoli naturali e non con aggiunte "da laboratorio") non ha l'impatto elevato annunciato da alcuni, qui e altrove. non sono un tecnico ma ne ho viste di centrali in funzione e i dati di impatto ambientali ad esso collegate. c'è il modo di realizzarle "pulite", insomma.

detto questo, io sono favorevole al progetto nonostante il mio smisurato affetto per il 5 Pini / Biondi. è una occasione di modernità sana e di arricchire il territorio con un centro funzionale non solo calcistico, ma polivalente (es. concerti, stile Teramo).
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:06:26
Quoto Atelkin... Non solo potrà sfruttare le Biomasse di tutta la Val di Sangro, ma con una centrale di Biomassa annessa, i costi di realizzo sarebbero completamente ammortizzati dagli utili da esso derivanti in poco tempo, e poi saranno tutti soldi disponidili per la società. Per non parlare degli incassi che saranno definitivamente della società Virtus Lanciano.
Non solo.... in una eventuale serie B ( mi tocco le palle) uno stadio che si affaccia anche su altre cittadine dell'Interland attirerebbe anche altri spettatori, ergo più incassi. Del resto de vi verrà annesso anche un centro commerciale, ai voglia la gente che va la a fa spesa e magari prima si va a vedere la partita. Devo dire che nel loro mestiere ( quello di fare soldi ) i Maio se la fanno camina la coccia!

Del resto San-Siro, L'olimpico, ecc ecc non mi pare che stiano proprio al centro delle città no! Io ci andrei a spasso la!

Infine ci guadagna anche il comune perche a questo punto portrebbe veramente dismettere il vecchio stadio e farne dei lotti importanti per costrizioni in pieno centro lancianese, e utilizzare i soldi per altri scopi cittadini come L'OSPEDALE e Parchi ecc ecc non so!
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:18:45
le due cose non sono collegate e i maio non c'entrano nulla con la centrale di biomassa



ci sono due post in uno


comunque se si facesse un impianto sportivo completamente autonomo da un punto di vista energetico sarebbe veramente un passo in avanti.
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:22:54
Come non c'entrano nulla ma si matt?? EE voi architetti.... li cund nn li sapet proprj fa!
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:26:14
A scusa... era ironico... non avevo capito
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:37:45
come ho già detto...sono favorevolissimo!
A chi dice che sarà solo il privato a gudagnarci rispondo:
1) non è vero: posti di lavoro ed indotti vari a gogò!!!
2) anche qualora dovesse esser vero... beh il guadagno è di chi fa le cose!
in altre parole:
per il sito che fa sampey...dovrei guadagnarci io?
per l'impianto eolico da me creato, istallato e pagato... dovrebbe guadagnarci Pippo?
per il progetto disegnato da crasso ...dovrebbe guadagnarci Etna (che non sa manco usare la matita )?

Iamme su per piacere mi sembrate quelli della pubblicità dei Kinder Cereali: "...chissà cosa c'è dietro...apperò!!..."

Dietro ci stà il tornaconto di chi si fa caminà la cocce!!

Al lavoro!
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 12:54:51
seee vabbò... e a "tutt appost" je s'hanne ngulate la moje

le cose si POTREBBERO fare bene e in maniera "pulita", giusto, ma in che nazione siamo???
Io ormai mi fido solo del mio cane.
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 13:40:17

e che si costruissero pure sso stadio nuovo!! così poi al guido biondi ci va a giocare la croce gialla
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 14:00:11
o professò la matita te la metto dentro na recchia appena ti vedo pensa a te che devi pagare il caffe ti faccio presente che da allora abbiamo vinto solo una partita
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 14:17:18
Oh, io le marrocche non le voglio pagare 5 euro l'una, col biodiesel più o meno è successo già questo
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 14:40:44

ti faccio presente che da allora abbiamo vinto solo una partita


mi pare evidente che non si parli della croce gialla
Messaggio del 29-10-2009 alle ore 19:02:52

Problemi delle biomasse

Lo sfruttamento delle biomasse, il cui unico problema a livello tecnico sarebbe il potere calorifico moderato (circa la metà del carbone), è in realtà limitato da determinati fattori strettamente legati alla loro natura:

* Disponibilità: Le biomasse non sono disponibili in ogni momento dell'anno. Basta pensare ad esempio a tutte quelle che derivano da colture stagionali, la cui raccolta avviene in un determinato periodo dell'anno. Anche il legno, che in via teorica potrebbe essere disponibile tutto l'anno, di fatto viene tagliato prevalentemente d'inverno, poiché durante questa stagione esso contiene meno umidità. Per questo motivo impianti di potenza alimentati a biomasse richiedono grandi zone per lo stoccaggio del materiale, che viene di fatto reso disponibile solo una volta l'anno.

* Resa per ettaro: Al contrario dei combustibili tradizionali, che si trovano generalmente in giacimenti di grandi dimensioni, la produzione di biomasse avviene generalmente su aree molto elevate. Questo è forse il principale limite allo sfruttamento delle biomasse. Si pensi che, volendo alimentare a biomasse l'impianto di generazione elettrica di Porto Tolle (4 gruppi da 660 MW, di cui è in discussione la trasformazione a carbone) sarebbe necessario dedicare alla coltura delle biomasse una superficie pari al 75% della superfice agricola del Veneto.

* Inquinamento locale: La combustione del materiale, soprattutto se legnoso (quindi allo stato solido), pur contribuendo in maniera minimale all'emissione di CO2, emette quantità significative di ossidi d'azoto (che sono i maggiori inquinanti della pianura padana), ossidi di zolfo e metalli pesanti che la pianta ha assorbito. Essendo il cloro presente un po' ovunque in natura, dalla combustione di biomasse si hanno quantita significative di cloruri e diossine. Si stima che se il 5% dei cittadini milanesi utilizzasse le biomasse per il proprio riscaldamento, al posto del gas metano, l'aria diverrebbe irrespirabile, con conseguenti problemi legati alla salute pubblica.



Messaggio del 29-10-2009 alle ore 19:36:26
io farei uno stadio da 8000 posti...ma con la curva di casa max da 600 così è sempre piena pure quando torneremo a giocare con il Piane D'archi
Messaggio del 30-10-2009 alle ore 21:51:29
nuovo stadio? non ne vedo il motivo, ne l'utilità.
Messaggio del 07-12-2010 alle ore 16:55:22

nuovo stadio? non ne vedo il motivo, ne l'utilità




Sono pienamente d'accordo. Un nuovo stadio non riesco proprio a comprenderlo, anche perchè quello che abbiamo non è stato mai concluso. Provate ad ammiginare lo stadio Biondi con la tribuna distinti in cemento armato, basterebbero un diecina di gradoni collocati da palo a palo dell'illuminazione. Altro che stadio Cornacchia. Poi per la sicurezza e i parcheggi basterebbe usare le strade della Zona Industriale ...

NON capisco perche a Lanciano dobbiamo sempre complicarci la vita da soli.
Messaggio del 07-12-2010 alle ore 17:11:01
L'unica cosa che sò è che se ( mi tocco e ritocco le palle) andiamo in B, la partita la dobbiamo anda a vede a Pescara per forza!
Messaggio del 07-12-2010 alle ore 19:28:20
questo è il bello, ai pescaresi gli tocca dà lo stadio poi il lanciano fa la fine del chievo, e loro del verona
Messaggio del 12-12-2010 alle ore 19:49:25

El Treble
questo è il bello, ai pescaresi gli tocca dà lo stadio poi il lanciano fa la fine del chievo, e loro del verona




.......E POI C'E' LA MARMOTTA CHE CONFEZIONA LA CIOCCOLATA
Messaggio del 12-12-2010 alle ore 21:07:13
credo sia quel che si diceva anche a verona
Messaggio del 14-12-2010 alle ore 00:43:58
si diceva pur a kit
------------
Editato da Pescarese70 il 14/12/2010 alle 00:44:45
Messaggio del 14-12-2010 alle ore 10:08:16
Scusa pescarese ma perchè nin vi su pescara.ittit?
C'è arrivat internet a Pescara? O il vostro sviluppo tecnologico si è fermato alle giostre?

Nuova reply all'argomento:

Non so se avete letto il centro

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)