LELE MORA LANCIA MOGGI PER L'ALLENATORE NEL PALLONE
In attesa del primo ciak (20 agosto) prende forma il cast da affiancare a Oronzo Canà. L'ex dg della Juventus contattato per un ruolo anche se Lino Banfi ammette: "Non ne so niente"
MILANO, 26 luglio 2007 - Se la notizia riportata da "Star Tv" fosse confermata, si può dire con certezza che il cast è completo e le riprese posso cominciare. "L'allenatore del pallone 2", secondo episodio del cult movie che oltre vent'anni fa rese celebre il tecnico Oronzo Canà (Lino Banfi), ha già ottenuto il "sì" di Del Piero, Zambrotta, Materazzi, Pruzzo, Ancelotti, Graziani. E poi ancora Carlo Mazzone, forse Falcao, il sogno è Pelè. Ma Luciano Moggi, in questo senso, potrebbe sbaragliare la concorrenza.
LELE MORA - Non essendo calcio, ma spettacolo, Moggi ha rinunciato a gestirsi da solo, affidando la "procura" a Lele Mora, il re delle starlette televisive, a quando pare amico di vecchia data: "Ci conosciamo da una vita - ha dichiarato Mora a "Star Tv" - e tra noi ci sono sempre stati grande stima e rispetto. Ora che vuole divertirsi e fare cose che non poteva fare prima" gli dà una mano.
IL COPIONE - Luciano Moggi, però, non ha ancora accettato la proposta. Prima vuol vedere il copione, conosce la sua parte: "Luciano è il più grosso personaggio del calcio italiano che ha contribuito a rendere ancora più grande - dice ancora Mora - e grazie a lui tanti calciatori sono diventati grandi ( come miccoli esiliato in portogallo): voglio che nel film abbia una parte importante, non voglio ironia o prese in giro, Moggi va trattato con rispetto".
SMENTITE - Attualmente, Luciano Moggi è ancora implicato nella vicenda calciopoli con il figlio Alessandro, Davide Lippi, Pasquale Gallo, Franco Zavaglia e Francesco Ceravolo per associazione a delinquere finalizzata all'illecita concorrenza con minacce e violenza. Fino a ottobre, nessuno di questi sfilerà davanti ai magistrati. Chi parla, però, è Lino Banfi, l''attore protagonista del film, a suo dire tenuto all'oscuro di tutto: "Non ne so niente, non mi risulta".
gasport
commenti degli utenti
boicottiamolo
numero_10 -
Giovedi 26 Luglio 2007, 12:35
se la notizia fosse vera, propongo un boicotaggio del film! Juventini e non...ignoriamo questa produzione squallida che utilizza dei NON-MODELLI di sport (e di vita...)!!! Facciamo vedere che siamo in grado di capire e decidere...facciamo vedere che ci piace il calcio giocato, non quello fatto di schifezze varie ai piani alti! Se la notizia non fosse vera...tutti al cinema!
Ma Sto Lele Mora
DottHibbert -
Giovedi 26 Luglio 2007, 12:35
che cosa vuole..Un personaggio più viscido di quello non c'è..e guarda un po chi rappresenta??Un altro viscidone come lui:Moggi..Che schifo..Se gli danno una parte a Moggi non vado a vederlo il film
RIDICOLO
Nino74 -
Giovedi 26 Luglio 2007, 12:35
In ITALIA i personaggi sono questi... Evidentemente gli onesti in TV non fanno notizia.
blheeaaa....
Member_35147 -
Giovedi 26 Luglio 2007, 12:35
Che schifo! Solo a vedere la sua brutta faccia in questa foto, mi fa venire la nausea. Speriamo che la notizia non sia vera.
Messaggio del 26-07-2007 alle ore 14:22:36
Non sempre i film con molti protagonisti o con molti cameo riescono bene.
Ad uno come Luciano Moggi bisogna dare la possibilità di dare le carte, almeno 20 minuti nel film li deve fare...
meno Pelè e più Moggi... tanto i brasiliani in Italia sono pochi, gli juventini invece tanti...
Messaggio del 26-07-2007 alle ore 15:28:17
nel primo allenatore nel pallone canà si mette d'accordo con...chi era, de sisti? per aggiustare il risultato di una partita con la fiorentina. poi la situazione evolve in un altro modo perchè canà è un imbecille, ma non è comunque un cattivo esempio?
Messaggio del 27-07-2007 alle ore 04:40:10
e c'è chi ancor prima che esca la cagata è già pronto con la sua cordata di merda su qualunque cosa non inneggi alla sua perfezione
Messaggio del 27-07-2007 alle ore 08:41:15
Il film farà cagare, ma non per moggi, ma perchè Lino Banfi è diventato letteralmente pietoso e perchè il calcio di oggi è decisamente meno interessante di quello di 20/26 anni fa, inoltre il materiale umano è nettamente inferiore