Sport

Onesti!!!!
Messaggio del 04-03-2009 alle ore 02:12:29
qui quo qua
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 19:59:27
Sicchè???
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 16:12:36
Quindi?
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 15:55:10
bah
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 15:51:00
Il tecnico dell'Inter alla vigilia della semifinale di Coppa Italia con la Samp: "Sul rigore di Balotelli c'è stato un lavoro di manipolazione dell'opinione pubblica. Così non si è parlato di Roma e Milan che non vinceranno nulla e della Juve che ha conquistato tanti punti con gli errori arbitrali"

MILANO, 3 marzo 2009 - "C'è stata grandissima manipolazione intellettuale. Un grandissimo lavoro organizzato per manipolare l'opinione pubblica. Prostituzione intellettuale. Una manipolazione da parte di un mondo che non è il mio"

"Negli ultimi due giorni non si è parlato della Roma che ha grandissimi giocatori, ma che finirà la stagione con zero titoli - sostiene Mou -. Non si è parlato del Milan che ha 12 punti meno di noi e chiuderà la stagione con zero titoli. Non si è parlato della Juve che ha conquistato tanti punti con errori arbitrali. Abbiamo vinto solo una partita con un errore arbitrale, a Siena", ricorda il portoghese. L'allenatore della Juventus, Claudio Ranieri, ha detto di sentirsi accanto al tecnico romanista Luciano Spalletti. "Se Ranieri è al fianco di Spalletti, io sono al fianco di tutti gli allenatori che hanno perso punti contro la Juventus per errori arbitrali", aggiunge.

TABULA RASA - Mourinho dilaga: "Mi sento vicino a Prandelli, a Del Neri, a Zenga", dice riferendosi agli allenatori di Fiorentina, Atalanta e Catania, squadre penalizzate da decisioni dei direttori di gara negli scontri diretti con la Juventus. "Io sono andato davanti alle telecamere per dire che la mia squadra ha vinto a Siena con un errore dell'arbitro. Il giorno dopo l'allenatore di una squadra con la maglia bianco e nera, che guarda le partite dell'Inter, è andato in televisione e ha ammesso di aver segnato un gol in fuorigioco...che bravo...". "Si avvicina il giorno dello scandalo" incalza. "Mancano 91 giorni, poi me ne vado in vacanza - dice ancora -. Per 91 giorni sono capace di fare una conferenza stampa medioevale. Io parlo con la stampa perché sono obbligato. Spalletti parla prima della partita, parla durante l'intervallo e parla dopo la partita: è 'primetime', è amico di tutti. Io non sono così".

MEGLIO NON GIOCARE - E aggiunge: "Il giorno della partita, accendo la televisione è c'è sempre Spalletti. Io ho un contratto con l'Inter e l'Inter ha un contratto con i media: io parlo perché devo farlo. Quante volte ho detto no alle richieste di interviste? Io non manipolo l'opinione pubblica e non sono un campione del primetime", prosegue davanti ai giornalisti. "Se sono al posto di Torino e Udinese, faccio giocare la Primavera. Se penso al prossimo fine settimana, è meglio non giocare....", ripete. Poi il mistero della telefonata di Ranieri: "Ha provato a chiamarmi questa mattina. Avete il permesso di chiedergli cosa voleva dirmi" afferma rivolgendosi ai giornalisti. E si congeda dopo sette minuti di fuoco ricordando che domani sera c'è una semifinale di Coppa Italia da giocare, "contro un'avversaria difficile che vuole andare avanti come vogliamo noi".



GRAZIE MOU


Messaggio del 03-03-2009 alle ore 15:18:03
il rigore c'era è evidente
abbasso i rosiconi
Messaggio del 03-03-2009 alle ore 15:14:55
e mo attaccheteve a stu caxxe
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 18:57:38
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 18:16:45
MK22 ci avete fatto scuola per 20 anni su come attaccarci a tutto... qualcosa abbiamo pur imparato non credi????
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 18:14:22
Certo che cercate di attaccarvi a qualsiasi cosa... Poi non ha ragione PharLap, quando definisce, i tifosi . . . . . . . .
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 18:03:27
ma vi meravigliate ancora di Moratti?

un povero tifoso e siccome è anche il Presidente dovrebbe avere un po più di obiettività e alle volte un certo senso di sportività cosa che nn ha mai avuto.

e in questi casi orgoglioso di essere Milanista perkè almeno nn abbiamo un'ambiente e una società che si discosta così notevolmente dalle altre 19...eh già ci stanno dando proprio na lezione di stile.. sul come nn ci si dovrebbe comportare bravi bravi
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 17:47:28
Lui è così? Allora pure Moggi era così, inutile criminalizzarlo, è così, è gia una giustificazione... mavaffanculo!
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 17:18:46

Moratti: «Balotelli? Il rigore c'era»
Il presidente dell'Inter replica alle accuse della Roma: «Rizzoli ha fatto bene a dare il penalty. La reazione di Mario? Lui è così»



il Cretino.
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 16:19:43
Mourinho è un grande Spalletti solo un bambino che piange come tutti i tifosi della roma che non accettano il loro livello mediocre!!!!!!!!!Non criticate solo Balotelli, ha sbagliato ma ha 18 anni nn come il vostro totti(32) che in tv cercava di aizzre tutti contro balotelli pergiunta senza apparire, il solito pauroso che nn vuole comparire ma sa come muoversi vergognati totti!!!!!!!!!!!!!!!vergognatevi romanisti!!!!!!
Messaggio del 02-03-2009 alle ore 16:17:20
Moratti: «Balotelli? Il rigore c'era»
Il presidente dell'Inter replica alle accuse della Roma: «Rizzoli ha fatto bene a dare il penalty. La reazione di Mario? Lui è così»
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 22:09:00
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 20:00:50
Pendragonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SampozzoOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rode????...
Rode...Rode!!!!...
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:10:06
n'tì piscià tropp sott......ca già si sent la puzz!!!!
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 10:09:01

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 09:36:50
azzurrissimo vaffanculo
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 08:54:53
Mannaggia!!!!! non ho tempo, altrimenti mi fare delle sonore risate. ma a dò cazze le trovate ste stronzate!!!!!
sarebbe...probabile....altrimenti......avrebbe.....pareva....abbia vuto... ecc ecc RAGAZZI PER ANDARE IN B CI SERVONO LE PROVE!!!!!! continuate a rosicare io continuo a pisciarmi dalle risate !!! ciao !!!!!

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 08:38:40

Messaggio del 18-02-2009 alle ore 04:07:57
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 01:11:05
Mi son dimenticato una cosa...

Milan, forte forte forte -11
Messaggio del 18-02-2009 alle ore 01:10:22
Ma vaccachè Sampè, si vede proprio che non mi conosci...
Però vedo che continui a scrivere ancora le stesse cose su di un fatto ormai vecchio e del quale se n'è parlato abbondantemente 3000000 di volte, quindi jamà... E' da ammirare il tuo attaccamento a quei colori, ma fra due giorni ti chiamerà Moggi stesso e ti dirà " Nicò, può bastare, ci sei rimasto solo tu ormai che tenta di difendermi"
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 23:47:54

Se, mi trovate le intercettazioni telefoniche di Moratti e Branca che parlano con arbitri,dirigenti e chi più ne ha più ne metta, vi darò ragione!



non c'è bisogno, facchetti stesso ha apertamente dichiarato di frequentare spesso un arbitro in attività, non ricordo il nome, ci sono sue intercettazioni con pairetto ed i designatori dicono che chiamava tutti i giorni ma stranamente le intercettazioni su di lui sono sparite.

Ovviamente Facchetti ora è già santo, moggi invece è un mafioso.
Cmq le intercetazioni che non hanno permesso di usare nel processo sportivo, saranno sbandierate al processo di napoli, staremo a vedere.


Orsù, ancora a rosicare? Sono ormai passati due giorni, e basta su



a bello, tu rosichi ancora per il rigore di juliano su ronaldo, dopo la bellezza di 11 anni un po di ritegno non guasterebbe
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 22:46:48
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:51:12
quindi chi vince con aiuti è sempre nel giusto? a prescindere da intercettazioni o meno? contenti voi delle vittorie cosi

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:46:50
E' inutile che parlate e scrivete cazzate e copiate e incollate ste liste di merda.
Se, mi trovate le intercettazioni telefoniche di Moratti e Branca che parlano con arbitri,dirigenti e chi più ne ha più ne metta, vi darò ragione!
E soprattutto, tutto questo deve essere fatto con schede telefoniche acquistate da Moratti in ARABIA SAUDITA e regalate ai vari arbritri.

FINO A PROVA CONTRARIA SONO ERRORI IN BUONA FEDE.

Quando si prendeva per il culo la Juve per i favoritismi, nessuno poteva immaginare che tutte le battute che si facevano erano addirittura limitative considerando poi TUTTA LA MERDA CHE C'ERA DIETRO!!!!!!!!!!!

Mo...aijutteteve si rusp, come abbiamo fatto noi per anni!
I succhi gastrici mo vi s'arimagne da dentre lo so, ma noi ci siamo già passati e ripeto, c'era una merda che nessuno poteva immaginare.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 14:13:52
posso dire una cosa?a me mi pare ke state ercando di colpelizzare l'inter x assolvere la juve dai sui peccati.

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:58:53
io nn so cosa significhi ingoiare giu il rospo...Mk spiegamelo tu che per anni te li si dovuta ajuttì nghe lu muttell uno dietro l'altro.

Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:55:06
Orsù, ancora a rosicare? Sono ormai passati due giorni, e basta su, fallo scendere giu questo rospo...

Milan , forte forte forte -11 (per il momento)
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:49:13
speriamo che prima della fine della stagione un rigore contro agli ONESTONI glielo dìano.

come ha detto qualkuno che a noi ci hanno dato dei rigori ad inizio stagione per tenerci a galla, a voi nn ve li hanno dati contro per non farvi perdere alkuni punticini preziosi.
Messaggio del 17-02-2009 alle ore 13:42:39
17 febbraio, ore 11:51

Sampdoria-Inter 1-1
Prima Giornata
Al 33simo del primo tempo goal di Ibrahimovic viziato da un probabile controllo con l'avambraccio non rilevato dalla terna arbitrale. Al 16simo del secondo tempo corner per la Samp, Zanetti interviene di mano in area sul cross, rigore netto non concesso ai liguri.

Inter-Catania 2-1
Seconda Giornata
In avvio di ripresa, al 48’, su azione di fallo laterale il pallone giunge in area, colpo di testa all’indietro di Terlizzi, la sfera finisce sul palo per poi essere bloccata da Bizzarri. L’arbitro concede il gol all’Inter, considerando avvenuta la presa del portiere oltre la linea di porta. Episodio da rivedere alla moviola, anche con quella nessuna certezza, non si capisce come possa averla avuta la terna in campo

Inter-Bologna 2-1
Sesta Giornata
Al 4’ della ripresa rigore per l’Inter segnalato dall’assistente Rubino: Volpi tocca con la mano, ma dopo che il pallone è sbattuto sul piede, rigore molto dubbio che di fatto decide la partita poi terminata 2-1.

Fiorentina-Inter 0-0
Nona Giornata
Al 14' Pazzini trattenuto da Cordoba che rischia il rigore, l'arbitro sorvola. Al 42' Cordoba prende pallone e Pazzini: punizione dal limite, Rosetti vede bene. Batte Pasqual, respinge Julio Cesar e Burdisso trattiene per la spalla poi per la maglia Pazzini: rigore, non assegnato e Rosetti spiega che non c'è stato nulla di decisivo.

Reggina-Inter 2-3
Decima Giornata
Dopo il 2-1 contatto tra Corradi e Cordoba, fuori area: fischio contro l’amaranto lanciato a rete, il colombiano era da espellere, non viene neppure ammonito ed aveva già subito un giallo. Al 92simo siglerà il goal della vittoria nerazzurra.

Inter-Udinese 1-0
Undicesima Giornata
Nel primo tempo l’assistente Copelli ferma due volte ingiustamente l’Udinese: Quagliarella (gol annullato) e Floro Flores non sono in fuorigioco. Al 25’ errore grave di Morganti che non espelle Cordoba, lo ammonisce soltanto: l’entrata a piedi uniti che fa saltare Inler è da rosso-casistica
Palermo-Inter 0-2
Dodicesima Giornata
Il secondo goal dell'Inter scaturisce da una punizione per fallo su Ibrahimovic di Carrozzieri inventato dall'abitro Tagliavento, lo svedese perde palla e sullo slancio si butta addosso al difensore rosanero che fa di tutto per evitarlo.

Inter-Juventus 1-0
Tredicesima Giornata
Nel primo tempo Marchionni scatta sulla destra ed entra in area cercando di arpionare un lancio lungo, Muntari lo carica con l'anca e lo juventino cade a terra, rigore da assegnare alla Juventus.


Inter-Napoli 2-1
Quattordicesima Giornata
A metà della ripresa Lavezzi lanciato a rete viene spinto da Maxwell al limite dell'area di rigore interrompendo una chiara occasione da goal, l'abitro Rosetti invece di concedere la pericolosa punizione dal limite al Napoli ed espellere il brasiliano come da regolamento, ammonisce incredibilmente Lavezzi per simulazione.

Lazio-Inter 0-3
Quindicesima Giornata
Nella ripresa Zarate entra in area, Muntari lo abbatte, il guardialinee non segnala nulla, l'arbitro fa proseguire, l'intervento era da penalizzare con un calcio di rigore. Ibrahimovic segna il goal del 3-0 in evidente posizione di fuorigioco non riscontrata dalla terna arbitrale. Punizione dal limite per la Lazio, la barriera dell'Inter non rispetta la distanza regolamentare, i laziali protestano, parte Kolarov, tiro e goal, ma un attimo prima della battuta l'arbitro Orsato fischia per far allontanare gli interisti dal punto di battuta con il risulato di annullare un goal in maniera grottesca alla compagine romana non ammonendo nessuno dell'Inter. Sulla ripetizione Cordoba esce ampiamente prima dell'impatto con il pallone di Kolarov meritando l'ammonizione, stavolta Orsato se ne infischia, non fa ribattere e non da il giallo al colombiano.


Siena-Inter 1-2
Sedicesima Giornata
Al terzo minuto angolo per il Siena, Ghezzal va per staccare in area ma viene cinturato da Cordoba, rigore netto negato ai toscani. Nella ripresa il clamoroso goal in fuorigoco che da la vittoria all'Inter, avanza Cordoba che tira verso la porta senese, Ben cinque gocatori nerazzurri si trovano in posizione irregolare in quel momento, la palla va a Maxwell che la appoggia a Maicon ancora in nettssima posizione irregolare, l'arbitro De Marco e la quaterna tutta convalidano tra le proteste furiose dei giocatori senesi.

Inter-Sampdoria 1-0
Ventesima Giornata
Celi richiama soltanto Samuel che entra da dietro su Pazzini, intervento da giallo. Al 38' sfugge un pugno di Adriano in pancia a Gastaldello, era da rosso, il brasiliano di lì a poco segnerà il goal della vittoria Immediatamente dopo Al 75' molti dubbi per una trattenuta di Cordoba a Pazzini sulla linea d'area. E al 80' è da rigore l'intervento di Cordoba su Pazzini in volo.

Catania-Inter 0-2
Ventunesima Giornata
Rocchi annulla un gol a Paolucci perché Morimoto alza la gamba e la tiene tesa mentre Burdisso cerca di spazzare di testa in tuffo. Chissà perchè il goal dello scorpione di Ibrahimovic tanto decantato non ha subito la stessa sorte. Il Catania reclama anche un rigore per tocco di mano di Cordoba in area, l'arbitro anche qua non concede nulla.

24giornata inter-milan 2-1
goal di adriano da annullare clamorosamente perchè il colpo di testa del brasilian sarebbe erminato schiacciato a terra,quindi deviazioni decisiva con il braccio per far entrare il pallone in rete.
rigore su ambrosino,secondo me non darlo è stato giusto,ma a parti invertite??
il rigore su inzaghi??sacrosanto in quanto inzaghi cerca la posizione ee chivu lo trattiene clamorosamente da dietro.
ora l'inter è la squadra più forte del campionato senza ombra di dubbio,almeno a livello di organico,anche se nn ha grandi campioni,gli nici 2sono maicon e ibra,non gioca un gran calcio,anzi giocava meglio con mancini che con mou(questo è tutto dire),io mi chiedo,senza tutti questi errori arbitrali(a volte clamorosi!!!incredibili direi)il campionato non sarebbe più interessante??l'inter ne ha bisogno?secondo me si,perchè senza non sarebbe la squadra schiaccia campionato che sembra,così è troppo facile,ci stanno gli errori degli arbitri,ma quando sono clamorosi qlc per la testa ti passa,adesso se lo rinfacci pure s'incazzano,una volta loro facevano lo stesso con gli juventini e gi dava fastidio,ora loro fanno lo stesso, e non se ne rendono conto,e mentre prima era tutto premeditato,ora sono solo episodi,mah .................
SCUSATE SE HO DIMENTICATO QUALCHE EPISODIO..........POSSO SEMPRE RIMEDIARE!!...................
Messaggio del 31-01-2009 alle ore 15:00:06
Sampei io sono lancianese e basta!
per me viene il Lanciano sempre e prima di tutti....
in serie A non posso che essere interista....
sempre dalla parte dei più deboli....
non ancora mi ci abituo a vincere... forse cambierò squadra!
Messaggio del 31-01-2009 alle ore 05:23:40
maaa... sto post di che parla?
Messaggio del 31-01-2009 alle ore 05:08:05

Con tutto il rispetto che si deve ad un atto della polizia, le conclusioni del rapporto appaiono insostenibili, bizzarre, forzate, destinate a non avere seguito. La considerazione finale è: non si poteva impiegare il tempo in cose più serie ed urgenti?




Che figata, adesso esce anche fuori la stampa moralista
non ci posso credere

ma jet a fangule scime
frentà, si pure intertriste?
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 23:40:44
Un rapporto e nessuna prova
Abbiamo riportato la notizia, ora precisiamo che...

di Nicola Calathopoulos

Tecnicamente non è un'inchiesta, ma un rapporto chiesto dal Pm Civardi nell'ambito di un'inchiesta, questa vera, sulla fuga di notizie riguardo alle intercettazioni che coinvolgono Mancini, alcuni giocatori dell'Inter e il pregiudicato Domenico Brescia. Un agente di polizia giudiziaria ha indagato e si è fatto l'idea che ad un certo punto, testualmente, "ci sia stato un rallentamento dell'Inter per aiutare il riavvicinamento della Roma". Tutto questo per favorire le agenzie di scomemsse che, con l'Inter ad 11 punti di vantaggio dalla Roma, avevano sospeso le puntate sulla squadra vincente del campionato. Quando le due squadre si sono riavvicinate, questo particolare tipo di giocata è stata riammessa ed i bookmakers hanno potuto riprendere a guadagnare.




Con tutto il rispetto dovuto ad un atto della Polizia, questo rapporto porta a conclusioni immotivate, non provate e ridicole. Essendo a margine di un'inchiesta sulle intercettazioni telefoniche, qualcuno può forse pensare che ci siano intercettazioni in cui Mancini e alcuni giocatori dell'Inter parlano di questa cosa. Negativo. Il fatto non esiste, le intercettazioni su questo argomento non esistono. E allora su cosa si basano le conclusioni di questo rapporto? Sulla lettura dei giornali, sul fatto che Materazzi ha calciato il rigore al posto di Cruz nella partita contro il Siena decisiva per lo scudetto, sul mancato utilizzo di Ibrahimovic e Balotelli in alcune partite chiave, sulla sospensione delle scommesse sulla vincente del campionato.

Tralasciando la lettura dei giornali (da quando le sensazioni suscitate da un articolo possono avere la dignità di una prova?), tutti ricordano la faccia, le espressioni furibonde e le dichiarazioni di Mancini all'errore di Materazzi dal dischetto. Lui aveva designato Cruz ma Materazzi, contravvenendo all'indicazione, era andato sul dischetto e aveva sbagliato. Insomma, Mancini voleva che a tirarlo fosse quello che lui riteneva il miglior rigorista in quel momento (scagionato), Materazzi si prese una responsabilità enorme davanti a tutto lo stadio pieno ma si fece parare il rigore. Se voleva sbagliarlo apposta lo avrebbe calciato fuori (scagionato) o dobbiano pensare che fosse complice anche il portiere del Siena. E allora perchè Matrix calciò quel maledetto rigore? Perché i rigori li ha sempre calciati e con ottimi risultati sia nell'Inter (suo quello decisivo l'anno prima a Siena che diede lo scudetto all'Inter), sia in Nazionale; ma soprattutto perché non stava attraversando un buon momento (era criticato) e segnare quel rigore davanti al suo pubblico lo avrebbe riportato in alto nella considerazione di tutti e nella storia dell'Inter.

Perché Balotelli ma soprattutto Ibrahimovic non hanno giocato alcune partite fondamentali? Perché erano infortunati e l'estate di sofferenza di Ibra (europei compresi) è la testimonianza della sua precaria condizione fisica. Ma i giornali, sostiene il rapporto, dicevano che il giocatore era pronto. Ma quante volte i giornali e le tv sostengono una cosa e la realtà è diversa? Solo gli allenatori conoscono le reali condizioni dei loro giocatori. Si dice anche che nei mesi finali dello scorso campionato Ibrahimovic e Mancini non si sopportassero più e che l'allenatore non lo facesse giocare sempre per punirlo o lui non si desse disponibile per ripicca. Più credibile questa ipotesi che quella di una scelta fatta per indebolire la squadra e favorire il recupero della Roma. Ma l'infortunio rimane il vero motivo di un utilizzo di Ibra con il contagocce.

Qualcuno può ricordare all'agente di polizia che ha steso il rapporto la storia dei campionati italiani, le fantastiche rimonte di squadre che apparivano tagliate fuori, la "riapertura" di campionati chiusi, il calo di forma improvviso di squadre che fino a quel momento avevano dominato la scena? I sorpassi all'ultima giornata? Propongo di aprire una decina di inchieste per fare luce su quei casi ancora irrisolti.

Infine il discorso sulle scommesse. Chiunque si intenda un minimo della materia sa che la quota dei favoriti (squadre di calcio, di basket, tennisti, cavalli ecc.) decresce fino ad azzerarsi con il passare del tempo e con la manifesta superiorità dimostrata sul campo dal favorito stesso. Quando una scommessa sul favorito viene chiusa, gli scommettitori non smettono di puntare: investono i loro soldi in altre tipologie di giocate che i bookmakers abili inventano apposta per sostenere il gioco. L'analisi dei flussi di scommesse testimonia che la perdita dei soldi investiti sulla scommessa "Vincente del campionato" viene compensata dagli investimenti fatti dai giocatori su altri tipi di scommesse. Insomma, è naturale, lo dice la storia stessa delle scommesse, che ad un certo punto non si accettino più scommesse sulla squadra che vincerà il campionato ma i bookmakers non patiscono più di tanto questo contraccolpo. Altro è se l'Inter avesse perso volutamente il campionato: in quel caso le agenzie di scommesse avrebbero guadagnato un sacco di soldi (tantissimi avevano scommesso sull'Inter campione d'Italia) e con una parte di quei soldi avrebbero potuto mettere in atto la truffa del secolo corrompendo i giocatori nerazzurri. Ma questo, semplicemente, non è successo. L'Inter ha vinto e le agenzie di scommesse hanno pagato fior di milioni.

Con tutto il rispetto che si deve ad un atto della polizia, le conclusioni del rapporto appaiono insostenibili, bizzarre, forzate, destinate a non avere seguito. La considerazione finale è: non si poteva impiegare il tempo in cose più serie ed urgenti?




30 gennaio 2009
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 17:10:08
adesso andiamo in B come la juve, mannaccia
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:59:34
Tony aggiungi pellaro e cacaturill!!! vi fà'ntrà.......vi fà'ntrà....
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:54:40
Come ha detto il nostro presidente: E' UNA BUFFONATA
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:16:45
tony mi si fatt murì
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:08:40
il calcio è come la politica: LU KIU PULITE TE LA ROGNE
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 14:04:43
tony........purtet pur masi a lu giudic!!!!
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 12:05:54
Secondo me il motivo è uno solo,siccome all'inter gia sapevano che avrebbero vinto pure questo campionato, e il prossimo pure,volevano essere sportivi,hanno cercato di perdere,altrimenti vincono sempre loro
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:43:25
n'tì priuccupà....cà vi fà'ntrà.......vi fà'ntrà!!!! mò se dapò vi fà'riscì quess ni li sacci, ma vi fà'ntrà!!!!
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:41:29
Dimenticavo....portati come testimoni anche Idolo, Dark, e gli altri che mi stò dimenticando!!!
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:39:34
tu ti presenti al tribunale di Milano, chiedi di conferire con il sostituto procuratore di Milano Stefano Civardi......dici che sei uno che può dare spiegazioni e dare risposte e gli leggi quello che hai scritto a discolpa.......
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:38:32
Pendragoooooooooooooooooooooonnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:37:56
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:37:19
E' più verosimile questa ipotesi:

"Dubbi sull'allunaggio dell'Apollo strutturano una teoria del complotto secondo la quale le missioni del programma Apollo non avrebbero mai portato l’uomo a toccare il suolo lunare e la NASA avrebbe falsificato le prove degli allunaggi, in una cospirazione organizzata assieme al governo degli Stati Uniti.

Tale teoria, che gode di una certa popolarità negli Stati Uniti a partire dal 1976, sostiene che i vari allunaggi presentati all'opinione pubblica mondiale tra il 1969 ed il 1972 non sarebbero mai realmente avvenuti, bensì sarebbero stati messi in scena in uno studio televisivo con l'aiuto degli effetti speciali. Questa teoria viene perorata da dubbi, osservazioni, ipotesi, sui fatti intercorsi durante le missioni Apollo. Ne scaturiscono argomentazioni, deduzioni e controdeduzioni.

L'origine della teoria del falso allunaggio (Moon Hoax in inglese) si individua nel libro dell'americano Bill Kaysing (William Charles Kaysing, Chicago 1921) We never went to the moon del 1976 (in Italia Non siamo mai andati sulla Luna, Cult Media Net, 1997).
Secondo Kaysing il falso metraggio fu girato al Norton Air Force Base di San Bernardino. Si indica il regista Stanley Kubrick, già famoso per i suoi effetti speciali del film 2001: Odissea nello spazio, come incaricato dalla NASA per girare i vari filmati delle missioni sotto la minaccia di rendere pubblico il coinvolgimento del giovane fratello Raul, col Partito Comunista.

Con un team per gli effetti speciali capeggiato da Douglas Trumbull, Kubrick avrebbe inscenato la prima e la seconda missione lunare in un edificio speciale di Huntsville, nell'Alabama. Per simulare la gravità lunare si sarebbero usate gru a ponti idraulici e sottilissimi cavi. L'interesse di Kubrick verso la matematica teorica sarebbe stata potenziata dalle nozioni di meccanica orbitale ricevute nei consulti di Werner von Braun, all'epoca anch'egli a Huntsville. Dopo il rifiuto di girare l' "Apollo 13" sarebbe stato arruolato il regista inglese Randall Cunningham. La teoria di Kaysing si ramifica sostenendo tre varie possibilità."
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:35:29
infatti......dillo al sostituto procuratore di Milano Stefano Civardi......
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:32:52
durante il primo tempo "Mandrake" lo teniamo in panchina sennò fa troppi goals...............dopo entra al secondo tempo e vinciamo lo scudetto = scudetto in bilico fino alla fine
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:29:03
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:20:33
geniale come operazione è di Kubrick?
Messaggio del 30-01-2009 alle ore 11:18:11
Ad oltre venticinque anni di distanza dallo scandalo scommesse che travolse il calcio italiano, i giudici tornano a indagare su vicinanze sospette tra il mondo del pallone e quello delle puntate sportive: in particolare, nel mirino degli inquirenti sarebbe finita l’Inter e il suo ultimo Scudetto vinto nella passata stagione 2007/2008.

Come rivelato in anteprima dal quotidiano “Il Giornale”, tutto è nato da un’indagine del sostituto procuratore di Milano Stefano Civardi, che avrebbe ordinato un rapporto alla polizia giudiziaria su una fuga di notizie dello scorso maggio riguardante alcune intercettazioni tra Domenico Brescia, pregiudicato poi arrestato per traffico di droga, e alcuni interisti, il tecnico Roberto Mancini e i giocatori Marco Materazzi e Javier Zanetti. Il presidente dell'Inter, Massimo Moratti, intercettato da Sky Sport 24 ha risposto sulla vicenda di non aver ancora letto quanto diffuso dal quotidiano milanese.

Da questa inchiesta ne è poi scaturita un’altra per verificare quanto accaduto nelle ultime giornate dello scorso campionato, un campionato che pareva chiuso dopo l’iniziale marcia trionfale dell’Inter – tanto che i bookmaker non accettavano quasi più scommesse sull’esito della stagione - e che invece si riaprì clamorosamente nella seconda parte fino a decidersi all’ultima giornata grazie ai gol di Ibrahimovic a Parma.

In sostanza, in base rapporto fatto dalla Procura, c’è l’impressione che proprio l’Inter abbia voluto rallentare in modo voluto la sua corsa verso il Tricolore, “spinta” in questo senso da presunti rapporti non troppo chiari tra il mondo delle scommesse e alcuni suoi uomini, in particolare Roberto Mancini (si parla di “strana scelta di Mancini”) e di Marco Materazzi, che contro il Siena avrebbe impedito al compagno e rigorista titolare Julio Cruz di calciare il penalty contro i toscani per poi sbagliarlo.

Finora non esiste nessuna accusa esplicita di “vendita” di partite e infatti non ci sono, almeno per quanto risulta, procedimenti aperti a carico dei vari Mancini o Materazzi. Tuttavia, come recita il rapporto, “vi è la sensazione che la squadra dell’Inter una volta raggiunto un certo vantaggio abbia tenuto un comportamento atto a programmare un lento riavvicinamento degli avversari. Sicuramente l’andamento così altalenante tenuto dalla squadra nerazzurra ha generato anche molte e diverse situazioni riconducibili al mondo delle scommesse legali”.

In sostanza, quindi, l’Inter potrebbe aver rallentato volontariamente la corsa Scudetto per favorire i bookmaker rendendo più appetibili le scommesse sul campionato: una volta raggiunto l’obiettivo, i nerazzurri avrebbero poi chiuso i conti nell’ultima giornata a Parma, quando Roberto Mancini mandò in campo Zlatan Ibrahimovic dopo un primo tempo chiusosi sullo 0-0 e lo svedese segnò le due reti da Scudetto.

Nuova reply all'argomento:

Onesti!!!!

Login




Registrati
Mi so scurdate la password
 
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui

© 2025 Lanciano.it network (Beta - Privacy & Cookies)