Sport
Oscar Pistorius
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 16:03:10
eppure a miss italia partecipano quelle rifatte. alle olimpiadi perchè non potrebbe andare uno nato senza talloni?
eppure a miss italia partecipano quelle rifatte. alle olimpiadi perchè non potrebbe andare uno nato senza talloni?
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 16:24:17
perche' trae vantaggio dalle protesi.
e' triste ma purtroppo e' giusto.
Ci vuole molta attenzione, perche' nel mondo dello sport professionistico la gente e' capace di tutto (ricordo tempo fa Bayliss che si fece amputare il dito mignolo della mano per non perdere una gara di superbike), e ci si potrebbe ritrovare tra qualche anno ad atleti che si fanno amputare le gambe per vincere le olimpiadi.
Nella fattispecie non sarebbe un problema, visto che rientrerebbe nei tempi ma non vincerebbe niente, sarebbe solo regalargli un sogno (se vogliamo anche meritato, poverino). Ma la legge deve essere uguale per tutti.
perche' trae vantaggio dalle protesi.
e' triste ma purtroppo e' giusto.
Ci vuole molta attenzione, perche' nel mondo dello sport professionistico la gente e' capace di tutto (ricordo tempo fa Bayliss che si fece amputare il dito mignolo della mano per non perdere una gara di superbike), e ci si potrebbe ritrovare tra qualche anno ad atleti che si fanno amputare le gambe per vincere le olimpiadi.
Nella fattispecie non sarebbe un problema, visto che rientrerebbe nei tempi ma non vincerebbe niente, sarebbe solo regalargli un sogno (se vogliamo anche meritato, poverino). Ma la legge deve essere uguale per tutti.
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 18:31:20
forse darebbe fastidio veder vincere uno meno fortunato degli altri...
forse darebbe fastidio veder vincere uno meno fortunato degli altri...
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 19:07:03
bayliss non si fece amputare il dito per non perdere la gara, che poi ha perso comunque. se lo fece amputare perchè era maciullato e creava problemi con i guanti
bayliss non si fece amputare il dito per non perdere la gara, che poi ha perso comunque. se lo fece amputare perchè era maciullato e creava problemi con i guanti
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 19:07:46
ah, e comunque gli manca solo l'ultima falange, il dito ce l'ha.
ah, e comunque gli manca solo l'ultima falange, il dito ce l'ha.
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 19:20:16
be', per perdere la gara intendevo "non partecipare".
in ogni caso non cambia niente
be', per perdere la gara intendevo "non partecipare".
in ogni caso non cambia niente
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 19:43:52
questo atleta ci è nato senza gambe
questo atleta ci è nato senza gambe
Messaggio del 12-02-2008 alle ore 22:55:37
Non mi sembra che tragga tutto questo vantaggio dalle protesi. A Roma, quando si è esibito sui 400 m. è arrivato primo della seconda gara a circa tre secondi dall'ultimo tempo della gara precedente....
Non mi sembra che tragga tutto questo vantaggio dalle protesi. A Roma, quando si è esibito sui 400 m. è arrivato primo della seconda gara a circa tre secondi dall'ultimo tempo della gara precedente....
Messaggio del 13-02-2008 alle ore 00:11:42
intendo la stessa cosa eccclissi, non l'ha fatta. chiaramente una falange crea qualche problema in meno di due gambe, non trovi?
intendo la stessa cosa eccclissi, non l'ha fatta. chiaramente una falange crea qualche problema in meno di due gambe, non trovi?
Messaggio del 13-02-2008 alle ore 01:09:07
be', trattasi comunque di amputazione (ok, ok solo di una falange). la mia voleva essere una provocazione, ma visto lo stato di degradazione che attraversa il cervello di molti atleti non la considererei troppo remota. Gli esempi dei ciclisti dovrebbe far risultare lampanti le mie paure.
In realta' il vantaggio nel miglior "grip" che ha sul terreno e la non perdita di energia data l'elasticita' delle protesi esiste. Ha anche notevole svantaggio dall'assenza della caviglia. Io sono d'accordo con tutti voi, l'avrei fatto correre, visto che comunque non avrebbe gareggiato per una medaglia (ma anche fosse stato il contrario sarebbe stato uguale..), e che e' un bell'esempio, istruttivo e "fiabesco" di come la forza di volonta' fa superare tutti gli ostacoli. e' davvero un uomo da ammirare (ci tenevo a dirlo per non essere frainteso).
Cercavo solo di poter immaginare le ragioni che hanno portato alla sua esclusione e le ho trovate solo in quelle, provocatorie, precedentemente esposte, tutto qui.
be', trattasi comunque di amputazione (ok, ok solo di una falange). la mia voleva essere una provocazione, ma visto lo stato di degradazione che attraversa il cervello di molti atleti non la considererei troppo remota. Gli esempi dei ciclisti dovrebbe far risultare lampanti le mie paure.
In realta' il vantaggio nel miglior "grip" che ha sul terreno e la non perdita di energia data l'elasticita' delle protesi esiste. Ha anche notevole svantaggio dall'assenza della caviglia. Io sono d'accordo con tutti voi, l'avrei fatto correre, visto che comunque non avrebbe gareggiato per una medaglia (ma anche fosse stato il contrario sarebbe stato uguale..), e che e' un bell'esempio, istruttivo e "fiabesco" di come la forza di volonta' fa superare tutti gli ostacoli. e' davvero un uomo da ammirare (ci tenevo a dirlo per non essere frainteso).
Cercavo solo di poter immaginare le ragioni che hanno portato alla sua esclusione e le ho trovate solo in quelle, provocatorie, precedentemente esposte, tutto qui.
Messaggio del 13-02-2008 alle ore 09:43:54
pare che le motivazioni che abbiano dato siano quelle che descrivi tu ed è probabile che tu abbia ragione a temere che altri atleti possano tagliarsi le gambe per avere questo vantaggio. a questo punto io pongo un altro quesito: pistorius non correrebbe per una medaglia, quindi gli altri se avessero delle protesi simili non correrebbero lo stesso per una medaglia. di conseguenza il teorico vantaggio dato dalle protesi si annulla vista la non possibilità di vincere le competizioni. e agli atleti interessa questo, vincere. o sbaglio?
pare che le motivazioni che abbiano dato siano quelle che descrivi tu ed è probabile che tu abbia ragione a temere che altri atleti possano tagliarsi le gambe per avere questo vantaggio. a questo punto io pongo un altro quesito: pistorius non correrebbe per una medaglia, quindi gli altri se avessero delle protesi simili non correrebbero lo stesso per una medaglia. di conseguenza il teorico vantaggio dato dalle protesi si annulla vista la non possibilità di vincere le competizioni. e agli atleti interessa questo, vincere. o sbaglio?
Nuova reply all'argomento:
Oscar Pistorius
Registrati
Mi so scurdate la password
Hai problemi ad effettuare il login?
segui le istruzioni qui





