Messaggio del 05-09-2007 alle ore 01:04:27
seconda sconfitta per la nazionale italiana di basket impegnata negli europei di spagna.
Dopo l'esordio con debacle di un solo punto contro la slovenia,è toccato alla francia darci il secondo dispiacere con un 69-62 che sa di beffa...!!
Nel finale secco parziale di 12-0 che ci condanna,peccato per gli ultimi 3 minuti totalmente da dimenticare...stratosferico tony parker con i suoi 36 punti(se segna anche da tre non c'è storia),più della metà dell'intera squadra francese.
Domani ultima e decisiva partita contro la polonia,se vinciamo si va avanti altrimenti tutti a casa....
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 10:52:39
tony parker è un gran giocatore, ma come l'ha marcato ieri sera bulleri, chiunque avrebbe fatto almeno una ventina di punti..difesa penosa, questi già so cotti, grazie ai mille tornei di preparazione che a mio parere hanno fatto inutilmente (ma avete visto la figuraccia al torneo dell'acropoli?)
Mah, speriamo bene, ma poco ci credo
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 11:53:12
ma raga' diciamoci la verita' l'italia gia' e' troppo se vince con la nazionale di calcio ....secondo voi puo' vince pure cn il basket ,rugby ecc.
ogni paese e' forte in uno sport,basta noi siamo quasi forti nel calcio...
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 12:53:37
atelkin, a parte ke si sono infortunati gallinari e soprattutto galanda
ma qs è una nazionale con qualke talentino, ma tutto da verificare..ieri c'era tony parker ke è il play titolare dei campioni NBA e questo non è da verificare
però tra 2 o 3 anni se le promesse verranno mantenute saremo molto + competitivi
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 13:08:30
nessuno mette in dubbio la mostruosità di tony parker bak, e l'assenza di gallinari e galanda, ma cazzo come l'hanno marcato ieri sera è stato penoso, avrà fatto il pick'n roll una milionanna di volte e che diamine!bulleri ieri ha fatto ride a mio parere e poi c'è da dire un'altra cosa:quando l'italia era una squadra senza mostri di spicco come ora con un'ala grande come bargnani che tira da tre o belinelli o altri ancora, giocava di squadra e vinceva!ora perchè non continuare a giocare di squadra valorizzando questi grandi talenti?
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 13:09:25
rimane il fatto che se il beli becca la giornata sì (vedi partita di esordio alla summer league) possiamo vincere con tutti. bargnani mi sembra che sta a fà un po' troppo il vip e, sinceramente, di dire male a bulleri (giocatore che non stimo affatto) non me la sento, visto che in attacco è l'unico che nelle due partite ha mostrato un minimo di continuità e coscienza (anche se con la francia un paio di palle buttate ce le ha messe pure lui). Certo che presentarsi con un reparto-lunghi che include Crosariol e Mancinelli (spesso Charlie lo fa giocare da alla grande) è tutto un dire... Speriamo in San Marco...
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 13:47:16
bulleri è un buon giocatore, ma in difesa non mi è piaciuto per niente..belinelli sta ancora pensando allo stoppone che s'è preso all'ultimo quarto
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 20:44:57
quando non avevamo giocatori in nba il punto di forza era il gioco di squadra e la difesa, adesso ognuno pensa ai cazzi suoi
Messaggio del 05-09-2007 alle ore 23:16:11
Polonia battuta, andiamo al secondo girone partendo da 0 punti.
La vedo brutta, ho visto solo due tempi con la Polonia ma non ho visto nulla di decente.
Bargnani e Belinelli mi sembrano svogliati (o vippeti forse), la difesa è abbastanza pietosa, non si possono lasciare tutti quei rimbalzi offensivi.
In attacco.. bah... forse ci basiamo troppo sui tiri da 3....
Troveremo Turchia, Lituania, Germania e nuovamente Francia e Slovenia.
Slovenia e Turchia sono sicuramente alla nostra portata.... e con la Germania la tradizione mi sembra abbastanza favorevole (Nowitsky permettendo).... ma se continuiamo così il quarto posto nel girone ce lo scordiamo.
Messaggio del 06-09-2007 alle ore 12:55:35
bargnani prima nemmeno l'avevano mai convocato in nazionale ... e se gioca nella NBA è perkè adesso davvero ci giocano tutti..ai tempi di karim e magic, di bird e doctor j nemmeno gli abrebbero fatto pulire il parquet
quindi ke faccia la differenza è impensabile, magari tra qualke anno, ma ora no
l'ialia st'anno ha + talento ma meno palle ... non difende, attacca a cazzo di cane, scelte di tiro da manicomio..mamma mia
ma poi di bella è un giocatore di quel livello? per me Giandomenico Ucci è + forte di lui
e perchè mancinelli e crosariol sono giocatori di quel livello? Soprattutto il Mancio ogni volta che tocca palla tira, a volte addirittura triplicato.. Comunque credo che patiamo troppo soprattutto quando difendiamo a zona, c'è poca collaborazione e la difesa si muove male (ieri la polonia ci ha graziato, nel primo tempo ha tirato con 1/8 da 3, ed erano tutti tiri da LIBERISSIMI). Quando si marca a uomo un po' meglio ci va, basta vedere che appena qualcuno decide di mettere un po' di pressione qualche palla si recupera e costringiamo a tiri abbastanza difficili gli avversari (vedi recuperi con slovenia e il primo break ieri con la polonia). Il fatto è che, come dice bakunin, questa nazionale ha poche palle, spera di poter vincere sempre e comunque coi turn around da 3 uscendo dai blocchi di basile e belinelli..ma se capita la giornata storta ne prendiamo 30 pure dalla nazionale di Città del Vaticano. Speriamo che il coach (grandissimo Charlie) riesca a dare, dopo gli alti e bassi del toneo pre-europeo e del primo girone, un minimo di capo e coda ad un gruppo che, onestamente, non ha grandissime individualità ma come livello medio in questo europeo può dire la sua. Certo che, ripeto, se continuiamo a difendere con cotanta leggerezza, i vari Nowitzki, Jasikevicius, Turkoglu ci affondano come una barchetta di carta in mezzo allo tsunami...
Messaggio del 06-09-2007 alle ore 18:06:49
Dopo varie versioni sono riuscito finalmente a capire come funziona il prossimo girone. Le squadre si portano dietro i punti degli scontri diretti e si rigioca solo con le squadre del girone opposto (e quindi quando dicevo che la slovenia è alla nostra portata ho scritto una cazzata visto che non ci rigiochiamo).
In pratica si parte così:
Lituania e Slovenia 4 punti
Francia e Germania 2 punti
Italia e Turchia 0 punti
Dobbiamo giocare contro Lituania, Germania e Turchia.... praticamente ci vuole un miracolo e se pure raggiungiamo il quarto posto ai quarti di finale sicuramente ci toccheranno una tra Grecia e Spagna.
Preghiamo.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 11:31:58
ora, per davvero, diventa o dentro o fuori..
con la lituania finalmente si è vista un'italia decente (anche se, pur perdendo di 5 e stando sempre in partita, c'è da dire che i lituani ci hanno messo del loro giocando la peggior partita del loro europeo..). L'obiettivo, ora come ora, è di riuscire a passare ai quarti, uscire (più che probabilmente) con la spagna (che sta asfaltando tutti gli altri) e vincere lo spareggio per accedere quantomeno al torneo pre-olimpico. Purtroppo l'anno che ci siamo presentati con la squadra "buona" (a parole) ci sta riservando solo delusioni su delusioni... ah, beati i tempi dell'europeo vinto con meneghin, fucka, myers & co. ricordo ancora la semifinale con la serbia dei galattici e le urla inarrestabili di superFlavio Tranquillo (inutile, a questo punto, aprire una nuova polemica con la rai per il commento secondo me molto più che scadente..).
Vabbè, il popolo italiano del basket sa soffrire, come lo sapeva fare la Sua nazionale degli operai fino a qualche tempo fa... se a pechino non ci saremo avremo pazienza, sperando che il nuovo corso (quello dei bargnani, gallinari, belinelli, da tome e, perchè no, dei rullo..) dimostri di essere figlio di quei leoni che negli ultimi 10-15 anni hanno sempre fatto meglio delle previsioni, regalandoci notti insonni e piene di soddisfazioni.
Messaggio del 10-09-2007 alle ore 12:36:45
secondo me recalcati sta facendo dei ronci clamorosi... Poi se Belinelli si sente già arrivato, Bargnani si caga addosso e pure Il magazziniere tira da 3 perchè va di moda... beh, tanti auguri...
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 00:30:28
mamma mia belinelli... mamma mia bargnani... prima di parla cuntet fin a 10!!! che ITALIA!!! il warrior di san giovanni in persiceto è stato chirurgico al tiro dal terzo quarto in poi... e che schiacciata per impattare ai regolamentari!!!!!!!!! ho fatto un salto dalla sedia quando l'ho visto che ho sbattuto il naso sul soffitto!!! il raptor "de roma" ha una classe che ci vogliono okur, tourkoglu e kutluay per andargli solo vicino!!! gestiti meglio e con un po' più di cattiveria (ma sta nascendo un bel gruppo) questi sono tranquillamente da argento olimpico (l'oro è già bello e spedito negli USA, st'anno non ce n'è per nessuno con kobe!!)...
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 06:58:21
Giuspon, guarda che giocavamo con la Turchia.... mica al Lituania, la Spagna, la Grecia, la Russia o l'Argentina... tutte squadre che ora come ora ci camminerebbero addosso.
Sono d'accordo che in chiave olimpica con un pò più di lavoro questo gruppo avrà ottime possibilità... ma ora come ora non va.
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 09:29:36
a quanto pare in questo gruppo un minimo nel dna di capacità di soffrire è rimasta... il fatto è che ogni volta riusciamo, bene o male, a risalire da un baratro che ci scaviamo da soli. Anche ieri la partita era di quelle da vincere comodamente, ma una serie infinita di scelte offensive "sciagurate" ci ha al solito messi con le spalle al muro. Difensivamente devo dire che ieri ho visto la nostra miglior partita. Oltre a Bargnani e Belinelli (dai quali però ci si aspetta più continuità, visto i ronci che hanno fatto nel primo tempo) credo vadano nominati Gigli (ed è normale, visto che è stato il top scorer italiano), che ha piazzato il parziale della rimonta praticamente da solo e Mancinelli, che quando è entrato ci ha dato una solidità difensiva inaspettata (l'unico che è riuscito a limitare Turkoglu) ed anche qualche bel canestro. Ora con la Germania (che è praticamente SOLO Nowitzky, e dico poco...) ci vorrà qualcosa di più (non dimentichiamo che i tedeschi alla turchia gli hanno regalato 30 palline di differenza), soprattutto dai nostri uomini chiave (mi accontenterei di non vedere Belinelli tirare da 9 metri e di ammirare Bargnani attaccare un po' più il canestro). Comunque, sinceramente, non credo che bargnani, ora come ora, possa essere anche solo accostato a turkoglu.. Il mago è forte, ha dei lampi magnifici e se piglia la manuccia da 3 non ne sbaglia uno... ma Hedo ha dimostrato di essere un giocatore che, quantomeno offensivamente, ti tiene la partita da solo per 35 minuti su 40 (ricordiamo, please, i tempi d'oro con i Sacramento Kings, quando lui, Peja Stojakovic e Vlade Divac ci strapulivano).
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 10:58:19
io mi chiedo cosa abbia fatto Bargnani! Si vede Giuspo' che di basket nn capisci niente insieme a quell'altro fenomeno di Roberto! UN LETAME! nn prende un rimbalzo, un 2.13 ke sta sempre fuori dall'arco... senza palle! Grande Gigli e Buon Belinelli che grazie alla sua incoscenza finalmente ce ne ha fatta vincere una...
Messaggio del 11-09-2007 alle ore 11:40:13
a madrid
notare la presenza fissa (e sempre inquadrata dalle telecamere) di mimmo franceschini, carlo valentinetti e valerio di battista! onore ai frentani al seguito