Messaggio del 26-05-2010 alle ore 15:01:09
per come è posta la domanda, ce ne stanno una caterva e mezza
pure il lanciano non mi risulta abbia mai giocato in B
tiè
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 22:25:19
LA JUVE NEL 1913 E' ARRIVATA ULTIMA CON 3 PUNTI E INVECE CHE RETROCEDERE E' STATA SALVATA DA CHI (AL TEMPO)ORGANIZZAVA IL CAMPIONATO I QUALI SPOSTARONO LA JUVE DAL GIRONE LIGURE/PIEMONTESE A QUELLO PIEMONTESE/LOMBARDO IN QUANTO ERA VENUTA A MANCARE UNA SQUADRA QUINDI IL GIRONE RISULTAVA AVERE N.DI SQUADRE DISPARI....... ECCOLO QUI IL VOSTRO VERGOGNOSO RIPESCAGGIO...... COMPLIMENTI VIVISSIMI.......
Messaggio del 26-05-2010 alle ore 22:27:19
Capitò nel 1913. La Juventus viveva uno dei periodi più bui della sua storia; di là da venire era il decisivo approdo a casa Agnelli (datato luglio 1923) e il club se la passava piuttosto male, indebolito dagli effetti della secessione che qualche anno prima aveva dato vita al Torino. Dopo due campionati negativi, arrivò il crollo. La Federcalcio aveva deciso che in quel campionato 1913 l'ultima di ogni girone (tre settentrionali e tre centro-meridionali) sarebbe retrocessa. La Serie B non esisteva ancora, perlomeno con l'organizzazione di oggi, per cui scivolare significava perdersi nel magma di piccole formazioni poco o punto organizzate che popolavano quegli anni pionieristici. La Juventus partì male, subì l'onta di un bruciante 0-8 in casa contro i "cugini" del Torino e alla fine si piazzò appunto ultima nel girone piemontese, che comprendeva anche, secondo l'ordine finale, Pro Vercelli, Casale, Torino, Piemonte e Novara. La frittata era fatta, alla Juve toccava cadere nell'anonimato e rinunciare al proprio fresco blasone, che comprendeva già uno scudetto, vinto otto anni prima. Le discussioni si levarono aspre, qualcuno propose di sciogliere il club, altri di accettare la sorte e misurarsi con le realtà strapaesane della categoria inferiore. Due dirigenti innamorati della Juve, Zambelli e Monateri, cercarono una terza via. Studiarono a fondo la norma federale e trovarono una possibile scappatoia. Nel torneo successivo, che avrebbe visto un notevole allargamento delle squadre partecipanti, l'Alessandria avrebbe preso il posto della Juve nel girone ligure-piemontese, ma in quello lombardo il numero di squadre era dispari. Venne allora incaricato l'ingegner Malvano, ex giocatore bianconero spesso a Milano per rapporti di lavoro, di intavolare una trattativa. Conosceva bene i fratelli Mauro, uno coinvolto nell'Inter, l'altro vicepresidente della Federazione, e proprio a loro chiese un appoggio per far passare l'eccezione al criterio geografico. Il tentativo andò in porto e la Federcalcio, per pareggiare il numero di competitori nel girone lombardo, vi incluse per meriti sportivi anche la piemontese Juventus. Lo scampato pericolo venne adeguatamente festeggiato e agì da stimolo per risollevare la squadra, che ripagò del favore ricevuto con una buona stagione, chiusa al quarto posto nel fatidico girone lombardo.
Messaggio del 27-05-2010 alle ore 00:26:48
C'è poco da esultare quando a breve ci sono altri 3 tituli a disposizione, si pensa gia avanti... A vabbò scusate, vu tenete altro a cui pensare, che cazz ve ne pò frecà dei Tituli... Buona estate a tutti...
Messaggio del 27-05-2010 alle ore 11:25:23
O Professore,l'INTER non è stata mai ripescata,e poi la mia domanda era chiara,mai giocato in serie B,CHE C'ENTRA IL RIPESCAGGIO?squadra che non ha mai giocato in serie B,li si capite mo?coccia svoite
Messaggio del 27-05-2010 alle ore 11:31:05
Roby,non sono diventato interista,quando il Milan iave forte ADDAVERE, ho fatto certe liti con gli interisti che manco immagini,non con tutti,con quelli scemi mo l'Inter è natra cose,e almeno riguardo al vincere scudetti, non so quando si fermerà,chi vo fa lu scemarllo,lo spiritosetto mi smuove il nervoso,perchè è una squadra,che è 2 categorie meglio delle altre italiane,e almeno di pari livelli con Barca,Chelsea e Manchester United,anche se per quest'anno si è mostrata superiore anche a questi poi juventini e milanisti attuali che vulessere dire chi sa che fanno pena,sula Roma non mi pronuncio,loro fanno pena a prescindere,perchè non sono mai esistiti,e dico mai