Sport
OPEN DI SAN MARINO: KARATE
Messaggio del 13-10-2005 alle ore 00:41:33
KARATE: MEDAGLIE AGLI INTERNAZIONALI DI SAN MARINO
UN ARGENTO ED UN BRONZO PER IL C.S.K.S. CLUB LANCIANO
NEL KATA SOLITA BUONA PROVA PER GLI ABRUZZESI
LANCIANO – Si è svolta Sabato scorso la IV edizione degli “Open di San Marino”, kermesse Internazionale di karate alla quale hanno partecipato oltre 600 atleti provenienti da varie nazioni (Germania, Slovacchia, Filippine
Come ormai d’abitudine, una prova davvero eccelsa l’hanno fornita gli allievi del Maestro Pietro Antonacci, conquistando due medaglie e piazzamenti a ridosso nel podio nel kata; nella categoria cadette Grazia Antonacci ha, come al solito, fornito un’ottima prestazione, cedendo solo in finale ,dopo aver vinto quattro incontri (Pennacchietti, Di Campi, Apollo e Nasuti) all’atleta Giada Poci, del Dojo Dokko do (Brindisi), con un giudizio quantomeno dubbio (3 a 2); Grazia pagava una leggera perdita d’equilibrio nella fase finale del kata che vanificava una ben visibile superiorità tecnica nei confronti dell’avversaria; alla Antonacci sono comunque arrivati gli attestati di stima del Direttore Tecnico della Nazionale allenatori della Nazionale (Professor Pierluigi Aschieri) e dell’allenatore azzurro SantoTorre, che a breve dovrebbero sciogliere le riserve sulle convocazioni ai Mondiali di Cipro.
Nella stessa categoria ottima la prova anche per Alessandra Del Bello e Piera Di Felice, che superavano tre turni prima di venir sconfitte ai quarti di finale da atlete più esperte Nasuti e Prochazkova(che si sarebbero poi arrese soltanto alle finaliste Antonacci e Poci); per entrambe la sfortun a di non essere ripescate ed un onorevole settimo posto.
Tra i cadetti Maschili 5o posto per il vice-Campione Italiano Nicolò Caporale, sconfitto ai quarti dal Rappresentante della toscana Detko Miroslav e ai ripescaggi da Andrea Gattafoni (Marche); per Nicolò un piccolo passo indietro per quanto riguarda i risultati ma non per la prestazione (anche qui una perdita d’equilibrio tirava uno brutto scherzo all’atleta frenano).
Nella categoria Junior/senior (18 – 35 anni) terzo gradino del podio per il 18enne Jonathan Chesi (Campione d’Italia Juniores in carica), sconfitto da Stefano Sorbino (plurimedagliato in campo Internazionale nella squadra azzurra juniores di kata dal 2000 al 2003); ripescato, si aggiudicava tutti gli incontri in maniera piuttosto netta, battendo, nella finale per il terzo posto, l’atleta azzurro Erik Torre; ancora sfortunato al solito, Gabriele Farina, quinto dopo essere stato sconfitto da Alfredo Tocco e da Giannicola Trivisonno nella finale per il terzo posto (entrambi atleti della Nazionale); due giudizi quantomeno “particolari”che hanno lasciato perplessi gli addetti ai lavori I quali avevano visto una superiorità dell’atleta frenano abbastanza netta.
Nei primi dieci anche il sempre vivo Matteo Battistella (nono, alla fine), sconfitto dal già citato Trivisonno dopo aver passato due turni eliminatori; soddisfatto a fine giornata lo staff frentano, pur nella consapevolezza che, con dei giudizi arbitrali più “consoni”, forse si sarebbe potuta festeggiare una medaglia in più (Farina) ed un’altra di un colore diverso (Antonacci).
KARATE: MEDAGLIE AGLI INTERNAZIONALI DI SAN MARINO
UN ARGENTO ED UN BRONZO PER IL C.S.K.S. CLUB LANCIANO
NEL KATA SOLITA BUONA PROVA PER GLI ABRUZZESI
LANCIANO – Si è svolta Sabato scorso la IV edizione degli “Open di San Marino”, kermesse Internazionale di karate alla quale hanno partecipato oltre 600 atleti provenienti da varie nazioni (Germania, Slovacchia, Filippine
Come ormai d’abitudine, una prova davvero eccelsa l’hanno fornita gli allievi del Maestro Pietro Antonacci, conquistando due medaglie e piazzamenti a ridosso nel podio nel kata; nella categoria cadette Grazia Antonacci ha, come al solito, fornito un’ottima prestazione, cedendo solo in finale ,dopo aver vinto quattro incontri (Pennacchietti, Di Campi, Apollo e Nasuti) all’atleta Giada Poci, del Dojo Dokko do (Brindisi), con un giudizio quantomeno dubbio (3 a 2); Grazia pagava una leggera perdita d’equilibrio nella fase finale del kata che vanificava una ben visibile superiorità tecnica nei confronti dell’avversaria; alla Antonacci sono comunque arrivati gli attestati di stima del Direttore Tecnico della Nazionale allenatori della Nazionale (Professor Pierluigi Aschieri) e dell’allenatore azzurro SantoTorre, che a breve dovrebbero sciogliere le riserve sulle convocazioni ai Mondiali di Cipro.
Nella stessa categoria ottima la prova anche per Alessandra Del Bello e Piera Di Felice, che superavano tre turni prima di venir sconfitte ai quarti di finale da atlete più esperte Nasuti e Prochazkova(che si sarebbero poi arrese soltanto alle finaliste Antonacci e Poci); per entrambe la sfortun a di non essere ripescate ed un onorevole settimo posto.
Tra i cadetti Maschili 5o posto per il vice-Campione Italiano Nicolò Caporale, sconfitto ai quarti dal Rappresentante della toscana Detko Miroslav e ai ripescaggi da Andrea Gattafoni (Marche); per Nicolò un piccolo passo indietro per quanto riguarda i risultati ma non per la prestazione (anche qui una perdita d’equilibrio tirava uno brutto scherzo all’atleta frenano).
Nella categoria Junior/senior (18 – 35 anni) terzo gradino del podio per il 18enne Jonathan Chesi (Campione d’Italia Juniores in carica), sconfitto da Stefano Sorbino (plurimedagliato in campo Internazionale nella squadra azzurra juniores di kata dal 2000 al 2003); ripescato, si aggiudicava tutti gli incontri in maniera piuttosto netta, battendo, nella finale per il terzo posto, l’atleta azzurro Erik Torre; ancora sfortunato al solito, Gabriele Farina, quinto dopo essere stato sconfitto da Alfredo Tocco e da Giannicola Trivisonno nella finale per il terzo posto (entrambi atleti della Nazionale); due giudizi quantomeno “particolari”che hanno lasciato perplessi gli addetti ai lavori I quali avevano visto una superiorità dell’atleta frenano abbastanza netta.
Nei primi dieci anche il sempre vivo Matteo Battistella (nono, alla fine), sconfitto dal già citato Trivisonno dopo aver passato due turni eliminatori; soddisfatto a fine giornata lo staff frentano, pur nella consapevolezza che, con dei giudizi arbitrali più “consoni”, forse si sarebbe potuta festeggiare una medaglia in più (Farina) ed un’altra di un colore diverso (Antonacci).
Messaggio del 14-10-2005 alle ore 12:28:17
Du palle nghi su karatè
Du palle nghi su karatè
Messaggio del 14-10-2005 alle ore 12:30:17
uuuuuooooooooootttttttttttttttttttoooooooooooooooooooooooooooo!!!
uuuuuooooooooootttttttttttttttttttoooooooooooooooooooooooooooo!!!
Messaggio del 14-10-2005 alle ore 12:33:39
ma xkè due palle phar stavolta si tuppate abbiamo delle ottime carte nel nostro territorio frenbtano ke risplendono in Italia....
e poi è uno sport bellissimo
ma xkè due palle phar stavolta si tuppate abbiamo delle ottime carte nel nostro territorio frenbtano ke risplendono in Italia....
e poi è uno sport bellissimo
Messaggio del 14-10-2005 alle ore 18:00:44
samu, quando torni in palestra?
samu, quando torni in palestra?
Messaggio del 14-10-2005 alle ore 20:23:50
Samu,sarà vero sicuramente,solo che su sito ha diventato il sito del karate,co si li facesse fa da Sampei nu site
poi io scherzo con il mio amico Oneditroppen
Samu,sarà vero sicuramente,solo che su sito ha diventato il sito del karate,co si li facesse fa da Sampei nu site
poi io scherzo con il mio amico Oneditroppen
Nuova reply all'argomento:
OPEN DI SAN MARINO: KARATE
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui




