Messaggio del 14-07-2007 alle ore 00:20:22
Parlano i PM Filippo Beatrice e Giuseppe Narducci.
"La delusione e lo scetticismo intorno al calcio italiano e alle istituzioni sportive crediamo sia generale. alcuni risultati erano stati raggiunti nella sentenza di primo grado, poi sono stati annacquati fino agli arbitrati. I giudici sportivi sono colpevoli. Opinioni pubbliche, provvedimenti di clemenza oscuri e partecipazione dell'Italia ai mondiali di calcio. Il garantismo è un'altra cosa. Certi commenti, anche quelli del presidente della Corte Federale Piero Sandulli ci hanno inquietato.
Una cosa è certa: il sistema di frode costruito, non è nato nell'autunno del 2004. L'organizzazione non ha condizionato solo il campionato 2004-2005 ma anche altri. Non abbiamo potuto far nulla, occorreva la collaborazione delle persone che non c'è stata, solo spunti e mezze frasi. La fuga di notizie inoltre ci ha procurato un danno gravissimo, vedere pubblicate sui giornali le fonti di prova ha danneggiato noi e dato un vantaggio agli indagati. Non c'è nessuna regia occulta, noi siamo giudici e svolgiamo il nostro lavoro, tutto il resto sono solo sciocchezze grossolane.
L'espressione "sudditanza psicologica" è stata un'orrenda ed enorme mistificazione, ma per fortuna, questa, sicuramente cancellata. "
Messaggio del 14-07-2007 alle ore 01:56:18
Oh Darkstarr smettila con ste frottole dai, non ancora hai capito che è tutta una farsa ma allora sei proprio tonto è una bufala è un complotto contro quella squadra e basta, loro sono stati presi come capri espiatori e hanno subito una punizione che non meritavano. Tu invece credi di essere pulito povere sceme. ah ma chi te le mette ste ca...te in testa la Cazzetta ah povere e te si proprie nu bardascie.
Cresci e guardati un pò intorno pensa, pensa a quello che fà il $$ig. Moratti$$ che falsa le partite si prende gli scudetti di cartone. Sopratutto inizia ad aver paura che sono tornati nella serie dove loro sono stati i RE INCONTRASTATI per anni loro hanno vinto 29 e dico 29 scudetti e mo ci arrivi tu INTERTRISTE
Pendragon97 è vero dai fatti sentire sti intertristi che pensano solo a vedere queste cose che schifo, che schifo
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 01:37:18
Parlano i giudici? Ma i giudici non dovrebbero essere quelli che conoscono alla perfezione la legge italiana?
quote:
DECRETO LEGISLATIVO 20 febbraio 2006 n. 106
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2006)
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIORGANIZZAZIONE DELL'UFFICIO DEL PUBBLICO MINISTERO, A NORMA DELL'ARTICOLO 1, COMMA 1, LETTERA D), DELLA LEGGE 25 LUGLIO 2005, N. 150
.......................
Art. 5.
Rapporti con gli organi di informazione
Il procuratore della Repubblica mantiene personalmente, ovvero tramite un magistrato dell'ufficio appositamente delegato, i rapporti con gli organi di informazione.
Ogni informazione inerente alle attività della procura della Repubblica deve essere fornita attribuendola in modo impersonale all'ufficio ed escludendo ogni riferimento ai magistrati assegnatari del procedimento.
E' fatto divieto ai magistrati della procura della Repubblica di rilasciare dichiarazioni o fornire notizie agli organi di informazione circa l'attività giudiziaria dell'ufficio.
Il procuratore della Repubblica ha l'obbligo di segnalare al consiglio giudiziario, per l'esercizio del potere di vigilanza e di sollecitazione dell'azione disciplinare, le condotte dei magistrati del suo ufficio che siano in contrasto col divieto fissato al comma 3.quote:
Per non parlare della porcheria che hanno fatto l'anno scorso, consegnando gli atti di un'indagine penale in corso, coperti da segreto istruttorio, ad un comune cittadino che non aveva nessun titolo per richiederli (per chi non lo sapesse, Borrelli ha avuto gli atti mooooolto prima che venisse nominato da Guido Killer Rossi; e non li avrebbe comunque potuti avere, appunto perchè coperti da segreto istruttorio).
Ma vabbè, siamo in italia, la juve è ladrona e l'inter vince senza rubare.
Per non parlare della porcheria che hanno fatto l'anno scorso, consegnando gli atti di un'indagine penale in corso, coperti da segreto istruttorio, ad un comune cittadino che non aveva nessun titolo per richiederli (per chi non lo sapesse, Borrelli ha avuto gli atti mooooolto prima che venisse nominato da Guido Killer Rossi; e non li avrebbe comunque potuti avere, appunto perchè coperti da segreto istruttorio).
Il 23 maggio del 2006, dopo un grave scandalo che ha coinvolto pesantemente il mondo del calcio, è stato nominato capo dell'ufficio indagini FIGC dal commissario straordinario di tale organismo,
26 maggio 2006 ore 19:10 Napoli, la procura consegna gli atti dell'indagine a Borrelli
Perchè dici cagate perchè non capisci quando è il momento di tacere su cose che sono del tutto ritrovabilissime in rete poi. Perchè? ti piace scrivere inesattezze Bha Che ti devo dire dai ricaccia la storia del passaporto falso dai a noi ci piace vincere quando rubiamo dai.
Ma pippiacere
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 02:12:38
guarda, purtroppo ho il brutto vizio di non segnarmi mai le cose interessanti che trovo, ma giuro che dove avevo letto la cosa si portava come fonti i comunicati ufficiali del coni e della figc; può essere però che mi sbaglio sul personaggio, probabilmente ora che ci penso bene è Guido Rossi che si è "impossessato" della scrivania molto prima della nomina ufficiale del coni, ora non ho tempo di mettermi a cercare, ma non ti preoccupare, non sparo le cazzate a caso.
Inoltre, anche se non fosse come ho detto nel post precedente, ti ribadisco che atti di un'indagine penale in corso, non possono essere consegnati neanche al presidente della repubblica, figuriamoci ad un commissario della FIGC.
Inoltre ti ho postato un decreto legge che vieta espressamente ai magistrati di rilasciare dichiarazioni alla stampa; ovviamente quando si parla di moggi e juventus tutto è concesso.
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 02:14:45
e porca puttana, questa è una legge!!
quote:
Ogni informazione inerente alle attività della procura della Repubblica deve essere fornita attribuendola in modo impersonale all'ufficio ed escludendo ogni riferimento ai magistrati assegnatari del procedimento.
E' fatto divieto ai magistrati della procura della Repubblica di rilasciare dichiarazioni o fornire notizie agli organi di informazione circa l'attività giudiziaria dell'ufficio.
Questi vanno sulle copertine dei giornali come le veline, ma dove cazzo viviamo!
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 02:22:39
Il 16 maggio 2006 Guido Rossi viene nominato commissario straordinario della Federazione Italiana Gioco Calcio, dopo lo scandalo di Calciopoli.
è l' unica data che sono riuscito a ritrovare e confermata su più siti e comunque anche se fosse non è una novità che abitiamo nel paese delle noccioline ma credi sia stato uno svantaggio per chi? qualora fosse trasgredita la legge famma accapì.
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 02:23:12
Le dichiarazioni ora possono rilasciarle, viste che le indagini sono concluse, con una richiesta di rinvio a giudizio per tutti quei ladri.
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 08:35:42
se gli avvocati della juve fossero stati sampei e idolo.............col cavolo giocavamo in serie b l'anno scorso!!!!
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:07:38
tony........da come parlano.................io avrei preferito loro a Zaccone...................tu dici che sbaglio?
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:20:27
pendragon, vedi che zaccone è un avvocato con i controcazzi!!!! Se al processo si è comportato in quel modo è perchè quella è la linea che gli ha dettato la dirigenza bianconera; ti sei mai letto il testo del ricorso al tar che poi la juve ha ritirato? quella è una difesa con le palle, e se non l'avessero ritirato, l'anno scorso il campionato non sarebbe neanche iniziato
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:25:36
sampei....................io credo invece che l'ammissione della colpa è quello che gli altri volevano...............se la difesa fosse stata coordinata in maniera diversa, forse come dici tu il campionato non avrebbe visto la luce..............ora chiedo a te tifoso juventino:
avresti preferito l'altra linea di condotta o è meglio quella adottata?
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:29:54
ma sei folle!! il giorno che la juve ha ritirato il ricorso al tar stavo per partire col fucile in spalla per andare a torino ad uccidere sia cobolli che gigli!!!
Cmq ti ripeto, la proprietà della juve è stata complice, se non il mandante principale di tutto quello che è successo.... a loro è convenuto e di molto pure tutto questo, fidati
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:34:17
Zaccone colui che diceva che non c' era responsabilità diretta da parte della società ma solo oggettiva
Ovvero uno che pensava che Moggi agisse da solo e per conto esclusivamente suo per piacere non reiniziamo questa storia vecchia
Messaggio del 16-07-2007 alle ore 14:37:34
vai a vedere il bilancio della juve e vedi alla voce Zaccone quanti cazzo di soldi gli hanno dovuto sborsare per fargli fare la figura del balengo e poi vienimelo a dire